deccc n. 10.1.2013 - AREA PUBBLICA
Bollettino
« Indietro
DECRETO DEL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE PER IL LAZIO
Sezione Seconda 4/3.10.2013
Ricorso n. 8887 del 2013 proposto da Lauro Sessantuno S.p.A. contro la Consob per l'annullamento - previa sospensione dell'efficacia - della comunicazione n. 74051 del 12 settembre 2013 con cui la Consob ha avviato il procedimento n. 4002/13 per l'aumento del prezzo dell'offerta pubblica obbligatoria di acquisto su azioni ordinarie emesse da Camfin S.p.A. e della delibera n. 18662 del 25 settembre 2013
N. 03837/2013 REG.PROV.CAU.
N. 08887/2013 REG.RIC.
REPUBBLICA ITALIANA
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio
(Sezione Seconda)
Il Presidente
ha pronunciato il presente
DECRETO
sul ricorso numero di registro generale 8887 del 2013, proposto da: Soc Lauro Sessantuno Spa, […omissis…];
contro
Consob - Commissione Nazionale per le Societa' e la Borsa;
per l'annullamento
previa sospensione dell'efficacia,
- della comunicazione della Consob prot. 74051/13 in data 12.09.2013 con cui ha avviato il procedimento n. 4002/13 per l'aumento del prezzo dell'offerta pubblica obbligatoria di acquisto su azioni ordinarie emesse da Camfin S.p.A.;
- della delibera n. 18662 in data 25.09.2013;
- di ogni altro atto omesso, connesso, presupposto e consequenziale;
Visti il ricorso e i relativi allegati;
Vista l'istanza di misure cautelari provvisorie proposta dalla ricorrente, ai sensi dell'art. 56 cod. proc. amm.;
Rilevato che la Camera di Consiglio per la trattazione collegiale della domanda di sospensiva è stata fissata, con abbreviazione di termini, al 9 ottobre 2013;
Ritenuta la gravità e la (quanto meno parziale) irreparabilità del danno;
Ritenuto quindi di accogliere la richiesta della ricorrente di sospendere, in sede monocratica, la contestata delibera della Consob nella sola parte in cui rettifica in aumento a €. 0,83 (invece di €. 0,80) il prezzo della offerta pubblica di acquisto per ciascuna delle relative azioni;
P.Q.M.
ACCOGLIE la suddetta istanza di adozione di misure cautelari provvisorie nei limiti di cui in motivazione;
Resta fissata la Camera di Consiglio per il giorno 9 ottobre 2013 per la trattazione definitiva della richiesta sospensiva.
Manda alla parte ricorrente di comunicare, anche a mezzo fax, il presente decreto all’Amministrazione intimata.
Il presente decreto sarà eseguito dall'Amministrazione ed è depositato presso la Segreteria del Tribunale che provvederà a darne comunicazione alle parti.
Così deciso in Roma il giorno 4 ottobre 2013.
Il Presidente
[…omissis…]