Società quotate - Estratto del patto parasociale (raccolta storica)

Estratto dei patti parasociali comunicati alla Consob ai sensi dell'art. 122 del d.lgs. 24.2.1998, n. 58

SALVATORE FERRAGAMO S.P.A.

Ai sensi dell’articolo 122 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche (il “TUF”) e degli articoli 129 e seguenti del Regolamento Consob n. 11971/1999 e successive modifiche (il “Regolamento Emittenti”), si rende quanto segue.

A.1. Premessa

In data 28 febbraio 2011 Ferragamo Finanziaria S.p.A. con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni n. 2, codice fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 04161460482 (“Ferragamo Finanziaria”) e Majestic Honour Limited, società costituita ai sensi della legge di Hong Kong avente sede legale in Hong Kong, 20 Pedder Street, 23rd Floor, Wheelock House, indirettamente controllata dal Sig. Peter K. C. Woo (“MHL”), hanno sottoscritto un accordo (l’”Accordo”), rilevante ai sensi dell’articolo 122 del TUF, con il quale, tra l’altro, Ferragamo Finanziaria ha venduto a MHL una partecipazione pari all’8% del capitale sociale di Salvatore Ferragamo S.p.A. (“SF” o la “Società”).

L’Accordo, finalizzato a consentire l’ingresso nel capitale della Società ad un partner strategico del Gruppo Salvatore Ferragamo e il contestuale rafforzamento della partecipazione del Gruppo nelle società distributive localizzate in Cina, Hong Kong, Taiwan e Macao, prevede alcune pattuizioni relative alla governance della Società ed agli atti di disposizione della predetta partecipazione.

In data 13 aprile 2011 Ferragamo Finanziaria e MHL hanno apportato alcune modifiche alle pattuizioni relative alla governance della Società ed agli atti di disposizione della partecipazione ceduta di cui all’Accordo.

A partire dal 29 giugno 2011 le azioni di SF sono negoziate sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (“MTA”).
Nell’ambito dell’offerta globale di vendita di azioni SF a servizio della quotazione delle stesse sul MTA (l’”Offerta Globale di Vendita”) è stata concessa ai coordinatori dell’Offerta Globale di Vendita (Mediobanca – Banca di Credito Finanziario S.p.A., JP Morgan e Banca IMI S.p.A.) da parte di Ferragamo Finanziaria una opzione greenshoe1 (l’”Opzione Greenshoe”). In data 1 luglio 2011 i coordinatori dell’Offerta Globale di Vendita hanno esercitato per intero l’Opzione Greenshoe. Il regolamento delle azioni relative alla suddetta opzione avrà luogo in data 6 luglio 2011.

A.2. Società i cui strumenti finanziari sono oggetto dell’Accordo

La società i cui strumenti finanziari sono oggetto dell’Accordo è Salvatore Ferragamo S.p.A. con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni 2, codice fiscale, P.IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 02175200480, capitale sociale Euro 16.841.000,00 i.v., rappresentato, a seguito del frazionamento delle azioni deliberato dall’assemblea straordinaria di SF in data 30 marzo 2011, da n. 168.410.000 azioni da nominali Euro 0,10 ciascuna, società appartenente al gruppo Ferragamo Finanziaria, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferragamo Finanziaria ai sensi dell’art. 2497-bis del Codice Civile.

A.3. Tipo di accordo e numero delle azioni conferite

Le pattuizioni parasociali contenute nell’Accordo, indicate in sintesi al successivo punto A.5., sono riconducibili alle ipotesi di cui all’articolo 122, commi 1 e 5, lett. b) e c) del TUF, ossia, rispettivamente, ad un sindacato di voto, ad un patto che pone limiti al trasferimento delle azioni rilevanti e ad un patto che prevede l’acquisto di azioni.

Le pattuizioni parasociali contenute nell’Accordo avevano ad oggetto, alla data di sottoscrizione dello stesso e quindi prima dell’Offerta Globale di Vendita, n. 10.819.461 azioni della Società, pari al 64,24% del capitale sociale. Per effetto del frazionamento delle azioni deliberato dall’assemblea straordinaria della Società in data 30 marzo 2011 e della chiusura dell’Offerta Globale di Vendita in data 23 giugno 2011, il numero delle azioni oggetto dell’Accordo alla data odierna è 112.022.110, pari al 66,52% del capitale sociale di SF. Alla data del 6 luglio 2011, a seguito del regolamento delle azioni relative all’Opzione Greenshoe esercitata per intero dai coordinatori dell’Offerta Globale di Vendita in data 1 luglio 2011, le azioni oggetto dell’Accordo saranno 108.194.610, pari al 64,24% del capitale sociale di SF.

A.4. Soggetti aderenti all’Accordo e azioni da essi detenute

Nella tabella che segue sono indicati i nominativi degli aderenti all’Accordo e il numero delle azioni da ciascuno detenute, rispettivamente, alla data di pubblicazione del presente estratto e alla data del 6 luglio, che costituisce la data prevista per il regolamento delle azioni relative all’Opzione Greenshoe esercitata per intero dai coordinatori dell’Offerta Globale di Vendita in data 1 luglio 2011. La seguente tabella riporta inoltre la percentuale rappresentata da tali azioni in relazione al capitale sociale di SF e al numero complessivo delle azioni oggetto dell’Accordo.

Azionista

Situazionealla data di pubblicazionedel presente estratto

Situazione alla data del 6 luglio 2011

N. azioni

% del capitale sociale

% azioni dell’Accordo

N. azioni

% del capitale sociale

% azioni dell’Accordo

Ferragamo Finanziaria

98.549.310

58,52%

87,97%

94.721.810

56,24%

87,55%

Majestic Honour Limited

13.472.800

8,00%

12,03%

13.472.800

8,00%

12,45%

Totale

112.022.110

66,52%

100%

108.194.610

64,24%

100%





A prescindere dalle pattuizioni dell’Accordo la Società è controllata, ai sensi dell’articolo 93 del TUF, da Ferragamo Finanziaria che esercita attività di direzione e coordinamento su SF, ai sensi degli articoli 2497 e seguenti del Codice Civile.

A.5. Contenuto dell’Accordo

(i) Nomina del consiglio di amministrazione

Ai sensi dell’Accordo MHL ha il diritto, sino a che sarà titolare di una partecipazione almeno pari al 4% del capitale sociale di SF, di designare un membro del consiglio di amministrazione di SF nella persona del Sig. Peter K. C. Woo od altro componente della sua famiglia. A seguito della quotazione delle azioni SF sul MTA Ferragamo Finanziaria si è quindi impegnata a garantire la nomina del Sig. Peter K. C. Woo o di altro componente della sua famiglia quale componente del consiglio di amministrazione di SF.

(ii) Limiti al trasferimento di azioni

Ai sensi dell’Accordo MHL si è impegnata a non vendere, cedere, sottoporre a pegno o altra garanzia, a non concedere diritti di prelazione, opzione o altri diritto di terzi su, la partecipazione nella Società acquistata con l’Accordo per un periodo di tre anni dalla quotazione ma in ogni caso non più tardi del 31 dicembre 2014, senza il preventivo consenso di Ferragamo Finanziaria.

(iii) Obblighi di acquisto e di vendita di azioni SF

Ai sensi dell’Accordo, come modificato in data 13 aprile 2011, Ferragamo Finanziaria, su richiesta di MHL da effettuarsi entro e non oltre 10 giorni dalla data di pagamento delle Azioni nel contesto dell’Offerta Globale di Vendita, si è obbligata ad acquistare il 25% delle azioni della Società di titolarità della stessa MHL pari al 2% del capitale sociale della Società, o quella diversa quantità determinata in proporzione alla partecipazione di Ferragamo Finanziaria effettivamente venduta nell’ambito dell’Offerta Globale di Vendita, ad un prezzo per azione pari a quello incassato da quest’ultima al netto della quota parte per azione delle commissioni corrisposte ai coordinatori dell’Offerta Globale di Vendita, al consorzio per l’offerta pubblica e al consorzio per l’offerta istituzionale. Viceversa, se MHL non esercitasse il diritto di cui sopra e il prezzo di offerta (al netto della quota parte per azione delle commissioni corrisposte ai coordinatori dell’Offerta Globale di Vendita, al consorzio per l’offerta pubblica e al consorzio per l’offerta istituzionale) incassato da Ferragamo Finanziaria fosse maggiore del prezzo per azione pagato da MHL per acquistare la propria partecipazione nel capitale della Società in virtù dell’Accordo, MHL, su richiesta di Ferragamo Finanziaria da effettuarsi entro e non oltre 10 giorni dalla scadenza del periodo di esercizio della suddetta opzione put di MHL, sarà obbligata a vendere a Ferragamo Finanziaria il 25% delle azioni della Società di propria titolarità o quella diversa quantità determinata in proporzione alla partecipazione di Ferragamo Finanziaria effettivamente venduta nell’ambito dell’Offerta Globale di Vendita, al prezzo di offerta.

(iv) Opzione di acquisto in caso di cambio di controllo

Ai sensi dell’Accordo, nel caso in cui Mr. Peter K. C. Woo o la sua famiglia non avessero più il controllo di MHL, Ferragamo Finanziaria potrà esercitare un’opzione di acquisto della partecipazione ad un prezzo che verrà determinato partendo da un prezzo iniziale di riferimento calcolato sulla base del fair market value di SF su base consolidata, e considerando la posizione finanziaria netta consolidata e tutti gli altri elementi idonei a determinare l’equity value su base consolidata in conformità ai princìpi di valutazione generalmente accettati alla data della stessa; ove le parti del contratto di vendita in argomento non raggiungessero un accordo scritto sul prezzo, la determinazione del prezzo verrà affidata ad un esperto, da determinarsi tra le banche d’investimento internazionali, il quale calcolerà, conformemente alla prassi di mercato, il fair market value di SF su base consolidata, considerando la posizione finanziaria netta consolidata e tutti gli ulteriori elementi necessari a determinare l’equity value su base consolidata in conformità ai principi di valutazione generalmente accettati alla data senza considerare la circostanza che si tratta di una partecipazione di minoranza. A tale prezzo verrà poi applicato uno sconto del 30%.

(v) Politica di distribuzione dei dividendi

Con l’Accordo le Parti hanno convenuto di perseguire una politica di distribuzione dei dividendi da parte di SF in linea con le politiche applicate da società comparabili.

A.6. Durata

Le parti hanno originariamente previsto che la durata dell’Accordo fosse pari a 5 anni decorrenti dalla sottoscrizione, facendo comunque salvo quanto previsto dall’articolo 123 del TUF. Al riguardo le parti hanno convenuto di concludere un nuovo patto parasociale, avente la durata di 3 anni ed automaticamente rinnovabile per altri 3 anni alla prima scadenza a meno che una parte non receda con un preavviso di 6 mesi, che preveda termini e condizioni che realizzino effetti il più possibili coerenti con quelli dell’Accordo. Nelle more della conclusione del suddetto nuovo patto parasociale, ai sensi dell’articolo 123 del TUF l’Accordo resterà in vigore sino al 28 febbraio 2014.

A.7. Deposito presso il Registro delle Imprese

L’Accordo è stato deposito presso il Registro delle Imprese di Firenze in data 1 luglio 2011. L’accordo modificativo sottoscritto in data 13 aprile 2011 è stato depositato presso il Registro delle Imprese di Firenze in data 1 luglio 2011.

___________
Note:

1 Opzione attribuita nell’ambito dell’offerta globale di vendita di azioni ordinarie SF da Ferragamo Finanziaria in qualità di azionista venditore ai coordinatori dell’offerta globale di vendita per l’acquisto, di massime ulteriori n. 3.827.500 azioni ordinarie della Società, pari al 10% del numero di azioni oggetto dell'offerta globale di vendita, da assegnare ai destinatari dell’offerta istituzionale, a seguito della sovra-allocazione. Per maggiori informazioni si rinvia al prospetto informativo relativo all’offerta pubblica di vendita e all’ammissione a quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana a S.p.A. di azioni ordinarie Salvatore Ferragamo S.p.A. depositato presso la Consob in data 10 giugno 2011 a seguito di comunicazione dell’avvenuto rilascio dell’autorizzazione alla pubblicazione con nota del 9 giugno 2011, protocollo n. 11052481, consultabile sul sito http://groupferragamo.com.

4 luglio 2011

[SV.1.11.1]


SALVATORE FERRAGAMO S.P.A.

Ai sensi dell’articolo 122 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche (il “TUF”) e degli articoli 129 e seguenti del Regolamento Consob n. 11971/1999 e successive modifiche (il “Regolamento Emittenti”), si rende quanto segue.

B.1. Premessa

In data 11 aprile 2011 i Sigg. Wanda Miletti Ferragamo, Ferruccio Ferragamo, Giovanna Ferragamo, Fulvia Ferragamo, Leonardo Ferragamo e Massimo Ferragamo e le società Essegi S.r.l., Effesette di Ferruccio Ferragamo & C. S.a.s., Giquattro di Giovanna Ferragamo & C. S.a.s., Finvis di Fulvia Ferragamo & C. S.a.s. e Nautor Holding S.r.l. – nella loro qualità di titolari dell’intero capitale sociale di Ferragamo Finanziaria S.p.A. con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni n. 2, codice fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 04161460482 (“Ferragamo Finanziaria”), nonché di azionisti di Salvatore Ferragamo S.p.A. (“SF” o la “Società”), società appartenente al gruppo Ferragamo Finanziaria, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferragamo Finanziaria ai sensi dell’art. 2497-bis del Codice Civile, hanno sottoscritto un patto a cui ha aderito Ferragamo Finanziaria (il “Patto”).

Tale Patto è stato concluso nell’ambito dell’offerta globale di vendita di azioni SF a servizio della quotazione delle stesse sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (“MTA”) (l’”Offerta Globale di Vendita”) al fine di garantire il buon esito della stessa Offerta Globale di Vendita. Con il Patto, infatti, le suddette parti hanno consensualmente risolto tutti i patti tra esse vigenti alla predetta data aventi ad oggetto le partecipazioni in Ferragamo Finanziaria e nella Società e hanno assunto l’impegno di fare quanto necessario e/o utile affinché Ferragamo Finanziaria potesse perseguire e portare a compimento l’Offerta Globale di Vendita, mettendo a disposizione di quest’ultima azioni della Società in misura complessivamente non superiore al 25% del suo capitale sociale incluse le azioni oggetto dell’Opzione Greenshoe (come di seguito definita).

A partire dal 29 giugno 2011 le azioni di SF sono negoziate sul MTA.

Nell’ambito dell’Offerta Globale di Vendita di azioni SF a servizio della quotazione delle stesse sul MTA, è stata concessa ai coordinatori dell’Offerta Globale di Vendita (Mediobanca – Banca di Credito Finanziario S.p.A., JP Morgan e Banca IMI S.p.A.)  da parte di Ferragamo Finanziaria una opzione greenshoe1(l’”Opzione Greenshoe”). In data 1 luglio 2011 i coordinatori dell’Offerta Globale di Vendita hanno esercitato per intero l’Opzione Greenshoe. Il regolamento delle azioni relative alla suddetta opzione avrà luogo in data 6 luglio 2011.

B.2. Società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto

La società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto è Salvatore Ferragamo S.p.A. con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni 2, codice fiscale, P.IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 02175200480, capitale sociale Euro 16.841.000,00 i.v., rappresentato, a seguito del frazionamento delle azioni deliberato dall’assemblea straordinaria di SF in data 30 marzo 2011, da n. 168.410.000 azioni da nominali Euro 0,10 ciascuna, società appartenente al gruppo Ferragamo Finanziaria, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferragamo Finanziaria ai sensi dell’art. 2497-bis del Codice Civile.

B.3. Tipo di accordo e numero delle azioni conferite

Le pattuizioni parasociali contenute nel Patto, indicate in sintesi al successivo punto B.5., sono riconducibili ad un patto che prevede l’acquisto di azioni, ai sensi dell’articolo 122, comma 5, lett. c) del TUF.

Le pattuizioni parasociali contenute nel Patto avevano ad oggetto, alla data di sottoscrizione dello stesso e quindi prima dell’Offerta Globale di Vendita, n. 154.937.200 azioni della Società, pari al 92% del capitale sociale di SF. A seguito della chiusura dell’Offerta Globale di Vendita in data 23 giugno 2011, il numero delle azioni oggetto del Patto alla data odierna è 116.662.200, pari al 69,27% del capitale sociale di SF. Alla data del 6 luglio 2011, a seguito del regolamento delle azioni relative all’Opzione Greenshoe esercitata per intero dai coordinatori dell’Offerta Globale di Vendita in data 1 luglio 2011, le azioni oggetto del Patto saranno 112.834.700, pari al 67% del capitale sociale di SF.

B.4. Soggetti aderenti al Patto e azioni da essi detenute

Nella tabella che segue sono indicati i nominativi degli aderenti al Patto e il numero delle azioni SF da ciascuno detenute, rispettivamente, alla data di pubblicazione del presente estratto e alla data del 6 luglio, che costituisce la data prevista per il regolamento delle azioni relative all’Opzione Greenshoe esercitata per intero dai coordinatori dell’Offerta Globale di Vendita in data 1 luglio 2011. La seguente tabella riporta inoltre la percentuale rappresentata da tali azioni in relazione al capitale sociale di SF e al numero complessivo delle azioni SF oggetto del Patto.

Azionista

Situazionealla data di pubblicazionedel presente estratto

Situazione alla data del 6 luglio 2011

N. azioni

% del capitale sociale

% azioni dell’Accordo

N. azioni

% del capitale sociale

% azioni dell’Accordo

Ferragamo Finanziaria

98.549.310

58,52%

84,47%

94.721.810

56,24%

83,95%

Essegì S.r.l.

2.812.450

1,67%

2,41%

2.812.450

1,67%

2,49%

Giquattro di Giovanna Ferragamo & C. S.a.s.

2.812.450

1,67%

2,41%

2.812.450

1,67%

2,49%

Effesette di Ferruccio Ferragamo & C. S.a.s.

2.812.450

1,67%

2,41%

2.812.450

1,67%

2,49%

Finvis di Fulvia Ferragamo & C. S.a.s.

2.812.450

1,67%

2,41%

2.812.450

1,67%

2,49%

Leonardo Ferragamo

2.812.450

1,67%

2,41%

2.812.450

1,67%

2,49%

Nautor Holding S.r.l.(*)

-

0%

0%

-

0%

0%

Wanda Miletti Ferragamo (**)

2.531.650

1,50%

2,17%

2.531.650

1,50%

2,24%

Giovanna Ferragamo

506.330

0,30%

0,43%

506.330

0,30%

0,49%

Fulvia Ferragamo

506.330

0,30%

0,43%

506.330

0,30%

0,49%

Ferruccio Ferragamo

506.330

0,30%

0,43%

506.330

0,30%

0,49%

Massimo Ferragamo (***)

-

0%

0%

-

0%

0%

Totale

116.662.200

69,27%

100%

112.834.700

66,99%

100%



(*) Alla data di sottoscrizione del Patto Nautor Holding S.r.l. deteneva n. 3.143.650 azioni SF pari all’1,87% del capitale sociale.

(**) Wanda Miletti Ferragamo gode del diritto di usufrutto con diritto di voto su n. 15.486.900 azioni (corrispondenti al 9,195% del capitale sociale della Società) concesse, in pari misura (n. 2.581.150 azioni, pari all’1,53% circa del capitale sociale ciascuno) da Ferragamo Finanziaria, Essegi S.r.l., Giquattro di Giovanna Ferragamo & C. S.a.s., Finvis di Fulvia Ferragamo & C. S.a.s., Effesette di Ferruccio Ferragamo & C. S.a.s. e Leonardo Ferragamo.

(***) Massimo Ferragamo aderisce al Patto esclusivamente in relazione alla sua qualità di socio di Ferragamo Finanziaria non essendo azionista di SF alla data di sottoscrizione del Patto.

A prescindere dalle pattuizioni del Patto la Società è controllata, ai sensi dell’articolo 93 del TUF, da Ferragamo Finanziaria che esercita attività di direzione e coordinamento su SF, ai sensi degli articoli 2497 e seguenti del Codice Civile.

B.5. Contenuto dell’Accordo

Ai sensi del Patto le parti hanno convenuto che, qualora dopo la chiusura dell’Offerta Globale di Vendita Ferragamo Finanziaria acquisisca azioni della Società da MHL ai sensi del contratto con questa stipulato il 28 febbraio 2011 e successivamente modificato2, Ferragamo Finanziaria avrà il diritto di vendere a Essegi S.r.l., Effesette di Ferruccio Ferragamo & C. S.a.s., Giquattro di Giovanna Ferragamo & C. S.a.s., Finvis di Fulvia Ferragamo & C. S.a.s., Nautor Holding S.r.l. e Leonardo Ferragamo, i quali avranno l’obbligo di acquistare, la partecipazione acquistata da MHL allo stesso prezzo pagato a quest’ultima e tali parti avranno il diritto di richiedere ed ottenere da Ferragamo Finanziaria, la quale avrà l’obbligo di vendere, tale vendita alle stesse condizioni e, salvo diversi accordi unanimi tra i suddetti soggetti, in proporzione al numero di azioni della Società messo a disposizione da Ferragamo Finanziaria nell’ambito dell’Offerta Globale di Vendita in qualità di azionista venditore.

B.6. Durata

Ai sensi dell’articolo 123 del TUF il Patto ha una durata di 3 anni e resterà pertanto in vigore sino all’11 aprile 2014.

B.7. Deposito presso il Registro delle Imprese

Il Patto è stato deposito presso il Registro delle Imprese di Firenze in data 1 luglio 2011.

___________
Note:

1 Opzione attribuita nell’ambito dell’offerta globale di vendita di azioni ordinarie SF da Ferragamo Finanziaria in qualità di azionista venditore ai coordinatori dell’offerta globale di vendita per l’acquisto, di massime ulteriori n. 3.827.500 azioni ordinarie della Società, pari al 10% del numero di azioni oggetto dell'offerta globale di vendita, da assegnare ai destinatari dell’offerta istituzionale, a seguito della sovra-allocazione. Per maggiori informazioni si rinvia al prospetto informativo relativo all’offerta pubblica di vendita e all’ammissione a quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana a S.p.A. di azioni ordinarie Salvatore Ferragamo S.p.A. depositato presso la Consob in data 10 giugno 2011 a seguito di comunicazione dell’avvenuto rilascio dell’autorizzazione alla pubblicazione con nota del 9 giugno 2011, protocollo n. 11052481, consultabile sul sito http://groupferragamo.com.

2 Si veda al riguardo, in particolare in relazione alle modalità del suddetto acquisto, quanto sopra riportato al punto A.5.(iii) con riferimento all’Accordo.

4 luglio 2011

[SV.2.11.1]


SALVATORE FERRAGAMO S.P.A.

ai sensi dell’articolo 122 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche (il “TUF”) e degli articoli 129 e seguenti del Regolamento Consob n. 11971/1999 e successive modifiche (il “Regolamento Emittenti”), si rende quanto segue.

B.1. Premessa

In data 11 aprile 2011 i Sigg. Wanda Miletti Ferragamo, Ferruccio Ferragamo, Giovanna Ferragamo, Fulvia Ferragamo, Leonardo Ferragamo e Massimo Ferragamo e le società Essegi S.r.l., Effesette di Ferruccio Ferragamo & C. S.a.s., Giquattro di Giovanna Ferragamo & C. S.a.s., Finvis di Fulvia Ferragamo & C. S.a.s. e Nautor Holding S.r.l. – nella loro qualità di titolari dell’intero capitale sociale di Ferragamo Finanziaria S.p.A. con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni n. 2, codice fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 04161460482 (“Ferragamo Finanziaria”), nonché di azionisti di Salvatore Ferragamo S.p.A. (“SF” o la “Società”), società appartenente al gruppo Ferragamo Finanziaria, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferragamo Finanziaria ai sensi dell’art. 2497-bis del Codice Civile, hanno sottoscritto un patto a cui ha aderito Ferragamo Finanziaria (il “Patto”).

Tale Patto è stato concluso nell’ambito dell’offerta globale di vendita di azioni SF a servizio della quotazione delle stesse sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (“MTA”) (l’”Offerta Globale di Vendita”) al fine di garantire il buon esito della stessa Offerta Globale di Vendita. Con il Patto, infatti, le suddette parti hanno consensualmente risolto tutti i patti tra esse vigenti alla predetta data aventi ad oggetto le partecipazioni in Ferragamo Finanziaria e nella Società e hanno assunto l’impegno di fare quanto necessario e/o utile affinché Ferragamo Finanziaria potesse perseguire e portare a compimento l’Offerta Globale di Vendita, mettendo a disposizione di quest’ultima azioni della Società in misura complessivamente non superiore al 25% del suo capitale sociale incluse le azioni oggetto dell’Opzione Greenshoe (come di seguito definita).

A partire dal 29 giugno 2011 le azioni di SF sono negoziate sul MTA.

Nell’ambito dell’Offerta Globale di Vendita di azioni SF a servizio della quotazione delle stesse sul MTA, è stata concessa ai coordinatori dell’Offerta Globale di Vendita (Mediobanca – Banca di Credito Finanziario S.p.A,, JP Morgan e Banca IMI S.p.A.)  da parte di Ferragamo Finanziaria una opzione greenshoe (1) (l’”Opzione Greenshoe”). In data 1 luglio 2011 i coordinatori dell’Offerta Globale di Vendita hanno esercitato per intero l’Opzione Greenshoe. Il regolamento delle azioni relative alla suddetta opzione ha avuto luogo in data 6 luglio 2011.

B.2. Società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto

La società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto è Salvatore Ferragamo S.p.A. con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni 2, codice fiscale, P.IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 02175200480, capitale sociale Euro 16.841.000,00 i.v., rappresentato, a seguito del frazionamento delle azioni deliberato dall’assemblea straordinaria di SF in data 30 marzo 2011, da n. 168.410.000 azioni da nominali Euro 0,10 ciascuna, società appartenente al gruppo Ferragamo Finanziaria, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferragamo Finanziaria ai sensi dell’art. 2497-bis del Codice Civile.

B.3. Tipo di accordo e numero delle azioni conferite

Le pattuizioni parasociali contenute nel Patto, indicate in sintesi al successivo punto B.5., sono riconducibili ad un patto che prevede l’acquisto di azioni, ai sensi dell’articolo 122, comma 5, lett. c) del TUF.

Le pattuizioni parasociali contenute nel Patto avevano ad oggetto, alla data di sottoscrizione dello stesso e quindi prima dell’Offerta Globale di Vendita, n. 154.937.200 azioni della Società, pari al 92% del capitale sociale di SF. A seguito della chiusura dell’Offerta Globale di Vendita in data 23 giugno 2011 e dell’esercizio in data 11 luglio 2011 da parte di Ferragamo Finanziaria dell’opzione di acquisto a questa concessa da parte di Majestic Honour Limited su n. 3.368.200 azioni ordinarie di Salvatore Ferragamo S.p.A., pari al 2% del capitale sociale di quest’ultima (cfr. quanto sopra riportato al punto A.5.(iii) con riferimento all’Accordo), il numero delle azioni oggetto del Patto al 21 luglio 2011 (data in cui hanno avuto luogo il trasferimento delle azioni oggetto della suddetta opzione di acquisto e il pagamento del relativo prezzo) è 116.202.900, pari al 69% del capitale sociale di SF.

B.4. Soggetti aderenti al Patto e azioni da essi detenute

Nella tabella che segue sono indicati i nominativi degli aderenti al Patto e il numero delle azioni SF da ciascuno detenute alla data del 21 luglio, nonché la percentuale rappresentata da tali azioni in relazione al capitale sociale di SF e al numero complessivo delle azioni SF oggetto del Patto.

 

Azionista

 

Situazione alla data del 21 luglio 2011

 

N. azioni

% del capitale sociale

% azioni del Patto

 

Ferragamo Finanziaria

 

98.090.010

 

58,24%

 

84,41%

Essegì S.r.l.

2.812.450

1,67%

2,42%

Giquattro di Giovanna Ferragamo & C. S.a.s.

2.812.450

1,67%

2,42%

Effesette di Ferruccio Ferragamo & C. S.a.s.

2.812.450

1,67%

2,42%

Finvis di Fulvia Ferragamo & C. S.a.s.

2.812.450

1,67%

2,42%

Leonardo Ferragamo

2.812.450

1,67%

2,42%

Nautor Holding S.r.l.(*)

-

0%

0%

Wanda Miletti Ferragamo (**)

2.531.650

1,50%

2,18%

Giovanna Ferragamo

506.330

0,30%

0,43%

Fulvia Ferragamo

506.330

0,30%

0,43%

Ferruccio Ferragamo

506.330

0,30%

0,43%

Massimo Ferragamo (***)

-

0%

0%

Totale

116.202.900

69%

100%



(*) Alla data di sottoscrizione del Patto Nautor Holding S.r.l. deteneva n. 3.143.650 azioni SF pari all’1,87% del capitale sociale.

(**) Wanda Miletti Ferragamo gode del diritto di usufrutto con diritto di voto su n. 15.486.900 azioni (corrispondenti al 9,195% del capitale sociale della Società) concesse, in pari misura (n. 2.581.150 azioni, pari all’1,53% circa del capitale sociale ciascuno) da Ferragamo Finanziaria, Essegi S.r.l., Giquattro di Giovanna Ferragamo & C. S.a.s., Finvis di Fulvia Ferragamo & C. S.a.s., Effesette di Ferruccio Ferragamo & C. S.a.s. e Leonardo Ferragamo.

(***) Massimo Ferragamo aderisce al Patto esclusivamente in relazione alla sua qualità di socio di Ferragamo Finanziaria non essendo azionista di SF alla data di sottoscrizione del Patto.

A prescindere dalle pattuizioni del Patto la Società è controllata, ai sensi dell’articolo 93 del TUF, da Ferragamo Finanziaria che esercita attività di direzione e coordinamento su SF, ai sensi degli articoli 2497 e seguenti del Codice Civile.

B.5. Contenuto dell’Accordo

Ai sensi del Patto le parti hanno convenuto che, qualora dopo la chiusura dell’Offerta Globale di Vendita Ferragamo Finanziaria acquisisca azioni della Società da MHL ai sensi del contratto con questa stipulato il 28 febbraio 2011 e successivamente modificato (2) , Ferragamo Finanziaria avrà il diritto di vendere a Essegi S.r.l., Effesette di Ferruccio Ferragamo & C. S.a.s., Giquattro di Giovanna Ferragamo & C. S.a.s., Finvis di Fulvia Ferragamo & C. S.a.s., Nautor Holding S.r.l. e Leonardo Ferragamo, i quali avranno l’obbligo di acquistare, la partecipazione acquistata da MHL allo stesso prezzo pagato a quest’ultima e tali parti avranno il diritto di richiedere ed ottenere da Ferragamo Finanziaria, la quale avrà l’obbligo di vendere, tale vendita alle stesse condizioni e, salvo diversi accordi unanimi tra i suddetti soggetti, in proporzione al numero di azioni della Società messo a disposizione da Ferragamo Finanziaria nell’ambito dell’Offerta Globale di Vendita in qualità di azionista venditore.

B.6. Durata

Ai sensi dell’articolo 123 del TUF il Patto ha una durata di 3 anni e resterà pertanto in vigore sino all’11aprile 2014.

B.7. Deposito presso il Registro delle Imprese

Il Patto è stato depositato presso il Registro delle Imprese di Firenze in data 1 luglio 2011.

29 luglio 2011

[SV.2.11.2]

_______________

Note:

(1) Opzione attribuita nell’ambito dell’offerta globale di vendita di azioni ordinarie SF da Ferragamo Finanziaria in qualità di azionista venditore ai coordinatori dell’offerta globale di vendita per l’acquisto, di massime ulteriori n. 3.827.500 azioni ordinarie della Società, pari al 10% del numero di azioni oggetto dell'offerta globale di vendita, da assegnare ai destinatari dell’offerta istituzionale, a seguito della sovra-allocazione. Per maggiori informazioni si rinvia al prospetto informativo relativo all’offerta pubblica di vendita e all’ammissione a quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana a S.p.A. di azioni ordinarie Salvatore Ferragamo S.p.A. depositato presso la Consob in data 10 giugno 2011 a seguito di comunicazione dell’avvenuto rilascio dell’autorizzazione alla pubblicazione con nota del 9 giugno 2011, protocollo n. 11052481, consultabile sul sito http://groupferragamo.com.

(2) Si veda al riguardo, in particolare in relazione alle modalità del suddetto acquisto, quanto sopra riportato al punto A.5.(iii) con riferimento all’Accordo.


 
 SALVATORE FERRAGAMO S.P.A.

Ai sensi dell’articolo 122 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche (il "TUF") e degli articoli 129 e seguenti del Regolamento Consob n. 11971/1999 e successive modifiche (il "Regolamento Emittenti"), si rende quanto segue.

B.1. Premessa

In data 11 aprile 2011 i Sigg. Wanda Miletti Ferragamo, Ferruccio Ferragamo, Giovanna Ferragamo, Fulvia Ferragamo, Leonardo Ferragamo e Massimo Ferragamo e le società Essegi S.r.l., Effesette di Ferruccio Ferragamo & C. S.a.s., Giquattro di Giovanna Ferragamo & C. S.a.s., Finvis di Fulvia Ferragamo & C. S.a.s. e Nautor Holding S.r.l. – nella loro qualità di titolari dell’intero capitale sociale di Ferragamo Finanziaria S.p.A. con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni n. 2, codice fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 04161460482 ("Ferragamo Finanziaria"), nonché di azionisti di Salvatore Ferragamo S.p.A. ("SF" o la "Società"), società appartenente al gruppo Ferragamo Finanziaria, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferragamo Finanziaria ai sensi dell’art. 2497-bis del Codice Civile, hanno sottoscritto un patto a cui ha aderito Ferragamo Finanziaria (il "Patto").

Tale Patto è stato concluso nell’ambito dell’offerta globale di vendita di azioni SF a servizio della quotazione delle stesse sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. ("MTA") (l’"Offerta Globale di Vendita") al fine di garantire il buon esito della stessa Offerta Globale di Vendita. Con il Patto, infatti, le suddette parti hanno consensualmente risolto tutti i patti tra esse vigenti alla predetta data aventi ad oggetto le partecipazioni in Ferragamo Finanziaria e nella Società e hanno assunto l’impegno di fare quanto necessario e/o utile affinché Ferragamo Finanziaria potesse perseguire e portare a compimento l’Offerta Globale di Vendita, mettendo a disposizione di quest’ultima azioni della Società in misura complessivamente non superiore al 25% del suo capitale sociale incluse le azioni oggetto dell’Opzione Greenshoe (come di seguito definita).

A partire dal 29 giugno 2011 le azioni di SF sono negoziate sul MTA.

Nell’ambito dell’Offerta Globale di Vendita di azioni SF a servizio della quotazione delle stesse sul MTA, è stata concessa ai coordinatori dell’Offerta Globale di Vendita (Mediobanca – Banca di Credito Finanziario S.p.A,, JP Morgan e Banca IMI S.p.A.) da parte di Ferragamo Finanziaria una opzione greenshoe (1) (l’"Opzione Greenshoe"). In data 1 luglio 2011 i coordinatori dell’Offerta Globale di Vendita hanno esercitato per intero l’Opzione Greenshoe. Il regolamento delle azioni relative alla suddetta opzione ha avuto luogo in data 6 luglio 2011.

B.2. Società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto

La società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto è Salvatore Ferragamo S.p.A. con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni 2, codice fiscale, P.IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 02175200480, capitale sociale Euro 16.841.000,00 i.v., rappresentato, a seguito del frazionamento delle azioni deliberato dall’assemblea straordinaria di SF in data 30 marzo 2011, da n. 168.410.000 azioni da nominali Euro 0,10 ciascuna, società appartenente al gruppo Ferragamo Finanziaria, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferragamo Finanziaria ai sensi dell’art. 2497-bis del Codice Civile.

B.3. Tipo di accordo e numero delle azioni conferite

Le pattuizioni parasociali contenute nel Patto, indicate in sintesi al successivo punto B.5., sono riconducibili ad un patto che prevede l’acquisto di azioni, ai sensi dell’articolo 122, comma 5, lett. c) del TUF.

Le pattuizioni parasociali contenute nel Patto avevano ad oggetto, alla data di sottoscrizione dello stesso e quindi prima dell’Offerta Globale di Vendita, n. 154.937.200 azioni della Società, pari al 92% del capitale sociale di SF. A seguito della chiusura dell’Offerta Globale di Vendita in data 23 giugno 2011 e dell’esercizio in data 11 luglio 2011 da parte di Ferragamo Finanziaria dell’opzione di acquisto a questa concessa da parte di Majestic Honour Limited su n. 3.368.200 azioni ordinarie di Salvatore Ferragamo S.p.A., pari al 2% del capitale sociale di quest’ultima nonché dell’esercizio in data 30 settembre 2011 da parte di essegi S.r.l., Effesette di Ferruccio Ferragamo & C. S.a.s., Giquattro di Giovanna Ferragamo & C. S.a.s., Finvis di Fulvia ferragamo & C. S.a.s., Nautor Holding S.r.l. e Leonardo Ferragamo dell’opzione prevista dall’articolo 8 del Patto per l’acquisto della suddetta partecipazione pari al 2% del capitale sociale di SF detenuta da Ferragamo Finanziaria, il numero delle azioni oggetto del Patto al 30 settembre 2011 (data in cui hanno avuto luogo anche il trasferimento delle azioni oggetto della suddetta opzione di acquisto e il pagamento del relativo prezzo ) è 116.202.900, pari al 69% del capitale sociale di SF.

B.4. Soggetti aderenti al Patto e azioni da essi detenute

Nella tabella che segue sono indicati i nominativi degli aderenti al Patto e il numero delle azioni SF da ciascuno detenute alla data del 30 settembre 2011, nonché la percentuale rappresentata da tali azioni in relazione al capitale sociale di SF e al numero complessivo delle azioni SF oggetto del Patto.

Azionista

Situazione alla data del 21 luglio 2011

N. azioni

% del capitale sociale

% azioni del Patto

Ferragamo Finanziaria

94.721.810

56,24%

81,50%

Essegì S.r.l.

3.486.090

2,07%

3%

Giquattro di Giovanna Ferragamo & C. S.a.s.

3.486.090

2,07%

3%

Effesette di Ferruccio Ferragamo & C. S.a.s.

3.486.090

2,07%

3%

Finvis di Fulvia Ferragamo & C. S.a.s.

3.486.090

2,07%

3%

Leonardo Ferragamo

3.234.598

1,92%

2,78%

Nautor Holding S.r.l.

251.492

0,15%

0,22%

Wanda Miletti Ferragamo (*)

2.531.650

1,50%

2,18%

Giovanna Ferragamo

506.330

0,30%

0,44%

Fulvia Ferragamo

506.330

0,30%

0,44%

Ferruccio Ferragamo

506.330

0,30%

0,44%

Massimo Ferragamo (**)

-

0%

0%

Totale

116.202.900

69%

100%

(*) Wanda Miletti Ferragamo gode del diritto di usufrutto con diritto di voto su n. 15.486.900 azioni (corrispondenti al 9,195% del capitale sociale della Società) concesse, in pari misura (n. 2.581.150 azioni, pari all’1,53% circa del capitale sociale ciascuno) da Ferragamo Finanziaria, Essegi S.r.l., Giquattro di Giovanna Ferragamo & C. S.a.s., Finvis di Fulvia Ferragamo & C. S.a.s., Effesette di Ferruccio Ferragamo & C. S.a.s. e Leonardo Ferragamo.

(**) Massimo Ferragamo aderisce al Patto esclusivamente in relazione alla sua qualità di socio di Ferragamo Finanziaria non essendo azionista di SF alla data di sottoscrizione del Patto.

A prescindere dalle pattuizioni del Patto la Società è controllata, ai sensi dell’articolo 93 del TUF, da Ferragamo Finanziaria che esercita attività di direzione e coordinamento su SF, ai sensi degli articoli 2497 e seguenti del Codice Civile.

B.5. Contenuto dell’Accordo

Ai sensi del Patto le parti hanno convenuto che, qualora dopo la chiusura dell’Offerta Globale di Vendita Ferragamo Finanziaria acquisisca azioni della Società da MHL ai sensi del contratto con questa stipulato il 28 febbraio 2011 e successivamente modificato, Ferragamo Finanziaria avrà il diritto di vendere a Essegi S.r.l., Effesette di Ferruccio Ferragamo & C. S.a.s., Giquattro di Giovanna Ferragamo & C. S.a.s., Finvis di Fulvia Ferragamo & C. S.a.s., Nautor Holding S.r.l. e Leonardo Ferragamo, i quali avranno l’obbligo di acquistare, la partecipazione acquistata da MHL allo stesso prezzo pagato a quest’ultima e tali parti avranno il diritto di richiedere ed ottenere da Ferragamo Finanziaria, la quale avrà l’obbligo di vendere, tale vendita alle stesse condizioni e, salvo diversi accordi unanimi tra i suddetti soggetti, in proporzione al numero di azioni della Società messo a disposizione da Ferragamo Finanziaria nell’ambito dell’Offerta Globale di Vendita in qualità di azionista venditore.

B.6. Durata

Ai sensi dell’articolo 123 del TUF il Patto ha una durata di 3 anni. In data 4 ottobre 2011 il Patto è stato consensualmente sciolto da tutte le parti dello stesso.

B.7. Deposito presso il Registro delle Imprese

Il Patto è stato depositato presso il Registro delle Imprese di Firenze in data 1 luglio 2011.

5 ottobre 2011

[SV.2.11.2]

___________

(1)  Opzione attribuita nell’ambito dell’offerta globale di vendita di azioni ordinarie SF da Ferragamo Finanziaria in qualità di azionista venditore ai coordinatori dell’offerta globale di vendita per l’acquisto, di massime ulteriori n. 3.827.500 azioni ordinarie della Società, pari al 10% del numero di azioni oggetto dell'offerta globale di vendita, da assegnare ai destinatari dell’offerta istituzionale, a seguito della sovra-allocazione. Per maggiori informazioni si rinvia al prospetto informativo relativo all’offerta pubblica di vendita e all’ammissione a quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana a S.p.A. di azioni ordinarie Salvatore Ferragamo S.p.A. depositato presso la Consob in data 10 giugno 2011 a seguito di comunicazione dell’avvenuto rilascio dell’autorizzazione alla pubblicazione con nota del 9 giugno 2011, protocollo n. 11052481, consultabile sul sito http://groupferragamo.com.


SALVATORE FERRAGAMO S.P.A.

Ai sensi dell’articolo 122 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche (il “TUF”) e degli articoli 129 e seguenti del Regolamento Consob n. 11971/1999 e successive modifiche (il “Regolamento Emittenti”), si rende noto quanto segue.

A.1. Premessa

In data 28 febbraio 2011 Ferragamo Finanziaria S.p.A. con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni n. 2, codice fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 04161460482 (“Ferragamo Finanziaria”) e Majestic Honour Limited, società costituita ai sensi della legge di Hong Kong avente sede legale in Hong Kong, 20 Pedder Street, 23rd Floor, Wheelock House, indirettamente controllata dal Sig. Peter K. C. Woo (“MHL”), hanno sottoscritto un accordo (l’”Accordo”), rilevante ai sensi dell’articolo 122 del TUF, con il quale, tra l’altro, Ferragamo Finanziaria ha venduto a MHL una partecipazione pari all’8% del capitale sociale di Salvatore Ferragamo S.p.A. (“SF” o la “Società”).

L’Accordo, finalizzato a consentire l’ingresso nel capitale della Società ad un partner strategico del Gruppo Salvatore Ferragamo e il contestuale rafforzamento della partecipazione del Gruppo nelle società distributive localizzate in Cina, Hong Kong, Taiwan e Macao, prevede alcune pattuizioni relative alla governance della Società ed agli atti di disposizione della predetta partecipazione.

In data 13 aprile 2011 Ferragamo Finanziaria e MHL hanno apportato alcune modifiche alle pattuizioni relative alla governance della Società ed agli atti di disposizione della partecipazione ceduta di cui all’Accordo.

A partire dal 29 giugno 2011 le azioni di SF sono negoziate sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. (“MTA”).
Nell’ambito dell’offerta globale di vendita di azioni SF a servizio della quotazione delle stesse sul MTA (l’”Offerta Globale di Vendita”) è stata concessa ai coordinatori dell’Offerta Globale di Vendita (Mediobanca – Banca di Credito Finanziario S.p.A., JP Morgan e Banca IMI S.p.A.) da parte di Ferragamo Finanziaria una opzione greenshoe (1) (l’”Opzione Greenshoe”). In data 1 luglio 2011 i coordinatori dell’Offerta Globale di Vendita hanno esercitato per intero l’Opzione Greenshoe. Il regolamento delle azioni relative alla suddetta opzione ha avuto luogo in data 6 luglio 2011.

A.2. Società i cui strumenti finanziari sono oggetto dell’Accordo

La società i cui strumenti finanziari sono oggetto dell’Accordo è Salvatore Ferragamo S.p.A. con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni 2, codice fiscale, P.IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 02175200480, capitale sociale Euro 16.841.000,00 i.v., rappresentato, a seguito del frazionamento delle azioni deliberato dall’assemblea straordinaria di SF in data 30 marzo 2011, da n. 168.410.000 azioni da nominali Euro 0,10 ciascuna, società appartenente al gruppo Ferragamo Finanziaria, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferragamo Finanziaria ai sensi dell’art. 2497-bis del Codice Civile.

A.3. Tipo di accordo e numero delle azioni conferite

Le pattuizioni parasociali contenute nell’Accordo, indicate in sintesi al successivo punto A.5., sono riconducibili alle ipotesi di cui all’articolo 122, commi 1 e 5, lett. b) e c) del TUF, ossia, rispettivamente, ad un sindacato di voto, ad un patto che pone limiti al trasferimento delle azioni rilevanti e ad un patto che prevede l’acquisto di azioni.

Le pattuizioni parasociali contenute nell’Accordo avevano ad oggetto, alla data di sottoscrizione dello stesso e quindi prima dell’Offerta Globale di Vendita, n. 10.819.461 azioni della Società, pari al 64,24% del capitale sociale. Per effetto del frazionamento delle azioni deliberato dall’assemblea straordinaria della Società in data 30 marzo 2011, della chiusura dell’Offerta Globale di Vendita in data 23 giugno 2011 e dell’esercizio in data 11 luglio 2011 da parte di Ferragamo Finanziaria dell’opzione di acquisto a questa concessa da parte di Majestic Honour Limited su n. 3.368.200 azioni ordinarie di Salvatore Ferragamo S.p.A., pari al 2% del capitale sociale di quest’ultima (come meglio descritta nel successivo punto A5 (iii)), il numero delle azioni oggetto dell’Accordo al 21 luglio 2011 (data in cui hanno avuto luogo il trasferimento delle azioni oggetto della suddetta opzione di acquisto e il pagamento del relativo prezzo) è 108.194.610, pari al 64,24% del capitale sociale di SF.

A.4. Soggetti aderenti all’Accordo e azioni da essi detenute

Nella tabella che segue sono indicati i nominativi degli aderenti all’Accordo e il numero delle azioni da ciascuno detenute alla data del 21 luglio. La seguente tabella riporta inoltre la percentuale rappresentata da tali azioni in relazione al capitale sociale di SF e al numero complessivo delle azioni oggetto dell’Accordo.

 

Azionista

 

Situazione alla data del 21 luglio 2011

 

N. azioni

% del capitale sociale

% azioni dell’Accordo

 

Ferragamo Finanziaria

 

98.090.010

 

58,24%

 

90,66%

Majestic Honour Limited

10.104.600

6,00%

9,34%

Totale

108.194.610

64,24%

100%



A prescindere dalle pattuizioni dell’Accordo la Società è controllata, ai sensi dell’articolo 93 del TUF, da Ferragamo Finanziaria che esercita attività di direzione e coordinamento su SF, ai sensi degli articoli 2497 e seguenti del Codice Civile.

A.5. Contenuto dell’Accordo

(i) Nomina del consiglio di amministrazione

Ai sensi dell’Accordo MHL ha il diritto, sino a che sarà titolare di una partecipazione almeno pari al 4% del capitale sociale di SF, di designare un membro del consiglio di amministrazione di SF nella persona del Sig. Peter K. C. Woo od altro componente della sua famiglia. A seguito della quotazione delle azioni SF sul MTA Ferragamo Finanziaria si è quindi impegnata a garantire la nomina del Sig. Peter K. C. Woo o di altro componente della sua famiglia quale componente del consiglio di amministrazione di SF.

(ii) Limiti al trasferimento di azioni

Ai sensi dell’Accordo MHL si è impegnata a non vendere, cedere, sottoporre a pegno o altra garanzia, a non concedere diritti di prelazione, opzione o altri diritto di terzi su, la partecipazione nella Società acquistata con l’Accordo per un periodo di tre anni dalla quotazione ma in ogni caso non più tardi del 31 dicembre 2014, senza il preventivo consenso di Ferragamo Finanziaria.

(iii) Obblighi di acquisto e di vendita di azioni SF

Ai sensi dell’Accordo, come modificato in data 13 aprile 2011, Ferragamo Finanziaria, su richiesta di MHL da effettuarsi entro e non oltre 10 giorni dalla data di pagamento delle Azioni nel contesto dell’Offerta Globale di Vendita, si è obbligata ad acquistare il 25% delle azioni della Società di titolarità della stessa MHL pari al 2% del capitale sociale della Società, o quella diversa quantità determinata in proporzione alla partecipazione di Ferragamo Finanziaria effettivamente venduta nell’ambito dell’Offerta Globale di Vendita, ad un prezzo per azione pari a quello incassato da quest’ultima al netto della quota parte per azione delle commissioni corrisposte ai coordinatori dell’Offerta Globale di Vendita, al consorzio per l’offerta pubblica e al consorzio per l’offerta istituzionale. Viceversa, se MHL non esercitasse il diritto di cui sopra e il prezzo di offerta (al netto della quota parte per azione delle commissioni corrisposte ai coordinatori dell’Offerta Globale di Vendita, al consorzio per l’offerta pubblica e al consorzio per l’offerta istituzionale) incassato da Ferragamo Finanziaria fosse maggiore del prezzo per azione pagato da MHL per acquistare la propria partecipazione nel capitale della Società in virtù dell’Accordo, MHL, su richiesta di Ferragamo Finanziaria da effettuarsi entro e non oltre 10 giorni dalla scadenza del periodo di esercizio della suddetta opzione put di MHL, sarà obbligata a vendere a Ferragamo Finanziaria il 25% delle azioni della Società di propria titolarità o quella diversa quantità determinata in proporzione alla partecipazione di Ferragamo Finanziaria effettivamente venduta nell’ambito dell’Offerta Globale di Vendita, al prezzo di offerta.

(iv) Opzione di acquisto in caso di cambio di controllo

Ai sensi dell’Accordo, nel caso in cui Mr. Peter K. C. Woo o la sua famiglia non avessero più il controllo di MHL, Ferragamo Finanziaria potrà esercitare un’opzione di acquisto della partecipazione ad un prezzo che verrà determinato partendo da un prezzo iniziale di riferimento calcolato sulla base del fair market value di SF su base consolidata, e considerando la posizione finanziaria netta consolidata e tutti gli altri elementi idonei a determinare l’equity value su base consolidata in conformità ai princìpi di valutazione generalmente accettati alla data della stessa; ove le parti del contratto di vendita in argomento non raggiungessero un accordo scritto sul prezzo, la determinazione del prezzo verrà affidata ad un esperto, da determinarsi tra le banche d’investimento internazionali, il quale calcolerà, conformemente alla prassi di mercato, il fair market value di SF su base consolidata, considerando la posizione finanziaria netta consolidata e tutti gli ulteriori elementi necessari a determinare l’equity value su base consolidata in conformità ai principi di valutazione generalmente accettati alla data senza considerare la circostanza che si tratta di una partecipazione di minoranza. A tale prezzo verrà poi applicato uno sconto del 30%.

(v) Politica di distribuzione dei dividendi

Con l’Accordo le Parti hanno convenuto di perseguire una politica di distribuzione dei dividendi da parte di SF in linea con le politiche applicate da società comparabili.

A.6. Durata

Le parti hanno originariamente previsto che la durata dell’Accordo fosse pari a 5 anni decorrenti dalla sottoscrizione, facendo comunque salvo quanto previsto dall’articolo 123 del TUF. Al riguardo le parti hanno convenuto di concludere un nuovo patto parasociale, avente la durata di 3 anni ed automaticamente rinnovabile per altri 3 anni alla prima scadenza a meno che una parte non receda con un preavviso di 6 mesi, che preveda termini e condizioni che realizzino effetti il più possibili coerenti con quelli dell’Accordo. Nelle more della conclusione del suddetto nuovo patto parasociale, ai sensi dell’articolo 123 del TUF l’Accordo resterà in vigore sino al 28 febbraio 2014.

A.7. Deposito presso il Registro delle Imprese

L’Accordo è stato depositato presso il Registro delle Imprese di Firenze in data 1 luglio 2011. L’accordo modificativo sottoscritto in data 13 aprile 2011 è stato depositato presso il Registro delle Imprese di Firenze in data 1 luglio 2011.

29 luglio 2011

[SV.1.11.2]

ACCORDO INTERAMENTE SOSTITUITO NEI CONTENUTI PARASOCIALI DAL PATTO SOTTOSCRITTO TRA LE MEDESIME PARTI IN DATA 30 MARZO 2012

______________

Note:

(1) Opzione attribuita nell’ambito dell’offerta globale di vendita di azioni ordinarie SF da Ferragamo Finanziaria in qualità di azionista venditore ai coordinatori dell’offerta globale di vendita per l’acquisto, di massime ulteriori n. 3.827.500 azioni ordinarie della Società, pari al 10% del numero di azioni oggetto dell'offerta globale di vendita, da assegnare ai destinatari dell’offerta istituzionale, a seguito della sovra-allocazione. Per maggiori informazioni si rinvia al prospetto informativo relativo all’offerta pubblica di vendita e all’ammissione a quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana a S.p.A. di azioni ordinarie Salvatore Ferragamo S.p.A. depositato presso la Consob in data 10 giugno 2011 a seguito di comunicazione dell’avvenuto rilascio dell’autorizzazione alla pubblicazione con nota del 9 giugno 2011, protocollo n. 11052481, consultabile sul sito http://groupferragamo.com.


SALVATORE FERRAGAMO S.P.A.

Ai sensi dell’articolo 122 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche (il “TUF”) e degli articoli 129 e seguenti del Regolamento Consob n. 11971/1999 e successive modifiche (il “Regolamento Emittenti”), si rende noto quanto segue.

A.1. Premessa

In data 28 febbraio 2011 Ferragamo Finanziaria S.p.A., con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni n. 2, codice fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 04161460482 (“Ferragamo Finanziaria”) e Majestic Honour Limited, società costituita ai sensi della legge di Hong Kong avente sede legale in Hong Kong, 20 Pedder Street, 23rd Floor, Wheelock House, indirettamente controllata dal Sig. Peter K. C. Woo (“MHL” e, congiuntamente a Ferragamo Finanziaria, le “Parti”) hanno sottoscritto un accordo di natura parasociale, come successivamente modificato in data 13 aprile 2011 (l’”Accordo”), comunicato e pubblicato in data 4 luglio 2011 ai sensi dell’articolo 122 del TUF e degli articoli 129 e seguenti del Regolamento Emittenti.

Nel quadro dell’operazione di offerta globale di vendita e ammissione alla negoziazione delle azioni di Salvatore Ferragamo S.p.A. sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., ai sensi dell’articolo 2.9 dell’Accordo Ferragamo Finanziaria e MHL hanno convenuto di concludere un nuovo patto parasociale, avente la durata di 3 anni ed automaticamente rinnovabile per altri 3 anni alla prima scadenza, a meno che una parte non receda con un preavviso di 6 mesi, che preveda termini e condizioni che realizzino effetti il più possibili coerenti con le pattuizioni relative alla corporate governance di Salvatore Ferragamo S.p.A. contenute nell’Accordo.

A seguito dell’avvenuto inizio delle negoziazioni delle azioni di Salvatore Ferragamo S.p.A. sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., ai sensi del suddetto articolo 2.9 dell’Accordo Ferragamo Finanziaria e MHL hanno quindi sottoscritto in data 30 marzo 2012 un nuovo patto, rilevante ai sensi dell’articolo 122 del TUF e degli articoli 129 e seguenti del Regolamento Emittenti, di durata triennale, finalizzato a disciplinare la corporate governance di Salvatore Ferragamo S.p.A. secondo termini e condizioni idonee a realizzare effetti il più possibile coerenti con le suddette pattuizioni dell’Accordo (il “Patto”).
Per effetto del Patto le pattuizioni relative alla corporate governance di Salvatore Ferragamo S.p.A. contenute nell’Accordo sono pertanto modificate secondo i termini e le condizioni previste dal Patto stesso, come di seguito descritto.

A.2. Società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto

La società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto è Salvatore Ferragamo S.p.A. con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni 2, codice fiscale, P.IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 02175200480, capitale sociale Euro 16.841.000,00 i.v., rappresentato da n. 168.410.000 azioni da nominali Euro 0,10 ciascuna, società appartenente al gruppo Ferragamo Finanziaria, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferragamo Finanziaria ai sensi dell’art. 2497-bis del Codice Civile (“SF” o la “Società”).

A.3. Tipo di patto e numero delle azioni conferite

Le pattuizioni parasociali contenute nel Patto, indicate in sintesi al successivo punto A.5., sono riconducibili alle ipotesi di cui all’articolo 122, commi 1 e 5, lett. b) e c) del TUF, ossia, rispettivamente, ad un sindacato di voto, ad un patto che pone limiti al trasferimento delle azioni rilevanti e ad un patto che prevede l’acquisto di azioni.

Il numero delle azioni oggetto del Patto alla data del 30 marzo 2012 è 104.826.410, pari al 62,24% del capitale sociale di SF.

A.4. Soggetti aderenti al Patto e azioni da essi detenute

Nella tabella che segue sono indicati i nominativi degli aderenti al Patto e il numero delle azioni da ciascuno detenute alla data del 30 marzo 2012. La seguente tabella riporta inoltre la percentuale rappresentata da tali azioni in relazione al capitale sociale di SF e al numero complessivo delle azioni oggetto del Patto.

Azionista

Situazione alla data del 30 marzo 2012

 

N. azioni

% del capitale sociale

% azioni del Patto

 

Ferragamo Finanziaria

 

94.721.810

 

56,24%

 

90.4 %

Majestic Honour Limited

10.104.600

6,00%

9.6%

Totale

104.826.410

62,24%

100%



A prescindere dalle pattuizioni del Patto, la Società è controllata, ai sensi dell’articolo 93 del TUF, da Ferragamo Finanziaria che esercita attività di direzione e coordinamento su SF, ai sensi degli articoli 2497 e seguenti del Codice Civile.

A.5. Contenuto dell’Accordo

(i) Nomina del consiglio di amministrazione
Ai sensi del Patto fintanto che MHL risulti direttamente o indirettamente controllata dal Sig. Peter K. C. Woo e a condizione che la stessa sia titolare di una partecipazione almeno pari al 4% del capitale sociale di SF avrà il diritto di designare ed avere in carica un membro del consiglio di amministrazione di SF nella persona del Sig. Peter K. C. Woo od altro componente della sua famiglia.

(ii) Politica di distribuzione dei dividendi
Con il Patto le Parti hanno convenuto di perseguire una politica di distribuzione dei dividendi da parte di SF in linea con le politiche applicate da società comparabili.

(iii) Limiti al trasferimento di azioni
Ai sensi del Patto MHL si è impegnata a non vendere, cedere, sottoporre a pegno o altra garanzia, a non concedere diritti di prelazione, opzione o altri diritto di terzi su, la partecipazione nella Società sino al 29 giugno 2014 incluso, senza il preventivo consenso di Ferragamo Finanziaria.

(iv) Opzione di acquisto in caso di cambio di controllo
Ai sensi del Patto, nel caso in cui Mr. Peter K. C. Woo o la sua famiglia non avessero più il controllo, diretto o indiretto, su MHL, Ferragamo Finanziaria potrà esercitare un’opzione di acquisto della partecipazione detenuta da MHL indicando nella relativa comunicazione scritta che dovrà essere inviata a MHL entro 60 giorni dalla data in cui Ferragamo Finanziaria sia venuta a conoscenza del suddetto cambio di controllo di MHL (i) il fair market value di SF calcolato su base consolidata e considerando la posizione finanziaria netta consolidata e tutti gli altri elementi idonei a determinare l’equity value su base consolidata in conformità ai principi di valutazione generalmente accettati alla data della stessa, senza considerare la circostanza che si tratta di una partecipazione di minoranza e in ogni caso tenendo conto del prezzo medio delle azioni sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. nei 6 mesi precedenti l’esercizio dell’opzione; e (ii) il prezzo di acquisto delle azioni, determinato applicando al suddetto fair value uno sconto del 30%. Nel caso in cui, nei successivi 30 giorni, MHL non contestasse per iscritto quanto sopra indicato da Ferragamo Finanziaria il trasferimento delle azioni e il pagamento del relativo prezzo dovranno essere effettuati entro 30 giorni dalla suddetta comunicazione relativa all’esercizio dell’opzione di acquisto. Qualora invece MHL volesse contestare quanto indicato da Ferragamo Finanziaria dovrà inviare alla stessa apposita comunicazione scritta entro 30 giorni dal ricevimento della prima. Ove le Parti non raggiungessero un accordo scritto sul prezzo, la determinazione del prezzo verrà affidata ad un esperto, da determinarsi tra le banche d’investimento internazionali, il quale calcolerà, conformemente alla prassi di mercato, il fair market value di SF su base consolidata, considerando la posizione finanziaria netta consolidata e tutti gli ulteriori elementi necessari a determinare l’equity value su base consolidata in conformità ai principi di valutazione generalmente accettati alla data senza considerare la circostanza che si tratta di una partecipazione di minoranza e in ogni caso tenendo conto del prezzo medio delle azioni sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. nei 6 mesi precedenti l’esercizio dell’opzione. A tale prezzo verrà poi applicato uno sconto del 30%.

A.6. Durata

Il Patto è efficace tra le Parti dal momento della sua sottoscrizione sino al 29 giugno 2014 e, con la sola eccezione dell’impegno relativo al periodo di lock up di cui al precedente punto A.5 (iii), che esaurisce il suo effetto alla prima scadenza del Patto, si rinnoverà automaticamente per un periodo di 3 anni a meno che una Parte non dichiari la propria intenzione di risolvere il Patto dandone all’altra parte comunicazione scritta con preavviso di 6 mesi rispetto alla data di scadenza.

A.7. Altre informazioni

Il Patto non prevede l’istituzione di organi per il suo funzionamento.

A.8. Deposito presso il Registro delle Imprese

Il Patto è stato depositato presso il Registro delle Imprese di Firenze in data 4 aprile 2012.

5 aprile 2012

[SV.3.12.1]


 SALVATORE FERRAGAMO S.P.A.

Ai sensi dell’articolo 122 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche (il “TUF”) e degli articoli 129 e seguenti del Regolamento Consob n. 11971/1999 e successive modifiche (il “Regolamento Emittenti”), si rende noto quanto segue.

A.1. Premessa

In data 28 febbraio 2011 Ferragamo Finanziaria S.p.A., con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni n. 2, codice fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 04161460482 (“Ferragamo Finanziaria”) e Majestic Honour Limited, società costituita ai sensi della legge di Hong Kong avente sede legale in Hong Kong, 20 Pedder Street, 23rd Floor, Wheelock House, indirettamente controllata dal Sig. Peter K. C. Woo (“MHL” e, congiuntamente a Ferragamo Finanziaria, le “Parti”) hanno sottoscritto un accordo di natura parasociale, come successivamente modificato in data 13 aprile 2011 (l’”Accordo”), comunicato e pubblicato in data 4 luglio 2011 ai sensi dell’articolo 122 del TUF e degli articoli 129 e seguenti del Regolamento Emittenti.

Nel quadro dell’operazione di offerta globale di vendita e ammissione alla negoziazione delle azioni di Salvatore Ferragamo S.p.A. sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., Ferragamo Finanziaria e MHL hanno convenuto di concludere un nuovo patto parasociale, avente la durata di 3 anni ed automaticamente rinnovabile per altri 3 anni alla prima scadenza, a meno che una parte non receda con un preavviso di 6 mesi, che preveda termini e condizioni che realizzino effetti il più possibili coerenti con le pattuizioni relative alla corporate governance di Salvatore Ferragamo S.p.A. contenute nell’Accordo. A seguito dell’avvenuto inizio delle negoziazioni Finanziaria e MHL hanno quindi sottoscritto, in data 30 marzo 2012, un nuovo patto, rilevante ai sensi dell’articolo 122 del TUF e degli articoli 129 e seguenti del Regolamento Emittenti, con durata sino al 29 giugno 2014, finalizzato a disciplinare la corporate governance di Salvatore Ferragamo S.p.A. secondo termini e condizioni idonee a realizzare effetti il più possibile coerenti con le suddette pattuizioni dell’Accordo (il “Patto”).

Si segnala che in data 29 giugno 2014 il Patto si è rinnovato tacitamente per un periodo di ulteriori tre anni, e scadrà quindi il 29 giugno 2017, fatta eccezione per l’impegno assunto da MHL a non vendere, cedere, sottoporre a pegno o altra garanzia, a non concedere diritti di prelazione, opzione o altri diritto di terzi sulla partecipazione nella Società senza il preventivo consenso di Ferragamo Finanziaria che è divenuto inefficace con la prima scadenza, e quindi a partire dal 30 giugno 2014.

Di conseguenza rimangono in vigore tra le Parti sino al 29 giugno 2017 le seguenti pattuizioni parasociali rilevanti ai sensi dell’art. 122, commi 1 e 5 lett. c)  del TUF descritte nel successivo punto A.5.

A.2. Società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto

La società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto è Salvatore Ferragamo S.p.A. con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni 2, codice fiscale, P.IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 02175200480, capitale sociale Euro 16.841.000,00 i.v., rappresentato da n. 168.410.000 azioni da nominali Euro 0,10 ciascuna, società appartenente al gruppo Ferragamo Finanziaria, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferragamo Finanziaria ai sensi dell’art. 2497-bis del Codice Civile (“SF” o la “Società”).

A.3. Tipo di patto e numero delle azioni conferite

Le pattuizioni parasociali contenute nel Patto, indicate in sintesi al successivo punto A.5, sono riconducibili alle ipotesi di cui all’articolo 122, commi 1 e 5, lett. c) del TUF, ossia, rispettivamente, ad un sindacato di voto e ad un patto che prevede l’acquisto di azioni.

Il numero delle azioni sindacate è di 102.245.260, pari al 60,71% del capitale sociale di SF.

A.4. Soggetti aderenti al Patto e azioni da essi detenute

Nella tabella che segue sono indicati i nominativi degli aderenti al Patto e il numero delle azioni sindacate. La seguente tabella riporta inoltre la percentuale rappresentata da tali azioni in relazione al capitale sociale di SF e al numero complessivo delle azioni

Azionista

Situazione alla data del 29 giugno 2014

 

N. azioni

% del capitale sociale

% azioni del Patto

Ferragamo Finanziaria (*)

92.140.660

54,71%

90.2%

Majestic Honour Limited

10.104.600

6,00%

9.8%

Totale

102.245.260

60,71%

100%



(*) Ferragamo Finanziaria detiene inoltre n. 5.112.800 azioni, pari al 3.06% del capitale non sindacate sulle quali non esercita il diritto di voto in quanto concesse in usufrutto alla Signora Wanda Miletti Ferragamo.

 

A prescindere dalle pattuizioni del Patto, la Società è controllata, ai sensi dell’articolo 93 del TUF, da Ferragamo Finanziaria che esercita attività di direzione e coordinamento su SF, ai sensi degli articoli 2497 e seguenti del Codice Civile.

A.5. Contenuto dell’Accordo

(i) Nomina del consiglio di amministrazione.

Ai sensi del Patto fintanto che MHL risulti direttamente o indirettamente controllata dal Sig. Peter K. C. Woo e a condizione che la stessa sia titolare di una partecipazione almeno pari al 4% del capitale sociale di SF avrà il diritto di designare ed avere in carica un membro del consiglio di amministrazione di SF nella persona del Sig. Peter K. C. Woo od altro componente della sua famiglia.

(ii) Politica di distribuzione dei dividendi

Con il Patto le Parti hanno convenuto di perseguire una politica di distribuzione dei dividendi da parte di SF in linea con le politiche applicate da società comparabili. 

(iii) Opzione di acquisto in caso di cambio di controllo 

Ai sensi del Patto, nel caso in cui Mr. Peter K. C. Woo o la sua famiglia non avessero più il controllo, diretto o indiretto, su MHL, Ferragamo Finanziaria potrà esercitare un’opzione di acquisto della partecipazione detenuta da MHL indicando nella relativa comunicazione scritta che dovrà essere inviata a MHL entro 60 giorni dalla data in cui Ferragamo Finanziaria sia venuta a conoscenza del suddetto cambio di controllo di MHL (i) il fair market value di SF calcolato su base consolidata e considerando la posizione finanziaria netta consolidata e tutti gli altri elementi idonei a determinare l’equity value su base consolidata in conformità ai principi di valutazione generalmente accettati alla data della stessa, senza considerare la circostanza che si tratta di una partecipazione di minoranza e in ogni caso tenendo conto del prezzo medio delle azioni sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. nei 6 mesi precedenti l’esercizio dell’opzione; e (ii) il prezzo di acquisto delle azioni, determinato applicando al suddetto fair value uno sconto del 30%. Nel caso in cui, nei successivi 30 giorni, MHL non contestasse per iscritto quanto sopra indicato da Ferragamo Finanziaria il trasferimento delle azioni e il pagamento del relativo prezzo dovranno essere effettuati entro 30 giorni dalla suddetta comunicazione relativa all’esercizio dell’opzione di acquisto. Qualora invece MHL volesse contestare quanto indicato da Ferragamo Finanziaria dovrà inviare alla stessa apposita comunicazione scritta entro 30 giorni dal ricevimento della prima. Ove le Parti non raggiungessero un accordo scritto sul prezzo, la determinazione del prezzo verrà affidata ad un esperto, da determinarsi tra le banche d’investimento internazionali, il quale calcolerà, conformemente alla prassi di mercato, il fair market value di SF su base consolidata, considerando la posizione finanziaria netta consolidata e tutti gli ulteriori elementi necessari a determinare l’equity value su base consolidata in conformità ai principi di valutazione generalmente accettati alla data senza considerare la circostanza che si tratta di una partecipazione di minoranza e in ogni caso tenendo conto del prezzo medio delle azioni sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. nei 6 mesi precedenti l’esercizio dell’opzione. A tale prezzo verrà poi applicato uno sconto del 30%.

A.6. Durata

Il Patto, inizialmente efficace tra le Parti sino al 29 giugno 2014, si è rinnovato tacitamente per un periodo di ulteriori tre anni e scadrà pertanto il 29 giugno 2017.

A.7. Altre informazioni

Il Patto non prevede l’istituzione di organi per il suo funzionamento.

A.8. Deposito presso il Registro delle Imprese

Il Patto è stato depositato presso il Registro delle Imprese di Firenze in data 4 aprile 2012.

La comunicazione relativa al rinnovo tacito del Patto è stata depositata presso l’ufficio del Registro delle Imprese di Firenze in data 30/06/2014 al numero 630L0955.

30 giugno 2014

[SV.3.14.1]


SALVATORE FERRAGAMO S.P.A.

Ai sensi dell’articolo 122 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche (il “TUF”) e dell’articolo 130 del Regolamento Consob n. 11971/1999 e successive modifiche (il “Regolamento Emittenti”), si rende noto quanto segue.

A.1. Premessa

In considerazione della scadenza naturale, in data 29 giugno 2017, del patto parasociale sottoscritto in data 30 marzo 2012 e rinnovato tacitamente in data 29 giugno 2014 tra Ferragamo Finanziaria S.p.A., con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni n. 2, codice fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 04161460482 (“Ferragamo Finanziaria”) e Majestic Honour Limited, società costituita ai sensi della legge di Hong Kong avente sede legale in Hong Kong, Wong Chuk Hang, 2 Heung Yip Road, 27th - 30th Floor, One Island South, indirettamente controllata dal Sig. Peter K. C. Woo (“MHL” e, congiuntamente a Ferragamo Finanziaria, le “Parti”), le Parti hanno sottoscritto in data 26 giugno 2017 un nuovo patto parasociale (il “Patto”), con durata di 3 anni, dal 29 giugno 2017 al 29 giugno 2020 ed automaticamente rinnovabile per altri 3 anni alla prima scadenza (a meno che una parte non receda con un preavviso di 6 mesi), finalizzato a disciplinare la corporate governance di Salvatore Ferragamo S.p.A..

A.2. Società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto

La società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto è Salvatore Ferragamo S.p.A. con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni 2, codice fiscale, P.IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 02175200480, capitale sociale Euro 16.879.000 i.v., rappresentato da n. 168.790.000 azioni da nominali Euro 0,10 ciascuna, società appartenente al gruppo Ferragamo Finanziaria, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferragamo Finanziaria ai sensi dell’art. 2497-bis del Codice Civile (“SF” o la “Società”).

A.3. Tipo di patto e numero delle azioni sindacate

Le pattuizioni parasociali contenute nel Patto, indicate in sintesi al successivo punto A.5, sono riconducibili all’ipotesi di cui all’articolo 122, comma 1 del TUF, ossia ad un sindacato di voto.

Il numero delle azioni sindacate alla data del 26 giugno 2017 è di 102.511.260, pari al 60,747% del capitale sociale di SF.

A.4. Soggetti aderenti al Patto e azioni da essi conferite al Patto

I soggetti che aderiscono al Patto sono Ferragamo Finanziaria e MHL.

Nella tabella che segue sono indicati il numero delle azioni sindacate (le “Azioni Conferite”) e dei diritti di voto ad esse riferite (i “Diritti di Voto Conferiti”), nonché la percentuale rappresentata da dette azioni rispetto (i) al numero totale delle Azioni Conferite e dei Diritti di Voto Conferiti, nonché (ii) al numero totale delle azioni costituenti il capitale sociale di SF e dei diritti di voto ad esse riferiti.

Situazione alla data del 26 giugno 2017

Azionista

N. Azioni Conferite

% sul totale Azioni Conferite

% sul totale azioni SF

Numero Diritti di Voto Conferiti

% sul totale Diritti di Voto Conferiti

% sul totale dei diritti di voto di SF

Ferragamo Finanziaria (*)

92.406.660

90,14%

54,747%

92.406.660

90,14%

54,747%

Majestic Honour Limited

10.104.600

9,86%

6,00%

10.104.600

9,86%

6,00%

Totale

102.511.260

100%

60,747%

102.511.260

100%

60,747%



(*) L’intera partecipazione di Ferragamo Finanziaria nel capitale sociale della Società è di n. 97.519.460 azioni, pari al 57,776% del capitale sociale della Società, di cui n. 5.112.800, pari al 3,029% del capitale sociale della Società, senza diritto di voto, essendo concesse in usufrutto alla Signora Wanda Miletti Ferragamo e quindi non conferite al Patto.

A prescindere dalle pattuizioni del Patto, la Società è controllata, ai sensi dell’articolo 93 del TUF, da Ferragamo Finanziaria che esercita attività di direzione e coordinamento su SF, ai sensi degli articoli 2497 e seguenti del Codice Civile.

A.5. Contenuto del Patto

(i) Nomina del consiglio di amministrazione.

Ai sensi del Patto fintanto che MHL risulti direttamente o indirettamente controllata dal Sig. Peter K. C. Woo e a condizione che la stessa sia titolare di una partecipazione almeno pari al 4% del capitale sociale di SF avrà il diritto di designare ed avere in carica un membro del consiglio di amministrazione di SF nella persona del Sig. Peter K. C. Woo od altro componente della sua famiglia.

(ii) Politica di distribuzione dei dividendi

Con il Patto le Parti hanno convenuto di perseguire una politica di distribuzione dei dividendi da parte di SF in linea con le politiche applicate da società comparabili. 

(iii) Altre previsioni

Per tutta la durata del Patto Ferragamo Finanziaria si è impegnata ad esercitare i propri diritti di voto in modo da assicurare che l’Assemblea degli Azionisti della Società non deliberi alcun aumento di capitale della Società che preveda l’esclusione del diritto di opzione ex art. 2441 Codice Civile spettante a MHL, salvo previo consenso scritto di MHL.

Inoltre, nel caso in cui Mr. Peter K. C. Woo o la sua famiglia non avessero più il controllo, diretto o indiretto, su MHL, Ferragamo Finanziaria potrà esercitare un’opzione di acquisto della partecipazione detenuta da MHL indicando nella relativa comunicazione scritta che dovrà essere inviata a MHL entro 60 giorni dalla data in cui Ferragamo Finanziaria sia venuta a conoscenza del suddetto cambio di controllo di MHL (i) il fair market value di SF calcolato su base consolidata e considerando la posizione finanziaria netta consolidata e tutti gli altri elementi idonei a determinare l’equity value su base consolidata in conformità ai principi di valutazione generalmente accettati alla data della stessa, senza considerare la circostanza che si tratta di una partecipazione di minoranza e in ogni caso tenendo conto del prezzo medio delle azioni sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. nei 6 mesi precedenti l’esercizio dell’opzione; e (ii) il prezzo di acquisto delle azioni, determinato applicando al suddetto fair value uno sconto del 30%. Nel caso in cui, nei successivi 30 giorni, MHL non contestasse per iscritto quanto sopra indicato da Ferragamo Finanziaria il trasferimento delle azioni e il pagamento del relativo prezzo dovranno essere effettuati entro 30 giorni dalla suddetta comunicazione relativa all’esercizio dell’opzione di acquisto. Qualora invece MHL volesse contestare quanto indicato da Ferragamo Finanziaria dovrà inviare alla stessa apposita comunicazione scritta entro 30 giorni dal ricevimento della prima. Ove le Parti non raggiungessero un accordo scritto sul prezzo, la determinazione del prezzo verrà affidata ad un esperto, da determinarsi tra le banche d’investimento internazionali, il quale calcolerà, conformemente alla prassi di mercato, il fair market value di SF su base consolidata, considerando la posizione finanziaria netta consolidata e tutti gli ulteriori elementi necessari a determinare l’equity value su base consolidata in conformità ai principi di valutazione generalmente accettati alla data senza considerare la circostanza che si tratta di una partecipazione di minoranza e in ogni caso tenendo conto del prezzo medio delle azioni sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. nei 6 mesi precedenti l’esercizio dell’opzione. A tale prezzo verrà poi applicato uno sconto del 30%.

A.6. Durata

Il Patto è efficace dal 29 giugno 2017 e ha una durata di 3 anni, ossia sino al 29 giugno 2020 ed è automaticamente rinnovabile per altri 3 anni alla prima scadenza, a meno che una parte non receda con un preavviso di 6 mesi.

A.7. Altre informazioni

Il Patto non prevede l’istituzione di organi per il suo funzionamento.

A.8. Deposito presso il Registro delle Imprese

Il Patto è stato depositato presso il Registro delle Imprese di Firenze in data 29 giugno 2017, Protocollo N. PRA/46940/2017/CFIAUTO.

La comunicazione relativa al rinnovo tacito del Patto sarà depositata presso l’ufficio del Registro delle Imprese di Firenze nei termini di legge.

30 giugno 2017

[SV.3.17.1]


SALVATORE FERRAGAMO S.P.A.

Ai sensi dell’articolo 122 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche (il “TUF”) e dell’articolo 130 del Regolamento Consob n. 11971/1999 e successive modifiche (il “Regolamento Emittenti”), si rende noto quanto segue.

A.1. Premessa

Si rende noto che il patto parasociale (il “Patto”) finalizzato a disciplinare la corporate governance di Salvatore Ferragamo S.p.A., sottoscritto in data 26 giugno 2017 da Ferragamo Finanziaria S.p.A., con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni n. 2, codice fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 04161460482 (“Ferragamo Finanziaria”) e Majestic Honour Limited, società costituita ai sensi della legge di Hong Kong avente sede legale in Hong Kong, 20 Pedder Street, 23rd Floor, Wheelock House, indirettamente controllata dal Sig. Peter K. C. Woo (“MHL” e, congiuntamente a Ferragamo Finanziaria, le “Parti”) quali azionisti di Salvatore Ferragamo S.p.A., in scadenza il 29 giugno 2020, si è rinnovato tacitamente, senza modificazioni, per un periodo di ulteriori tre anni, fino al 29 giugno 2023.

A.2. Società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto

La società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto è Salvatore Ferragamo S.p.A. con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni 2, codice fiscale, P.IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 02175200480, capitale sociale Euro 16.879.000 i.v., rappresentato da n. 168.790.000 azioni da nominali Euro 0,10 ciascuna, società appartenente al gruppo Ferragamo Finanziaria, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferragamo Finanziaria ai sensi dell’art. 2497-bis del Codice Civile (“SF” o la “Società”). 

A.3. Tipo di patto e numero delle azioni sindacate

Le pattuizioni parasociali contenute nel Patto, indicate in sintesi al successivo punto A.5, sono riconducibili all’ipotesi di cui all’articolo 122, comma 1 del TUF, ossia ad un sindacato di voto.

Il numero delle azioni oggetto del Patto alla data del 29 giugno 2020 è 101.716.410, pari al 60,262% del capitale sociale della Società.  

A.4. Soggetti aderenti al Patto e azioni da essi conferite al Patto

I soggetti che aderiscono al Patto sono Ferragamo Finanziaria e MHL.

Nella tabella che segue sono indicati il numero delle azioni conferite al Patto da detti soggetti (le “Azioni Conferite”) e dei diritti di voto ad esse riferite (i “Diritti di Voto Conferiti”), nonché la percentuale rappresentata da dette azioni rispetto (i) al numero totale delle Azioni Conferite e dei Diritti di Voto Conferiti, nonché (ii) al numero totale delle azioni costituenti il capitale sociale di SF e dei diritti di voto ad esse riferiti. Si precisa che alla data del 29 giugno 2020 la Società è titolare di n. 150.000 azioni proprie, pari allo 0,09% del capitale sociale per le quali ai sensi di legge il diritto di voto è sospeso.

 

Situazione alla data del 29 giugno 2020

Azionista

N. Azioni
Conferite

% sul totale
Azioni
Conferite

% sul totale azioni SF

Numero
Diritti di
Voto
Conferiti

% sul totale Diritti di
Voto
Conferiti

% sul totale dei diritti di
voto di SF

Ferragamo Finanziaria (*)

91.611.810

90,065%

54,276%

91.611.810

90,065

54,276%

Majestic
Honour
Limited 

10.104.600

9,934%

5,986%

10.104.600

5,986%

5,986%

Totale 

101.716.410

100%

60,262%

101.716.410

100%

60,262%



(*) Ferragamo Finanziaria ha richiesto l’iscrizione nell’Elenco Speciale del Voto maggiorato previsto dall’art. 6 dello Statuto della Società ma alla data del 29 giugno 2020 non sono ancora maturati i presupposti per l’acquisizione della maggiorazione di voto. In particolare, in data 2 luglio 2018 ha richiesto l’iscrizione di n. 86.499.010 azioni e in data 14 gennaio 2019 ha richiesto l’iscrizione di n. 5.112.800 azioni.

A prescindere dalle pattuizioni del Patto, la Società è controllata, ai sensi dell’articolo 93 del TUF, da Ferragamo Finanziaria che esercita attività di direzione e coordinamento su SF, ai sensi degli articoli 2497 e seguenti del Codice Civile. 

A.5. Contenuto del Patto

(i) Nomina del consiglio di amministrazione.

Ai sensi del Patto fintanto che MHL risulti direttamente o indirettamente controllata dal Sig. Peter K. C. Woo e a condizione che la stessa sia titolare di una partecipazione almeno pari al 4% del capitale sociale di SF avrà il diritto di designare ed avere in carica un membro del consiglio di amministrazione di SF nella persona del Sig. Peter K. C. Woo od altro componente della sua famiglia.

(ii) Politica di distribuzione dei dividendi

Con il Patto le Parti hanno convenuto di perseguire una politica di distribuzione dei dividendi da parte di SF in linea con le politiche applicate da società comparabili. 

(iii) Altre previsioni

Per tutta la durata del Patto Ferragamo Finanziaria si è impegnata ad esercitare i propri diritti di voto in modo da assicurare che l’Assemblea degli Azionisti della Società non deliberi alcun aumento di capitale della Società che preveda l’esclusione del diritto di opzione ex art. 2441 Codice Civile spettante a MHL, salvo previo consenso scritto di MHL.

Inoltre, nel caso in cui Mr. Peter K. C. Woo o la sua famiglia non avessero più il controllo, diretto o indiretto, su MHL, Ferragamo Finanziaria potrà esercitare un’opzione di acquisto della partecipazione detenuta da MHL indicando nella relativa comunicazione scritta che dovrà essere inviata a MHL entro 60 giorni dalla data in cui Ferragamo Finanziaria sia venuta a conoscenza del suddetto cambio di controllo di MHL (i) il fair market value di SF calcolato su base consolidata e considerando la posizione finanziaria netta consolidata e tutti gli altri elementi idonei a determinare l’equity value su base consolidata in conformità ai principi di valutazione generalmente accettati alla data della stessa, senza considerare la circostanza che si tratta di una partecipazione di minoranza e in ogni caso tenendo conto del prezzo medio delle azioni sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. nei 6 mesi precedenti l’esercizio dell’opzione; e (ii) il prezzo di acquisto delle azioni, determinato applicando al suddetto fair value uno sconto del 30%. Nel caso in cui, nei successivi 30 giorni, MHL non contestasse per iscritto quanto sopra indicato da Ferragamo Finanziaria il trasferimento delle azioni e il pagamento del relativo prezzo dovranno essere effettuati entro 30 giorni dalla suddetta comunicazione relativa all’esercizio dell’opzione di acquisto. Qualora invece MHL volesse contestare quanto indicato da Ferragamo Finanziaria dovrà inviare alla stessa apposita comunicazione scritta entro 30 giorni dal ricevimento della prima. Ove le Parti non raggiungessero un accordo scritto sul prezzo, la determinazione del prezzo verrà affidata ad un esperto, da determinarsi tra le banche d’investimento internazionali, il quale calcolerà, conformemente alla prassi di mercato, il fair market value di SF su base consolidata, considerando la posizione finanziaria netta consolidata e tutti gli ulteriori elementi necessari a determinare l’equity value su base consolidata in conformità ai principi di valutazione generalmente accettati alla data senza considerare la circostanza che si tratta di una partecipazione di minoranza e in ogni caso tenendo conto del prezzo medio delle azioni sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. nei 6 mesi precedenti l’esercizio dell’opzione. A tale prezzo verrà poi applicato uno sconto del 30%.

A.6. Durata

l Patto, inizialmente efficace tra le Parti dal momento della sua sottoscrizione sino al 29 giugno 2020, si è rinnovato per un periodo di ulteriori tre anni, fino al 29 giugno 2023. 

A.7. Altre informazioni

Il Patto non prevede l’istituzione di organi per il suo funzionamento.

A.8. Deposito presso il Registro delle Imprese

Il Patto è stato depositato presso il Registro delle Imprese di Firenze in data 29 giugno 2017, Protocollo N. PRA/46940/2017/CFIAUTO.

La comunicazione relativa al rinnovo tacito del Patto sarà depositata presso l’ufficio del Registro delle Imprese di Firenze nei termini di legge.  

30 giugno 2020

[SV.3.20.1]


SALVATORE FERRAGAMO S.P.A.

Ai sensi dell’articolo 122 del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modifiche (il “TUF”) e dell’articolo 130 del Regolamento Consob n. 11971/1999 e successive modifiche (il “Regolamento Emittenti”), si rende noto quanto segue.

A.1. Premessa

Si fa riferimento al patto parasociale (il “Patto”) finalizzato a disciplinare la corporate governance di Salvatore Ferragamo S.p.A., sottoscritto in data 26 giugno 2017 da Ferragamo Finanziaria S.p.A., con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni n. 2, codice fiscale, Partita IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 04161460482 (“Ferragamo Finanziaria”) e Majestic Honour Limited, società costituita ai sensi della legge di Hong Kong avente sede legale in Hong Kong, 20 Pedder Street, 23rd Floor, Wheelock House, indirettamente controllata dal Sig. Peter K. C. Woo (“MHL” e, congiuntamente a Ferragamo Finanziaria, le “Parti”) quali azionisti di Salvatore Ferragamo S.p.A.. Il Patto, in scadenza il 29 giugno 2020, si è rinnovato tacitamente, senza modificazioni, per un periodo di ulteriori tre anni, fino al 29 giugno 2023.

Di seguito si fornisce un aggiornamento del numero dei diritti di voto conferiti al Patto da ciascuna delle Parti in esito alle maggiorazioni dei diritti di voto intervenute ai sensi dell’art. 6 dello Statuto Sociale e dall’articolo 9 del Regolamento per il Voto Maggiorato  (i “Diritti di Voto Conferiti”), nonché la percentuale rappresentata da detti diritti di voto rispetto al numero totale dei diritti di voto attualmente riferibili alle azioni costituenti il capitale sociale di SF (come di seguito definita) e al totale dei diritti di voto conferiti al Patto.

Si rende noto che sulla base di quanto comunicato dalla Società in data 1° aprile 2022, ai sensi dell’art. 85-bis, comma 4-bis del Regolamento, l’ammontare complessivo dei diritti di voto costituenti il capitale sociale della Società a tale data è n. 278.246.954.

A.2. Società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto

La società i cui strumenti finanziari sono oggetto del Patto è Salvatore Ferragamo S.p.A. con sede legale in Firenze, Via Tornabuoni 2, codice fiscale, P.IVA e numero di iscrizione presso il Registro delle Imprese di Firenze 02175200480, capitale sociale Euro 16.879.000 i.v., rappresentato da n. 168.790.000 azioni da nominali Euro 0,10 ciascuna, società appartenente al gruppo Ferragamo Finanziaria, soggetta all’attività di direzione e coordinamento di Ferragamo Finanziaria ai sensi dell’art. 2497-bis del Codice Civile (“SF” o la “Società”). 

A.3. Tipo di patto e numero delle azioni sindacate

Le pattuizioni parasociali contenute nel Patto, indicate in sintesi al successivo punto A.5, sono riconducibili all’ipotesi di cui all’articolo 122, comma 1 del TUF, ossia ad un sindacato di voto.

Il numero delle azioni oggetto del Patto alla data del 1° aprile 2022 è 101.716.410, pari al 60,262% del capitale sociale della Società.  

A.4. Soggetti aderenti al Patto e azioni da essi conferite al Patto

I soggetti che aderiscono al Patto sono Ferragamo Finanziaria e MHL.

Nella tabella che segue sono indicati il numero delle azioni conferite al Patto da detti soggetti (le “Azioni Conferite”) e dei diritti di voto ad esse riferite (i “Diritti di Voto Conferiti”), nonché la percentuale rappresentata da dette azioni rispetto (i) al numero totale delle Azioni Conferite e dei Diritti di Voto Conferiti, nonché (ii) al numero totale delle azioni costituenti il capitale sociale di SF e dei diritti di voto ad esse riferiti. Si precisa che alla data del 1° aprile 2022 la Società è titolare di n. 1.687.900 azioni proprie, pari all’1% del capitale sociale, per le quali ai sensi di legge il diritto di voto è sospeso.

Sulla base delle informazioni messe a disposizione dalla Società si aggiornano di seguito i diritti di voto complessivamente e singolarmente conferiti dagli aderenti al Patto.

 

Situazione alla data del 1° aprile 2022

Azionista

N. Azioni
Conferite

% sul totale
Azioni
Conferite

% sul totale azioni SF

Numero
Diritti di
Voto
Conferiti

% sul totale Diritti di
Voto
Conferiti

% sul totale dei diritti di
voto di SF

Ferragamo Finanziaria

91.611.810

90,066%

54,276%

183.223.620

94,773%

65,85%

Majestic
Honour
Limited 

10.104.600

9,934%

5,986%

10.104.600

5,227%

3,63%

Totale 

101.716.410

100%

60,262%

193.328.220

100%

69,48%



A prescindere dalle pattuizioni del Patto, la Società è controllata, ai sensi dell’articolo 93 del TUF, da Ferragamo Finanziaria che esercita attività di direzione e coordinamento su SF, ai sensi degli articoli 2497 e seguenti del Codice Civile. 

A.5. Contenuto del Patto

(i) Nomina del consiglio di amministrazione.

Ai sensi del Patto fintanto che MHL risulti direttamente o indirettamente controllata dal Sig. Peter K. C. Woo e a condizione che la stessa sia titolare di una partecipazione almeno pari al 4% del capitale sociale di SF avrà il diritto di designare ed avere in carica un membro del consiglio di amministrazione di SF nella persona del Sig. Peter K. C. Woo od altro componente della sua famiglia.

(ii) Politica di distribuzione dei dividendi

Con il Patto le Parti hanno convenuto di perseguire una politica di distribuzione dei dividendi da parte di SF in linea con le politiche applicate da società comparabili. 

(iii) Altre previsioni

Per tutta la durata del Patto Ferragamo Finanziaria si è impegnata ad esercitare i propri diritti di voto in modo da assicurare che l’Assemblea degli Azionisti della Società non deliberi alcun aumento di capitale della Società che preveda l’esclusione del diritto di opzione ex art. 2441 Codice Civile spettante a MHL, salvo previo consenso scritto di MHL.

Inoltre, nel caso in cui Mr. Peter K. C. Woo o la sua famiglia non avessero più il controllo, diretto o indiretto, su MHL, Ferragamo Finanziaria potrà esercitare un’opzione di acquisto della partecipazione detenuta da MHL indicando nella relativa comunicazione scritta che dovrà essere inviata a MHL entro 60 giorni dalla data in cui Ferragamo Finanziaria sia venuta a conoscenza del suddetto cambio di controllo di MHL (i) il fair market value di SF calcolato su base consolidata e considerando la posizione finanziaria netta consolidata e tutti gli altri elementi idonei a determinare l’equity value su base consolidata in conformità ai principi di valutazione generalmente accettati alla data della stessa, senza considerare la circostanza che si tratta di una partecipazione di minoranza e in ogni caso tenendo conto del prezzo medio delle azioni sul Mercato Euronext Milan (già Mercato Telematico Azionario) organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. nei 6 mesi precedenti l’esercizio dell’opzione; e (ii) il prezzo di acquisto delle azioni, determinato applicando al suddetto fair value uno sconto del 30%. Nel caso in cui, nei successivi 30 giorni, MHL non contestasse per iscritto quanto sopra indicato da Ferragamo Finanziaria il trasferimento delle azioni e il pagamento del relativo prezzo dovranno essere effettuati entro 30 giorni dalla suddetta comunicazione relativa all’esercizio dell’opzione di acquisto. Qualora invece MHL volesse contestare quanto indicato da Ferragamo Finanziaria dovrà inviare alla stessa apposita comunicazione scritta entro 30 giorni dal ricevimento della prima. Ove le Parti non raggiungessero un accordo scritto sul prezzo, la determinazione del prezzo verrà affidata ad un esperto, da determinarsi tra le banche d’investimento internazionali, il quale calcolerà, conformemente alla prassi di mercato, il fair market value di SF su base consolidata, considerando la posizione finanziaria netta consolidata e tutti gli ulteriori elementi necessari a determinare l’equity value su base consolidata in conformità ai principi di valutazione generalmente accettati alla data senza considerare la circostanza che si tratta di una partecipazione di minoranza e in ogni caso tenendo conto del prezzo medio delle azioni sul Mercato Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. nei 6 mesi precedenti l’esercizio dell’opzione. A tale prezzo verrà poi applicato uno sconto del 30%.

A.6. Durata

Il Patto, inizialmente efficace tra le Parti dal momento della sua sottoscrizione sino al 29 giugno 2020, si è rinnovato per un periodo di ulteriori tre anni, fino al 29 giugno 2023. 

A.7. Altre informazioni

Il Patto non prevede l’istituzione di organi per il suo funzionamento.

A.8. Deposito presso il Registro delle Imprese

Il Patto è stato depositato presso il Registro delle Imprese di Firenze in data 29 giugno 2017, Protocollo N. PRA/46940/2017/CFIAUTO.

La comunicazione relativa al rinnovo tacito del Patto è stata depositata presso l’ufficio del Registro delle Imprese di Firenze nei termini di legge. 
 
7 aprile 2022

[SV.3.22.1]