Richiamo di attenzione Consob n. 3/22 del 19 marzo 2022 - Conflitto in Ucraina - Richiamo di attenzione degli emittenti vigilati sull'informativa finanziaria e sugli adempimenti connessi al rispetto delle misure restrittive adottate dall'Unione europea nei confronti della Russia
Richiamo di attenzione n. 1/22 del 21 gennaio 2022 - La presentazione di una lista da parte del consiglio di amministrazione per il rinnovo del medesimo consiglio
Richiamo di attenzione n. 4/21 del 15 marzo 2021 - COVID 19 - misure di sostegno all'economia - Richiamo di attenzione sull'informativa da fornire con riferimento ai bilanci 2020 redatti sulla base delle norme del codice civile e dei principi contabili nazionali e indirizzato:
Comunicazione Consob n. 6/2020 dell'11 giugno 2020 - Orientamenti in merito alla sussistenza delle situazioni di "crisi aziendale" ai fini del ricorso all'esenzione per casi di urgenza prevista dal Regolamento n. 17221/2010 per le operazioni con parti correlate di competenza dell'assemblea o che debbano essere da questa autorizza
Comunicazione Consob n. 1/20 del 30 gennaio 2020 - Chiarimenti in merito alle modifiche delle disposizioni di cui agli artt. 147-ter e 148 del D.lgs. 58/98 (TUF) in materia di equilibrio tra i generi negli organi delle società quotate apportate dalla Legge 27 dicembre 2019, n. 160 ("Legge di Bilancio 2020")
Comunicazione n. 0106341 del 13 settembre 2017 - Telecom Italia S.p.A.– Qualificazione del rapporto partecipativo di Vivendi S.A. in Telecom Italia S.p.A. ai sensi della disciplina in materia di operazioni con parti correlate, dell'art. 2359 del codice civile e dell'art. 93 del d.lgs. n. 58/1998 ("TUF").
Comunicazione Consob 18 luglio 2013, n. 0061499 - Equilibrio tra generi nella composizione degli organi di amministrazione e controllo delle società quotande, ai sensi degli artt. 147-ter, comma 1-ter,e 148, comma 1-bis del D.Lgs. n. 58/98
VEDI ANCHE