Attività pubblicitaria delle offerte pubbliche - AREA OPERATIVA - INTERATTIVA
ISTRUZIONI OPERATIVE PER LA TRASMISSIONE DELLA DOCUMENTAZIONE PUBBLICITARIA CONCERNENTE UN'OFFERTA SVOLTA IN ITALIA
Le presenti istruzioni operative disciplinano, ai sensi dell'art. 101, comma 1, del TUF e dell'art. 34-octies, comma 01, del Regolamento Emittenti, le modalità di trasmissione alla CONSOB della documentazione pubblicitaria e risultano applicabili fino al rilascio del server SFTP e dell'interfaccia web implementati dalla CONSOB ai fini dell'acquisizione del materiale pubblicitario.
* * *
L'invio del materiale pubblicitario deve essere effettuato alternativamente mediante gli ordinari canali di comunicazione con l'Istituto:
- a) posta elettronica certificata (PEC), all'indirizzo: consob@pec.consob.it
- b) posta elettronica ordinaria, all'indirizzo: protocollo@consob.it
- c) posta tradizionale, presso
CONSOB - Via G. B. Martini, 3 - 00198 Roma
CONSOB - Via Broletto, 7 - 20121 Milano
Nel caso di utilizzo della posta elettronica (ordinaria o certificata), la documentazione pubblicitaria deve essere trasmessa come allegato al messaggio di posta.
Ove, per le dimensioni dei files da trasmettere, la posta elettronica (ordinaria o certificata) non risulti utilizzabile[1], il materiale pubblicitario dovrà essere recapitato alla CONSOB mediante posta tradizionale.
Nel caso di utilizzo della posta tradizionale, il materiale pubblicitario dovrà essere reso disponibile su idoneo supporto informatico (CD, DVD, USB, etc.).
[1] Si rammenta, al riguardo, che attualmente è previsto un limite massimo alla dimensione degli allegati da trasmettere alla Consob tramite PEC pari a circa 35-40 MiB (megabyte binari).
VEDI ANCHE
