Calendario eventi - EDUCAZIONE FINANZIARIA
Calendario eventi 2020
Di seguito la lista di tutti gli eventi della WIW in Italia e delle iniziative promosse o patrocinate dalla Consob nell'ambito del Mese dell'educazione finanziaria.
giovedì 1° ottobre
Corsi Edufin: economic@mente - METTI INCONTO IL TUO FUTURO
Dove: Istituto Enrico Mattei - San Lazzaro di Savena (BO)
Orario: 09.00 - 11.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - Istituto Enrico Mattei - San Lazzaro di Savena (BO)
Corsi Edufin: economic@mente - METTI INCONTO IL TUO FUTURO
Dove: IIS Matilde Serao - Pomigliano D'Arco (NA) piattaforma digitale
Orario: 15.30 - 17.30
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - IIS Matilde Serao - Pomigliano D'Arco (NA)
Corsi Edufin: Programmazione Professionale: Impresa al femminile al tempo della Sharing Economy
Dove: Milano
Orario: 16.00-18.00
A cura di: GLTFOUNDATION
Tavola Rotonda: La Famiglia post COVID alla ricerca di una nuova normalità. Imprenditoria al femminile e giovanile: una risposta coraggiosa
Dove: Francavilla Fontana (BR), Castello Imperiali
Orario: 18.00
A cura di: GLTFOUNDATION
Corsi Edufin: Pianifica la mente - METTI IN CONTO I TUOI SOGNI
Dove: Comune di Castagneto (BS)
Orario: 20.30
A chi si rivolge: cittadinanza
Per partecipare: scrivere a formazione@anasf.it
A cura di: ANASF - Comune di Castagneto
venerdi 2 ottobre
Corsi Edufin: economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dove: Istituto Salesiano San Benedetto - Parma
Orario: 09.00 - 11.00
A chi si rivolge: studenti di scuola secondaria di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - Istituto Salesiano San Benedetto di Parma
Spettacolo teatrale 'Libertà invisibile. L'impresa di essere donna' (di e con Luca Vullo)
Dove: Francavilla Fontana (BR)
Orario: 18.30
A cura di: GLTFOUNDATION
sabato 3 ottobre
Spettacolo Teatrale 'Puzzle – Donne a pezzi' (di e con Stefania Pascali)
Dove: Vasto (CH)
Orario: 18.00-20.00
A cura di: GLTFOUNDATION
domenica 4 ottobre
Spettacolo Teatrale 'Puzzle – Donne a pezzi' (di e con Stefania Pascali)
Dove: Vasto (CH)
Orario: 14.30-16.00
A cura di: GLTFOUNDATION
lunedì 5 ottobre
Corsi Edufin: Programmazione Professionale: Impresa al femminile al tempo della Sharing Economy
Dove: Giovinazzo (Bari)
Orario: 18.00-20.00
A cura di: GLTFOUNDATION
lunedì 5 ottobre - venerdì 9 ottobre
Laboratorio didattico: SI GIRA MOTORE AZIONI. Gli strumenti finanziari spiegati attraverso il cinema
Dove: Museo del Risparmio ‐ Torino (in presenza e su piattaforma digitale)
Orario: da definire
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: scrivere a INFO@museodelrisparmio.it
A cura di: Museo del Risparmio
Laboratorio didattico: INFO‐mania. Scegli l'informazione giusta
Dove: Museo del Risparmio - Torino (in presenza e su piattaforma digitale)
Orario: da definire
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di I grado
Per partecipare: scrivere a INFO@museodelrisparmio.it
A cura di: Museo del Risparmio
martedì 6 ottobre
Corsi Edufin: economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dove: Istituto Di Poppa-Rozzi - Teramo
Orario: 09.00-11.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - Istituto Di Poppa-Rozzi - Teramo
Corsi Edufin: economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dove: IISS Paciolo D'Annunzio - Fidenza (PR)
Orario: 09.00-11.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - IISS Paciolo D'Annunzio di Fidenza (PR)
Corsi Edufin: economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dove: Istituto Mapelli - Monza
Orario: 09.00-11.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - Istituto Mapelli - Monza
Corsi Edufin: Programmazione Professionale: Impresa al femminile al tempo della Sharing Economy
Dove: Milano
Orario: 16.00-18.00
A cura di: GLTFOUNDATION
mercoledì 7 ottobre
Corsi Edufin: economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dove: IISS Paciolo D'Annunzio - Fidenza (PR)
Orario: 09.00-11.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - IISS Paciolo D'Annunzio di Fidenza (PR)
Corsi Edufin: Programmazione Professionale: Impresa al femminile al tempo della Sharing Economy
Dove: Giovinazzo (Bari)
Orario: 18.00-20.00
A cura di: GLTFOUNDATION
giovedì 8 ottobre
Corsi Edufin: Programmazione Professionale: Impresa al femminile al tempo della Sharing Economy
Dove: Milano
Orario: 16.00-18.00
A cura di: GLTFOUNDATION
venerdì 9 ottobre
Corsi Edufin: Programmazione Professionale: Impresa al femminile al tempo della Sharing Economy
Dove: Giovinazzo (Bari)
Orario: 18.00-20.00
A cura di: GLTFOUNDATION
lunedì 12 ottobre
Workshop 'L'educazione finanziaria dei centennials: tra digitale e innovazione didattica'
Orario: 15.00-17.00
A chi si rivolge: docenti, operatori del settore Edufin e rappresentanti delle istituzioni
A cura di: Museo del Risparmio
mercoledì 14 ottobre
Occhio alle truffe!
Dove: Bussolengo - Chiesa parrocchiale di Cristo Risorto, Via Cristoforo Colombo 3 (in presenza e su piattaforma digitale)
Orario: 15.30-17.30
A chi si rivolge: cittadinanza
Per partecipare: ingresso libero previa registrazione su https://www.eventbrite.it/e/119980299305
A cura di: CONSOB - Università degli Studi di Verona ‐ Comune di Bussolengo ‐ Università Popolare di Bussolengo
giovedì 15 ottobre
Occhio alle truffe!
Dove: Forlì (piattaforma digitale)
Orario: 11.30-13.00
A chi si rivolge: associati Confartigianato
Per partecipare: partecipazione riservata
A cura di: CONSOB - Confartigianato
Occhio alle truffe!
Dove: Verona, Teatro Camploy, Via Cantarane 32 (in presenza e su piattaforma digitale)
Orario: 20.30-22.30
A chi si rivolge: cittadinanza
Per partecipare: ingresso libero previa registrazione su https://www.eventbrite.it/e/119980873021
A cura di: CONSOB - Università di Verona
Corsi Edufin: Pianifica la mente - METTI IN CONTO I TUOI SOGNI
Dove: Nova radio TV (Parma)
A chi si rivolge: cittadinanza
Per partecipare: scrivere a formazione@anasf.it
A cura di: ANASF - Comune di Castagneto (BS)
venerdì 16 ottobre
Occhio alle truffe!
Dove: Piacenza (piattaforma digitale)
Orario: 10.00-12.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: CONSOB - Feduf e Starting finance
lunedì 19 ottobre
Corsi Edufin: economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dove: Liceo G.B. Grassi - Latina
Orario: 09.00-11.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - Liceo G.B. Grassi - Latina
Seminario "Investire non è un gioco"
Dove: piattaforma digitale
Orario: 17.00-19.00
A chi si rivolge: studenti universitari
Per partecipare: partecipazione riservata
A cura di: CONSOB-Università Roma tre
martedì 20 ottobre
Caccia al Tesoro Finanziaria
Dove: piattaforma digitale
Orario: 14.30-16.00
A cura di: Politecnico di Milano, Dipartimento di Matematica
mercoledì 21 ottobre
Seminario: Gli investimenti sostenibili
Dove: piattaforma digitale
Orario: 10.30-12.30
A chi si rivolge: studenti universitari
Per partecipare: partecipazione riservata
A cura di: CONSOB-Università Politecnica delle Marche
Trading on line (TOL)
Orario: 11.30-13.00
A cura di: Borsa Italiana
giovedì 22 ottobre
Corsi Edufin: economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dove: Liceo Agnesi - Merate (LC)
Orario: 09.00-11.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - Liceo Agnesi - Merate (LC)
Povertà educative e povertà economico-finanziarie
Dove: piattaforma digitale
Orario: 10.00-13.30
A chi si rivolge: docenti scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata
A cura di: USR Lombardia
Educazione finanziaria: resistenza e ripartenza
Dove: piattaforma digitale
Orario: 09.00-13.00
A cura di: Osservatorio Imprese e Consumatori
Seminario "Indagine Consob sui decisori finanziari italiani. Le principali evidenze"
Dove: piattaforma digitale
Orario: 15.00-17.00
A chi si rivolge: studenti universitari
Per partecipare: partecipazione riservata
A cura di: CONSOB-Università Roma tre
Donne e bias dei paesi tuoi. Conversazione sulla finanza comportamentale
Dove: piattaforma digitale
Orario: 17.30-18.30
A chi si rivolge: donne (ma non solo)
Per partecipare: ingresso libero fino a capienza. Link per partecipare: https://call.lifesizecloud.com/5793163
A cura di: Associazione Donne Consob e Associazione Donne Banca d'Italia
venerdì 23 ottobre
La digitalizzazione del servizio di consulenza in materia di investimenti
Dove: piattaforma digitale
Orario: 09.30‐11.30
A chi si rivolge: adulti e studenti universitari
Per partecipare: ingresso libero fino a capienza. Link per partecipare: https://global.gotomeeting.com/join/467567733
A cura di: CONSOB, Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, Università Bocconi, Università di Pavia, Università di Roma ‘Tor Vergata', Università di Verona, Università di Roma Tre, Università LUMSA di Roma, Università LUISS, Università di Genova
sabato 24 ottobre
Convegno: Informazione e disinformazione finanziaria
Dove: Alghero (piattaforma digitale)
Orario: 10.15
Per partecipare: scrivere a info@knowdoit.it
A cura di: KnowDo IT
martedì 27 ottobre
Corsi Edufin: economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dove: IIS Fermi Filangeri - Formia (LT)
Orario: 09.00-11.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - IIS Fermi Filangeri di Formia (LT)
Corsi Edufin: economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dove: Istituto Mazzini Da Vinci – Savona (in presenza e su piattaforma digitale)
Orario: 09.00-11.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - Istituto Mazzini Da Vinci - Savona)
Corsi Edufin: economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dove: Liceo Avogadro - Biella
Orario: 09.00-11.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - Liceo Avogadro - Biella
Corsi Edufin: Pianifica la mente - METTI IN CONTO I TUOI SOGNI
Dove: Comune di Mortara (PV)
Orario: 16.30
A chi si rivolge: cittadinanza
Per partecipare: scrivere a formazione@anasf.it
A cura di: ANASF - Comune di Mortara (PV)
mercoledì 28 ottobre
Corsi Edufin: economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dove: IIS Fermi Filangeri - Formia (LT)
Orario: 09.00 - 11.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - IIS Fermi Filangeri di Formia (LT)
Corsi Edufin: economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dove: Istituto Marconi – Imperia (in presenza e su piattaforma digitale)
Orario: 09.00 - 11.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - Istituto Marconi - Imperia
Corsi Edufin: economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dove: Istituto Pujati - Sacile (PN)
Orario: 09.00 11.00
A chi si rivolge:studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - Istituto Pujati - Sacile (PN)
Tavola Rotonda: Family Economy Week
Orario: 14.30-16.00
A cura di: Professione Finanza
Sofia va in borsa. L'educazione finanziaria spiegata ai bambini di scuola primaria
Dove: piattaforma digitale
Orario: 17.00 19.00
A chi si rivolge: docenti scuola primaria
Per partecipare: partecipazione riservata
A cura di: CONSOB-USR Lombardia
giovedì 29 ottobre
Corsi Edufin: economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dove: ITSE Cecilia Deganutti - Udine
Orario: 09.00 11.00
A chi si rivolge:studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - ITSE Cecilia Deganutti - Udine
Corsi Edufin: economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dove: Istituto Marconi – Sanremo (in presenza e su piattaforma digitale)
Orario: 09.00 11.00
A chi si rivolge:studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - Istituto Marconi - Sanremo
Corsi Edufin: economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dove: Liceo Pagano - Campobasso
Orario: 09.00 11.00
A chi si rivolge:studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - Liceo Pagano - Campobasso
Corsi Edufin: economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dove: Liceo G. Bianchi Dottula - Bari
Orario: 09.00 11.00
A chi si rivolge:studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - Liceo G. Bianchi Dottula - Bari
Seminario: La crisi finanziaria innescata dalla pandemia di COVID-19
Dove: piattaforma digitale
Orario: 10.00-12.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: CONSOB - Istituto ISIS A. Bernocchi Legnano
Conferenza stampa di apertura della World Investor Week 2020
Dove: piattaforma digitale
Orario: 10.30-12.00
A chi si rivolge: giornalisti
Per partecipare: partecipazione riservata
A cura di: CONSOB
L'educazione finanziaria in campo con lo sport
Dove: piattaforma digitale
Orario: 17.30-19.00
A chi si rivolge: adulti, bambini
Per partecipare: Per partecipare: evento pubblico dedicato in particolare ad atleti e sportivi. Link per partecipare https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NjFmY2JhYTktYzJhNS00ZTBhLTk4ZDUtM2Y1ZTJkODVkNzYx%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%229e7cf479-8278-4de7-aad7-ed8341d43cae%22%2c%22Oid%22%3a%228059f818-c41d-4c2b-9d97-8c2ec729cc57%22%2c%22IsBroadcastMeeting%22%3atrue%7d
A cura di: COMITATO EDUFIN, CONI, CONSOB, BANCA D'ITALIA
venerdì 30 ottobre
Percorso formativo Donne, giovani e cultura finanziaria
Dove: (piattaforma digitale)
Orario: 16.00-19.00
A chi si rivolge: rivolto a tutti gli interessati
Per partecipare: Riservato a Sportello Welfare Immigrati, 167 Revolution- IoMed Aps, Unicel Lecce. Ingresso consentito fino a capienza. Link per partecipare: https://global.gotomeeting.com/join/197558397
A cura di: CONSOB – Soroptimist - Banca d'Italia
martedì 3 novembre
Gli investimenti ai tempi della crisi
Dove: piattaforma digitale
Orario: 9.00-11.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: Per partecipare: ingresso libero fino a capienza. Link per partecipare in streaming: https://stream.lifesizecloud.com/extension/5793221/fd4c6485-2cd8-4b62-b5bb-d69463038234 oppure seguire la diretta su https://live.taxi1729.it/consob.
A cura di: CONSOB - Taxi1729
Occhio alle truffe!
Dove: Ancona (piattaforma digitale)
Orario: 14.30-16.30
A chi si rivolge: studenti universitari
Per partecipare: partecipazione riservata
A cura di: CONSOB - Feduf e Starting finance - Università Politecnica delle Marche
mercoledì 4 novembre
Occhio alle truffe!
Dove: piattaforma digitale
Orario: 11.30-13.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata alle scuole di Lecce con registrazione via mail leccesoroptimist@gmail.com
A cura di: CONSOB - Soroptimist
Gli investimenti ai tempi della crisi
Dove: piattaforma digitale
Orario: 17.00-18.30
A chi si rivolge: adulti
Per partecipare: Per partecipare: ingresso libero fino a capienza. Link per partecipare in streaming: https://stream.lifesizecloud.com/extension/5793283/8e3b63ed-33b5-4239-80ef-ebffb4feac55 oppure seguire la diretta su: https://live.taxi1729.it/consob-2.
A cura di: CONSOB - Taxi1729
Occhio alle truffe!
Dove: piattaforma digitale
Orario: 20.00-22.00
A chi si rivolge: adulti
Per partecipare: ingresso libero e gratuito con prenotazione a: 3351299546; leccesoroptimist@gmail.com
A cura di: CONSOB - Soroptimist
giovedì 5 novembre
Occhio alle truffe!
Dove: Torino (piattaforma digitale)
Orario: 09.00-11.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: segnalare l'interesse a partecipare all'Ufficio Scuole della Fondazione TRG Onlus: scuole@fondazionetrg.it ‐ 328.2291796 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00
A cura di: CONSOB - Comune di Torino - Fondazione TRG Onlus
Corsi Edufin: economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO
Dove: ITC Carducci-Galilei - Fermo
Orario: 09.00-11.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: partecipazione riservata agli studenti dell'Istituto coinvolto
A cura di: ANASF - ITC Carducci-Galilei - Fermo
Gli investimenti ai tempi della crisi
Dove: piattaforma digitale
Orario: 11.30-13.00
A chi si rivolge: studenti di scuole secondarie di II grado
Per partecipare: ingresso libero fino a capienza. Link per partecipare in streaming: https://stream.lifesizecloud.com/extension/5793352/1aeae2ce-9537-4518-8d4f-8323e6bb6b23 oppure seguire la diretta su: https://live.taxi1729.it/consob-3.
A cura di: CONSOB - Taxi1729
Finanza sostenibile, trasparenza ed educazione finanziaria per le imprese
Locandina - Programma
Dove: piattaforma digitale
Orario: 15.00-17.30
A chi si rivolge: imprese, adulti
Per partecipare: partecipazione libera, previa registrazione online su /web/area-pubblica/iscrizione-seminari.
A cura di: CONSOB
Corsi Edufin: Pianifica la mente - METTI IN CONTO I TUOI SOGNI
Dove: Comune di Mortara (PV)
Orario: 16.30
A chi si rivolge: cittadinanza
Per partecipare: scrivere a formazione@anasf.it
A cura di: ANASF - Comune di Mortara (PV)
Occhio alle truffe!
Dove: Verona - SUV (piattaforma digitale)
Orario: 18.30-20.30
A chi si rivolge: giovani under35 e studenti universitari
Per partecipare: ingresso libero previa registrazione su https://www.eventbrite.it/e/123443164829
A cura di: CONSOB - Università di Verona
venerdì 6 novembre
Occhio alle truffe!
Dove: piattaforma digitale
Orario: 11.30-13.00
A chi si rivolge: studenti scuole secondarie di II grado e studenti universitari, cittadinanza e associati Confesercenti
Per partecipare: ingresso libero fino a capienza. Link per partecipare: https://stream.lifesizecloud.com/extension/5793390/888b520b‐8757‐4783‐9474‐4cf1bc85a6f1
A cura di: CONSOB – Confesercenti
Evento di chiusura del Mese e della WIW
Dove: piattaforma digitale
Orario: 15.00-16.30
Per partecipare: segui la diretta streaming https://stream.lifesizecloud.com/extension/6099603/063ea43d-4dbf-48ae-84d7-c1ec63cd2dca
A cura di: CONSOB e Comitato
Occhio alle truffe!
Dove: Romagna (piattaforma digitale)
Orario: 17.30-19.30
A chi si rivolge: associati e iscritti agli Ordini
Per partecipare: ingresso libero; iscrizione online: http://www.iltuowebinar.it/6novembre; per la partecipazione al webinar sono attribuiti 3 crediti formativi (di cui 1 in materia deontologica) per avvocati e commercialisti; diretta anche su pagina Facebook AIGA Rimini
A cura di: CONSOB - Aiga - Risorsa cittadino onlus - Assoutenti - Camera di commercio della Romagna - Ordine avvocati di Rimini - Ordine dottori commercialisti di Rimini - Comune di Misano Adriatico
Notte di fiabe. Il pigiama-party dell'educazione finanziaria
Dove: piattaforma digitale
Orario: 21.300-21.45
A chi si rivolge: adulti, bambini, famiglie
Per partecipare: partecipazione libera al seguente link: https://zoom.us/j/96223322710?pwd=eFFjdmdXb3ptUG14eExpNHJ4RTYUT09. Diretta YouTube disponibile anche sul canale Linkedin e Facebook dell'OIC.
A cura di: CONSOB e Osservatorio Imprese e Consumatori
giovedì 12 novembre
Investire non è un gioco
Dove: piattaforma digitale
Orario: 09.40-11.15
A che si rivolge: studenti universitari
Per partecipare: partecipazione riservata
A cura di: CONSOB – Università di Trento
mercoledì 16 dicembre
Occhio alle truffe!
Dove: Padova (piattaforma digitale)
Orario: 16.00-18.00
Per partecipare: partecipazione libera, previa registrazione online su https://www.eventbrite.it/e/biglietti-occhio-alle-truffe-130022515845.
A cura di: CONSOB e Università degli Studi di Padova (Dipartimento Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno"); in collaborazione con Feduf, Starting finance e Alumni. Evento promosso dalla Regione del Veneto nell'ambito del progetto "Il Futuro Conta"
L'elenco completo delle iniziative del Mese dell'educazione finanziaria è disponibile sul portale quellocheconta.gov.it