Aggregatore Risorse

Bollettino


« Indietro

Delibera n. 19788

Approvazione dell’avviso di selezione per tirocini formativi e di orientamento extracurriculari

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

VISTA la legge 7 giugno 1974, n. 216, e le successive modificazioni e integrazioni;

VISTO l’art. 18 della legge 24 giugno 1997, n. 196, recante la disciplina dei tirocini formativi e di orientamento;

VISTO il Regolamento recante norme di attuazione dei principi e dei criteri di cui all’art. 18 della legge 24 giugno 1997, n. 196, sui tirocini formativi e di orientamento, adottato dal Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale di concerto con il Ministro della Pubblica Istruzione e con il Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica, con decreto ministeriale 25 marzo 1998, n. 142;

VISTO l’Accordo Governo, Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sottoscritto il 24 gennaio 2013, con il quale sono state adottate le Linee guida in materia di tirocini ai sensi dell’art. 1, commi 34-36, legge 28 giugno 2012, n. 92;

VISTE la delibera n. 199 del 18 luglio 2013 della Giunta Regionale della Regione Lazio e la delibera n. X/825 del 25 ottobre 2013 della Giunta Regionale della Regione Lombardia, attuative del citato art. 1 della legge n. 92 del 2012, recanti la disciplina dei tirocini formativi e di orientamento, tirocini di inserimento/reinserimento e tirocini estivi svolti nelle rispettive Regioni;

RITENUTO di procedere all’attivazione di tirocini formativi e di orientamento extracurriculari anche al fine di agevolare le scelte professionali dei laureati mediante conoscenza diretta del mondo del lavoro;

D E L I B E R A:

E’ approvato l’unito “Avviso di selezione per la partecipazione a tirocini extracurriculari presso la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa”.

23 novembre 2016

IL PRESIDENTE
Giuseppe Vegas

Avviso di selezione per la partecipazione a tirocini extracurriculari presso la Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (Consob)

Edizione 2017

Scadenza per la presentazione delle candidature: 31 gennaio 2017

Obiettivi e contenuti

E’ indetta una selezione per tirocini formativi e di orientamento di tipologia extracurriculare da svolgersi presso le sedi di Roma e di Milano della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (CONSOB).

L’iniziativa è finalizzata al completamento e all’approfondimento del percorso di studi svolto, nonché a orientare le scelte professionali dei tirocinanti mediante un’esperienza formativa a diretto contatto con il mondo del lavoro.

Numero dei tirocini e sede di svolgimento

E’ previsto l’avvio di 26 tirocini, indicati nell’Allegato 1 al presente avviso di selezione, ciascuno contraddistinto da un codice univoco. In tale Allegato sono riportati, fra l’altro, l’argomento del progetto formativo e la sede di svolgimento.

Modalità di svolgimento e durata

I tirocini richiedono una frequenza quotidiana di 6 ore e 30 minuti, dal lunedì al venerdì, per un impegno medio di 32 ore e 30 minuti settimanali, fatte salve specifiche esigenze che dovessero emergere nel corso del progetto formativo.

I tirocini avranno una durata massima di 6 mesi (fatta eccezione per il tirocinio contraddistinto dal codice DST-3, della durata massima di 3 mesi) comprensiva di eventuali proroghe ed esclusi eventuali periodi di sospensione per maternità e malattia.

Indennità per la partecipazione al tirocinio

Ai tirocinanti sarà riconosciuta un’indennità di partecipazione pari a euro 800 mensili lordi. L’indennità sarà erogata per intero a fronte di una partecipazione minima pari al 70% dell’orario previsto su base mensile. Qualora la partecipazione risultasse inferiore, l’indennità sarà erogata in misura proporzionale all’effettiva presenza (cfr. art. 13, Deliberazione Giunta Regione Lazio n. 199/2013).

L’indennità di partecipazione sarà erogata con cadenza mensile posticipata, a fronte del regolare svolgimento delle attività previste nel progetto formativo, che sarà attestato dal tutor del tirocinante.

Requisiti per la partecipazione

Per partecipare alla selezione è richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli, conseguito nei 12 mesi anteriori alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione:

- laurea di secondo livello specialistica, magistrale o a ciclo unico, nelle discipline previste per il progetto formativo per il quale è presentata la domanda di partecipazione (cfr. Allegato 1, cit.), conseguita con votazione non inferiore a 105/110;

- dottorato di ricerca;

- master universitario di II livello di durata almeno annuale;

- corso di specializzazione universitario di durata almeno annuale, successivo al conseguimento della laurea di secondo livello, specialistica, magistrale o a ciclo unico.

Per le qualificazioni dei predetti titoli si fa riferimento al decreto 22 ottobre 2004, n. 270, e successive modificazioni e integrazioni, adottato dal Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.

E’ richiesto, inoltre, il possesso degli eventuali ulteriori requisiti previsti per i singoli tirocini, secondo quanto indicato nell’Allegato 1.

Per taluni tirocini sarà tenuto conto, altresì, dei titoli di preferenza, parimenti specificati nel citato Allegato 1.

L’età dei candidati – alla data di scadenza del termine per la presentazione delle candidature di cui al presente avviso di selezione – dovrà essere: non superiore ad anni 26 se in possesso di laurea; non superiore ad anni 30 se in possesso di master o di corso di specializzazione universitario; non superiore ad anni 32 se in possesso del dottorato di ricerca.

Modalità di presentazione delle domande di partecipazione e documentazione richiesta

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate – entro e non oltre il 31 gennaio 2017esclusivamente all’indirizzo e-mail tirocini@pec.consob.it.

Il messaggio di posta elettronica (che potrà essere trasmesso anche da una casella non di PEC) dovrà contenere nell’oggetto il cognome e nome del candidato, la dicitura “Candidatura tirocini 2017”, nonché il codice del tirocinio prescelto (a titolo di esempio: “Rossi Mario – Candidatura tirocini 2017 – DTC-1”) e dovrà riportare in allegato i seguenti documenti in formato PDF:

1) domanda di ammissione alla selezione, compilata utilizzando il modulo in Allegato 2 al presente avviso di selezione (tale modulo, predisposto in formato PDF, presenta i campi compilabili tramite personal computer o altro strumento informatico);

2) curriculum vitae et studiorum in formato europeo;

3) abstract della tesi di laurea (tesi di dottorato, se in possesso di tale titolo) in non più di 400 parole;

4) copia di eventuali pubblicazioni (paper, tesine, articoli, ecc.) su materie di interesse della CONSOB;

5) copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

Non saranno prese in considerazione, e saranno quindi escluse, domande con dati incompleti o allegati mancanti e domande giunte oltre il termine indicato.

E’ consentita la presentazione di candidature per un massimo di tre diversi progetti di tirocinio, trasmettendo domande distinte con separate e-mail per ciascun progetto di interesse. In caso di presentazione di un numero multiplo di domande per ciascun tirocinio, sarà presa in considerazione l’ultima domanda ricevuta, in ordine temporale. In caso di trasmissione di domande per più di tre tirocini saranno prese in considerazione le ultime tre domande valide ricevute, in ordine temporale, riferite a differenti tirocini.

Selezione delle candidature

Successivamente alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione, per ogni progetto di tirocinio sarà redatto l’elenco dei candidati, suddiviso sulla base dei requisiti di partecipazione sopra indicati, e sarà stilata una distinta graduatoria preliminare per ciascuno di detti requisiti.

Al fine di definire tali graduatorie, si terrà conto, tra l’altro:

- del voto di laurea;

- dell’attinenza dell’argomento della tesi di laurea con gli obiettivi del tirocinio e del settore di attività presso cui il tirocinio sarà svolto;

- del possesso di titoli di studio ulteriori rispetto alla laurea;

- di titoli professionali posseduti;

- di esperienze di studio, di ricerca o professionali con particolare riguardo ai settori di interesse della CONSOB;

- di eventuali pubblicazioni nelle materie di interesse per la CONSOB.

I candidati con il punteggio più alto in ogni graduatoria preliminare saranno convocati – in numero coerente con le posizioni disponibili per ciascun progetto di tirocinio e proporzionato al numero dei candidati ammessi per ciascuno dei titoli di studio previsti – per lo svolgimento di un colloquio con la commissione esaminatrice, al fine di accertare le competenze e le attitudini professionali degli stessi, anche alla luce del relativo curriculum vitae et studiorum e dei titoli posseduti. Per ciascuna tipologia di titoli di studio prevista, in caso di parità di punteggio saranno convocati i candidati più giovani di età.

Al termine della selezione, la commissione esaminatrice approva, per ciascun progetto di tirocinio, la graduatoria dei tirocinanti selezionati, formata attribuendo a ciascun tirocinante un punteggio dato dalla somma dei punteggi assegnati, rispettivamente, nella graduatoria preliminare e ad esito al colloquio; in caso di parità di punteggio sarà preferito il candidato più giovane di età. Detta graduatoria sarà pubblicata sul sito istituzionale della CONSOB (www.consob.it).

Successivamente alla pubblicazione delle graduatorie si procederà alla formalizzazione dei tirocini ed a ciascun tirocinante selezionato sarà assegnato il relativo progetto formativo.

La CONSOB si riserva la facoltà di attingere alle graduatorie in caso di rinuncia degli assegnatari o per avviare ulteriori progetti formativi della stessa tipologia.

Esperita la procedura di selezione dei candidati, la CONSOB si riserva, ove si verificassero particolari necessità, di procedere all’attivazione dei tirocini tramite convenzione con un Centro per l’Impiego, secondo le modalità da quest’ultimo previste.

La CONSOB si riserva, altresì, di non assegnare i tirocini ove la procedura di selezione non consenta di individuare profili coerenti con le finalità dell’iniziativa e di interrompere anticipatamente gli stessi per gravi e giustificati motivi quali, ad esempio, la mancata osservanza da parte degli interessati delle modalità di svolgimento dei tirocini.

Trattamento dati personali

Ai sensi dell’art. 13 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali), si informano gli aspiranti alla presente selezione che il trattamento dei dati personali da essi forniti o comunque acquisiti a tal fine dalla CONSOB è finalizzato unicamente all’espletamento

della selezione e avverrà con l’utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità.

Il conferimento di tali dati è necessario per valutare i requisiti di partecipazione e il possesso dei titoli; la loro mancata indicazione può precludere tale valutazione, con conseguente esclusione dalla procedura.

Le graduatorie saranno pubblicate secondo la normativa vigente; non sono previste comunicazioni a terzi se non per ottemperare ad eventuali richieste degli organi giudiziari e di controllo.

Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui all'art. 7 del citato Codice e, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l’aggiornamento o, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, la cancellazione, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendo le richieste alla CONSOB, Divisione Amministrazione/Ufficio Gestione e Formazione Risorse, via G.B. Martini, n. 3 – 00198 Roma.

Norme finali

Il presente avviso di selezione è pubblicato sul sito istituzionale della CONSOB (www.consob.it).