Società quotate - Azionariato

Situazione aggiornata sulla base delle comunicazioni pervenute ed elaborate fino al 30/07/2025

LE PERCENTUALI RIPORTATE DERIVANO DALLE COMUNICAZIONI RESE DA CIASCUN AZIONISTA, AI SENSI DELL'ART. 120 DEL TUF, SULLA BASE DELLE SOGLIE PREVISTE DALL’ART. 117 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI (3%, NEL CASO IN CUI L’EMITTENTE QUOTATO NON SIA UNA PMI, 5%, 10%, 15%, 20%, 25%, 30%, 50%, 66.6̅% E 90%). PERTANTO, NEL CASO DI VARIAZIONE INFRA-SOGLIA DELLA PARTECIPAZIONE CHE NON COMPORTA NUOVI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE PER L’AZIONISTA, LE PERCENTUALI RIPORTATE POTREBBERO NON RISULTARE IN LINEA CON DATI PIU’ AGGIORNATI RESI PUBBLICI DA FONTI DIVERSE.

Pie-chart diritti di voto esercitabili
Capitale Sociale
Azionisti rilevanti di BFF BANK SPA - Diritti di voto detenuti

Dichiarante ovvero soggetto posto al vertice della catena partecipativa Data Operazione Azionista Diretto Quota % sui diritti di voto
Denominazione Titolo di Possesso Quota % di cui Senza Voto
Quota % il Voto Spetta a
Soggetto Quota %
THE BALI TRUST (*) 10/03/2023 SCALVE SARL Proprieta' 4.833 0.000
Totale 4.833 0.000
Totale 4.833 0.000
ARTISAN PARTNERS LIMITED PARTNERSHIP 20/09/2024 ARTISAN PARTNERS LIMITED PARTNERSHIP Gestione discrezionale del risparmio 5.023 0.000
Totale 5.023 0.000
Totale 5.023 0.000

(*) Informazioni aggiuntive rese ai sensi della Comunicazione Consob n. 0066209 del 2.8.2013 Tipo trust: Trust irrevocabile Legge istitutiva: Legge sui trust (Jersey) del 1984. Trustee: The Bali Trust Protector: Non esiste un protector Poteri trustee: pieni poteri Beneficiari: Massimiliano Belingheri, Guglielmo Belingheri, Giorgio Belingheri, eventuali futuri figli del matrimonio tra Massimiliano Belingheri e Sara Mirone Settlor: Massimiliano Belingheri Eventuali sovrapposizioni: Il sig. Massimiliano Belingheri è l'amministratore delegato di BFF Bank S.p.A. Debbie Lumsden è un membro del consiglio di amministrazione della Fiduciaria ed è anche il Class A Manager di Scalve S.à r.l. La quota % di ciascun azionista e' calcolata come rapporto tra il numero dei diritti di voto detenuti alla data dell'operazione (anche se attribuiti a terzi o sospesi) e il numero complessivo dei diritti di voto riferiti al capitale sociale dell'emittente alla medesima data (inclusi quelli relative alle azioni proprie).

La quota % di ciascun azionista e' calcolata come rapporto tra il numero dei diritti di voto detenuti alla data dell'operazione (anche se attribuiti a terzi o sospesi) e il numero complessivo dei diritti di voto riferiti al capitale sociale dell'emittente alla medesima data (inclusi quelli relative alle azioni proprie)