Delibera Imprese Iscrizione n. 20270 - AREA PUBBLICA
Bollettino
« Indietro
Delibera n. 20270
Modifiche ed integrazioni all'albo di cui all'articolo 20, comma 1, del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 in attuazione delle previsioni di cui al decreto legislativo 3 agosto 2017, n. 129
LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA
VISTA la legge 7 giugno 1974, n. 216 e successive modificazioni;
VISTO il decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni;
VISTO l'albo di cui all'art. 20, comma 1, del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58, istituito con propria delibera n. 11760 del 22 dicembre 1998;
VISTO il decreto legislativo 17 settembre 2007, n. 164, con il quale è stato previsto, all'art.19, comma 8, che “le SIM (…) autorizzate in Italia alla prestazione di uno o più servizi di investimento alla data del 31 ottobre 2007 si intendono autorizzate alla prestazione del servizio di cui all'articolo 1, comma 5, lettera f), del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58”;
VISTA la propria delibera n. 16216 del 13 novembre 2007, con la quale si è disposto che le SIM iscritte nell'albo di cui all'art. 20, comma 1, del decreto legislativo n. 58/1998 continuassero ad essere iscritte nel medesimo albo secondo le disposizioni e definizioni di cui al decreto legislativo n. 164/2007 e con la quale sono state confermate a dette SIM le autorizzazioni alla prestazione dei servizi di investimento ed è stata riconosciuta l'autorizzazione alla prestazione del servizio di consulenza in materia di investimenti di cui all'articolo 1, comma 5, lettera f), del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58
VISTO il decreto legislativo 3 agosto 2017, n. 129;
VISTO in particolare l'articolo 10, comma 7, del decreto legislativo 3 agosto 2017, n. 129 in base al quale si intendono autorizzate, a far data dal 3 gennaio 2018, alla prestazione del servizio di esecuzione di ordini per conto dei clienti - di cui all'articolo 1, comma 5, lettera b), del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - limitatamente alla sottoscrizione e compravendita di strumenti finanziari di propria emissione, le SIM, iscritte nell'albo previsto dall'art. 20 del medesimo decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 alla data di entrata in vigore del medesimo decreto legislativo 3 agosto 2017, n. 129, che non abbiano comunicato, entro il 30 novembre 2017, l'intenzione di non avvalersi dell'autorizzazione al predetto servizio;
TENUTO CONTO che non sono pervenute da parte delle SIM interessate comunicazioni circa l'intenzione di non avvalersi dell'autorizzazione, a partire dal 3 gennaio 2018, prevista dall'articolo 10, comma 7, del decreto legislativo 3 agosto 2017, alla prestazione del servizio di esecuzione di ordini per conto dei clienti - di cui all'articolo 1, comma 5, lettera b), del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - limitatamente alla sottoscrizione e compravendita di strumenti finanziari di propria emissione;
VISTO in particolare l'articolo 10, comma 8, del decreto legislativo 3 agosto 2017, n. 129 in base al quale, a partire dal 3 gennaio 2018, l'autorizzazione rilasciata per la prestazione del servizio di “sottoscrizione e/o collocamento con assunzione a fermo, ovvero con assunzione di garanzia nei confronti dell'emittente”, si intende riferita al servizio di cui all'articolo 1, comma 5, lettera c), del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 di “assunzione a fermo e/o collocamento sulla base di un impegno irrevocabile nei confronti dell'emittente”;
VISTO in particolare l'articolo 10, comma 9, del decreto legislativo 3 agosto 2017, n. 129 in base al quale, a partire dal 3 gennaio 2018, l'autorizzazione rilasciata per la prestazione del servizio di “collocamento senza assunzione a fermo né assunzione di garanzia nei confronti dell'emittente”, si intende riferita al servizio di cui all'articolo 1, comma 5, lettera c-bis), del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 di “collocamento senza impegno irrevocabile nei confronti dell'emittente”;
VISTE le SIM autorizzate al servizio di esecuzione di ordini per conto dei clienti;
VISTE le SIM autorizzate al servizio di “sottoscrizione e/o collocamento con assunzione a fermo, ovvero con assunzione di garanzia nei confronti dell'emittente”, ora “assunzione a fermo e/o collocamento sulla base di un impegno irrevocabile nei confronti dell'emittente”;
VISTE le SIM autorizzate al servizio di “collocamento senza assunzione a fermo né assunzione di garanzia nei confronti dell'emittente”, ora “collocamento senza impegno irrevocabile nei confronti dell'emittente”;
D E L I B E R A:
Le SIM, riportate nell'allegato n. 1 alla presente delibera, sono autorizzate al servizio di esecuzione di ordini per conto dei clienti limitatamente alla sottoscrizione e compravendita di strumenti finanziari di propria emissione.
Le SIM, riportate nell'allegato n. 2 alla presente delibera, già autorizzate al servizio di sottoscrizione e/o collocamento con assunzione a fermo ovvero con assunzione di garanzia nei confronti dell'emittente, sono autorizzate al servizio di assunzione a fermo e/o collocamento sulla base di un impegno irrevocabile nei confronti dell'emittente.
Le SIM, riportate nell'allegato n. 3 alla presente delibera, già autorizzate al servizio di collocamento senza assunzione a fermo né assunzione di garanzia nei confronti dell'emittente, sono autorizzate al servizio di collocamento senza impegno irrevocabile nei confronti dell'emittente.
La presente delibera verrà portata a conoscenza dei soggetti interessati nei modi e nei termini di legge e pubblicata nel Bollettino della Consob.
Avverso tale provvedimento è proponibile ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, entro sessanta giorni dalla data di comunicazione.
24 gennaio 2018
IL PRESIDENTE VICARIO
 Anna Genovese
  
SIM autorizzate al servizio di esecuzione di ordini per conto dei clienti limitatamente alla sottoscrizione e compravendita di strumenti finanziari di propria emissione.
    
  | 
  
SIM autorizzate al servizio di assunzione a fermo e/o collocamento sulla base di un impegno irrevocabile nei confronti dell'emittente (già autorizzate al servizio di sottoscrizione e/o collocamento con assunzione a fermo ovvero con assunzione di garanzia nei confronti dell'emittente)
    
  | 
  
SIM autorizzate al servizio di collocamento senza impegno irrevocabile nei confronti dell'emittente (già autorizzate al servizio di collocamento senza assunzione a fermo né assunzione di garanzia nei confronti dell'emittente)
    
  |