Abstract quaderno giuridico - AREA PUBBLICA
01 gennaio 1970 -
Avviso di notifica per pubblici proclami in esecuzione dell'Ordinanza del TAR del Lazio (Sezione Seconda Quater) n. 07797/2023 del 29 novembre 2023 nel ricorso RG. 14542/2023 proposto dal dott. Giuseppe Ferrari
In esecuzione dell'ordinanza del Tar del Lazio n. 07797 del 29 novembre 2023 si pubblicano le seguenti informazioni:
- previa sospensione dell'efficacia, Delibera del 26 luglio 2023, n. 22790, con cui è stato disposto il “Conferimento delle promozioni a scelta per merito alla qualifica di direttore per l'anno 2021” nella parte in cui, su proposta del Presidente, individuava “il dott. Giovanni Cantù, il dott. Paolo Marchionni, il dott. Flavio Bongiovanni, il dott. Gianfranco Trovatore, il dott. Renato Maviglia, il dott. Neomisio Susi, il dott. Giovanni Musella, il dott. Francesco Adria, il dott. Andrea Turi, l'avv. Deborah Spedicati, il dott. Carlo Milia e il dott. Gabriele Aulicino, condirettori”, ai fini della promozione “alla qualifica di direttore a decorrere dal 1° gennaio 2021, con diritto al relativo trattamento economico”,
- Relazione del Direttore Generale del 24 luglio 2023, prot. n. 0068294 redatta ai sensi dell'art. 52, co. 1, del Regolamento del Personale n. 13859/2002, e dei relativi allegati,
- tutti i verbali relativi alla procedura, allo stato non ancora conosciuti e rispetto ai quali ci si riserva espressamente di proporre ricorso per motivi aggiunti una volta ostesi,
- Relazione del 5 luglio 2023, prot. n. 0062478, recante la definizione dei criteri di valutazione, del Regolamento disciplinante il trattamento giuridico ed economico e l'ordinamento delle carriere del personale di ruolo, con particolare riferimento agli artt. 51 e 52, co. 1, all'atto di avvio della procedura per il conferimento delle promozioni in oggetto, di estremi sconosciuti, della Delibera del 30 giugno 2021, n. 21930, con la quale la Commissione disponeva il conferimento di n. 12 promozioni alla qualifica di Direttore per l'anno 2021,
- ogni altro atto presupposto, connesso e/o consequenziale, conosciuto o sconosciuto, in quanto lesivo degli interessi del Dott. Ferrari;
devono intendersi quali “controinteressati” tutti i soggetti innanzi nominativamente indicati;
- Sunto del ricorso:
Numero Avviso di notifica per pubblici proclami in esecuzione dell'Ordinanza del TAR del Lazio (Sezione Seconda Quater) n. 07797/2023 del 29 novembre 2023 nel ricorso RG. 14542/2023 proposto dal dott. Giuseppe Ferrari