Comunicazione quesito n. 10063701 - AREA PUBBLICA
Bollettino
« Indietro
Comunicazione n. DIN/10063701 del 19-7-2010
inviata alla Banca ...
Oggetto: Ops estere in assenza di prospetto passaportato - richiesta di parere
Si fa riferimento alla richiesta di parere … qui fatta tenere dalla Banca ...
In particolare, codesta Banca - nel riferire di non aver dato corso ad una richiesta di esercizio del diritto di opzione avanzata da un proprio cliente, titolare di azioni della società inglese…, in occasione dell'operazione di aumento di capitale dalla medesima deliberato, stante l'assenza di un prospetto informativo c.d. "passaportato" in Italia - chiede di conoscere "se l'approccio [seguito] dalla Banca possa essere considerato corretto oppure se vi siano diverse interpretazioni o norme applicabili che in casi simili possano invece consentire di soddisfare, in modo legittimo, la richiesta della clientela" .
Al riguardo, si evidenzia che la Commissione ha già avuto modo di esprimere il proprio orientamento in materia, seppur in relazione a fattispecie in parte dissimili, con la Comunicazione DEM/9034174 del 16 aprile 2009.
Secondo l'indirizzo manifestato, deve infatti rilevarsi, in linea generale, che l'eventuale mancata predisposizione della documentazione relativa ad un'offerta pubblica di cui agli artt. 101-bis e ss. del T.U.F. comporta esclusivamente, in base alla disciplina nazionale, l'impossibilità per il soggetto offerente di svolgere attività promozionale e/o di carattere informativo in Italia; di contro, le disposizioni normative o regolamentari vigenti in materia non precludono espressamente la possibilità per gli investitori residenti in Italia di aderire, anche per il tramite di intermediari autorizzati, alle offerte pubbliche prive della prescritta documentazione.
Ciò posto, si ritiene che il principio di portata generale sopra richiamato possa, mutatis mutandis, trovare applicazione anche nella fattispecie in esame, non rinvenendosi, pur in assenza di un prospetto informativo c.d. "passaportato" in Italia, motivi ostativi all'adesione da parte di soggetti italiani all'offerta in discorso e, conseguentemente, all'esercizio dei diritti di opzione attribuiti agli azionisti in relazione alla predetta operazione.
CONSOB
L. Spada - G. D’Agostino