Aggregatore Risorse

Bollettino


« Indietro

Delibera n. 19907

Sospensione cautelare, per un periodo di sessanta giorni, del sig. Alessandro Ansaloni dall'esercizio dell'attività di consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

VISTA la legge del 7 giugno 1974, n. 216, come successivamente modificata ed integrata;

VISTO il decreto legislativo del 24 febbraio 1998, n. 58, come successivamente modificato ed integrato;

VISTO il regolamento adottato con propria delibera n. 16190 del 29 ottobre 2007; VISTA la propria delibera n. 16737 del 18 dicembre 2008;

VISTA la delibera dell'Organismo per la tenuta dell'Albo unico dei promotori finanziari (ora, Organismo di vigilanza e tenuta dell'albo unico dei consulenti finanziari) n. 1 del 14 gennaio 2009;

VISTA la delibera Consob n. 12255 del 15 dicembre 1999 recante, tra l'altro, l'iscrizione all'Albo unico dei promotori finanziari (ora, Albo unico dei consulenti finanziari) del sig. Alessandro Ansaloni, nato a Modena (MO) il 13 marzo 1963 ed […omissis…];

PREMESSO che con nota del 27 novembre 2015 (prot. 0093139/15 del 7 dicembre 2015, integrato con prot. 0018892/16 del 2 marzo 2016) Banca d'Italia ha trasmesso la Relazione Tecnica contenente gli esiti degli accertamenti svolti in merito a supposte irregolarità poste in essere dal sig. Alessandro Ansaloni;

PREMESSO, in particolare, che Banca d'Italia ha segnalato che nel periodo dal 2013 al 2015 a valere sul conto corrente di […omissis…] intestato al sig. […omissis…] (soggetto non iscritto nell'Albo unico dei consulenti finanziari né al RUI - Registro Unico degli Intermediari Assicurativi) risultano numerosi accrediti da privati (che per la maggior parte risultano essere clienti seguiti dal sig. Ansaloni nell'offerta fuori sede per conto di […omissis…]), a fronte dei quali risulta che il sig. […omissis…] ha effettuato bonifici in favore dello stesso Ansaloni, della madre del […omissis…], sig.ra […omissis…], e di soggetti terzi, tra i quali nuovamente clienti seguiti dall'Ansaloni nell'offerta fuori sede per conto dell'allora intermediario mandante;

PREMESSO che Banca d'Italia ha estratto le posizioni attive dei sigg. Ansaloni e […omissis…] nell'Anagrafe dei Rapporti e, sulla base delle evidenze ottenute dai rispettivi intermediari, appare confermato che il sig. […omissis…], usando anche la provvista ricevuta da diversi soggetti privati (ed in due casi, anche dallo stesso sig. Ansaloni), ha effettuato operazioni verso privati, verso l'Ansaloni medesimo, o verso i conti intestati alla madre […omissis…];

PREMESSO che le predette operazioni appaiono anomale in relazione allo svolgimento dell'attività da parte del sig. Ansaloni, anche in quanto recano causali equivoche, come “sottoscrizione CD”, “rimborso AZ”, “terzo pagamento FT. 92 15” o ancora “Acquisto CD 3.25 30 mesi bonus target DB OR” ed altre ancora;

PREMESSO che tra i clienti interessati da tale operatività vi sono i sigg. […omissis…], con alcuni dei quali risultano anche operazioni in contropartita con il sig. Ansaloni;

PREMESSO che talune operazioni in accredito sul conto […omissis…] intestato al sig. […omissis…] effettuate dai predetti clienti recano nella descrizione il riferimento al sig. Ansaloni. Si citano le seguenti operazioni:

Tabella n. 1

Data operazione

Entrate

Descrizione operazione

19/06/2015 25.000,00 Bonifico a vostro favore per ordine e conto RIF: […omissis…] TERZA TRANCHE ACQUISTO CD 3.25 30MBONUS TARGET DB-ORDINANTE […omissis…] (RIF. ANSALONI)
22/06/2015 25.000,00 Bonifico a vostro favore per ordine e conto RIF: […omissis…] QUARTA TRANCHE ACQUISTO CD 3.25 30MBONUS TARGET DB-ORDINANTE […omissis…] (RIF. ANSALONI)


PREMESSO che, con particolare riguardo ai rapporti economici con il sig. […omissis…], sui conti correnti intestati al sig. Ansaloni risultano numerose operazioni in accredito dal […omissis…]. Si riporta il dettaglio di tali operazioni:

Tabella n. 2

Data operazione Intestatario del c/c su cui è stata rilevata l'operazione Importo in euro (segno “avere”) Controparte Causale
15/07/2014 Ansaloni Alessandro 2.000,00 […omissis…] Rimborso
23/07/2014 Ansaloni Alessandro 13.600,00 […omissis…] Rimborso
23/07/2014 Ansaloni Alessandro 13.500,00 […omissis…] Rimborso
29/07/2014 Ansaloni Alessandro 11.000,00 […omissis…] Rimborso
04/08/2014 Ansaloni Alessandro 11.000,00 […omissis…] Rimborso
01/09/2014 Ansaloni Alessandro 18.000,00 […omissis…] Rimborso
19/09/2014 Ansaloni Alessandro 15.000,00 […omissis…] Rimborso
22/09/2014 Ansaloni Alessandro 10.000,00 […omissis…] Rimborso
22/10/2014 Ansaloni Alessandro 11.000,00 […omissis…] Rimborso
27/10/2014 Ansaloni Alessandro 14.460,00 […omissis…] Rimborso
04/11/2014 Ansaloni Alessandro 15.540,00 […omissis…] Rimborso
07/11/2014 Ansaloni Alessandro 8.000,00 […omissis…] Rimborso
05/12/2014 Ansaloni Alessandro 5.300,00 […omissis…]  
17/12/2014 Ansaloni Alessandro 3.700,00 […omissis…] Rimborso
30/12/2014 Ansaloni Alessandro 2.000,00 […omissis…] Rimborso
07/01/2015 Ansaloni Alessandro 15.500,00 […omissis…] Rimborso
22/01/2015 Ansaloni Alessandro 5.118,30 […omissis…] Rimborso
22/01/2015 Ansaloni Alessandro 3.000,00 […omissis…]  
22/01/2015 Ansaloni Alessandro 15.000,00 […omissis…] Rimborso
23/01/2015 Ansaloni Alessandro 20.000,00 […omissis…] Rimborso
27/01/2015 Ansaloni Alessandro 28.500,00 […omissis…] Rimborso Fin
29/01/2015 Ansaloni Alessandro 9.500,00 […omissis…] Rimborso
16/02/2015 Ansaloni Alessandro 5.100,00 […omissis…] Rimborso
23/02/2015 Ansaloni Alessandro 2.500,00 […omissis…] Rimborso
23/02/2015 Ansaloni Alessandro 14.950,00 […omissis…] Rimborso Fin
02/03/2015 Ansaloni Alessandro 1.500,00 […omissis…] Rimborso
07/04/2015 Ansaloni Alessandro 3.400,00 […omissis…] Rimborso
13/04/2015 Ansaloni Alessandro 7.000,00 […omissis…] Rimborso
20/04/2015 Ansaloni Alessandro 14.500,00 […omissis…] Rimborso
11/05/2015 Ansaloni Alessandro 5.470,00 […omissis…] Pagamento L.T
22/06/2015 Ansaloni Alessandro 6.725,00 […omissis…] Pagamento come da accordi
23/06/2015 Ansaloni Alessandro 3.580,00 […omissis…] Pagamento lotto come accordi
Totale 315.443,30    


PREMESSO che sotto il profilo dell'impiego delle somme ricevute dal sig. […omissis…], Banca d'Italia ha rilevato che non risultano particolari operazioni di investimento da parte del sig. Ansaloni, bensì bonifici verso altri conti a lui intestati, o verso soggetti terzi (tra cui alcuni clienti) o spese personali;

PREMESSO che a fronte di una richiesta formulata dalla Consob, con nota del 23 febbraio 2016 (prot. 0015822/16 di pari data) […omissis…] ha confermato che i sigg. […omissis…] sono stati clienti al tempo seguiti dal sig. Ansaloni ed ha trasmesso la movimentazione del conto corrente presso […omissis…] intestato al sig. […omissis…], dal quale emergono alcuni movimenti in dare e avere aventi come controparti:

1) il sig. Alessandro Ansaloni,

2) il sig. […omissis…],

3) la sig.ra […omissis…] (madre del sig. …omissis…),

4) altri clienti al tempo seguiti dal sig. Ansaloni […omissis…].

PREMESSO che nella seguente Tabella sono riportate in forma riassuntiva le operazioni da ultimo citate, integrate con quelle risultanti dalla Relazione Tecnica fornita da Banca d'Italia:

Tabella n. 3

Data operazione Entrate/Uscite Ordinante/beneficiario - Descrizione operazione
12/09/2013 -6.000,00 […omissis…]
18/10/2013 350,00 […omissis…]
16/12/2013 5.650,00 […omissis…]
27/03/2014 9.800,90 […omissis…]
02/09/2014 -9.500,00 […omissis…]
03/09/2014 -20.000,00 […omissis…]
17/09/2014 -15.000,00 […omissis…]
17/09/2014 -15.000,00 […omissis…]
07/01/2015 3.000,00 […omissis…]
12/02/2015 -12.355,00 […omissis…]
19/02/2015 -16.210,00 […omissis…]
26/02/2015 -19.030,50 […omissis…]
30/03/2015 -4.700,00 […omissis…]
06/05/2015 1.600,00 […omissis…]
11/05/2015 -16.581,78 […omissis…]
08/06/2015 498,15 […omissis…]
11/06/2015 24.500,00 […omissis…]
16/06/2015 10.000,00 […omissis…]
22/06/2015 -33.000,00 […omissis…]
26/08/2015 1.610,00 […omissis…]
08/09/2015 1.560,00 […omissis…]
08/10/2015 1.550,00 […omissis…]
09/11/2015 40.098,20 […omissis…]
10/11/2015 -33.000,00 […omissis…]
18/12/2015 -2.300,00 […omissis…]


PREMESSO che con nota prot. 0035557/16 del 20 aprile 2016 via PEC, successivamente sollecitata tramite Raccomandata A/R in data 3 giugno 2016 (prot. 0051965/16) è stato richiesto al sig. Ansaloni di fornire informazioni dettagliate, munite della relativa prova documentale, in merito alle operazioni sopra individuate, specificando in particolare:

1) le ragioni sottostanti ai bonifici effettuati in favore del sig. […omissis…];

2) le ragioni sottostanti ai bonifici effettuati in suo favore dal sig. […omissis…];

3) la tipologia di attività svolta dal sig. […omissis…], per la quale i clienti presso […omissis…] avrebbero effettuato bonifici in favore del medesimo […omissis…];

4) il ruolo svolto nei rapporti tra il […omissis…] ed i summenzionati clienti (chiarendo la descrizione riportata nelle operazioni che fanno riferimento al consulente finanziario);

PREMESSO che a fronte della summenzionata richiesta di informazioni rivolta al sig. Ansaloni, il consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede:

- con nota del 28 giugno 2016 (prot. 0059983/16) ha trasmesso […omissis…] e, avuto riguardo a quanto richiesto, ha comunicato che il sig. […omissis…] sul conto corrente, oltre ad operazioni personali, addebitava un leasing/finanziamento per un'autovettura e che, avendo questi avuto talvolta problemi di liquidità, lo stesso Ansaloni gli avrebbe anticipato personalmente denaro sul conto; inoltre il consulente finanziario ha comunicato che anche il sig. […omissis…] diverso tempo fa ha avuto problemi finanziari ed ha chiesto aiuti economici allo stesso Ansaloni. I bonifici citati sarebbero rimborsi di queste operazioni. Infine, il sig. Ansaloni ha comunicato che […omissis…] svolge un'attività commerciale insieme alla madre […omissis…] e gestisce una tabaccheria;

- a seguito di ulteriori solleciti formulati in data 5 settembre 2016 (prot. 0079193/16) e 28 settembre 2016 (prot. 0086355/16), con note del 16 settembre 2016 (prot. 0082911/16), del 18 ottobre 2016 (prot. 0092451/16) e del 25 ottobre 2016 (prot. 0095341/16) il sig. Ansaloni ha dapprima chiesto ulteriore tempo per reperire la documentazione di supporto relativa alla domanda in merito al ruolo svolto nei rapporti tra i clienti ed il sig. […omissis…] e poi a tale riguardo ha riferito quanto segue: “(…) non sono riuscito a risalire e quindi a dare risposte esaurienti a situazioni verificatesi tempo fa e di cui non sono riuscito a trovare spiegazioni. In altri casi le transazioni ed i rapporti citati non credo che mi coinvolgano e siano di natura personale tra le singole persone. In altri casi i pagamenti effettuati credo siano inerenti alle attività dei nominativi coinvolti (ad esempio pagamenti ed incassi di transazioni inerenti all'attività del sig. […omissis…] come commerciante e come ricevitoria) questo anche per quanto mi riguarda. Comunque su alcune operazioni forse posso azzardare alcune ipotesi, in quanto le persone coinvolte potrebbero avere aiutato economicamente il sig. […omissis…] citandomi come conoscenza comune che aveva portato a conoscenza le attività e la situazione della persona citata. Capisco di non essere preciso ed esauriente, ma le transazioni sono molteplici ed indietro nel tempo e non mi è possibile risalire in quanto non riesco ad accedere alla movimentazioni dei conti dei vari clienti trattandosi di conti online di cui non conservo documentazione e non ho accesso in quanto non ho più mandato da […omissis…] dal 2015. Sono disponibile, compatibilmente alle mie condizioni di salute, ad incontrarmi con chi di dovere per chiarire la mia posizione qualora lo riteneste opportuno (…)”;

PREMESSO, inoltre, che con nota del 13 dicembre 2016 (prot. 0111020/16 del 16 dicembre 2016) il Prof. Avv. […omissis…] ha comunicato di aver ricevuto incarico dall'Ansaloni di assisterlo nel procedimento amministrativo in essere nei confronti del consulente e con successiva nota del 16 gennaio 2017 (prot. 0005130/17 di pari data) ha sostanzialmente ribadito le affermazioni dell'Ansaloni in merito alle prime due richieste ed ha affermato che il suo assistito non conosce o non è in grado di ricordare le ragioni per le quali i clienti hanno disposto bonifici in favore del […omissis…], né può fornire informazioni in merito al riferimento alla sua persona nei due bonifici summenzionati;

PREMESSO che, in riscontro ad un'apposita richiesta di informazioni, con lettera del 4 maggio 2016 (prot. 0040588/16 di pari data) […omissis…] ha comunicato che i sigg. […omissis…] sono clienti assegnati alle cure del sig. Ansaloni e che, in relazione all'attività del sig. Ansaloni, è pervenuta una richiesta da parte dell'Avv. […omissis…] per conto della sig.ra […omissis…], con la quale richiedevano di “verificare l'operato del sig. Ansaloni” e di fornire tutta la documentazione relativa ai rapporti intestati alla sig.ra […omissis…], la quale, tuttavia, non risulta censita negli archivi della Banca, in quanto non ha mai acceso con essa alcun rapporto;

PREMESSO che a seguito di specifiche richieste di informazioni, con nota del 12 ottobre 2016 (prot. 0090851/16, 0090852/16 e 0090854/16 del 13 ottobre 2016) l'Avv. […omissis…] ha trasmesso gli estratti conto del rapporto intestato alla sig.ra […omissis…] presso […omissis…] per il periodo da aprile 2010 a marzo 2013, dai quali risultano le seguenti operazioni di bonifico effettuate dalla cliente in favore dei sigg. […omissis…] ed una operazione in accredito sul conto effettuata dal sig. […omissis…]:

Tabella n. 4

Data operazione Importo Ordinante Beneficiario
20/02/2012 5.030,00 […omissis…] […omissis…]
15/06/2012 2.250,00 […omissis…] […omissis…]
02/04/2012 1.345,00 […omissis…] […omissis…]
21/05/2012 9.485,00 […omissis…] […omissis…]
24/05/2012 11.418,50 […omissis…] […omissis…]
17/07/2012 2.950,00 […omissis…] […omissis…]
20/07/2012 750,00 […omissis…] […omissis…]
03/08/2012 11.435,00 […omissis…] […omissis…]
21/09/2012 2.350,00 […omissis…] […omissis…]
30/10/2012 1.670,00 […omissis…] […omissis…]
28/02/2013 100,00 […omissis…] […omissis…]


PREMESSO che l'Avv. […omissis…], in riferimento alla predetta operatività, con nota del 20 dicembre 2016 (prot. 0111930/16 di pari data) ha specificato che la sig.ra […omissis…] non conosce il sig. […omissis…] e la sig.ra […omissis…], né ha mai intrattenuto con loro alcun tipo di rapporto, né ha mai autorizzato il sig. Ansaloni ad effettuare pagamenti in favore dei summenzionati soggetti;

PREMESSO che in data 15 settembre 2016 è stata rivolta una richiesta di informazioni al sig. […omissis…], al fine di conoscere le ragioni sottostanti alle singole operazioni che lo hanno interessato (di cui alla Tabella n. 3), richiedendo di specificare il tipo di rapporto economico che lo lega ai sigg. […omissis…] e […omissis…] e ad altri nominativi che al tempo erano clienti seguiti dal sig. Ansaloni Alessandro […omissis…] specificando, altresì, le modalità ed i tempi mediante i quali egli è entrato in contatto con tali soggetti;

PREMESSO che dopo una prima nota interlocutoria del sig. […omissis…] del 10 ottobre 2016 (prot. 0090710/16 del 12 ottobre 2016) ed un sollecito del 24 novembre 2016, con nota del 9 febbraio 2017 (prot. 0019205/17 del 10 febbraio 2017) l'Avvocato […omissis…], in nome e per conto del sig. […omissis…], ha comunicato che il sig. […omissis…]è comunque in grado di affermare come i Sigg. […omissis…] e […omissis…] siano soggetti che il promotore finanziario ha sempre riferito essere colleghi brokers, impegnati insieme a lui nel collocamento di prodotti finanziari, con i quali però il mio rappresentato non ha mai avuto nessun contatto”;

PREMESSO che con nota del 25 gennaio 2017 (prot. 0015383/17 del 1° febbraio 2017), successivamente integrata con nota del 28 febbraio 2017 (prot. 0026499/17 di pari data) […omissis…] ha comunicato di aver ricevuto un reclamo dai sigg. […omissis…] e […omissis…] relativamente all'attività del sig. Alessandro Ansaloni, al tempo in cui operava per conto di […omissis…]. Nella lettera dei clienti sono richieste informazioni in merito alla movimentazione del rapporto a loro intestato, aperto dal collocatore […omissis…] per il tramite del sig. Ansaloni: in relazione a tale rapporto viene lamentata l'insussistenza di prodotti finanziari sottoscritti mediante il sig. Ansaloni, il quale avrebbe “deviato” le somme a loro insaputa;

CONSIDERATO che, ai sensi dell'art. 55, comma 1, del decreto legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, la Consob, in caso di necessità ed urgenza, può disporre in via cautelare la sospensione del consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede dall'esercizio dell'attività per un periodo massimo di sessanta giorni, qualora sussistano elementi che facciano presumere l'esistenza di gravi violazioni di legge ovvero di disposizioni generali o particolari impartite dalla Consob;

CONSIDERATI i seguenti elementi:

- a fronte delle ingenti somme transitate dai conti dei clienti in favore del sig. […omissis…] e della sig.ra […omissis…], parte delle stesse sono state accreditate al sig. Ansaloni;

- la numerosità dei clienti coinvolti dall'operatività dei sigg. Ansaloni, […omissis…] e […omissis…];

- l'anomalia delle operazioni poste in essere, anche in considerazione delle causali equivoche, come “sottoscrizione CD”, “rimborso AZ”, “terzo pagamento FT. 92 15” o ancora “Acquisto CD 3.25 30 mesi bonus target DB OR” ed altre ancora, che appaiono idonee a trarre in inganno i clienti sull'impiego delle somme a fini di investimento tramite l'intermediario mandante;

- la genericità delle risposte fornite dal sig. Ansaloni, che appare incompatibile e comunque non adeguata in relazione alla numerosità ed agli importi dei bonifici in esame;

- le risposte fornite dalla sig.ra […omissis…] e dal sig. […omissis…], per il tramite dei rispettivi legali, non avvalorano in alcun modo le dichiarazioni rese dal sig. Ansaloni, non facendo alcun riferimento a presunti “prestiti” in favore del sig. […omissis…], né alla consegna di denaro a quest'ultimo in relazione all'attività dal medesimo svolta nel settore dei beni di monopolio;

- le false informazioni fornite dal sig. Ansaloni al sig. […omissis…] in merito alla qualifica dei sigg. […omissis…] e […omissis…] quali “colleghi brokers”, impegnati insieme a lui nel collocamento di prodotti finanziari;

- le dichiarazioni della sig.ra […omissis…] in merito all'assenza di rapporti con i sigg. […omissis…] e […omissis…], ed alla mancata autorizzazione del sig. Ansaloni ad effettuare pagamenti in loro favore;

RITENUTI esistenti, in considerazione di quanto sopra rappresentato, elementi che facciano presumere il perfezionamento da parte del sig. Alessandro Ansaloni delle seguenti fattispecie:

1) esercizio di un'attività che si pone in grave contrasto con l'ordinato svolgimento di quella di consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede per conto degli intermediari mandanti;

2) distrazione, anche in favore di terzi, della disponibilità di somme di denaro di pertinenza di clienti;

3) comunicazione di false informazioni ai clienti, al fine di porre in essere le irregolarità sub 1 e sub 2;

CONSIDERATO che i comportamenti del consulente finanziario sig. Alessandro Ansaloni, come sopra rappresentati, integrano ipotesi di violazione delle seguenti disposizioni del regolamento adottato con delibera Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007:

- art. 106, comma 1, lett. e), per aver esercitato un'attività che si pone in grave contrasto con l'ordinato svolgimento di quella di consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede per conto degli intermediari mandanti;

- art. 107, comma 1, per aver:

1) distratto, anche in favore di terzi, la disponibilità di somme di denaro di pertinenza di clienti;

2) fornito false informazioni ai clienti, al fine di porre in essere la suddetta attività incompatibile e la distrazione di somme di denaro di pertinenza di clienti;

CONSIDERATO che, ai sensi dell'art. 111, comma 1, del regolamento adottato con delibera Consob n. 16190 del 29 ottobre 2007, ai fini dell'eventuale adozione dei provvedimenti cautelari di cui all'articolo 55, comma 1, del decreto legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, la Consob valuta la gravità degli elementi di cui dispone dando rilievo, in particolare, alle violazioni di disposizioni per le quali è prevista la sanzione della radiazione dall'Albo, alle modalità di attuazione della condotta illecita ed alla reiterazione della violazione;

CONSIDERATO che i comportamenti innanzi descritti sono tali da compromettere l'affidabilità del consulente finanziario nei confronti dei risparmiatori e sono sanzionabili con la radiazione dall'Albo;

RITENUTA la necessità e l'urgenza, per la tutela degli investitori, anche potenziali, di sospendere in via cautelare il sig. Alessandro Ansaloni dall'esercizio dell'attività di consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede;

RITENUTO che, per quanto sopra rappresentato e motivato, la documentazione agli atti di questa Commissione, come oggetto di valutazione nella presente sede cautelare, contenga elementi tali da suffragare l'esistenza di gravi violazioni di legge ovvero di disposizioni generali o particolari impartite dalla Consob e che, pertanto, sussistano i presupposti per l'adozione del provvedimento di sospensione, in via cautelare, del medesimo sig. Ansaloni dall'esercizio dell'attività di consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede, per un periodo di sessanta giorni, ai sensi dell'art. 55, comma 1, del decreto legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998;

D E L I B E R A:

Il sig. Alessandro Ansaloni, nato a Modena (MO) il 13 marzo 1963 ed […omissis…], è sospeso in via cautelare dall'esercizio dell'attività di consulente finanziario abilitato all'offerta fuori sede per un periodo di sessanta giorni, ai sensi dell'art. 55, comma 1, del decreto legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, decorrenti dalla data di ricevimento della presente delibera.

La presente delibera verrà portata a conoscenza dell'interessato e pubblicata nel bollettino della Consob.

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro sessanta giorni dalla data di comunicazione.

Allegato n. 1 [...omissis...]

8 marzo 2017

IL PRESIDENTE
Giuseppe Vegas