Consob Informa - Anno XXVI - N. 2 - 20 gennaio 2020 - AREA PUBBLICA
Aggregatore Risorse
Newsletter
Le notizie della settimana:
Comunicazioni a tutela dei risparmiatori
Cyber security: strategia congiunta Consob e Banca d’Italia e per la sicurezza cibernetica del settore finanziario
Consob: avvicendamenti nell’assetto organizzativo di Istituto
LE DECISIONI DELLA COMMISSIONE ASSUNTE O RESE PUBBLICHE NEL CORSO DELLA SETTIMANA
- LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA -
Le Autorità di Vigilanza di Regno Unito (Financial Conduct Authority - Fca), Francia (Authorité des Marchés Financiers – Amf), Austria (Financial Market Authority - Fma), Polonia (Polish Financial Supervision Authority - Knf), Svizzera (Swiss Financial Market Supervisory Authority – Finma),Malta (Malta Financial Services Authority - Mfsa), Spagna (Comisión Nacional del Mercado de Valores - Cnmv), Hong Kong (Securities and Futures Commission - Sfc) e Norvegia (The Financial Supervisory Authority of Norway - Finanstilsynet)segnalano le società e i siti web che stanno offrendo servizi di investimento, finanziari e assicurativi senza le previste autorizzazioni.
Segnalate dalla Fca:
- Guaranteed Fixed Bonds (www.guaranteedfixedbonds.com);
- The Bond People (www.thebondpeople.com);
- The Sovereign Bond Fund (www.sovereignbondfund.com), con sedi dichiarate a Londra (Uk) e a Monaco (Principato di Monaco), clone della omonima società autorizzata The Sovereign Bond Fund;
- Trade Ltd (www.tradeltd.com) soggetto già segnalato dalla Fma - New Zeland (v. “Consob Informa” n. 36/19 del 21.10.2019);
- Inovestments (www.inovestments.com) con sedi dichiarate a Kingstown (St. Vincent and Grenadines) e Londra (Uk);
- York CG (www.yorkcg.com) con sede dichiarate a Kingstown (St. Vincent and Grenadines);
- Lincoln FX (www.lincolnfx.capital) clone della società autorizzata Lincoln Finance Ltd (www.lincolnfinance.co.uk) con sede a Sheffield (Uk);
- Fixed Return Investments (www.fixed-return-investments.co.uk);
- Redhedge Investments (www.redhedgeinvestments.com) con sede dichiarata a Londra (Uk) clone della società autorizzata Redhedge Asset Management LLP (www.redhedge.uk) con sede a Londra (Uk);
- Fxbaeby (www.fazfx.co.uk; www.instagram.com/fx.baeby/?hl=en; https://en-gb.facebook.com/pg/fx.baeby);
- Natixis Investment Managers / Natixis Investment Bank (e-mail:info@natixisuk.com) clone della società autorizzata Natixis Investment Managers Uk Limited (www.im.natixis.com) con sede a Londra (Uk);
- Direct Lenders List (e-mail: discoveryfinance@rocketmail.com);
- Novum Bank (www.novumbankgroup.org.uk, www.novumbankgroup.co.uk) con sede dichiarata a Londra (Uk) clone della società autorizzata Novum Bank Ltd (www.novumbankgroup.com) con sede a Ta'Xbiex (Malta);
- Shinhan Bank London (www.shinhan-online.com) clone della società autorizzata Shinhan Bank (www.shinhan.com) con sede a Londra (Uk);
- Secure UK assets (www.secureukassets.com);
- Company Cubic Services Ltd e la piattaforma di trading Global Markets (www.glob-markets.net) con sede dichiarata a Mahe (Seychelles).
Segnalate dalla Amf:
L'autorità di vigilanza della Francia (Authorité des Marchés Financiers- Amf) segnala alcune società che attraverso i rispettivi siti web offrono servizi di investimento sui mercati forex senza autorizzazione nonché siti web attraverso i quali vengono proposti anche investimenti in criptovalute:
- Capital Pilots (www.capitalpilots.com);
- Part-Sgps (www.part-sgps.com);
- Prince de Heidendorf Asset Management SIA (www.princedeheidendorf.com);
- www.moneyo.io;
- www.stsroyal.com/fr;
- www.arlington-invest.com;
- www.arteko-finance.com;
- www.fiducia-cpl.com;
- www.gold-heritage.com;
- www.jhf-consultant.com;
- www.mon-cepage.com;
- www.pf-gestion.com;
- www.vinovest.fr;
- www.whisky-prestige.com;
- www.winecfm.com;
- www.wine-of-excellence.com.
Segnalate dalla Fma:
- CryptoProfit (https://t.me/CryptifyTradingBot?start=403109432, https://de.cryptoprofit.best);
- Ictrades (www.ictrades.com) con sede dichiarata a Kingstown (St. Vincent and Grenadines);
- Exw Global AG (www.exw-wallet.com) con sede dichiarata a Vaduz (Liechtenstein);
- Morgan Trust / GreenRiver OU, (www.morgantrust.eu).
Segnalate dalla Knf:
- Next Trade Ltd / Olympus Markets and Aspen Holding con sede dichiarata nella Repubblica di Vanuatu soggetto già destinatario di delibera Consob n. 21128 del 31.10.2019. In seguito la Consob ha ordinato ai fornitori di servizi di connettività ad internet di inibire l'accesso dall'Italia ai siti web tramite cui vengono offerti servizi finanziari senza la dovuta autorizzazione (v. “Consob Informa” n. 38/2019 del 4.11.2019);
- NetwideIinvest SA con sede dichiarata a Varsavia (Polonia).
Segnalate dalla Finma:
- Cartwright & Brown Wealth Advisory (www.cartwrightandbrown.com) con sede dichiarata a Zurigo (Svizzera);
- Swiss Market Service (www.swissmarketservice.com) con sede dichiarata a Zurigo (Svizzera);
- Suisse Investment Group Llc And Banking Services (www.suisseigb.com) con sede dichiarata a Zurigo (Svizzera).
Segnalate dalla Mfsa:
- Jibi BANK Plc (www.jibi-groupe.com);
- Mutual Real Estate Fund / 21 Solstice (https://mutualrealestatefunds.com, www.21solstice.cz/cs)con sede dichiarata a Malta;
- IIG Banks (https://iigbanks.com) clone della società autorizzata IIG Bank (Malta) LTD (www.iigbank-malta.com);
- Bitcoin Future / Bitcoin Revolution (https://bit.ly/2IS0YeT, https://bit.ly/2IOE7ks);
- GWM Group Holdings (https://gwmholdings.com) clone della società autorizzata GWM Asset Management Limited (http://gwmholding.com).
Segnalata dalla Cnmv:
- Sempi Gold España, S.A.U già Sociedad Española De Metales Preciosos De Inversion SA (www.metalesdeinversion.com).
Segnalata dalla Sfc:
- Rdjr (www.rdjrhk.com).
Segnalata dalla Finanstilsynet:
- Inventa Finans (www.inventafinans.no) con sede dichiarata a Bergen (Norvegia).
La Consob e la Banca d’Italia hanno concordato una strategia comune per rafforzare la sicurezza cibernetica del settore finanziario italiano attraverso specifiche misure rivolte alle infrastrutture finanziarie: sistemi di pagamento, controparti centrali, depositari centrali e sedi di negoziazione dei titoli.
Riconoscendo il valore derivante da un approccio cooperativo e sinergico, la strategia mira a contrastare le minacce informatiche legate allo sviluppo delle nuove tecnologie e dell’economia digitale, a innalzare la sicurezza degli operatori finanziari e dei servizi digitali offerti a cittadini, imprese e pubblica amministrazione, nonché ad assicurare l’affidabilità del sistema finanziario nel suo complesso.
Il piano d’azione congiunto riguarda diverse aree di intervento: regolamentazione e supervisione, cooperazione pubblico-privato, formazione e sviluppo di consapevolezza sui rischi cibernetici.
In particolare, la Consob e la Banca d’Italia utilizzeranno strumenti di valutazione del rischio cyber, già adottati nell’ambito dell’Eurosistema, come le Cyber Resilience Oversight Expectations for Financial Market Infrastructures (CROE), metodologia per la supervisione del rischio cyber. La Consob e la Banca d’Italia svilupperanno inoltre il TIBER-IT, modello per lo svolgimento di test derivato dal framework europeo di Threat Intelligence-Based Ethical Red Teaming (TIBER-EU), valutandone l’ambito, le modalità e la tempistica di applicazione alle diverse entità finanziarie, secondo un principio di gradualità che tenga conto del livello di preparazione degli operatori.
La Commissione, con delibera n. 21216 del 16 gennaio 2020, ha attribuito i seguenti incarichi di responsabilità, a decorrere dal 20 gennaio 2020:
- a Vincenzo Cimino, in precedenza responsabile dell’Ufficio di Segreteria tecnica dell'Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF, la responsabilità dell’Ufficio di Segreteria della Commissione;
- a Serenella Maria Pizzoferrato, in precedenza responsabile dell’Ufficio di Segreteria della Commissione la responsabilità dell’Ufficio di Segreteria tecnica dell'Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF.
- Nomina del Responsabile dell’Ufficio di Segreteria della Commissione e dell’Ufficio di Segreteria tecnica dell'Arbitro per le Controversie Finanziarie – ACF (delibera n. 21216 del 16 gennaio 2020).