Società quotate - Estratto del patto parasociale (raccolta storica)

Estratto dei patti parasociali comunicati alla Consob ai sensi dell'art. 122 del d.lgs. 24.2.1998, n. 58

  IT WAY S.P.A.

Premesso che la It Way S.p.A. in data 2 agosto 2001 ha acquistato le quote di maggioranza delle società Rigel Informatica S.r.l. e Diogene S.r.l. dai soggetti sotto indicati, ai sensi dell'art. 122 del D. Lgs. 58/98 e dell'art. 130 della deliberazione Consob 14 maggio 1999, n. 11971 e successive modifiche, si riportano qui di seguito i dati di sintesi dei patti sottoscritti tra IT WAY S.p.A. con sede in via Braille 15, Ravenna e: (i) AQUILA S.r.l. con sede in Roma, (ii) VALUE SERVICES S.p.A. con sede in Roma, (iii) Sig.ra Anna Paola Quaglione (iv) Ing. De Salvia Pasquale (v) Dott. Corradini Claudio, (vi) Dott. Pistilli Marcello, in relazione alle azioni ordinarie IT WAY S.p.A., negoziate sul Nuovo Mercato organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (il "Nuovo Mercato").

a) In data 2 agosto 2001, le sopra generalizzate Parti hanno conferito a Banca Akros un mandato irrevocabile di acquistare al Nuovo Mercato al miglior prezzo, in una o più soluzioni e comunque entro e non oltre il giorno 30 settembre 2001, azioni di IT WAY S.p.A. per un controvalore complessivo di lire 1.450.000.000 (unmiliardoquattrocentocinquantamilioni), di seguito la specificazione, per ciascuno di tali soggetti degli importi da acquistare:

Nome e Cognome Ragione Sociale Importo Azioni da acquistare Importo Azioni oggetto del patto
Value Service S.p.A. L. 320.100.000 L. 320.100.000
Aquila S.r.l. L. 422.860.000

L. 422.860.000

Anna Paola Quaglione L. 334.230.000 L. 334.230.000
Pasquale De Salvia L. 312.810.000 L. 312.810.000
Pistilli Marcello L. 30.000.000 L. 30.000.000
Corradini Claudio L. 30.000.000 L. 30.000.000


b) Tutte le parti indicate nella tabella, in data 2 agosto 2001 hanno assunto nei confronti della Società, relativamente alle azioni che saranno acquistate per i controvalori sopraindicati, i seguenti impegni:

  • non cedere né trasferire a terzi il 100% delle azioni acquistate prima del 28 febbraio 2002, a non cedere né a trasferire a terzi il 70% delle stesse azioni acquistate prima del 31 agosto 2002 ed a non cedere né a trasferire a terzi il 35% delle stesse azioni acquistate prima del 28 febbraio 2003;

Si precisa che:

1 IT WAY S.p.A. non ha emesso azioni di categoria diversa da quella delle azioni oggetto dei suddetti patti;

2 nessun soggetto esercita il controllo di IT WAY S.p.A. in virtù dei patti in oggetto;

3 i patti in oggetto sono stati depositati presso l'ufficio delle imprese di Ravenna in data 10 agosto 2001;

 

11 Agosto 2001

[IJ.2.01.1]

* * * 

Ai sensi dell'art. 122 del D. Lgs. 58/98 e dell'art. 131 della deliberazione Consob 14 maggio 1999, n. 11971 e successive modifiche, si comunica che in data 28 febbraio 2003 si è sciolto il patto parasociale sottoscritto in data 2 agosto 2001 tra IT WAY S.p.A. con sede in via Braille 15, Ravenna e: (i) AQUILA S.r.l. con sede in Roma, Via Delle Mercede n. 11, iscritta al Registro delle Imprese di Roma al n. 05538231001 (già RM-1998-138395), R.E.A. n. 899214, codice fiscale 05538231001; (ii) VALUE SERVICES S.p.A. con sede in Roma, Piazza di Spagna n. 86, iscritta al Registro delle Imprese di Roma n. 05087850011 (già RM091-1999-6468), R.E.A. 617858, codice fiscale 05087850011; (iii) Sig.ra Anna Paola Quaglione nata a Roma il 1 novembre 1946, residente a Roma, Via della Purificazione n. 85, codice fiscale QGL NPL 46S41 H501Q; (iv) Ing. Pasquale De Salvia, nato a Roma il 30 maggio 1943 e residente a Roma, Via Vincenzo Ciaffi n. 26H, codice fiscale DSL PQL 43E30 H501C; (v) Dott. Claudio Corradini, nato a Milano il 3 ottobre 1950 e residente a Pontassieve (FI) in Via Lucole n. 3, codice fiscale CRR CDL 50R03 F205X; (vi) Dott. Marcello Pistilli nato a Roma il 14 luglio 1950 e residente a Roma in Via U. Balzani n. 25, codice fiscale PST MCL 50L14 H501G, in relazione alle azioni ordinarie IT WAY S.p.A., negoziate sul Nuovo Mercato organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (il "Nuovo Mercato"). Il patto prevedeva vincoli al trasferimento di n. 49.881 azioni pari all' 1,13 % del Capitale sociale.

15 marzo 2003


  IT WAY S.P.A.

Ai sensi dell'art. 122 del D. Lgs. 58/98 e dell'art. 130 della deliberazione Consob 14 maggio 1999, n. 11971 e successive modifiche, si riportano qui di seguito i dati di sintesi dei patti sottoscritti tra IT WAY S.p.A. [con sede in via Braille 15, Ravenna] e: (i) Massimo Minguzzi [residente in Russi (RA) Via Garibaldi n.21]; e (ii) i Signori Francesco Stefanelli [residente a Rubano (PD) Via Vangadizza 22], Giorgio Mattaliano Belforti [residente a Saccolongo (PD) Via Canton della Madonna 18] e Costantino Mattaliano Belforti [residente a Rubano (PD) in Via M.L.King 12] in relazione all'Offerta Globale di Vendita e di Sottoscrizione di azioni ordinarie IT WAY S.p.A., finalizzata all'ammissione delle stesse alla negoziazione sul Nuovo Mercato organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (il "Nuovo Mercato").

a) La Società si è impegnata a riservare ai soggetti sopra indicati la sottoscrizione, in sede di Offerta Globale e al Prezzo dell'Offerta, del numero massimo di azioni qui di seguito indicato, con la specificazione, per ciascuno di tali soggetti, della percentuale che le azioni oggetto del patto avrebbero rappresentato rispetto al capitale sociale di IT WAY S.p.A. risultante a seguito dell'aumento di capitale destinato all'Offerta Globale, in caso di integrale collocamento dell'Offerta Globale stessa, e con l'ulteriore specificazione, per quanto particolarmente concerne i Signori Francesco Stefanelli, Giorgio Mattaliano Belforti e Costantino Mattaliano Belforti, della percentuale rappresentata dalle azioni ad essi rispettivamente riservate rispetto al totale delle azioni oggetto del patto stipulato tra gli stessi e la Società.

 
Beneficiario della riserva Azioni riservate % sul capitale % sulle azioni oggetto del patto
Massimo Minguzzi 35.000 0,70% 100%
Francesco Stefanelli 9.600 0,192% 40%
Giorgio Mattaliano Belforti 9.600 0,192% 40%
Constantino Mattaliano Belforti 4.800 0,096% 20%
 

b) I beneficiari delle suddette riserve hanno a loro volta assunto nei confronti della Società i seguenti impegni:

(i) il Signor Massimo Minguzzi si è impegnato a non cedere né trasferire a terzi il 100% delle azioni da lui eventualmente sottoscritte nell'ambito dell'Offerta Globale prima della scadenza del dodicesimo mese dalla data di inizio della negoziazione delle azioni IT WAY sul Nuovo Mercato ed a non cedere né a trasferire a terzi il 70% delle stesse azioni sottoscritte nell'ambito dell'Offerta Globale prima della scadenza del ventiquattresimo mese da tale data (l'impegno assunto dal Signor Massimo Minguzzi consente al medesimo di cedere e trasferire a terzi solamente il 30% delle azioni dallo stesso sottoscritte nell'ambito dell'Offerta Globale nel periodo intercorrente tra il dodicesimo ed il ventiquattresimo mese dalla data di inizio della negoziazione delle azioni IT WAY sul Nuovo Mercato);

(ii) i Signori Francesco Stefanelli, Giorgio Mattaliano Belforti e Costantino Mattaliano Belforti, si sono impegnati a non cedere né a trasferire a terzi rispettivamente l'80% delle azioni da loro eventualmente sottoscritte nell"ambito dell'Offerta Globale prima della scadenza del dodicesimo mese dalla data di inizio della negoziazione delle azioni IT WAY S.p.A. sul Nuovo Mercato.

 

Si precisa che:

1     In conformità agli impegni assunti, la Società ha riservato ai suddetti soggetti, nell'ambito del Collocamento Privato facente parte dell'Offerta Globale, la sottoscrizione del numero di azioni rispettivamente pattuito.

2     In sede di Offerta Globale i Signori Francesco Stefanelli, Giorgio Mattaliano Belforti, Costantino Mattaliano Belforti e Massimo Minguzzi hanno sottoscritto, rispettivamente, i seguenti quantitativi di azioni:

- Massimo Minguzzi: n. 30.000

- Francesco Stefanelli n. 4.980

- Giorgio Mattaliano Belforti: n. 4.860

- Costantino Mattaliano Belforti n. 2.040

Pertanto i vincoli derivanti dai patti in questione afferiscono, per ciascun sottoscrittore, i quantitativi di azioni qui di seguito elencati a fianco del rispettivo nome, con l'indicazione per ciascuno anche della percentuale rappresentata da tali azioni vincolate sul totale del capitale sociale della Società risultante a seguito dell'Offerta Globale:

 
Nome e Cognome: Azioni sottoscritte Azioni oggetto del patto % sul capitale
Massimo Minguzzi 30.000 30.000 0,68%
Francesco Stefanelli 6.225 4.980 0,11%
Giorgio Mattaliano Belforti 6.075 4.860 0,11%
Costantino Mattaliano Belforti 2.550 2.040 0,05%
 

3     IT WAY S.p.A. non ha emesso azioni di categoria diversa da quella delle azioni oggetto dei suddetti patti;

4     nessun soggetto esercita il controllo di IT WAY S.p.A. in virtù dei patti in oggetto;

5     i patti in oggetto sono stati depositati presso l'ufficio delle imprese di Ravenna in data 10 luglio 2001;

6     IT WAY S.p.A. si è impegnata nei confronti dei Coordinatori dell'Offerta Globale a non recedere e/o modificare e/o derogare agli impegni sopra menzionati senza il preventivo consenso scritto dei Coordinatori dell'Offera Globale sino al decorso di 12 mesi dalla data di avvio delle negoziazioni delle azioni della Società sul Nuovo Mercato.

13 luglio 2001

[IJ.1.01.1]

* * *

Si comunica che in data 4 luglio 2003 si è sciolto il patto parasociale pubblicato in data 13 luglio 2001 tra Itway S.p.A. con sede in Via Braille 15, Ravenna e: (i) Massimo Minguzzi nato a Bagnacavallo (RA) il 26 agosto 1955 e residente a Russi (RA) Via Garibaldi n.21; (ii) Francesco Stefanelli nato a Rubano (PD) il 5 aprile 1958 e residente a Rubano (PD) Via Vangadizza 22; (iii) Giorgio Mattaliano Belforti nato ad Asmara (Etiopia) il 15 novembre 1961 e residente a Saccolongo (PD) Via Canton della Madonna 18; (iv) Costantino Mattaliano Belforti nato a Padova (PD) il 1° agosto 1969 e residente a Rubano (PD) in Via M. L. King 12, in relazione alle azioni ordinarie Itway S.p.A., negoziate sul Nuovo Mercato organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (il "Nuovo Mercato"). Il patto prevedeva vincoli di trasferimento di n. 41.880 pari allo 0,95% del Capitale Sociale.

12 Luglio 2003

[IJ.1.03.1]