Aggregatore Risorse

Bollettino


« Indietro

Delibera n. 20271

Modifiche ed integrazioni alla sezione speciale dell'albo di cui all'articolo 20, comma 1, del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 in attuazione delle previsioni di cui al decreto legislativo 3 agosto 2017, n. 129

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

VISTA la legge 7 giugno 1974, n. 216 e successive modificazioni;

VISTO il decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni;

VISTO l'albo di cui all'art. 20, comma 1, del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58, istituito con propria delibera n. 11760 del 22 dicembre 1998;

VISTO l'art. 199 del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58, in base al quale, fino alla riforma organica della disciplina delle società fiduciarie e di revisione, conservano vigore le disposizioni previste dall'art. 60, comma 4, del decreto legislativo n. 415/1996;

VISTO l'art. 60, comma 4, del richiamato decreto legislativo n. 415/1996, in base al quale le società fiduciarie che alla data di entrata in vigore del decreto legislativo n. 415/1996 sono iscritte nella sezione speciale dell'albo previsto dall'art. 3 della legge 2 gennaio 1991, n. 1 sono iscritte di diritto nella sezione speciale dell'albo previsto dall'art. 9 del decreto legislativo n. 415/1996;

VISTA l'iscrizione di diritto delle società fiduciarie nella sezione speciale dell'albo di cui all'art. 20, comma 1, del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 disposta con propria delibera n. 11762 del 22 dicembre 1998;

VISTA la propria delibera n. 16217 del 13 novembre 2007, con la quale è stato disposto che le società fiduciarie iscritte nella sezione speciale dell'albo di cui all'art. 20 comma 1, del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 continuassero ad essere iscritte nella medesima sezione speciale secondo le disposizioni e definizioni di cui al decreto legislativo n. 164/2007 e con la quale è stata confermata l'autorizzazione alla prestazione del servizio di gestione di portafogli, anche mediante intestazione fiduciaria, ed è stata riconosciuta l'autorizzazione alla prestazione del servizio di consulenza in materia di investimenti di cui all'articolo 1, comma 5, lettera f), del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58;

VISTO il decreto legislativo 3 agosto 2017, n. 129;

VISTO in particolare l'articolo 10, comma 7, del decreto legislativo 3 agosto 2017, n. 129 in base al quale si intendono autorizzate, a far data dal 3 gennaio 2018, alla prestazione del servizio di esecuzione di ordini per conto dei clienti - di cui all'articolo 1, comma 5, lettera b), del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - limitatamente alla sottoscrizione e compravendita di strumenti finanziari di propria emissione, le SIM, iscritte nell'albo previsto dall'art. 20 del medesimo decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 alla data di entrata in vigore del decreto legislativo 3 agosto 2017, n. 129, che non abbiano comunicato, entro il 30 novembre 2017, l'intenzione di non avvalersi dell'autorizzazione al predetto servizio;

VISTO l'atto di fusione, stipulato in data 14 novembre 2017, con il quale Banca Generali S.p.A. ha incorporato, con efficacia giuridica dal 1° gennaio 2018, BG Fiduciaria SIM S.p.A. e la nota con la quale Banca Generali S.p.A.- in qualità di avente causa e successore della BG Fiduciaria SIM S.p.A. - ha presentato istanza di revoca dell'autorizzazione di quest'ultima allo svolgimento dei servizi di investimento e di conseguente cancellazione della stessa BG Fiduciaria SIM dalla sezione speciale dell'albo di cui all'art. 20, comma 1, del medesimo decreto e tenuto conto che il relativo procedimento istruttorio è tuttora in corso;

VISTA la nota con la quale Promofinan Fiduciaria SIM S.p.A. ha presentato istanza di revoca dell'autorizzazione allo svolgimento dei servizi di investimento e di conseguente cancellazione dalle sezione speciale dell'albo di cui all'art. 20, comma 1, del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e tenuto conto che il relativo procedimento istruttorio è tuttora in corso;

TENUTO CONTO che non sono pervenute da parte delle altre Fiduciarie SIM interessate comunicazioni circa l'intenzione di non avvalersi dell'autorizzazione prevista dall'articolo 10, comma 7, del decreto legislativo 3 agosto 2017, alla prestazione del servizio di esecuzione di ordini per conto dei clienti - di cui all'articolo 1, comma 5, lettera b), del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - limitatamente alla sottoscrizione e compravendita di strumenti finanziari di propria emissione;

D E L I B E R A:

Le Fiduciarie SIM, riportate nell'allegato n. 1 alla presente delibera, sono autorizzate anche al servizio di esecuzione di ordini per conto dei clienti di cui all'articolo 1, comma 5, lettera b) del decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58 limitatamente alla sottoscrizione e compravendita di strumenti finanziari di propria emissione.

La presente delibera verrà portata a conoscenza dei soggetti interessati nei modi e nei termini di legge e pubblicata nel Bollettino della Consob.

Avverso tale provvedimento è proponibile ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, entro sessanta giorni dalla data di comunicazione.

24 gennaio 2018

IL PRESIDENTE VICARIO
Anna Genovese


ALLEGATO 1

ELENCO DELLE FIDUCIARIE SIM AUTORIZZATE AL SERVIZIO DI ESECUZIONE DI ORDINI PER CONTO DEI CLIENTI LIMITATAMENTE ALLA SOTTOSCRIZIONE E COMPRAVENDITA DI STRUMENTI FINANZIARI DI PROPRIA EMISSIONE

CFO GESTIONI FIDUCIARIE SIM S.P.A

FIDUCIARIA OREFICI SIM S.P.A