Salta al contenuto
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.
ok, accetto
Informativa sulla privacy
English
Mappa
Contatti
Ufficio stampa
A
A+
A++
Sistema finanziario
Dal baratto alla finanza
Il baratto: lo scambio tra produttori
La moneta fisica
Dalla moneta fisica alla moneta bancaria
I titoli di credito e gli strumenti finanziari
Gli intermediari finanziari
I mercati degli strumenti finanziari
L'intermediazione finanziaria non bancaria (sistema bancario ombra)
Il sistema finanziario attuale: una stilizzazione
Sofisticazione della finanza
L'uso dei derivati finanziari
La leva finanziaria
La "securitisation"
Regolamentazione finanziaria
Il quadro regolamentare europeo
L'Unione Bancaria
Attualità e prospettive
La finanza per la crescita
Verso il mercato unico dei capitali
Guida all'investimento
La pianificazione finanziaria
Il percorso per l'investimento
Obiettivi
Orizzonte temporale
Rischio e rendimento
Profilatura e valutazione di adeguatezza
Percezione e propensione al rischio
Errori e trappole comportamentali
Gli investimenti durante le crisi
Errori comportamentali e investimenti
Le fake news ai tempi del Covid-19 e non solo
Diritti e responsabilità degli investitori
Nei servizi/attività di investimento
Nella gestione collettiva
Come azionista di minoranza in società quotate
Come obbligazionista societario
Come detentore di titoli diffusi
In caso di offerta pubblica di acquisto
In caso di dissesto di una banca
Nozioni e strumenti
Le conoscenze finanziarie di base
I mercati finanziari
Le azioni
Le obbligazioni
I fondi comuni
I derivati
Le criptovalute
Gli operatori finanziari
I servizi di investimento
I documenti da leggere prima dell'investimento
Video
Offerta formativa
Risorse e giochi
Investire non è un gioco
Budget Planner
Cultura Finanziaria
Tolleranza al rischio
Impulsività
Trappole comportamentali
Finanza in Palcoscenico
Questionari di valutazione delle attività di educazione finanziaria
Truffe e abusivismi
Le truffe finanziarie
Le truffe più frequenti
Le truffe ai tempi del Covid e non solo
Alcuni casi "storici"
Come difendersi dalle truffe
Gli abusivismi finanziari
Come riconoscerli
Le fattispecie più frequenti
Come difendersi dagli abusivismi
Link utili
Forme di tutela
La vigilanza della Consob
La vigilanza sugli intermediari finanziari
La vigilanza sui mercati
La vigilanza sugli emittenti
L'invio di esposti
Arbitro per le controversie finanziarie (ACF)
Altre azioni percorribili
Approfondimenti
La finanza nella storia
Dal Medioevo all'età moderna
L'età moderna
L'età corrente
Le crisi finanziarie
La bolla dei tulipani
La crisi del '29
Gli anni '90 ed inizio 2000
La bolla delle c.d. Dotcom
Crisi finanziaria del 2007-2009
Crisi debito sovrano 2010-2011
La crisi da Covid-19
Per saperne di più
Mercati finanziari
Elementi di macroeconomia
Servizi di investimento in generale
Singoli servizi di investimento
Rischi dell'investimento
CFD, rolling spot forex e opzioni binarie
Progetto Scuole
Scuole Partecipanti
Esperienze Didattiche
Materiali di approfondimento
Contatti
Progetto Lombardia 2019-2020
Sei in:
CONSOB
/
EDUCAZIONE FINANZIARIA
/
Progetto Scuole
/
Materiali di approfondimento
/
Progetto Scuole
Scuole Partecipanti
Esperienze Didattiche
Materiali di approfondimento
Contatti
Progetto Lombardia 2019-2020
Materiali di approfondimento
I contenuti della presente sezione saranno disponibili a breve
VEDI ANCHE
Campagna nazionale Mese Educazione
Finanziaria
World Investor Week
CONSOB @ Tutti i diritti riservati
Codice fiscale: 80204250585
Note legali
Privacy
Esma
Iosco
Altri link utili
English
Note legali
Privacy
Esma
Iosco
Altri link utili
CONSOB @ Tutti i diritti riservati
Codice fiscale: 80204250585