Delibera n. 20276 - AREA PUBBLICA
Bollettino
« Indietro
Sospensione, ai sensi dell'art. 99, comma 1, lett. a), del d.lgs. n. 58/1998, dell'offerta al pubblico delle azioni privilegiate di risparmio della askii holding ltd, svolta anche tramite la pagina facebook "askiiholding" e mediante il sito web www.askiiholding.com
LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA
VISTA la Legge 7 giugno 1974, n. 216 e le successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO il Decreto Legislativo del 24 febbraio 1998, n. 58 (TUF);
RILEVATO che all'interno della pagina facebook "AskiiHolding" è stata rinvenuta la presenza due post in cui si fa riferimento a due "conferenze stampa" relative alla "presentazione dell'operazione: Quotazione in Borsa di Askii Holding Ltd". Tali eventi si sarebbero tenuti il 17 novembre 2017, a Milano, presso la sede legale di "Borsa Italiana" e il 24 novembre 2017, a Udine;
RILEVATO, altresì, che nella medesima pagina facebook sono presenti i seguenti, ulteriori, post: post del 7 e del 9 gennaio 2018 in cui sono rinvenibili due articoli di stampa relativi alla quotazione della "Askii Holding" sul segmento "AIM" della Borsa di Londra, ove si fa, tra l'altro, riferimento al "collocamento" di 10 milioni di azioni privilegiate di risparmio denominate "eLisa"; post dell'8 gennaio 2018, in cui è rinvenibile un servizio televisivo incentrato sulla quotazione in Borsa della "Askii Holding". Inoltre, nell'anzidetta pagina facebook si fa riferimento al sito www.askiiholding.com;
RILEVATO che i contenuti del sito web www.askiiholding.com, redatto prevalentemente in lingua italiana, sono incentrati sull'operazione finalizzata alla quotazione ("Stock Market Admission") della "Askii Holding Ltd", nell'ambito della quale è prospettata agli utenti la possibilità di sottoscrivere "Azioni Privilegiate di Risparmio", denominate "eLisa Askii Holding Ltd APR", che verrebbero quotate a Londra e a Malta e che garantirebbero una cedola annuale fissa pari al 6,90%, nonché la protezione del capitale investito;
RILEVATO, altresì, che nel suddetto sito web si legge che "eLisa Askii Holding Ltd APR Azione Privilegiata di Risparmio" è "lo strumento individuato come più funzionale per finanziare i progetti proprietari e l'evoluzione di Askii Holding Ltd";
RILEVATO che all'interno del medesimo sito web sono anche presenti la "Nota di sintesi" relativa all'operazione in discorso, il "Modulo di sottoscrizione" dei suddetti titoli e una breve "Brochure Informativa";
RILEVATO che nella "Nota di sintesi" si legge, tra l'altro, che gli "strumenti finanziari oggetto dell'offerta (gli "Strumenti Finanziari") sono azioni di risparmio. Gli Strumenti Finanziari sono rimborsabili a scelta dell'Emittente [Askii Holding Ltd n.d.r.] o venduti direttamente nel listino azionario ove saranno quotati. Gli strumenti finanziari saranno quotati sul London Stock Exchange e sulla Borsa di Malta e pagheranno un interesse fisso garantito del 6.9% annuo lordo e avranno diritti privilegiati nella ripartizione degli utili e nelle liquidazioni […] Gli strumenti finanziari non daranno […] all'investitore il diritto di voto […] La valuta degli Strumenti Finanziari sarà l'EURO";
RILEVATO che nel "Modulo di sottoscrizione" viene esplicitato che "Il presente modulo è valido ai fini della raccolta di adesioni per la partecipazione ad una emissione di azioni di risparmio della compagnia di diritto UK denominata ASKII HOLDING LTD. L'emissione di diritto inglese è in corso di quotazione presso l'apposito listino istituito presso il mercato borsistico del LONDON STOCK EXCHANGE di Londra (UK)". Il modulo è compilabile a cura dell'interessato all'adesione con i propri dati nonché con l'indicazione dell'importo che intende versare. A tale proposito, è presente una sezione con i dati necessari per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario ove viene precisato che il bonifico è il "mezzo di pagamento da utilizzare obbligatoriamente per le sottoscrizioni mediante tecniche di comunicazione a distanza". Infine, è specificato che "per i sottoscrittori in Italia il contratto si intende concluso con la sottoscrizione del presente modulo. L'emittente dà per conosciuta l'accettazione del sottoscrittore nel momento stesso in cui interviene la sottoscrizione";
RILEVATO che nella "Brochure Informativa" sono sinteticamente riepilogati i dati relativi alle caratteristiche della tipologia di strumento finanziario offerto. Tra questi, figurano i seguenti dati: "value 10.000.000 euro" e "Size Minima 1,00 euro";
CONSIDERATO che, a fronte della richiesta di informazioni della Scrivente - con cui è stata, altresì, richiamata all'attenzione la circostanza che l'attività in discorso è potenzialmente idonea a configurare un'offerta al pubblico di prodotti finanziari - la "Askii Holding Ltd" ha fatto pervenire una risposta con cui ha brevemente rappresentato di non aver effettuato alcuna "comunicazione preventiva all'Autorità di Vigilanza in quanto […] aspettava prima l'ammissione ufficiale alle quotazioni per poter redigere il documento ufficiale di offerta e procedere poi successivamente […] alle comunicazioni di rito";
RILEVATO che la struttura dell'operazione è presentata come un'opportunità di investimento;
VISTO che, secondo la definizione fornita dall'art. 1, comma 1, lettera t) del D.lgs. n. 58/1998, per "offerta al pubblico di prodotti finanziari" deve intendersi "ogni comunicazione rivolta a persone, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, che presenti sufficienti informazioni sulle condizioni dell'offerta e dei prodotti finanziari offerti così da mettere un investitore in grado di decidere di acquistare o di sottoscrivere tali prodotti finanziari, incluso il collocamento tramite soggetti abilitati";
CONSIDERATO che gli elementi costitutivi dell'offerta al pubblico possono sintetizzarsi come segue:
a) la circostanza che l'attività abbia ad oggetto "prodotti finanziari", categoria che comprende - ex art. 1, comma 1, lett. u), del D.lgs. n. 58/1998 - sia le figure "tipizzate" degli "strumenti finanziari", sia "ogni altra forma di investimento di natura finanziaria";
b) la sussistenza di una comunicazione volta a far acquistare o sottoscrivere detti prodotti finanziari e contenente, di conseguenza, quantomeno la rappresentazione delle principali caratteristiche degli stessi;
c) la circostanza che la comunicazione de qua sia rivolta al pubblico residente in Italia;
CONSIDERATO che l'oggetto della proposta negoziale di "Askii Holding Ltd" è inequivocabilmente rappresentato da una partecipazione azionaria (le "Azioni Privilegiate di Risparmio"), in quanto tale rientrante nella nozione di valore mobiliare ex art. 1, comma 1-bis, lett. a) del TUF;
RITENUTO, pertanto - stante la riconducibilità dei valori mobiliari nell'alveo della categoria degli strumenti finanziari - che in relazione a tale ipotesi, l'oggetto della proposta negoziale sia qualificabile ai sensi dell'art. 1, comma 1, lett. u) del D.lgs. n. 58/1998 alla stregua di prodotto finanziario sub specie di "strumento finanziario" e, in particolare, ai sensi di quanto previsto dall'art. 93-bis, comma 1, lett. a) del D.lgs. n. 58/1998, i predetti valori mobiliari si considerano "strumenti finanziari comunitari";
RITENUTO, pertanto, sussistente il requisito di cui alla lettera a) sopra elencata;
RILEVATO che nel sito web www.askiiholding.com la società ha, tra l'altro, pubblicato la "Nota di sintesi" relativa all'operazione in discorso, il "Modulo di sottoscrizione" dei suddetti titoli e una "Brochure Informativa", recanti informazioni e l'indicazione delle caratteristiche e delle condizioni essenziali della sopra descritta proposta negoziale;
RILEVATO che l'iniziativa viene promossa in termini standardizzati e uniformi ed in particolare è riscontrabile una presentazione della stessa idonea a mettere gli investitori in grado di valutare se aderirvi o meno;
RITENUTO, pertanto, sussistente anche il requisito di cui alla lettera b);
RILEVATO, inoltre, che sussistono elementi inequivocabili circa il fatto che l'offerta in esame sia rivolta al pubblico residente in Italia. Difatti, si evidenzia che la pagina facebook "AskiiHolding" e il sito web www.askiiholding.com sono redatti in lingua italiana, il materiale informativo ivi pubblicato è redatto in lingua italiana e contiene riferimenti all'offerta in Italia.
Come visto, infatti, nel "Modulo di Sottoscrizione" si fa esplicito riferimento alla circostanza che "per i sottoscrittori in Italia il contratto si intende concluso con la sottoscrizione del presente modulo";
RITENUTO, quindi, sussistente anche il requisito di cui alla lettera c), essendo l'offerta in discorso rivolta al pubblico residente in Italia;
RITENUTO, pertanto, che l'attività posta in essere dalla "Askii Holding Ltd" volta all'offerta delle "Azioni Privilegiate di Risparmio" presenta le caratteristiche di un'offerta pubblica di prodotti finanziari così come sopra definita;
VISTO l'art. 94, comma 1, del D.lgs. n. 58/98, ai sensi del quale "Coloro che intendono effettuare un'offerta al pubblico pubblicano preventivamente un prospetto. A tal fine, per le offerte aventi ad oggetto strumenti finanziari comunitari nelle quali l'Italia è Stato membro d'origine e per le offerte aventi ad oggetto prodotti finanziari diversi dagli strumenti finanziari comunitari, ne danno preventiva comunicazione alla Consob allegando il prospetto destinato alla pubblicazione. Il prospetto non può essere pubblicato finché non è approvato dalla Consob";
RILEVATO che in relazione all'attività posta in essere dalla "Askii Holding Ltd" non risulta essere stata effettuata la preventiva comunicazione alla Consob, né risulta essere stato trasmesso il prospetto informativo destinato alla pubblicazione;
RILEVATO, altresì, che l'offerta in questione, in base alle attuali evidenze, non ricade in alcuna delle ipotesi di esenzione - previste dal combinato disposto degli artt. 100 del D.lgs n. 58/98 e 34-ter del Regolamento Consob n. 11971 - dall'applicazione della disciplina in materia di "appello al pubblico risparmio" di cui agli artt. 93-bis e ss. del D.lgs. n. 58/1998;
RITENUTO, pertanto, che sussiste il fondato sospetto circa la promozione di un'offerta al pubblico di prodotti finanziari in violazione delle disposizioni normative e regolamentari in materia;
RILEVATO che l'offerta al pubblico di detti prodotti finanziari risulta in corso di svolgimento;
VISTO l'art. 99, comma 1, lett. a) del D.lgs. n. 58/1998 ai sensi del quale "la Consob può sospendere in via cautelare, per un periodo non superiore a dieci giorni lavorativi consecutivi per ciascuna volta, l'offerta avente ad oggetto strumenti finanziari comunitari, in caso di fondato sospetto di violazione delle disposizioni del presente capo o delle relative norme di attuazione";
CONSIDERATA l'urgenza di adottare il provvedimento sopra individuato
D E L I B E R A:
E' sospesa in via cautelare, per il periodo di dieci giorni lavorativi, l'offerta al pubblico delle "Azioni Privilegiate di Risparmio" della "Askii Holding Ltd".
La presente delibera verrà portata a conoscenza degli interessati e pubblicata nel Bollettino della Consob.
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro sessanta giorni dalla data di comunicazione.
24 gennaio 2018
IL PRESIDENTE VICARIO
 Anna Genovese