Delibera n. 23070 - AREA PUBBLICA
Bollettino
« Indietro
Delibera n. 23070
Autorizzazione di RESTARTUP S.r.l. S.B. come fornitore di servizi di crowdfunding per l'esercizio del servizio di cui all'art. 2, comma 1, lettera a), sub i) e ii), del regolamento (UE) 2020/1503
LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA
VISTA la legge 7 giugno 1974, n. 216 e successive modificazioni;
VISTO il decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni;
VISTI, in particolare, gli artt. 4-sexies.1 e 100-ter del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58;
VISTO il regolamento (UE) 2020/1503 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai fornitori europei di servizi di crowdfunding per le imprese e, in particolare, gli artt. 12 e 14;
VISTI i regolamenti delegati della Commissione europea che integrano il citato regolamento (UE) 2020/1503;
VISTO il regolamento approvato con propria delibera n. 22720 del 1° giugno 2023;
VISTI l'art. 48, paragrafi 1 e 3, del regolamento (UE) 2020/1503 nonché l'art. 1, comma 3, del decreto legislativo n. 30 del 10 marzo 2023;
VISTA l'istanza, presentata con nota del 4 luglio 2023, con la quale Restartup S.r.l. S.B. con sede a Vicenza in Piazza Pontelandolfo, 9, ha chiesto di essere autorizzata come fornitore di servizi di crowdfunding ai sensi dell'art. 4-sexies.1 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e dell'art. 12 del regolamento (UE) 2020/1503, per prestare i servizi di crowdfunding di cui all'art. 2, comma 1, lettera a), sub i) e ii), del regolamento (UE) 2020/1503, consistenti, rispettivamente, nell'intermediazione nella concessione di prestiti e nel collocamento senza impegno irrevocabile e nella ricezione e trasmissione degli ordini di clienti relativamente a valori mobiliari e strumenti ammessi a fini di crowdfunding emessi da titolari di progetti o società veicolo;
VISTI i successivi chiarimenti e le informazioni integrative fornite da Restartup S.r.l. S.B., come da ultimo con nota del 5 aprile 2024;
SENTITA la Banca d'Italia e preso atto delle valutazioni dalla stessa espresse per i profili di propria competenza;
RITENUTO che sussistono i presupposti per l'accoglimento dell'istanza;
D E L I B E R A:
Restartup S.r.l. S.B., con sede a Vicenza, è autorizzata, ai sensi dell'art. 4-sexies.1 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e dell'art. 12 del regolamento (UE) 2020/1503, come fornitore di servizi di crowdfunding a prestare il servizio di crowdfunding di cui all'art. 2, comma 1, lettera a), sub i) e ii), del regolamento (UE) 2020/1503, consistenti, rispettivamente, nell'intermediazione nella concessione di prestiti e nel collocamento senza impegno irrevocabile e nella ricezione e trasmissione degli ordini di clienti relativamente a valori mobiliari e strumenti ammessi a fini di crowdfunding emessi da titolari di progetti o società veicolo.
La presente delibera verrà portata a conoscenza di Restartup S.r.l. S.B. nei modi e nei termini di legge e pubblicata nel Bollettino della Consob.
I pertinenti elementi informativi di cui alla presente delibera verranno comunicati all'Esma ai fini dell'iscrizione di Restartup S.r.l. S.B. nell'apposito Registro dei fornitori di servizi di crowdfunding di cui all'art. 14 del regolamento (UE) 2020/1503.
Avverso la presente delibera è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro sessanta giorni dalla data di comunicazione.
18 aprile 2024
IL PRESIDENTE
Paolo Savona