BASIC NET SPA - Estratto dei patti parasociali 2025-03-04 - AREA PUBBLICA
Società quotate - Estratto Patti parasociali
INFORMAZIONI ESSENZIALI DEL PATTO
Patto parasociale relativo a BasicNet S.p.A.
Informazioni essenziali ai sensi dell'articolo 122 TUF e dell'articolo 130 del Regolamento Emittenti
Ai sensi dell'articolo 122 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 – "Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52" ("TUF") e dell'articolo 130 del Regolamento di attuazione del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58,concernente la disciplina degli emittenti adottato dalla Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999 e successivamente modificato (il "Regolamento Emittenti"), si rende noto che in data 28 febbraio 2025, BasicWorld S.r.l., con sede legale in Torino, in Largo Maurizio Vitale, 1 il Signor Marco Daniele Boglione e Permira Strategic Growth Topco S.à.r.l. RAIF, con sede a Luxembourg, 488 Route de Longwy, LEI
n.: 254900POENVC0J2ALR30, hanno sottoscritto un patto parasociale ai sensi dell'articolo 122, 1° comma del TUF avente per oggetto l'esercizio di voto nelle assemblee di BasicNet S.p.A. concernenti determinate deliberazioni come specificato al paragrafo 4 che segue.
1. Tipo di accordo
Il patto parasociale contiene disposizioni rilevanti ai sensi dell'articolo 122, 1° comma del TUF.
2. Strumenti finanziari oggetto del Patto
Il patto parasociale riguarda le azioni ordinarie di BasicNet S.p.A. con sede in Torino, Largo Maurizio Vitale n. 1 (l'"Emittente"), capitale sociale di Euro 31.716.673,04, diviso in n. 54.000.000 azioni ordinarie, senza valore nominale, ammesse alle negoziazioni sull'Euronext, mercato regolamentato organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., detenute tempo per tempo da Basic World S.r.l. e dal Signor Marco Daniele Boglione che alla data odierna rappresentano il 37,996% del capitale sociale dell'Emittente.
3. Soggetti aderenti al patto
Di seguito si riporta il prospetto delle azioni ordinarie di BasicNet S.p.A. oggetto del patto parasociale secondo le consistenze alla data odierna:
− Basic World S.r.l., n. 20.206.065 azioni ordinarie BasicNet S.p.A., rappresentative del 37,419% del capitale sociale per un totale di n. 39.118.919 diritti di voto pari al 49,49% del totale dei diritti di voto;
− Marco Daniele Boglione, n. 311.668 azioni ordinarie BasicNet S.p.A., rappresentative dello 0,577 % del capitale sociale, per un totale di 311.668 diritti di voto pari a 0,394% del totale dei diritti di voto.
4. Contenuto del Patto Parasociale
Il patto parasociale consiste nell'impegno assunto da Basic World S.r.l. e da Marco Daniele Boglione nei confronti di Permira Strategic Growth Topco S.à r.l. RAIF in qualità di socio di minoranza di K-Way Topco S.r.l., società che controlla indirettamente K-Way S.p.A.
I predetti azionisti si sono impegnati nei confronti di Permira Strategic Growth Topco S.à r.l. RAIF, ad esercitare i rispettivi diritti di voto nelle assemblee dei soci di BasicNet S.p.A. per l'approvazione di una scissione o di qualsiasi altra operazione (o serie di operazioni) finalizzata al trasferimento di partecipazioni in K-Way (o in qualsiasi società che, direttamente o indirettamente, controlli K-Way, il "Veicolo K-Way") a BasicNet e da questa ai suoi azionisti. Quanto precede, in caso di ammissione alle negoziazioni delle azioni di K-Way (o del Veicolo K-Way) su un mercato regolamentato o su un sistema multilaterale di negoziazione.
5. Durata del Patto Parasociale
Il Patto Parasociale ha durata fino al terzo anniversario della sua stipula e sarà rinnovato per ulteriori periodi di 3 anni se nessuno degli aderenti avrà comunicato agli altri la volontà di non rinnovarlo almeno 6 mesi prima della scadenza del termine di volta in volta applicabile.
6. Sito internet per la pubblicazione delle informazioni essenziali di cui all'articolo 130 del Regolamento Emittenti
Le informazioni necessarie per una compiuta valutazione del patto parasociale sono pubblicate sul sito internet di BasicNet S.p.A.:
https://www.basicnet.com/contenuti/corporate/pattiparasociali.asp?menuSelectedID=2h
7. Deposito presso il Registro delle Imprese
Il patto parasociale è stato depositato in data 28 febbraio 2025 presso il Registro delle Imprese di Torino mediante trasmissione telematica con protocollo N. PRA/40955/2025.