Aggregatore Risorse

Bollettino


« Indietro

Avviso Consob del 29 ottobre 2024

Avviso in merito agli Orientamenti emanati dall'ESMA sull'utilizzo di termini ambientali, sociali e di governance o relativi alla sostenibilità nelle denominazioni dei fondi

In data 21 agosto 2024, l'ESMA ha pubblicato sul proprio sito internet le “Guidelines on funds' names using ESG or sustainability-related terms”, anche nella traduzione ufficiale in lingua italiana (“Orientamenti sull'utilizzo di termini ambientali, sociali e di governance o relativi alla sostenibilità nelle denominazioni dei fondi”, di seguito, anche, gli “Orientamenti”), adottate dall'Autorità europea, ai sensi dell'articolo 16 del Regolamento n. 1095/2010/EU (c.d. “Regolamento ESMA”), il 14 maggio 2024.

Gli Orientamenti sono disponibili anche sul sito istituzionale della Consob nella versione italiana, unitamente al testo integrale del “Final report” in lingua inglese (contenente la sintesi delle risposte alla consultazione e le conseguenti osservazioni dell'ESMA), utile a consentire una corretta applicazione degli Orientamenti medesimi. Essi specificano i requisiti per l'utilizzo nella denominazione dei fondi di termini relativi alla dimensione ambientale, sociale o di governance (Environmental, Social, Governance - ESG) o alla sostenibilità.

  1. Destinatari: gli Orientamenti si applicano ai gestori come definiti dall'articolo 1, comma 1, lettera q-bis, del Testo Unico della Finanza (TUF), in conformità e nei limiti delle norme europee applicabili, del TUF e delle relative disposizioni attuative[1].
  2. Data: gli Orientamenti si applicano dal 21 novembre 2024 con riferimento agli OICR istituiti a partire da tale data. Per gli OICR istituiti prima di tale data i gestori hanno a disposizione un periodo transitorio di sei mesi (che si conclude il 21 maggio 2025) per conformarsi[2].
  3. Disposizioni di riferimento: articolo 14, comma 1, della direttiva 2009/65/CE e articolo 12, comma 1, della direttiva 2011/61/UE; articolo 35-decies, comma 1, lett. a), del TUF; art. 97 del Regolamento Intermediari della CONSOB; Titolo III, Capitolo I e Titolo V, Capitolo I del Regolamento della Banca d'Italia sulla gestione collettiva del risparmio.

In adempimento del paragrafo 3 del citato articolo 16 del Regolamento ESMA, la Consob ha comunicato all'Autorità europea che si conforma agli Orientamenti in parola, integrandoli nelle proprie prassi di vigilanza.

IL PRESIDENTE
Paolo Savona


[1]   Cfr. Sezione 1, paragrafo 3, degli Orientamenti dell'ESMA, secondo cui le norme ivi contenute rilevano, in particolare, con riferimento alla documentazione relativa ai regolamenti dei fondi OICVM o FIA, inclusi i fondi EuVECA, EuSEF, ELTIF e MMF [cfr. Regolamenti (UE) 345/2013 (EuVECA) e (UE) 346/2013 (EuSEF) e successive modificazioni; Regolamento (UE) 2015/760 (ELTIF) e successive modificazioni; Regolamento (UE) 2017/1131 (MMF) e successive modificazioni]; articoli 4-quinquies, 4-quinquies.1, 4-quinquies.2, nonché pertinenti disposizioni della Parte II, Titolo III del TUF e relative norme attuative.

[2]   Cfr. Sezione 1, paragrafi 4, 5 e 6 degli Orientamenti dell'ESMA.