Aggregatore Risorse

Avvisi ai Risparmiatori


Warning Esma - Scheda informativa "Usare l’intelligenza artificiale per investire: cosa dovreste tenere presente"

L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più comune anche nel mondo degli investimenti, grazie alla crescente disponibilità di strumenti e applicazioni online accessibili al grande pubblico. Tuttavia, queste tecnologie – pur innovative e potenzialmente utili – presentano anche rischi significativi, specialmente se utilizzate come unica fonte per prendere decisioni finanziarie.

La scheda informativa (“factsheet”) pubblicata oggi da ESMA e dalle autorità nazionali mira a sensibilizzare i cittadini sui principali aspetti da tenere presenti quando si utilizzano strumenti di IA pubblicamente disponibili per orientarsi negli investimenti. 

Il documento evidenzia i potenziali pericoli legati a consigli fuorvianti, promesse di facili guadagni, mancanza di supervisione regolamentare e rischi per la privacy.

L’invito rivolto agli investitori è chiaro: non affidarsi ciecamente all’IA, ma considerarla come una delle tante fonti informative, privilegiando sempre un approccio consapevole e – quando necessario – rivolgendosi a professionisti autorizzati. 

Il factsheet fa parte di una più ampia campagna di sensibilizzazione promossa da ESMA attraverso i canali social, per aiutare i cittadini europei a compiere scelte più informate e sicure nel nuovo contesto digitale.

25 marzo 2025