Crowdfunding - Approfondimento 4 - EDUCAZIONE FINANZIARIA
Equity Crowdfunding

Gli incubatori di start-up
Affinché possano effettivamente supportare le start-up gli incubatori devono possedere i seguenti requisiti:
- disporre di strutture, anche immobiliari, idonee;
- disporre di attrezzature adeguate, quali accesso a internet ultraveloce, macchinari per test e prove;
- avere amministratori e dirigenti di riconosciuta competenza in materia di impresa e innovazione;
- avere regolari rapporti di collaborazione con università, centri di ricerca, istituzioni pubbliche e istituti finanziari;
- avere una comprovata esperienza nell'attività di sostegno alle start-up innovative, valutata attraverso la concreta attività prestata.
Qualora posseggano i requisiti richiesti anche gli incubatori, come le start-up innovative, sono iscritti in una sezione speciale del registro delle imprese tenuto dalle Camere di commercio (LINK http://startup.registroimprese.it/) dove è possibile assumere informazioni sulle loro attività e caratteristiche.
VEDI ANCHE
NORMATIVA CROWDFUNDING
Le regole dell'Equity Crowdfunding (Presentazione PowerPoint)
Decreto legge n. 179/2012 (artt. 25 - 32)
Decreto legge n. 3/2015 (art. 4)
Art. 50-quinquies TUF
Art. 100-ter TUF
Regolamento Consob n. 18592/2013
Comunicazione Consob n. 0066128 del 1 agosto 2013
Comunicazione Consob n. 0011720 del 13 febbraio 2014
Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico "Incentivi fiscali all'investimento in start-up innovative" - 26 febbraio 2016
CONSULTAZIONI CROWDFUNDING DAL 2013 AD OGGI
----------------------------------------------------
Link al Registro Consob
Sezione Speciale Registro Imprese
PEC (delibera 18592, art. 3)
IL CROWDFUNDING IN EUROPA
Guida dell'Unione Europea al crowdfunding
Opinion Esma - Investment-based crowdfunding (18.12.2014)
Commission Staff Working Document on Crowdfunding in the EU Capital Markets Union
Sfruttare il potenziale del Crowdfunding nell'Unione europea - Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo