Decreto Legislativo n. 138 del 4 settembre 2024 - Recepimento della direttiva (UE) 2022/2555, relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e che abroga la direttiva (UE) 2016/1148
Legge n. 90 del 28 giugno 2024 - Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici
Decreto Legislativo n. 123 del 3 agosto 2022 - Norme di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del Titolo III «Quadro di certificazione della cibersicurezza» del regolamento (UE) 2019/881 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 aprile 2019 relativo all'ENISA, l'Agenzia dell'Unione europea per la cibersicurezza, e alla certificazione della cibersicurezza per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione, e che abroga il regolamento (UE) n. 526/2013 («regolamento sulla cibersicurezza»)
Decreto-Legge n. 82 del 14 giugno 2021 - Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (convertito con modificazioni dalla L. n. 109 del 4 agosto 2021)
Decreto-Legge n. 105 del 21 settembre 2019 - Disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica e di disciplina dei poteri speciali nei settori di rilevanza strategica (convertito con modificazioni dalla L. n. 133 del 18 novembre 2019)
Decreto Legislativo n. 65 del 18 maggio 2018 - Attuazione della direttiva (UE) 2016/1148 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 luglio 2016, recante misure per un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell'Unione
VEDI ANCHE