Aggregatore Risorse

Bollettino


« Indietro

Delibera n. 23460

Ordine, ai sensi dell’art. 94, par. 1, lett. u), del Regolamento (UE) 2023/1114 ("MiCAR") e dell’art. 4, co. 1, del D.lgs. n. 129/2024, di cessazione immediata dell’offerta al pubblico italiano di criptoattività, diverse dai token collegati ad attività o dai token di moneta elettronica, denominati "memecoin $CORONA", svolta anche tramite il Canale Telegram https://t.me/officialcoronamemes ed il sito internet www.getcoronamemes.com senza aver notificato un White Paper sulle criptoattività conformemente all’art. 8 del MiCAR

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

VISTA la legge n. 216 del 7 giugno 1974 e le successive modifiche e integrazioni;

VISTO il Regolamento (UE) 2023/1114 del Parlamento europeo e del Consiglio del 31 maggio 2023 relativo ai mercati delle cripto-attività ("MiCAR");

VISTO il D.lgs. n. 129 del 5 settembre 2024;

VISTO il D.lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998 ("Tuf") e le successive modifiche e integrazioni;

RILEVATO che, dalle verifiche svolte nel web, è emerso che:

i. sul Profilo Instagram del Sig. Fabrizio Maria Corona ("Fabrizio Corona - @fabriziocoronareal") sono, tra l’altro, presenti contenuti relativi all’iniziativa "Adrenalina Pura" nell’ambito della quale sarebbe previsto il "lancio" del "memecoin $CORONA";

ii. per aderire all’iniziativa "Adrenalina Pura" ed acquistare il "memecoin $CORONA" gli utenti sono invitati ad iscriversi ad un apposito Canale Telegram dedicato ai "MEME COIN" (t.me/officialcoronamemes);

iii. all’interno del Canale Telegram dedicato ai "memecoin $CORONA" sono presenti diversi post relativi al lancio della "memecoin $CORONA", alle informazioni tecniche per acquistarla ed è menzionato il dominio ufficiale del "memecoin $CORONA" raggiungibile all’indirizzo web www.getcoronamemes.com;

iv. il sito www.getcoronamemes.com – risultato attivo e disponibile in lingua italiana – contiene talune informazioni relative al "memecoin $CORONA". In particolare:

i. nella sezione dedicata alle "FAQ" del sito www.getcoronamemes.com si legge: "Che cos’è il meme coin $CORONA? CORONA è l’unico memetoken ufficiale di Fabrizio Corona, simbolo di una vita di adrenalina pura. Si tratta di un token digitale creato con uno scopo puramente goliardico e provocatorio, pensato per la community che apprezza le memecoin e la cultura pop associata a esse. Questo meme coin nasce infatti ispirandosi al celebre meme ‘Adrenalina Pura’ di Fabrizio Corona. $CORONA non è un prodotto finanziario, né un’opportunità di investimento. La sua natura è puramente simbolica e di intrattenimento. Le memecoin sono estremamente volatili, e il loro valore può subire significative fluttuazioni in breve tempo. […]";

ii. con riferimento alle caratteristiche tecniche del "memecoin $CORONA", nel sito www.getcoronamemes.com si legge che "La memecoin è basata su Solana (SOL) […]".

Inoltre, si precisa che "Lo smart contract di $CORONA è:

DzKG1ayhbB45PvzMJK1xZ7bDWSaHLbZ6Ah4bEBNwJQq6". Nella sezione "Token Allocation" del medesimo sito www.getcoronamemes.com è precisato che "$CORONA meme coin ha una liquidity pool (LP) da 600,000,000 di tokens (60% della supply) su Raydium v3 […]";

iii. nell’ulteriore sezione del dominio in oggetto dedicata a "Come posso avere Corona Meme?" è precisato che "L’acquisto di $CORONA può essere realizzato su Raydium incollando lo smart contract del token: DzKG1ayhbB45PvzMJK1xZ7bDWSaHLbZ6Ah4bEBNwJQq6 […] che identifica $CORONA, la memecoin ufficiale di Fabrizio Corona". La cennata indicazione della denominazione della piattaforma "Raydium" contiene un collegamento elettronico al sito della medesima piattaforma ove il "memecoin $CORONA" sembrerebbe scambiabile a far data dal 22 febbraio u.s.;

RILEVATO che il Sig. Fabrizio Maria Corona non ha fornito alcun riscontro alla richiesta di informazioni trasmessagli dalla Consob;

RILEVATO che l’operatività riscontrata sul Canale Telegram https://t.me/officialcoronamemes e sul sito internet www.getcoronamemes.com è qualificabile come offerta al pubblico italiano di criptoattività (cd. other than) diverse dai token collegati ad attività o dai token di moneta elettronica denominati "memecoin $CORONA";

VISTO che, secondo la definizione fornita dall’art. 3, par. 1, n. 12), del MiCAR, per "offerta al pubblico" deve intendersi "una comunicazione rivolta a persone, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, che presenti sufficienti informazioni sulle condizioni dell’offerta e sulle cripto-attività offerte così da consentire ai potenziali possessori di decidere se acquistare tali cripto-attività";

CONSIDERATO che gli elementi dell’offerta al pubblico rilevanti ai fini della suddetta disposizione possono sintetizzarsi come segue:

a) la circostanza che l’attività abbia ad oggetto una cripto-attività diversa dai token collegati ad attività (cd. ART- asset referenced token) o dai token di moneta elettronica (cd. EMT – emoney token);

b) la sussistenza di una comunicazione volta a far acquistare o sottoscrivere dette cripto-attività contenente la rappresentazione in termini uniformi e standardizzati delle caratteristiche e delle condizioni essenziali degli stessi;

c) la circostanza che la suddetta offerta sia rivolta al pubblico residente in Italia;

RILEVATO che, sulla base degli elementi disponibili, i "memecoin $CORONA" risultano essere stati emessi in un’ampia serie e risultano ascrivibili alla categoria (residuale) di cui al Regolamento MiCA di cripto-attività c.d. "other than", cioè diverse dai ridetti "token collegati ad attività" o "token di moneta elettronica";

RITENUTO, pertanto, che avuto riguardo alla sussistenza del requisito di cui alla lettera a), i "memecoin $CORONA", oggetto della proposta veicolata tramite il Canale Telegram https://t.me/officialcoronamemes ed il sito internet www.getcoronamemes.com, sono sussumibili nella categoria delle cripto-attività diverse dai token collegati ad attività o dai token di moneta elettronica;

RILEVATO che il Canale Telegram https://t.me/officialcoronamemes ed il sito internet www.getcoronamemes.com contengono informazioni inequivocabilmente finalizzate a promuovere l’acquisto di detti token contenendo collegamenti ipertestuali e indicazioni operative sulla procedura da seguire per effettuare l’acquisto. Avuto riguardo alla rappresentazione dell’offerta in termini standardizzati e uniformi, in base alle informazioni rese pubbliche nel sito web www.getcoronamemes.com, i "memecoin $CORONA" risultano essere stati emessi in una ampia serie, pari a un miliardo totale di pezzi, secondo caratteristiche uniformi;

RITENUTO, pertanto, sussistente anche il requisito di cui alla lettera b);

RILEVATO, inoltre, che sussistono elementi che inducono a ritenere che l’offerta in esame sia inequivocabilmente rivolta al pubblico residente in Italia, dal momento che l’iniziativa risulta riconducibile ad un soggetto italiano, residente in Italia e noto al pubblico italiano. Inoltre, i canali social e web tramite cui l’offerta è veicolata sono risultati disponibili in lingua italiana;

RITENUTO, quindi, sussistente anche il requisito di cui alla lettera c), essendo l’offerta in discorso rivolta al pubblico residente in Italia;

RITENUTO, pertanto, che l’attività posta in essere dal Sig. Fabrizio Maria Corona anche tramite il Canale Telegram https://t.me/officialcoronamemes ed il sito internet www.getcoronamemes.com presenta le caratteristiche di un’offerta al pubblico di cripto-attività diverse dai token collegati ad attività o dai token di moneta elettronica come sopra definita;

VISTO che l’art. 4, par. 1, del MiCAR stabilisce che "Una persona non presenta un’offerta al pubblico nell’Unione di una cripto-attività diversa da un token collegato ad attività o da un token di moneta elettronica a meno che tale persona: a) sia una persona giuridica; b) abbia redatto un White Paper sulle cripto-attività in relazione a tale cripto-attività conformemente all’articolo 6; c) abbia notificato il White Paper sulle cripto-attività conformemente all’articolo 8; d) abbia pubblicato il White Paper sulle cripto-attività conformemente all’articolo 9; […]";

RILEVATO che in relazione alla descritta attività non risulta essere stato notificato alla Consob il prescritto white paper destinato alla pubblicazione ai sensi di quanto previsto dal Regolamento MiCA.

Peraltro, sulla scorta degli elementi agli atti, non risulta essere disponibile alcun white paper relativo all’offerta in discorso;

RILEVATO, inoltre, che le informazioni reperite online, in assenza di riscontri del Sig. Corona alla richiesta di informazioni della Scrivente, non consentono di ritenere sussistente alcuna delle ipotesi di i) esenzione dall’obbligo di redazione, notifica e pubblicazione del white paper nonché di ii) esclusione dell’applicazione delle previsioni dell’intero titolo II del MiCAR;

CONSIDERATO, pertanto, accertato lo svolgimento tramite il Canale Telegram https://t.me/officialcoronamemes ed il sito internet www.getcoronamemes.com di un’offerta al pubblico di cripto-attività diverse dai token collegati ad attività o dai token di moneta elettronica in violazione delle disposizioni normative in materia e che l’offerta al pubblico in argomento risulta tuttora in corso di svolgimento;

VISTO che secondo quanto previsto dall’art. 4, co. 1, del D.lgs. n. 129/2024 "Per adempiere ai compiti previsti dal regolamento (UE) 2023/1114, dagli atti delegati e dalle norme tecniche di regolamentazione e di attuazione del medesimo regolamento nonché dal presente decreto e dalle relative disposizioni attuative, la Banca d’Italia e la Consob, secondo le rispettive competenze, dispongono dei poteri previsti dall’articolo 94, paragrafo 1, del regolamento (UE) 2023/1114";

VISTO che secondo quanto previsto dall’art. 94, par. 1, lett. u) del MiCAR - titolato "Poteri delle autorità competenti" - "qualora vi sia motivo di presumere […] che una persona stia offrendo criptoattività […] diverse dai token collegati ad attività o dai token di moneta elettronica senza aver notificato un White Paper sulle cripto-attività conformemente all’articolo 8" del MiCAR, le autorità competenti, conformemente al diritto nazionale, dispongono del potere "di ordinare la cessazione immediata dell’attività senza preavviso o imposizione di un termine";

RITENUTO, pertanto, necessario provvedere immediatamente all’adozione della presente delibera dal momento che, alla luce di quanto sopra rilevato e considerato, sussistono motivate ragioni di urgenza;

D E L I B E R A:

Si ordina la cessazione immediata dell’offerta al pubblico italiano di cripto attività diverse dai token collegati ad attività o dai token di moneta elettronica denominate "memecoin $CORONA" effettuata senza aver notificato un White Paper sulle cripto-attività conformemente all’art. 8 del MiCAR e posta in essere anche tramite il Canale Telegram https://t.me/officialcoronamemes ed il sito internet www.getcoronamemes.com.

La presente delibera verrà portata a conoscenza degli interessati e pubblicata nel Bollettino della Consob.

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro 60 giorni.

4 marzo 2025

IL PRESIDENTE
Paolo Savona