La Settimana Mondiale dell’Investitore IOSCO prende avvio oggi per promuovere l’educazione finanziaria e la protezione degli investitori a livello mondiale
Oggi parte la settima edizione della Settimana Mondiale dell’Investitore - World Investor Week (WIW) - con una serie di attività a livello globale intraprese dalle autorità di controllo dei mercati finanziari, dai membri IOSCO e da altri soggetti interessati alla promozione di educazione all’investimento e protezione degli investitori.
In considerazione della partecipazione crescente degli investitori al dettaglio nei mercati finanziari registrata negli ultimi anni, la WIW ha messo in cima alla sua agenda le problematiche che possono scaturire da queste nuove tendenze. In linea con le precedenti edizioni, il G20, presieduto dall’India, figura tra i sostenitori della campagna.
L’innovazione finanziaria introduce nuove opportunità per l’industria finanziaria e benefici potenziali per gli investitori ma, allo stesso tempo, pone nuovi rischi e difficoltà che necessitano di essere gestiti in modo efficace.
L’educazione finanziaria gioca un ruolo rilevante in collegamento con le misure di protezione degli investitori adottate da regolatori e industria. A tal fine, numerosi eventi tematici sull’educazione finanziaria rivolti a persone, famiglie e investitori al dettaglio sono in programma nel corso della settimana 2-8 ottobre 2023 in vari Paesi del mondo.
La campagna WIW si concentrerà su tre temi principali - resilienza degli investori, cripto-attività e finanza sostenibile – contornati da altri temi quali la prevenzione delle frodi e delle truffe, le nozioni di base dell’investimento, la tecnologia e la finanza digitale. I Paesi partecipanti hanno identificato altre tematiche di interesse a livello locale.
Jean-Paul Servais, Presidente del Board IOSCO, e Presidente della FSMA (autorità belga), ha dichiarato: “The World Investor Week campaign is a key practical initiative through which IOSCO is supporting investor education and protection. The main themes of WIW 2023 are an integral part of the IOSCO priorities regarding investor protection and sustainable and digital finance. The WIW theme on sustainable investment in the field of investor education builds on IOSCO’s achievements regarding sustainable finance, such as the recent endorsement of the ISSB’s global sustainability reporting standards. The WIW also focuses on crypto-assets, where IOSCO will deliver this year a global policy handbook to address key risks to investor protection and market integrity. The WIW’s key messages are a reminder of the importance of good financial education for investors. Because financial education is a complementary tool to regulation and supervision to enhance investors’ awareness, critical sense and rational behaviour.”
Pasquale Munafò (Consob, Italia), Presidente del Comitato IOSCO 8, ha dichiarato: “La campagna di quest’anno si arrichisce con la partecipazione di nuovi Paesi e di nuovi partner, provenienti sia da mercati sviluppati sia da quelli emergenti. Questo interesse dimostra come l’educazione finanziaria e la protezione degli investitori siano diventati temi di estrema rilevanza per i regolatori e per i partecipanti al mercato. La WIW accoglie con entusiasmo la partecipazione dei nuovi sostenitori in questo impegno a livello globale”
Informazioni aggiuntive sulle attività e sugli eventi in calendario nel corso della WIW (che in alcuni dei Paesi partecipanti verrà estesa ad altre settimane in ottobre e novembre 2023) sono disponibili sul sito della WIW (https://www.worldinvestorweek.org) al pari degli account di social media Facebook (@worldinvestorweek), Twitter (@ioscowiw) e Instagram (@ioscowiw).
Comunicato stampa in versione PDF