Navigazione
Salta al contenuto
Questo sito utilizza cookies tecnici e di terze parti. Se non acconsenti all'utilizzo dei cookie di terze parti, alcune funzionalità potrebbero essere non disponibili. Per maggiori informazioni consulta l'informativa sulla privacy.
ok, accetto
Informativa sulla privacy
English
Mappa
Contatti
Ufficio stampa
A
A+
A++
Sistema finanziario
Guida all'investimento
Nozioni e strumenti
Truffe e abusivismi
Forme di tutela
Approfondimenti
Progetti Scuola
Sei in:
Briciole di pane
CONSOB
EDUCAZIONE FINANZIARIA
Nozioni e strumenti
Risorse e giochi
Trappole comportamentali
Trappole comportamentali - EDUCAZIONE FINANZIARIA
Menù di navigazione
Nozioni e strumenti
Le conoscenze finanziarie di base
Video
Offerta formativa
Risorse e giochi
Investire non è un gioco
Budget Planner
Cultura Finanziaria
Tolleranza al rischio
Impulsività
Trappole comportamentali
Finanza in Palcoscenico
Questionari di valutazione delle attività di educazione finanziaria
Consob Questionari Investor Education
Test su limiti cognitivi e trappole comportamentali
Le scelte finanziarie degli individui contravvengono sistematicamente alle ipotesi di razionalità dei comportamenti alla base della teoria economica classica. La maggior parte delle persone, ad esempio, non è in grado di acquisire ed elaborare correttamente tutte le informazioni disponibili, non è capace di valutare correttamente il rischio connesso con un investimento, confonde desideri irrealizzabili ed esigenze reali, cambia le proprie preferenze e i propri obiettivi a seconda del contesto di riferimento, del momento e... dell'umore! Tutto questo si traduce in scelte d'investimento inadeguate che mettono a rischio i loro risparmi!
Questo test ti consentirà di conoscere meglio i tratti psicologici e i meccanismi mentali che ti caratterizzano e che possono influenzare la tua percezione e valutazione del rischio. Ciò ti permetterà di individuare le trappole comportamentali in cui rischi di cadere in fase di investimento.
Se sei molto curioso rispondi a tutte le domande (percorso intero), se invece credi di non avere tanto tempo a disposizione puoi scegliere la via più breve che seleziona un numero di domande più contenuto (percorso ridotto).