Delibera n. 21195 - AREA PUBBLICA
Bollettino
« Indietro
Delibera n. 21195
Autorizzazione della società Monte Titoli S.p.A. alla prestazione di servizi in qualità di depositario centrale di titoli ai sensi del Regolamento (UE) n. 909/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014
LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA
VISTA la legge 7 giugno 1974, n. 216 e le successive modifiche e integrazioni;
VISTO il Regolamento (UE) n. 909/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014, relativo al miglioramento del regolamento titoli nell'Unione europea e ai depositari centrali di titoli e recante modifica delle Direttive 98/26/CE e 2014/65/UE e del Regolamento (UE) n. 236/2012 ("Regolamento CSDR");
visti in particolare
- l'articolo 2, paragrafo 1, ai sensi del quale si intende per «depositario centrale di titoli» o «CSD» la persona giuridica che opera un sistema di regolamento titoli di cui al punto 3 della Sezione A dell'Allegato al medesimo Regolamento e fornisce almeno un altro servizio di base di cui alla Sezione A del citato Allegato;
- l'articolo 16, ai sensi del quale qualsiasi persona giuridica che rientra nella definizione di CSD ottiene un'autorizzazione dall'autorità competente dello Stato membro in cui è stabilita prima di iniziare la sua attività, autorizzazione che specifica i servizi di base elencati alla Sezione A dell'Allegato al medesimo Regolamento e i servizi accessori di tipo non bancario, consentiti ai sensi della Sezione B del citato Allegato, che il CSD è autorizzato a prestare;
- l'articolo 17, paragrafo 2, ai sensi del quale il CSD richiedente presenta alla sua autorità competente la domanda di autorizzazione che è accompagnata da tutte le informazioni necessarie per permettere a tale autorità di accertare che il CSD richiedente abbia adottato, al momento del rilascio dell'autorizzazione, tutte le disposizioni necessarie per garantire il rispetto degli obblighi stabiliti nel suddetto Regolamento e comprende il programma operativo indicante il tipo di attività previste e l'organizzazione strutturale del CSD;
- l'articolo 17, paragrafo 4, ai sensi del quale, dal momento in cui la domanda è considerata completa, l'autorità competente trasmette tutte le informazioni contenute nella domanda alle autorità rilevanti e consulta dette autorità a proposito delle caratteristiche del sistema di regolamento titoli operato dal CSD istante, potendo ciascuna autorità rilevante comunicare all'autorità competente il proprio parere entro tre mesi;
- l'articolo 17, paragrafo 8, ai sensi del quale entro sei mesi dalla presentazione della domanda completa l'autorità competente comunica per iscritto al CSD richiedente, con una decisione pienamente motivata, se l'autorizzazione è stata concessa o rifiutata;
- l'articolo 18, ai sensi del quale le attività di un CSD autorizzato si limitano alla prestazione dei servizi contemplati dalla sua autorizzazione, e che prescrive che i sistemi di regolamento titoli siano operati soltanto da CSD autorizzati;
- l'articolo 30, ai sensi del quale, tra l'altro, non è soggetta ad autorizzazione l'esternalizzazione da parte di un CSD dei propri servizi o delle proprie attività a un'entità pubblica quando l'esternalizzazione sia disciplinata da un quadro giuridico, regolamentare e operativo specifico, concordato e formalizzato congiuntamente dall'entità pubblica e dal CSD pertinente e approvato dalle autorità competenti sulla base dei requisiti stabiliti nel medesimo Regolamento;
- l'articolo 48, ai sensi del quale i CSD che intendono creare collegamenti presentano domanda di autorizzazione all'autorità competente del CSD richiedente, come previsto all'articolo 19, paragrafo 1, lettera e), o lo notificano alle autorità competenti e rilevanti del CSD richiedente, come previsto all'articolo 19, paragrafo 5, e che prescrive altresì ai CSD interessati, tra l'altro, di individuare, valutare, controllare e gestire tutte le potenziali fonti di rischio derivanti dal collegamento, per se stessi e per i loro partecipanti, nonché di adottare adeguate misure per attenuarle;
- l'articolo 69, ai sensi del quale i CSD fanno domanda per tutte le autorizzazioni necessarie ai fini del Regolamento CSDR e notificano i pertinenti collegamenti fra CSD entro sei mesi a decorrere dalla data di entrata in vigore di talune norme tecniche di regolamentazione adottate in virtù del medesimo Regolamento;
- il relativo Allegato, che elenca, alla Sezione A, i servizi di base dei depositari centrali e, alla Sezione B, in via esemplificativa, i servizi accessori di tipo non bancario che non comportano rischi di credito o liquidità;
VISTO il Regolamento delegato (UE) 2017/390 della Commissione dell'11 novembre 2016, che integra il Regolamento CSDR per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione su alcuni requisiti prudenziali per depositari centrali di titoli ed enti creditizi designati che offrono servizi accessori di tipo bancario;
VISTO il Regolamento delegato (UE) 2017/392 della Commissione dell'11 novembre 2016, che integra il Regolamento CSDR per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione in materia di autorizzazione, vigilanza e requisiti operativi per i depositari centrali di titoli;
VISTO il Regolamento di esecuzione 2017/394 della Commissione dell'11 novembre 2016, che stabilisce norme tecniche di attuazione per quanto riguarda i moduli standard, i modelli e le procedure per l'autorizzazione, il riesame e la valutazione dei depositari centrali di titoli;
VISTO il decreto legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998 ("Testo Unico della Finanza") e successive modifiche e integrazioni;
visti in particolare
- l'articolo 79-undecies, comma 1, in base al quale la Consob e la Banca d'Italia sono le autorità nazionali competenti per l'autorizzazione e la vigilanza dei depositari centrali stabiliti nel territorio della Repubblica, ai sensi dell'articolo 11, paragrafo 1, del Regolamento CSDR, secondo quanto disposto dai Capi I e II;
- l'articolo 79-undecies, comma 2, in base al quale la Consob, d'intesa con la Banca d'Italia, autorizza la prestazione dei servizi in qualità di depositario centrale di titoli da parte di persone giuridiche stabilite nel territorio della Repubblica, nonché l'estensione delle attività o l'esternalizzazione a terzi dei servizi, ai sensi degli articoli 16 e 19 del Regolamento CSDR e secondo la procedura prevista dall'articolo 17 del medesimo Regolamento;
- l'articolo 79-quinquiesdecies, in base al quale i depositari centrali disciplinano con regolamento i servizi da essi prestati, le relative modalità di svolgimento e i criteri di ammissione dei partecipanti, e la Consob, d'intesa con la Banca d'Italia, approva in sede di autorizzazione iniziale tali regolamenti, ogni successiva modificazione e può richiedere di apportare modificazioni idonee a eliminare le disfunzioni riscontrate nei servizi prestati;
- l'articolo 82, comma 1, ai sensi del quale l'attività di gestione accentrata è esercitata da depositari centrali autorizzati ai sensi del Regolamento CSDR alla prestazione dei servizi di cui alla Sezione A, punti 1) e 2), dell'Allegato al medesimo Regolamento e relativi servizi accessori;
- l'articolo 82, comma 4, ai sensi del quale la Consob può demandare al regolamento previsto dall'articolo 79-quinquiesdecies la disciplina di alcune delle materie delegate, ai sensi del medesimo comma o di altre disposizioni del relativo Capo, alla potestà regolamentare della Consob esercitata d'intesa con la Banca d'Italia;
VISTO il provvedimento della Banca d'Italia del 27 luglio 2015, con cui detta autorità ha designato, d'intesa con la Consob, il "Servizio di liquidazione gestito dalla Monte Titoli S.p.A. e operato mediante la piattaforma T2S" quale sistema ai sensi dell'articolo 10, comma 2, del decreto legislativo 12 aprile 2001, n. 210, di attuazione della Direttiva 98/26/CE sulla definitività degli ordini immessi in un sistema di pagamento o di regolamento titoli;
VISTO il Provvedimento della Banca d'Italia del 2 agosto 2018, con cui detta autorità ha, d'intesa con la Consob, equiparato i partecipanti indiretti ai partecipanti al "Servizio di liquidazione gestito dalla Monte Titoli S.p.A. e operato mediante la piattaforma T2S" ai fini dell'applicazione del decreto legislativo 12 aprile 2001, n. 210;
VISTO il provvedimento della Consob e della Banca d'Italia del 13 agosto 2018 recante "Disciplina delle controparti centrali, dei depositari centrali e dell'attività di gestione accentrata" ("Provvedimento unico sul Post-trading") e, in particolare, l'articolo 31, che demanda al regolamento dei servizi del depositario centrale la disciplina di taluni aspetti dell'attività di gestione accentrata, in attuazione di quanto previsto dall'articolo 82, comma 4 del Testo Unico della Finanza;
PREMESSO che in data 29 settembre 2017 Monte Titoli S.p.A. ("Monte Titoli" o la "Società") ha presentato istanza di autorizzazione alla prestazione di servizi in qualità di depositario centrale ai sensi dell'articolo 17 del Regolamento CSDR;
CONSIDERATO che Monte Titoli ha chiesto di essere autorizzata a prestare i servizi indicati negli "elenchi dei servizi" inclusi nell'istanza di autorizzazione;
CONSIDERATO che Monte Titoli ha sostituito e integrato la documentazione inizialmente allegata alla istanza di autorizzazione;
CONSIDERATO che l'istanza è stata dichiarata completa in data 24 giugno 2019;
CONSIDERATE tutte le ulteriori successive integrazioni istruttorie e, in particolare, il regolamento dei servizi trasmesso da ultimo in data 15 novembre 2019 (il "Regolamento dei servizi");
CONSIDERATO che, nell'ambito delle citate integrazioni istruttorie, Monte Titoli ha notificato la decisione di cessare la prestazione di uno dei servizi indicati negli "elenchi dei servizi" inclusi nell'istanza di autorizzazione;
CONSIDERATO altresì che l'autorizzazione alla prestazione di tale servizio è comunque necessaria a gestirne la dismissione nel corso del 2020;
CONSIDERATO altresì che Monte Titoli ha richiesto l'autorizzazione a prestare taluni servizi non esplicitamente elencati nella Sezione B dell'Allegato al Regolamento CSDR;
CONSIDERATO che Monte Titoli ha notificato l'intenzione di mantenere collegamenti con altri depositari centrali dell'Unione e di Paesi terzi;
ACQUISITO il parere favorevole adottato dall'Eurosistema in qualità di "autorità rilevante" ai sensi dell'articolo 17, paragrafo 4, del Regolamento CSDR;
PRESO ATTO delle valutazioni espresse dall'Eurosistema per i profili di propria competenza;
RILEVATO che la Società ha adottato tutte le disposizioni necessarie per garantire il rispetto degli obblighi stabiliti nel Regolamento CSDR secondo quanto previsto dall'articolo 17, paragrafo 2;
RILEVATO che i servizi non esplicitamente elencati nella Sezione B dell'Allegato, che la Società chiede di essere autorizzata a prestare, contribuiscono a migliorare la sicurezza, l'efficienza e la trasparenza dei mercati mobiliari;
RILEVATO che il Regolamento dei servizi contiene la descrizione delle modalità di svolgimento dei medesimi e dei criteri di ammissione dei partecipanti e disciplina gli aspetti dell'attività di gestione accentrata ad esso demandati dall'articolo 31 del Provvedimento unico sul Post-trading, in attuazione dell'articolo 82, comma 4, del Testo Unico della Finanza;
VALUTATO che i collegamenti con altri depositari centrali notificati dalla Società rispettano i requisiti di cui all'articolo 48 del Regolamento CSDR;
RITENUTO pertanto che sussistono tutti i presupposti per l'accoglimento dell'istanza di autorizzazione della Società alla prestazione di servizi in qualità di depositario centrale di titoli ai sensi del Regolamento CSDR e per l'approvazione del Regolamento dei servizi trasmesso dalla Società;
ACQUISITE dalla Banca d'Italia le intese previste dagli articoli 79-undecies, comma 2, e 79- quinquiesdecies, comma 2, del Testo Unico della Finanza
D E L I B E R A:
1. la società Monte Titoli S.p.A. è autorizzata, ai sensi e per gli effetti degli articoli 16 e 18 del Regolamento CSDR, a prestare, in qualità di depositario centrale di titoli, i servizi elencati nell'Allegato I alla presente delibera e a mantenere i collegamenti con i depositari centrali dell'Unione e di Paesi terzi elencati nell'Allegato II, i predetti Allegati formando parte integrante e sostanziale della presente delibera;
2. è approvato, ai sensi dell'articolo 79-quinquiesdecies, comma 2, del Testo Unico della Finanza, il Regolamento dei servizi trasmesso dalla Società.
La presente delibera è portata a conoscenza della società Monte Titoli e pubblicata nel Bollettino della Consob.
Avverso la medesima è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro sessanta giorni dalla data di comunicazione.
Di tale decisione sarà informata l'ESMA, secondo quanto previsto dall'articolo 21 del Regolamento CSDR.
18 dicembre 2019
IL PRESIDENTE
Paolo Savona
SERVIZI CHE LA SOCIETÀ MONTE TITOLI È AUTORIZZATA A PRESTARE
Servizi di base dei depositari centrali di titoli di cui alla Sezione A dell'Allegato al Regolamento CSDR
1. Registrazione iniziale dei titoli in un sistema di scritture contabili («servizio di notariato»)
2. Fornitura e mantenimento dei conti titoli al livello più elevato («servizio di tenuta centralizzata dei conti»)
3. Gestione di un sistema di regolamento titoli («servizio di regolamento») con riferimento al "Servizio di liquidazione gestito dalla Monte Titoli S.p.A. e operato mediante la piattaforma T2S", designato con provvedimento della Banca d'Italia del 27 luglio 2015 ai sensi del d. lgs. 12 aprile 2001, n. 210, attuativo della Direttiva 98/26/CE
Servizi accessori di tipo non bancario dei CSD che non comportano rischi di credito o liquidità esplicitamente elencati alla Sezione B dell'Allegato al Regolamento CSDR
1. Servizi connessi al servizio di regolamento
c) Riscontro degli ordini di regolamento, indirizzamento delle istruzioni, conferma e verifica delle transazioni
- Servizio X-TRM
2. Servizi connessi ai servizi di notariato e di tenuta dei conti titoli a livello più elevato
a) Fornitura di servizi connessi ai registri degli azionisti
- Servizio di gestione delle comunicazioni e segnalazioni
- Servizio di identificazione dei titolari degli strumenti finanziari
b) Supporto al trattamento delle operazioni societarie, inclusi gli aspetti relativi alla fiscalità, alle assemblee generali e ai servizi di informazione
- Servizio di supporto eventi societari
- Servizio di registrazione delle adesioni alle offerte pubbliche di acquisto e scambio (OPA/OPS)
- Servizi fiscali – Assistenza per gli aspetti connessi al supporto delle operazioni societarie
- Servizio di gestione sollecitazione deleghe
- Servizio di gestione di strumenti finanziari tramite collegamento con altri depositari centrali
d) Indirizzamento e trattamento delle istruzioni, raccolta e trattamento delle commissioni e relativa comunicazione
- Servizi di regolamento corrispettivi clienti (RCC)
3. Istituzione di collegamenti fra CSD, fornitura, mantenimento o gestione di conti titoli in relazione al servizio di regolamento, alla gestione delle garanzie e ad altri servizi accessori
- Servizio di regolamento estero
4. Altri servizi
d) Servizi informatici:
- Servizio Easy Access*
Servizi accessori di tipo non bancario dei CSD che non comportano rischi di credito o liquidità non esplicitamente elencati alla Sezione B dell'Allegato al Regolamento CSDR
- Servizi fiscali – Assistenza per gli aspetti connessi all'applicazione della tassazione di cui al d. lgs. 21 novembre 1997, n. 461
- Servizi fiscali – Assistenza per gli aspetti connessi all'applicazione della tassazione sulle transazioni relative a strumenti finanziari ai sensi della normativa francese ("French FTT")
- Fornitura dati relativi agli strumenti finanziari accentrati e ai servizi prestati
________________
(*) L'autorizzazione è esclusivamente funzionale a gestire la dismissione del servizio.
DEPOSITARI CENTRALI DELL'UNIONE EUROPEA E DI PAESI TERZI CON I QUALI SONO MANTENUTI COLLEGAMENTI
Depositari centrali a cui partecipa Monte Titoli (Monte Titoli agisce in qualità di Investor CSD)
- Bank of Greece
- Clearstream Banking A.G.
- Clearstream Banking S.A.
- Depository Trust Company
- Euroclear Bank
- Euroclear Belgium
- Euroclear France
- Euroclear Nederland
- Euroclear UK and Ireland
- Iberclear
- National Bank of Belgium
- Oekb Csd GmbH
- Six Sis Ldt
Depositari centrali che partecipano a Monte Titoli (Monte Titoli agisce in qualità di Issuer CSD)
- Clearstream Banking A.G.
- Clearstream Banking S.A.
- Euroclear Bank
- Euroclear France
- Iberclear
- Oekb Csd GmbH