Crowdfunding - Approfondimento 3 - EDUCAZIONE FINANZIARIA
Equity Crowdfunding

3 - Deroghe in favore delle start-up innovative
Il "Decreto crescita bis" stabilisce in favore delle start-up innovative una serie di deroghe all'applicazione di norme di legge in materia di:
- obblighi di riduzione del capitale in presenza di perdite (alle start-up innovative è consentito ridurre il capitale entro due esercizi anziché entro l'esercizio successivo);
- diritti dei possessori di quote di s.r.l. (a differenza della disciplina ordinaria è consentita la creazione di "categorie di quote" aventi diritti diversi rispetto alle quote ordinarie e anche di quote prive del diritto di voto);
- crisi d'impresa (le start-up innovative in crisi non sono assoggettate al fallimento né alle altre procedure concorsuali potendo invece accedere alle più semplici procedure di riorganizzazione del debito e di liquidazione del patrimonio previste dalla legge n. 3 del 2012);
- offerta al pubblico di quote di s.r.l. (le quote di partecipazione al capitale di start-up innovative che hanno la forma di s.r.l. possono essere offerte al pubblico, a differenza delle comuni s.r.l. cui ciò è vietato).
Secondo i dati pubblicati nella sezione speciale del registro delle imprese delle Camere di Commercio la quasi totalità delle start-up innovative sono costituite in forma di s.r.l. (link)
VEDI ANCHE
NORMATIVA CROWDFUNDING
Le regole dell'Equity Crowdfunding (Presentazione PowerPoint)
Decreto legge n. 179/2012 (artt. 25 - 32)
Decreto legge n. 3/2015 (art. 4)
Art. 50-quinquies TUF
Art. 100-ter TUF
Regolamento Consob n. 18592/2013
Comunicazione Consob n. 0066128 del 1 agosto 2013
Comunicazione Consob n. 0011720 del 13 febbraio 2014
Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico "Incentivi fiscali all'investimento in start-up innovative" - 26 febbraio 2016
CONSULTAZIONI CROWDFUNDING DAL 2013 AD OGGI
----------------------------------------------------
Link al Registro Consob
Sezione Speciale Registro Imprese
PEC (delibera 18592, art. 3)
IL CROWDFUNDING IN EUROPA
Guida dell'Unione Europea al crowdfunding
Opinion Esma - Investment-based crowdfunding (18.12.2014)
Commission Staff Working Document on Crowdfunding in the EU Capital Markets Union
Sfruttare il potenziale del Crowdfunding nell'Unione europea - Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo