Avviso Consob del 31 marzo 2023 - Semplificazione normativa: Consob raccoglie in un unico documento le comunicazioni sulla disciplina in materia di prospetti informativi
Avviso Consob del 24 novembre 2021 in merito all'applicazione del Regolamento Prospetto e alla revoca di Comunicazioni Consob adottate nella vigenza della Direttiva Prospetto
Documento Consob dell'8 ottobre 2021 recante indicazioni sul processo di controllo e approvazione del prospetto da parte della Consob ex art. 20, par. 7, Regolamento (UE) 2017/1129 ["Regolamento prospetto"] [Documento aggiornato a marzo 2023 alla luce delle modifiche apportate con delibera n. 22423 del 28 luglio 2022, in vigore dal 20 agosto 2022]
Comunicazione Consob n. 7/2020 del 9 luglio 2020 - Criteri per il controllo del prospetto da parte della Consob nell'ambito della disciplina posta dal Regolamento UE n. 1129/2017 e dal Regolamento Delegato UE n. 980/2019 della Commissione [Comunicazione oggetto di revisione ed aggiornamento nel marzo 2023 per tener conto degli esiti della "Peer review of the scrutiny and approval procedures of prospectuses by competent authorities" dell’ESMA riportati nel relativo Final Report, pubblicato dall’ESMA il 21 luglio 2022]
[Raccomandazione Consob 28 ottobre 2016, n. 0096857 - Raccomandazione recante linee guida in materia di inserimento e redazione delle "Avvertenze per l'Investitore" dei prospetti di offerta al pubblico e/o ammissione alle negoziazioni di strumenti finanziari] (*) Raccomandazione revocata con Richiamo di attenzione Consob n. 4 del 18 settembre 2019
Comunicazione Consob del 24 marzo 2009, n. 9025420 - Definizione dei compiti assegnati alla Consob in sede di approvazione dei prospetti concernenti titoli azionari, redatti ai sensi della direttiva n. 2003/71/CE (*) Comunicazione abrogata con Comunicazione Consob n. 7/2020 del 9 luglio 2020
VEDI ANCHE