PRAMAC SPA - Estratto dei patti parasociali - AREA PUBBLICA
Società quotate - Estratto del patto parasociale (raccolta storica)
Estratto dei patti parasociali comunicati alla Consob ai sensi dell'art. 122 del d.lgs. 24.2.1998, n. 58
PRAMAC S.P.A.
sede legale in Casole d’Elsa (SI), Località Il Piano,
Codice Fiscale e n. iscrizione Registro Imprese di Siena 01012470520
Cap. Soc. € 15.860.000,00 i.v.
Società le cui azioni sono oggetto del patto e soggetti aderenti
La società le cui azioni sono oggetto del patto parasociale sottoscritto in data 16 marzo 2007 (di seguito "Patto Parasociale"), tra I.F.C. S.r.l., Paolo Campinoti e Mario Campinoti (di seguito "Parti"), è Pramac S.p.A avente sede legale in Casole d’Elsa (SI), Località Il Piano, Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01012470520 Cap. Soc. € 15.860.000,00 i.v. (di seguito "Pramac" ovvero "Società").
Numero di azioni della Società oggetto del Patto Parasociale
Alla data odierna sono conferite al Patto Parasociale n. 15.908.870 azioni ordinarie Pramac ("Azioni") pari al 52,16% del capitale sociale di Pramac.
La tabella che segue indica le Azioni che alla data odierna sono conferite da ciascun soggetto aderente con indicazioni delle rispettive percentuali rispetto al numero totale delle Azioni rappresentative del capitale sociale e rispetto al totale delle Azioni conferite:
Numero di azioni conferite |
% sulle azioni conferite |
% sul totale azioni emesse |
|
I.F.C. S.r.l. |
11.265.085 |
70,81% |
36,93% |
Paolo Campinoti |
4.643.785 |
29,19% |
15,23% |
Mario Campinoti |
- |
- |
- |
TOTALE |
15.908.870 |
100% |
52,16% |
Le Parti si sono altresì impegnate a conferire al Patto Parasociale ogni ulteriore Azione che gli stessi dovessero a qualunque titolo acquisire, direttamente od indirettamente, nel corso di validità del Patto Parasociale.
Contenuto del Patto Parasociale
Pattuizioni relative all’esercizio del diritto di voto nelle assemblee di Pramac
Le Parti si sono obbligate a:
- consultarsi in ordine alle modalità di partecipazione e di esercizio di voto per l’adozione delle delibere poste all’ordine del giorno dell’assemblea ordinaria di Pramac, e ad esercitare il diritto di voto nelle assemblee straordinarie in conformità a quanto deliberato dagli aderenti al Patto Parasociale;
- a consultarsi al fine di formare liste comuni per la nomina degli organi sociali, e esercitare il proprio voto a favore delle liste così formate.
Pattuizioni relative ai limiti ai trasferimenti di azioni Pramac
Le Parti si sono obbligate a non trasferire, a qualsiasi titolo, le Azioni di Pramac dagli stessi detenute, né a costituire oneri di qualsivoglia natura sulle stesse. In deroga a tale obbligo Mario Campinoti avrà il diritto di vendere le proprie Azioni Pramac, previa offerta in prelazione alle altre Parti.
Si segnala che in forza del predetto Patto Parasociale nessun soggetto eserciterà il controllo della Società.
Efficacia
Il Patto Parasociale è divenuto efficace a seguito del rilascio del provvedimento di inizio delle negoziazioni delle azioni Pramac sul mercato Expandi da parte di Borsa Italiana.
In data 11 Maggio 2007, le Parti, preso atto della sottoscrizione in data 27 aprile 2007 del patto parasociale tra le Parti e MPS Venture SGR S.p.A., hanno confermato e ratificato il presente Patto, alle medesime condizioni e termini.
Durata del Patto Parasociale
Il Patto sarà valido fino al 15 marzo 2010.
Deposito del Patto Parasociale
Il Patto sarà depositato presso il Registro Imprese di Siena.
12 luglio 2007
[PJ.1.07.1]
* * *
PRAMAC S.P.A.
Società le cui azioni sono oggetto del patto e soggetti aderenti
La società le cui azioni sono oggetto del patto parasociale sottoscritto in data 16 marzo 2007 (di seguito "Patto Parasociale"), tra I.F.C. S.r.l., Paolo Campinoti e Mario Campinoti (di seguito "Parti"), è Pramac S.p.A avente sede legale in Casole d’Elsa (SI), Località Il Piano, Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01012470520 Cap. Soc. € 15.860.000,00 i.v. (di seguito "Pramac" ovvero "Società").
Numero di azioni della Società oggetto del Patto Parasociale
Alla data di inizio delle negoziazioni nel Mercato Expandi delle azioni ordinarie Pramac S.p.A. ("Azioni"), risultavano conferite al Patto Parasociale n. 15.908.870 Azioni pari al 52,16% del capitale sociale di Pramac. Alla data odierna, in considerazione degli acquisti di Azioni effettuati dai signori Paolo Campinoti e Mario Campinoti successivamente alla data di inizio delle negoziazioni e fino al 31 gennaio 2009, le Azioni conferite da ciascun soggetto aderente, con indicazione delle rispettive percentuali rispetto al numero totale delle Azioni rappresentative del capitale sociale e rispetto al totale delle Azioni conferite, sono quelle risultanti dalla tabella che segue:
Numero di azioni conferite |
% sulle azioni conferite |
% sul totale azioni emesse |
|
I.F.C. S.r.l. | 11.265.085 |
68,57% |
36,93% |
Paolo Campinoti | 4.892.130 |
29,78% |
16,04% |
Mario Campinoti | 271.132 |
1,65% |
0,88% |
TOTALE | 16.428.347 |
100% |
53,85% |
Le Parti si sono altresì impegnate a conferire al Patto Parasociale ogni ulteriore Azione che gli stessi dovessero a qualunque titolo acquisire, direttamente od indirettamente, nel corso di validità del Patto Parasociale.
Contenuto del Patto Parasociale
Pattuizioni relative all’esercizio del diritto di voto nelle assemblee di Pramac
Le Parti si sono obbligate a:
i. consultarsi in ordine alle modalità di partecipazione e di esercizio di voto per l’adozione delle delibere poste all’ordine del giorno dell’assemblea ordinaria di Pramac, e ad esercitare il diritto di voto nelle assemblee straordinarie in conformità a quanto deliberato dagli aderenti al Patto Parasociale;
ii. a consultarsi al fine di formare liste comuni per la nomina degli organi sociali, e esercitare il proprio voto a favore delle liste così formate.
Pattuizioni relative ai limiti ai trasferimenti di azioni Pramac
Le Parti si sono obbligate a non trasferire, a qualsiasi titolo, le Azioni di Pramac dagli stessi detenute, né a costituire oneri di qualsivoglia natura sulle stesse. In deroga a tale obbligo Mario Campinoti avrà il diritto di vendere le proprie Azioni Pramac, previa offerta in prelazione alle altre Parti.
Si segnala che in forza del predetto Patto Parasociale nessun soggetto eserciterà il controllo della Società.
Efficacia
Il Patto Parasociale è divenuto efficace a seguito del rilascio del provvedimento di inizio delle negoziazioni delle azioni Pramac sul mercato Expandi da parte di Borsa Italiana.
In data 11 Maggio 2007, le Parti, preso atto della sottoscrizione in data 27 aprile 2007 del patto parasociale tra le Parti e MPS Venture SGR S.p.A., hanno confermato e ratificato il presente Patto, alle medesime condizioni e termini.
Durata del Patto Parasociale
Il Patto sarà valido fino al 15 marzo 2010.
Deposito del Patto Parasociale
Il Patto è stato depositato presso il Registro Imprese di Siena.
12 marzo 2009
[PJ.1.09.1]
* * *
PRAMAC S.P.A.
Società le cui azioni sono oggetto del patto e soggetti aderenti
La società le cui azioni sono oggetto del patto parasociale sottoscritto in data 16 marzo 2007 (di seguito "Patto Parasociale"), tra I.F.C. S.r.l., Paolo Campinoti e Mario Campinoti (di seguito "Parti"), è Pramac S.p.A avente sede legale in Casole d’Elsa (SI), Località Il Piano, Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01012470520 Cap. Soc. € 15.860.000,00 i.v. (di seguito "Pramac" ovvero "Società").
Numero di azioni della Società oggetto del Patto Parasociale
Alla data di inizio delle negoziazioni nel Mercato Expandi delle azioni ordinarie Pramac S.p.A. ("Azioni"), risultavano conferite al Patto Parasociale n. 15.908.870 Azioni pari al 52,16% del capitale sociale di Pramac. Alla data odierna, in considerazione degli acquisti di Azioni effettuati dai signori Paolo Campinoti e Mario Campinoti successivamente alla data di inizio delle negoziazioni e fino al 30 giugno 2009, le Azioni possedute e le Azioni conferite da ciascun soggetto aderente, con indicazione delle rispettive percentuali rispetto al numero totale delle Azioni rappresentative del capitale sociale e rispetto al totale delle Azioni conferite, sono quelle risultanti dalla tabella che segue:
Numero di azioni possedute |
Numero di azioni conferite |
% sulle azioni conferite |
% sul totale azioni emesse |
|
I.F.C. S.r.l. | 11.265.085 |
11.265.085 |
68,20% |
36,93% |
Paolo Campinoti | 4.972.130 |
4.972.130 |
30,10% |
16,30% |
Mario Campinoti | 281.550 |
281.550 |
1,70% |
0,92% |
TOTALE | 16.518.765 |
16.518.765 |
100% |
54,15% |
Le Parti si sono altresì impegnate a conferire al Patto Parasociale ogni ulteriore Azione che gli stessi dovessero a qualunque titolo acquisire, direttamente od indirettamente, nel corso di validità del Patto Parasociale.
Contenuto del Patto Parasociale
Pattuizioni relative all’esercizio del diritto di voto nelle assemblee di Pramac
Le Parti si sono obbligate a:
i. consultarsi in ordine alle modalità di partecipazione e di esercizio di voto per l’adozione delle delibere poste all’ordine del giorno dell’assemblea ordinaria di Pramac, e ad esercitare il diritto di voto nelle assemblee straordinarie in conformità a quanto deliberato dagli aderenti al Patto Parasociale;
ii. a consultarsi al fine di formare liste comuni per la nomina degli organi sociali, e esercitare il proprio voto a favore delle liste così formate.
Pattuizioni relative ai limiti ai trasferimenti di azioni Pramac
Le Parti si sono obbligate a non trasferire, a qualsiasi titolo, le Azioni di Pramac dagli stessi detenute, né a costituire oneri di qualsivoglia natura sulle stesse. In deroga a tale obbligo Mario Campinoti avrà il diritto di vendere le proprie Azioni Pramac, previa offerta in prelazione alle altre Parti.
Si segnala che in forza del predetto Patto Parasociale nessun soggetto eserciterà il controllo della Società.
Efficacia
Il Patto Parasociale è divenuto efficace a seguito del rilascio del provvedimento di inizio delle negoziazioni delle azioni Pramac sul mercato Expandi da parte di Borsa Italiana.
In data 11 Maggio 2007, le Parti, preso atto della sottoscrizione in data 27 aprile 2007 del patto parasociale tra le Parti e MPS Venture SGR S.p.A., hanno confermato e ratificato il presente Patto, alle medesime condizioni e termini.
Durata del Patto Parasociale
Il Patto sarà valido fino al 15 marzo 2010.
Deposito del Patto Parasociale
Il Patto è stato depositato presso il Registro Imprese di Siena.
01 luglio 2009
[PJ.1.09.2]
* * *
PRAMAC S.P.A.
sede legale in Casole d’Elsa (SI), Località Il Piano,
Codice Fiscale e n. iscrizione Registro Imprese di Siena 01012470520
Cap. Soc. € 15.860.000,00 i.v.
Pubblicazione dell’estratto ai sensi dell’articolo 122, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 nonché degli articoli 129 e 130 del regolamento in materia di emittenti adottato dalla Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modificazioni
Società le cui azioni sono oggetto del patto e soggetti aderenti
La società le cui azioni sono oggetto del patto parasociale sottoscritto in data 16 marzo 2007 (di seguito "Patto Parasociale"), tra I.F.C. S.r.l., Paolo Campinoti e Mario Campinoti (di seguito "Parti"), è Pramac S.p.A avente sede legale in Casole d’Elsa (SI), Località Il Piano, Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01012470520 Cap. Soc. € 15.860.000,00 i.v. (di seguito "Pramac" ovvero "Società").
Numero di azioni della Società oggetto del Patto Parasociale
Alla data di inizio delle negoziazioni nel Mercato Expandi delle azioni ordinarie Pramac S.p.A. ("Azioni"), risultavano conferite al Patto Parasociale n. 15.908.870 Azioni pari al 52,16% del capitale sociale di Pramac. Alla data odierna, in considerazione degli acquisti di Azioni effettuati dal signor Mario Campinoti successivamente alla data di inizio delle negoziazioni e fino al 31 dicembre 2009, le Azioni possedute e le Azioni conferite da ciascun soggetto aderente, con indicazione delle rispettive percentuali rispetto al numero totale delle Azioni rappresentative del capitale sociale e rispetto al totale delle Azioni conferite, sono quelle risultanti dalla tabella che segue:
Numero di azioni possedute |
Numero di azioni conferite |
% sulle azioni conferite |
% sul totale azioni emesse |
|
I.F.C. S.r.l. | 11.265.085 |
11.265.085 |
67,79% |
36,93% |
Paolo Campinoti |
4.972.130 |
4.972.130 |
29,92% |
16,30% |
Mario Campinoti | 381.550 |
381.550 |
2,29% |
1,25% |
TOTALE | 16.618.765 |
16.618.765 |
100% |
54,48% |
Le Parti si sono altresì impegnate a conferire al Patto Parasociale ogni ulteriore Azione che gli stessi dovessero a qualunque titolo acquisire, direttamente od indirettamente, nel corso di validità del Patto Parasociale.
Contenuto del Patto Parasociale
Pattuizioni relative all’esercizio del diritto di voto nelle assemblee di Pramac
Le Parti si sono obbligate a:
i. consultarsi in ordine alle modalità di partecipazione e di esercizio di voto per l’adozione delle delibere poste all’ordine del giorno dell’assemblea ordinaria di Pramac, e ad esercitare il diritto di voto nelle assemblee straordinarie in conformità a quanto deliberato dagli aderenti al Patto Parasociale;
ii. a consultarsi al fine di formare liste comuni per la nomina degli organi sociali, e esercitare il proprio voto a favore delle liste così formate.
Pattuizioni relative ai limiti ai trasferimenti di azioni Pramac
Le Parti si sono obbligate a non trasferire, a qualsiasi titolo, le Azioni di Pramac dagli stessi detenute, né a costituire oneri di qualsivoglia natura sulle stesse. In deroga a tale obbligo Mario Campinoti avrà il diritto di vendere le proprie Azioni Pramac, previa offerta in prelazione alle altre Parti.
Si segnala che in forza del predetto Patto Parasociale nessun soggetto eserciterà il controllo della Società.
Efficacia
Il Patto Parasociale è divenuto efficace a seguito del rilascio del provvedimento di inizio delle negoziazioni delle azioni Pramac sul mercato Expandi da parte di Borsa Italiana.
In data 11 Maggio 2007, le Parti, preso atto della sottoscrizione in data 27 aprile 2007 del patto parasociale tra le Parti e MPS Venture SGR S.p.A., hanno confermato e ratificato il presente Patto, alle medesime condizioni e termini.
Durata del Patto Parasociale
Il Patto sarà valido fino al 15 marzo 2010.
Deposito del Patto Parasociale
Il Patto è stato depositato presso il Registro Imprese di Siena.
12 gennaio 2010
[PJ.1.10.1]
PATTO SCADUTO IN DATA 15 MARZO 2010
* * *
PRAMAC S.P.A.
sede legale in Casole d’Elsa (SI), Località Il Piano,
Codice Fiscale e n. iscrizione Registro Imprese di Siena 01012470520
Cap. Soc. € 15.860.000,00 i.v.
Pubblicazione dell’estratto ai sensi dell’articolo 122, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 nonché degli articoli 129 e 130 del regolamento in materia di emittenti adottato dalla Consob con delibera n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modificazioni
Società le cui azioni sono oggetto del patto e soggetti aderenti
La società le cui azioni sono oggetto del patto parasociale sottoscritto in data 27 aprile 2007 (di seguito "Patto Parasociale"), tra MPS Venture SGR S.p.A., I.F.C. S.r.l., Paolo Campinoti e Mario Campinoti (di seguito "Parti"), è Pramac S.p.A avente sede legale in Casole d’Elsa (SI), Località Il Piano, Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01012470520 Cap. Soc. € 15.860.000,00 i.v. (di seguito "Pramac" ovvero "Società").
Numero di azioni della Società oggetto del Patto Parasociale
Sono conferite al Patto Parasociale n. 16.790.860 azioni ordinarie Pramac ("Azioni") pari al 55,05% del capitale sociale di Pramac.
La tabella che segue indica le Azioni che alla data odierna sono conferite da ciascun soggetto aderente con indicazioni delle rispettive percentuali rispetto al numero totale delle azioni rappresentative del capitale sociale e rispetto al totale delle azioni conferite:
Numero di azioni conferite |
% sulle azioni conferite |
% sul totale azioni emesse |
|
MPS Venture SGR S.p.A.1 |
881.990 |
5,25% |
2,89% |
I.F.C. S.r.l. |
11.265.085 |
67,10% |
36,93% |
Paolo Campinoti |
4.643.785 |
27,65% |
15,23% |
Mario Campinoti |
- |
- |
- |
TOTALE |
16.790.860 |
100% |
55,05% |
Contenuto del Patto Parasociale
Pattuizioni relative all’esercizio del diritto di voto nelle assemblee di nomina degli organi sociali di Pramac
Le Parti si sono obbligate a far sì che, a partire dalla data di approvazione del bilancio della Pramac relativo all’esercizio 2007, un componente del consiglio di amministrazione di Pramac sia designato da MPS Venture SGR S.p.A.
Pattuzioni relative ai limiti ai trasferimenti azionari e alle cessione di azioni Pramac
MPS Venture SGR S.p.A. si è obbligata a non trasferire, a qualsiasi titolo, le Azioni dalla stessa detenute, né a costituire oneri di qualsivoglia natura sulle stesse per un periodo di 24 mesi a partire dalla data di rilascio del provvedimento di inizio delle negoziazioni delle azioni Pramac sul mercato Expandi da parte di Borsa Italiana. Tale obbligo verrà meno qualora la partecipazione di I.F.C. S.r.l., Paolo Campinoti e Mario Campinoti in Pramac dovesse scendere al di sotto del 50,1% di Pramac.
I.F.C. S.r.l., Paolo Campinoti e Mario Campinoti, qualora intendano trasferire a qualsiasi titolo una partecipazione pari o superiore al 50% della Pramac, si sono obbligati a far sì che il terzo acquirente offra di acquistare, alla medesime condizioni, la partecipazione detenuta da MPS Venture SGR S.p.A. Tale previsione non troverà applicazione in caso di offerta pubblica di acquisto obbligatoria.
Si segnala che in forza del Patto Parasociale nessun soggetto eserciterà il controllo della Società e che MPS sarà in grado di determinare la nomina di un componente del consiglio di amministrazione della Società.
Efficacia
Alcune previsioni del Patto Parasociale, tra cui quelle relative alla designazione da parte di MPS Venture SGR S.p.A. di un componente del Consiglio di Amministrazione di Pramac, sono sono divenute efficaci a seguito del rilascio del provvedimento di inizio delle negoziazioni delle azioni Pramac sul mercato Expandi da parte di Borsa Italiana. Le altre previsioni sono efficaci a far data dalla sottoscrizione.
Durata del Patto Parasociale
Il Patto Parasociale avrà durata fino al 27 aprile 2010.
Deposito del Patto Parasociale
Il Patto Parasociale sarà depositato presso il Registro Imprese di Siena.
12 luglio 2007
[PJ.2.07.2]
* * *
PRAMAC S.p.A
sede legale in Casole d’Elsa (SI), Località Il Piano,
Codice Fiscale e n. iscrizione Registro Imprese di Siena 01012470520
Cap. Soc. € 15.860.000,00 i.v.
SCIOGLIMENTO DI ACCORDI DI NATURA PARASOCIALE
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 122 D.Lgs. 58/1998 (come successivamente modificato) e degli artt.129, 130 e 131 del Regolamento CONSOB 14 maggio 1999 n. 11971 (come successivamente modificato), si comunica che il patto parasociale sottoscritto in data 27 aprile 2007 tra I.F.C. S.r.l., Paolo Campinoti, Mario Campinoti e MPS Venture SGR S.p.A. ed avente ad oggetto azioni ordinarie Pramac S.p.A con sede legale in Casole d’Elsa (SI), Località Il Piano, Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01012470520 Cap. Soc. € 15.860.000,00 i.v. si è risolto in data 27 aprile 2010 per scadenza del termine di durata.
Le azioni di Pramac S.p.A. possedute e conferite da ciascun soggetto aderente, con indicazione delle rispettive percentuali rispetto al numero totale delle azioni rappresentative del capitale sociale e rispetto al totale delle azioni conferite, erano quelle risultanti dalla tabella che segue:
Numero di azioni conferite |
% sulle azioni conferite |
% sul totale azioni emesse |
|
MPS Venture SGR S.p.A. | 881.990 |
5,25% |
2,89% |
I.F.C. S.r.l. | 11.265.085 |
67,10% |
36,93% |
Paolo Campinoti | 4.643.785 |
27,65% |
15,23% |
Mario Campinoti | - |
- |
- |
TOTALE | 16.790.860 |
100% |
55,05% |
Della avvenuta risoluzione per scadenza del termine del Patto Parasociale sarà data comunicazione al Registro delle Imprese di Siena nei termini di legge.
28 aprile 2010
[PJ.2.10.1]
PRAMAC S.P.A.
sede legale in Casole d’Elsa (SI), Località Il Piano,
Codice Fiscale e n. iscrizione Registro Imprese di Siena 01012470520
Cap. Soc. € 15.860.000,00 i.v.
STIPULA DI ACCORDI DI NATURA PARASOCIALE
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 122 D.Lgs. 58/1998 (come successivamente modificato) e degli artt.129, 130 e 131 del Regolamento CONSOB 14 maggio 1999 n. 11971 (come successivamente modificato), si comunica che in data 21 giugno 2010 è stato sottoscritto un patto parasociale tra I.F.C. S.r.l., Paolo Campinoti, Mario Campinoti e MPS Venture SGR S.p.A. avente ad oggetto azioni ordinarie Pramac S.p.A con sede legale in Casole d’Elsa (SI), Località Il Piano, Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01012470520 Cap. Soc. € 15.860.000,00 i.v.
A) Società le cui azioni sono oggetto del patto
La società le cui azioni sono oggetto del Patto Parasociale è Pramac S.p.A.
B) Numero di azioni della Società oggetto del Patto Parasociale
Le azioni della Società (di seguito le “Azioni”) possedute e conferite da ciascun soggetto aderente, con indicazione delle rispettive percentuali rispetto al numero totale delle Azioni rappresentative del capitale sociale e rispetto al totale delle Azioni conferite, sono quelle risultanti dalla tabella che segue:
Numero di Azioni possedute |
Numero di Azioni conferite |
% sulle Azioni conferite |
% sul totale Azioni emesse |
|
MPS Venture SGR S.p.A. | 881.990 |
881.990 |
5,04% |
2,89% |
I.F.C. S.r.l. | 11.265.085 |
11.265.085 |
64,37% |
36,93% |
Paolo Campinoti | 4.972.130 |
4.972.130 |
28,41% |
16,30% |
Mario Campinoti | 381.550 |
381.550 |
2,18% |
1,25% |
TOTALE | 17.500.755 |
17.500.755 |
100% |
57,37% |
C) Tipo di accordo
Le previsioni contenute nel Patto Parasociale pongono limiti al trasferimento delle azioni e istituiscono un sindacato di voto rilevante a norma dell’art. 122 del D.Lgs. 58/1998.
D) Contenuto del Patto Parasociale
Pattuizioni relative all’esercizio del diritto di voto per la nomina degli organi sociali di Pramac
Le Parti, per l’intera durata del Patto Parasociale, si sono obbligate a far sì che un componente del Consiglio di Amministrazione di Pramac sia designato da MPS Venture SGR S.p.A.
Pattuizioni relative ai limiti ai trasferimenti di Azioni Pramac
Le Parti, per l’intera durata del Patto Parasociale, si sono obbligate a non trasferire, a qualsiasi titolo, le Azioni di Pramac dagli stessi detenute.
I.F.C. S.r.l., Paolo Campinoti e Mario Campinoti, qualora intendano trasferire a qualsiasi titolo una partecipazione pari o superiore al 50% della Pramac, si sono obbligati a far sì che il terzo acquirente offra di acquistare, alla medesime condizioni, la partecipazione detenuta da MPS Venture SGR S.p.A.
Si segnala che in forza del predetto Patto Parasociale nessun soggetto esercita il controllo sulla Società.
E) Durata del Patto Parasociale
Il patto avrà durata fino al 28 febbraio 2011; lo stesso si intenderà automaticamente rinnovato per la durata di un anno, e cioè fino al 28 febbraio 2012, e successivamente di anno in anno, qualora non venga comunicata disdetta, tramite raccomandata AR da una delle Parti almeno un mese prima della scadenza.
F) Deposito del Patto Parasociale
Il Patto Parasociale sarà depositato presso il Registro delle Imprese di Siena entro i termini di legge
24 giugno 2010
[PJ.3.10.1]
* * * * *
Pramac S.p.A
sede legale in Casole d’Elsa (SI), Località Il Piano,
Codice Fiscale e n. iscrizione Registro Imprese di Siena 01012470520
Cap. Soc. € 15.860.000,00 i.v.
SCIOGLIMENTO DI ACCORDI DI NATURA PARASOCIALE
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 122 D.Lgs. 58/1998 (come successivamente modificato) e degli artt.129, 130 e 131 del Regolamento CONSOB 14 maggio 1999 n. 11971 (come successivamente modificato), si comunica che è stata data disdetta al patto parasociale sottoscritto in data 21 giugno 2010 tra I.F.C. S.r.l., Paolo Campinoti, Mario Campinoti e MPS Venture SGR S.p.A. ed avente ad oggetto azioni ordinarie Pramac S.p.A con sede legale in Casole d’Elsa (SI), Località Il Piano, Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01012470520 Cap. Soc. € 15.860.000,00 i.v; il patto pertanto cesserà di avere efficacia in data 28 febbraio 2011.
Le azioni di Pramac S.p.A. possedute e conferite da ciascun soggetto aderente, con indicazione delle rispettive percentuali rispetto al numero totale delle azioni rappresentative del capitale sociale e rispetto al totale delle azioni conferite, sono quelle risultanti dalla tabella che segue:
Numero di Azioni possedute |
Numero di Azioni conferite |
% sulle Azioni conferite |
% sul totale Azioni emesse |
|
MPS Venture SGR S.p.A. | 881.990 |
881.990 |
5,04% |
2,89% |
I.F.C. S.r.l. | 11.265.085 |
11.265.085 |
64,37% |
36,93% |
Paolo Campinoti | 4.972.130 |
4.972.130 |
28,41% |
16,30% |
Mario Campinoti | 381.550 |
381.550 |
2,18% |
1,25% |
TOTALE | 17.500.755 |
17.500.755 |
100% |
57,37% |
Della cessazione di efficacia del Patto Parasociale sarà data comunicazione al Registro delle Imprese di Siena nei termini di legge
2 febbraio 2011
[PJ.3.11.1]
PRAMAC S.P.A.
sede legale in Casole d’Elsa (SI), Località Il Piano,
Codice Fiscale e n. iscrizione Registro Imprese di Siena 01012470520
Cap. Soc. € 15.860.000,00 i.v.
SCIOGLIMENTO DI PRECEDENTI ACCORDI DI NATURA PARASOCIALE E STIPULA DI NUOVI ACCORDI DI NATURA PARASOCIALE AVENTI AD OGGETTO AZIONI ORDINARIE DI PRAMAC S.P.A.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 122 D.Lgs. 58/1998 (come successivamente modificato) e degli artt.129, 130 e 131 del Regolamento CONSOB 14 maggio 1999 n. 11971 (come successivamente modificato), si comunica che:
1) il patto parasociale sottoscritto in data 16 marzo 2007 tra I.F.C. S.r.l., Paolo Campinoti e Mario Campinoti (di seguito le “Parti”) ed avente ad oggetto azioni ordinarie Pramac S.p.A con sede legale in Casole d’Elsa (SI), Località Il Piano, Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01012470520 Cap. Soc. € 15.860.000,00 i.v. (di seguito "Pramac" ovvero la "Società"), si è risolto in data 15 marzo 2010 per scadenza del termine di durata; e
2) in data 16 marzo 2010, tra le stesse Parti, è stato stipulato un nuovo patto parasociale (di seguito il "Patto Parasociale") il cui estratto si riporta di seguito:
A) Società le cui azioni sono oggetto del patto e soggetti aderenti
La società le cui azioni sono oggetto del Patto Parasociale è Pramac.
B) Numero di azioni della Società oggetto del Patto Parasociale
Le azioni della Società (di seguito le “Azioni”) possedute e conferite da ciascun soggetto aderente, con indicazione delle rispettive percentuali rispetto al numero totale delle Azioni rappresentative del capitale sociale e rispetto al totale delle Azioni conferite, sono quelle risultanti dalla tabella che segue:
Numero di Azioni possedute |
Numero di Azioni conferite |
% sulle Azioni conferite |
% sul totale Azioni emesse |
|
I.F.C. S.r.l. | 11.265.085 |
11.265.085 |
67,79% |
36,93% |
Paolo Campinoti | 4.972.130 |
4.972.130 |
29,92% |
16,30% |
Mario Campinoti | 381.550 |
381.550 |
2,29% |
1,25% |
TOTALE | 16.618.765 |
16.618.765 |
100% |
54,48% |
Le Parti si sono altresì impegnate a conferire al Patto Parasociale ogni ulteriore Azione che le stesse dovessero a qualunque titolo acquisire, direttamente od indirettamente, nel corso di validità del Patto Parasociale.
C) Tipo di accordo
Le previsioni contenute nel Patto Parasociale pongono limiti al trasferimento delle azioni, istituiscono obblighi di preventiva consultazione ed un sindacato di voto rilevanti a norma dell’art. 122 del D.Lgs. 58/1998.
D) Contenuto del Patto Parasociale
Pattuizioni relative all’esercizio del diritto di voto nelle assemblee di Pramac
Le Parti, per l’intera durata del Patto Parasociale, si sono obbligate a consultarsi preventivamente:
i. al fine di coordinarsi in ordine alle modalità di partecipazione e di esercizio del voto per l’adozione delle delibere poste all’ordine del giorno dell’assemblea ordinaria di Pramac,
ii. al fine di concordare le modalità di partecipazione e di esercizio del diritto di voto nelle assemblee straordinarie di Pramac in conformità a quanto deliberato dagli aderenti al Patto Parasociale;
iii. al fine di formare liste comuni per la nomina degli organi sociali, e esercitare il proprio voto a favore delle liste così formate.
Pattuizioni relative ai limiti ai trasferimenti di Azioni Pramac
Le Parti, per l’intera durata del Patto Parasociale, si sono obbligate a non trasferire, a qualsiasi titolo, le Azioni di Pramac dagli stessi detenute.
Si segnala che in forza del predetto Patto Parasociale nessun soggetto esercita il controllo sulla Società.
E) Durata del Patto Parasociale
La durata del patto è fissata in tre anni decorrenti dalla data di stipula, con clausola di rinnovo automatico e salva disdetta di una delle parti da comunicarsi almeno tre mesi prima della scadenza
F) Deposito del Patto Parasociale
Il Patto Parasociale sarà depositato presso il Registro delle Imprese di Siena entro i termini di legge
23 marzo 2010
[PJ.1.10.2]
Pramac S.p.A
sede legale in Casole d’Elsa (SI), Località Il Piano,
Codice Fiscale e n. iscrizione Registro Imprese di Siena 01012470520
Cap. Soc. € 15.860.000,00 i.v.
Scioglimento di precedenti accordi di natura parasociale e stipula di nuovi accordi di natura parasociale aventi ad oggetto azioni ordinarie di Pramac S.p.A.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 122 D.Lgs. 58/1998 (come successivamente modificato) e degli artt.129, 130 e 131 del Regolamento CONSOB 14 maggio 1999 n. 11971 (come successivamente modificato), si comunica che:
1) il patto parasociale sottoscritto in data 16 marzo 2007 tra I.F.C. S.r.l., Paolo Campinoti e Mario Campinoti (di seguito le “Parti”) ed avente ad oggetto azioni ordinarie Pramac S.p.A con sede legale in Casole d’Elsa (SI), Località Il Piano, Codice Fiscale e numero di iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01012470520 Cap. Soc. € 15.860.000,00 i.v. (di seguito "Pramac" ovvero la "Società"), si è risolto in data 15 marzo 2010 per scadenza del termine di durata; e
2) in data 16 marzo 2010, tra le stesse Parti, è stato stipulato un nuovo patto parasociale (di seguito il "Patto Parasociale") il cui estratto si riporta di seguito:
A) Società le cui azioni sono oggetto del patto e soggetti aderenti
La società le cui azioni sono oggetto del Patto Parasociale è Pramac.
B) Numero di azioni della Società oggetto del Patto Parasociale
A seguito del trasferimento avvenuto in data 4 agosto 2011 da parte del Sig. Mario Campinoti di numero 381.550 azioni Pramac alla società società Kinfield Investing Limited, società non facente parte del Patto Parasociale, il numero totale delle azioni Pramac possedute e conferite da ciascun soggetto aderente, sono quelle risultanti dalla tabella seguente:.
Numero di Azioni possedute |
Numero di Azioni conferite |
% sulle Azioni conferite |
% sul totale Azioni emesse |
|
I.F.C. S.r.l. |
11.265.085 |
11.265.085 |
69,37% |
36,93% |
Paolo Campinoti |
4.972.130 |
4.972.130 |
30,6% |
16,30% |
Mario Campinoti |
10 |
10 |
0 |
0 |
TOTALE |
16.237.225 |
16.237.225 |
100% |
53,20% |
Le Parti si sono altresì impegnate a conferire al Patto Parasociale ogni ulteriore Azione che le stesse dovessero a qualunque titolo acquisire, direttamente od indirettamente, nel corso di validità del Patto Parasociale.
C) Tipo di accordo
Le previsioni contenute nel Patto Parasociale pongono limiti al trasferimento delle azioni, istituiscono obblighi di preventiva consultazione ed un sindacato di voto rilevanti a norma dell’art. 122 del D.Lgs. 58/1998.
D) Contenuto del Patto Parasociale
Pattuizioni relative all’esercizio del diritto di voto nelle assemblee di Pramac
Le Parti, per l’intera durata del Patto Parasociale, si sono obbligate a consultarsi preventivamente:
- al fine di coordinarsi in ordine alle modalità di partecipazione e di esercizio del voto per l’adozione delle delibere poste all’ordine del giorno dell’assemblea ordinaria di Pramac,
- al fine di concordare le modalità di partecipazione e di esercizio del diritto di voto nelle assemblee straordinarie di Pramac in conformità a quanto deliberato dagli aderenti al Patto Parasociale;
- al fine di formare liste comuni per la nomina degli organi sociali, e esercitare il proprio voto a favore delle liste così formate.
Pattuizioni relative ai limiti ai trasferimenti di Azioni Pramac
Le Parti, per l’intera durata del Patto Parasociale, si sono obbligate a non trasferire, a qualsiasi titolo, le Azioni di Pramac dagli stessi detenute.
Si segnala che in forza del predetto Patto Parasociale nessun soggetto esercita il controllo sulla Società.
E) Durata del Patto Parasociale
La durata del patto è fissata in tre anni decorrenti dalla data di stipula, con clausola di rinnovo automatico e salva disdetta di una delle parti da comunicarsi almeno tre mesi prima della scadenza
F) Deposito del Patto Parasociale
Il Patto Parasociale sarà depositato presso il Registro delle Imprese di Siena nei termini di legge.
10 agosto 2011
[PJ.1.11.1]