Crowdfunding - Approfondimento 10 - EDUCAZIONE FINANZIARIA
Equity Crowdfunding

10 - Quali sono le informazioni sulle singole offerte che trovo sul portale?
- una " scheda" con tutte le informazioni che la Consob ha elencato nell'Allegato 3 del Regolamento ed i relativi aggiornamenti (link all'Allegato 3);
- le banche e le imprese di investimento cui saranno trasmessi gli ordini per la loro definitiva esecuzione;
- il conto corrente (vincolato) della start-up innovativa presso cui saranno depositate le somme raccolte;
- le informazioni e le modalità per esercitare il diritto di revocare l'adesione all'offerta nei casi in cui, una volta che l'investitore abbia aderito all'offerta, sopraggiungano dei fatti in grado di influire sulla decisione di investimento (fatti nuovi sull'offerta oppure modifiche delle informazioni fornite a seguito di un errore);
- le informazioni sullo stato delle offerte (modalità di pubblicazione e aggiornamento).
VEDI ANCHE
NORMATIVA CROWDFUNDING
Le regole dell'Equity Crowdfunding (Presentazione PowerPoint)
Decreto legge n. 179/2012 (artt. 25 - 32)
Decreto legge n. 3/2015 (art. 4)
Art. 50-quinquies TUF
Art. 100-ter TUF
Regolamento Consob n. 18592/2013
Comunicazione Consob n. 0066128 del 1 agosto 2013
Comunicazione Consob n. 0011720 del 13 febbraio 2014
Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico "Incentivi fiscali all'investimento in start-up innovative" - 26 febbraio 2016
CONSULTAZIONI CROWDFUNDING DAL 2013 AD OGGI
----------------------------------------------------
Link al Registro Consob
Sezione Speciale Registro Imprese
PEC (delibera 18592, art. 3)
IL CROWDFUNDING IN EUROPA
Guida dell'Unione Europea al crowdfunding
Opinion Esma - Investment-based crowdfunding (18.12.2014)
Commission Staff Working Document on Crowdfunding in the EU Capital Markets Union
Sfruttare il potenziale del Crowdfunding nell'Unione europea - Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo