Crowdfunding - Approfondimento 8 - EDUCAZIONE FINANZIARIA
Equity Crowdfunding

8 - Il "percorso consapevole" che gli investitori retail devono completare per poter aderire alle offerte on-line
Il regolamento Consob prevede che prima di poter aderire alle offerte presentate sul portale gli investitori non professionali ("retail") devono, mediante le modalità presenti sul portale:
- dare prova di aver preso visione delle informazioni di investor education presenti sul sito internet della Consob;
- aver risposto positivamente a un questionario sulle caratteristiche essenziali e i rischi principali connessi all'investimento in start-up innovative;
- dichiarare di essere in grado di sostenere economicamente l'intera perdita dell'investimento che intendono effettuare.
VEDI ANCHE
NORMATIVA CROWDFUNDING
Le regole dell'Equity Crowdfunding (Presentazione PowerPoint)
Decreto legge n. 179/2012 (artt. 25 - 32)
Decreto legge n. 3/2015 (art. 4)
Art. 50-quinquies TUF
Art. 100-ter TUF
Regolamento Consob n. 18592/2013
Comunicazione Consob n. 0066128 del 1 agosto 2013
Comunicazione Consob n. 0011720 del 13 febbraio 2014
Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze di concerto con il Ministro dello Sviluppo Economico "Incentivi fiscali all'investimento in start-up innovative" - 26 febbraio 2016
CONSULTAZIONI CROWDFUNDING DAL 2013 AD OGGI
----------------------------------------------------
Link al Registro Consob
Sezione Speciale Registro Imprese
PEC (delibera 18592, art. 3)
IL CROWDFUNDING IN EUROPA
Guida dell'Unione Europea al crowdfunding
Opinion Esma - Investment-based crowdfunding (18.12.2014)
Commission Staff Working Document on Crowdfunding in the EU Capital Markets Union
Sfruttare il potenziale del Crowdfunding nell'Unione europea - Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo