Sintesi dei requisiti per la commercializzazione in Italia - AREA OPERATIVA - INTERATTIVA
Sintesi dei requisiti per la commercializzazione di OICVM
Per gli OICVM UE, ai fini della commercializziazione in Italia, deve essere espletata la procedura di notifica da parte dell'Autorità del Paese di origine dell'OICVM. Inoltre nel caso di OICVM (italiani e UE) commercializzati in Italia ad investitori retail, l'avvio della commercializzazione è preceduta dal deposito della documentazione d'offerta tramite il Sistema DEPROF.
La documentazione relativa all'attività pubblicitaria connessa all'offerta al pubblico in Italia di OICVM deve essere trasmessa alla CONSOB contestualmente alla diffusione della stessa (art. 101 del TUF e art. 34-octies del Reg. Emittenti).
Sintesi dei requisiti per la commercializzazione di FIA
La commercializzazione in Italia di FIA è preceduta dalla procedura di notifica di cui all'art. 43 del TUF, ovvero, in caso di FIA non riservati, dall'autorizzazione di cui all'art. 44 del TUF. Gli articoli 27-28-novies del Reg. Emittenti forniscono disposizioni di attuazione degli art. 43-44 del TUF.
La documentazione relativa all'attività pubblicitaria connessa all'offerta in Italia di OICVM deve essere trasmessa alla CONSOB contestualmente alla diffusione della stessa (art. 101 del TUF e art. 34-octies del Reg. Emittenti).