Delibera n. 23483 - AREA PUBBLICA
Bollettino
« Indietro
Delibera n. 23483
Approvazione della graduatoria dello scrutinio per valutazione comparativa per la promozione per l’anno 2021 alla qualifica di condirettore dalla qualifica di funzionario di 1a e conferimento delle relative promozioni - Reinquadramento nel segmento professionale di direttore per gli anni 2022, 2023 e 2024 dei candidati risultati idonei
LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA
VISTA la legge 7 giugno 1974, n. 216, e le successive modificazioni e integrazioni;
VISTO il Regolamento del personale della CONSOB in vigore sino al 30 giugno 2021, adottato dalla Commissione con delibera n. 13859 del 4 dicembre 2002, resa esecutiva con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 dicembre 2002, e le successive modificazioni e integrazioni;
VISTO il Regolamento del personale della CONSOB in vigore dal 1° luglio 2021, adottato dalla Commissione con delibera n. 21621 del 10 dicembre 2020, resa esecutiva con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 marzo 2021, e le successive modificazioni e integrazioni;
VISTA la delibera n. 21930 del 30 giugno 2021, recante la Pianta organica per l’anno 2021, ove risultano destinati quindici posti per promozioni alla qualifica di condirettore con decorrenza 1° gennaio 2021;
VISTE le delibere n. 22596 del 14 febbraio 2023, n. 23013 del 20 febbraio 2024, n. 23258 del 24 settembre 2024 e n. 23442 del 26 febbraio 2025, recanti, rispettivamente, la Pianta organica per l’anno 2022, per l’anno 2023, per l’anno 2024 e per l’anno 2025, ove sono previsti, per ciascuno dei menzionati anni, sette posti per il passaggio al segmento professionale di Direttore;
VISTO l’art. 52 della I parte del citato Regolamento del personale in vigore sino al 30 giugno 2021, a norma del quale le promozioni alla qualifica di condirettore sono conferite dalla Commissione in conformità delle graduatorie formate dalla Commissione stessa sulla base degli elementi informativi e valutativi forniti dalla Giunta di scrutinio, ai primi funzionari con almeno tre anni di anzianità nella qualifica, nonché ai funzionari di 1a con almeno quattro anni di anzianità nella qualifica che abbiano sostenuto una prova orale valutativa;
VISTA la delibera n. 22819 del 27 settembre 2023, recante la rideterminazione della commissione incaricata dello svolgimento della predetta prova orale, integrativa dello scrutinio per la promozione alla qualifica di condirettore per la sessione di avanzamenti relativa all’anno 2021;
VISTA la delibera n. 22835 del 9 ottobre 2023, con la quale è stata ridefinita la composizione della Giunta di scrutinio per il personale della carriera direttiva per l’anno 2021, come successivamente modificata con delibera n. 22982 del 31 gennaio 2024 e con delibera n. 23432 del 19 febbraio 2025;
VISTE le Relazioni del Presidente della Giunta di scrutinio dell’11 ottobre 2024, del 4 novembre 2024 e del 21 febbraio 2025, recanti gli elementi informativi e valutativi necessari per la formazione della graduatoria dello scrutinio per la promozione alla qualifica di condirettore dalla qualifica di funzionario di 1a per l’anno 2021 e i relativi allegati;
VISTE, in particolare, le schede compilate dalla Giunta di scrutinio per ciascun funzionario di 1a scrutinabile e l’estratto dei rapporti valutativi ad esse allegato, nonché i criteri per le promozioni alla qualifica di condirettore dalla qualifica di funzionario di 1a definiti dalla Commissione nella riunione del 16 luglio 2014 per l’attribuzione dei giudizi di propria competenza nello scrutinio per valutazione comparativa per la promozione alla qualifica di condirettore dalle qualifiche di primo funzionario e di funzionario di 1a, e DETERMINATO in punti 93 il coefficiente minimo per l’idoneità alla promozione;
VISTA la delibera n. 23482 del 25 marzo 2025 con la quale è stata approvata la graduatoria dello scrutinio per valutazione comparativa per la promozione per l’anno 2021 alla qualifica di condirettore dalla qualifica di primo funzionario e considerato che all’esito del citato scrutinio non risultano dipendenti idonei per la promozione alla qualifica di condirettore;
SULLA BASE degli elementi informativi e valutativi forniti dalla Giunta di scrutinio e dei propri giudizi discrezionali, attribuiti secondo i citati criteri definiti dalla Commissione, come da motivazioni analitiche e comparative riportate nei verbali della riunione della Commissione nella quale sono stati valutati i dipendenti scrutinabili;
PRESO ATTO che nella graduatoria per la promozione alla qualifica di condirettore dalla qualifica di funzionario di 1a si sono verificati casi di dipendenti classificatisi ex aequo;
TENUTO CONTO che l’art. 54, comma 2, della I parte del citato Regolamento del personale in vigore sino al 30 giugno 2021 prevede che, a parità di merito, negli scrutini per valutazione comparativa per la promozione alla qualifica di condirettore dalla qualifica di funzionario di 1a, costituisce titolo di preferenza l’anzianità secondo i criteri di cui all’art. 5 della I parte dello stesso Regolamento;
CONSIDERATO che il citato art. 5 della I parte del predetto Regolamento del personale in vigore sino al 30 giugno 2021 prevede che per il computo dell’anzianità si tiene conto, nell’ordine, della decorrenza della nomina nella qualifica; a parità di tale decorrenza, di quella della nomina nella qualifica o nelle qualifiche precedenti della stessa carriera ovvero di altra carriera; a parità di tale decorrenza, dell’eventuale decorrenza di assunzione in carriera differente; a parità di tutte le condizioni precedentemente indicate, dell’età;
VISTO l’art. 144, comma 1, della I parte del menzionato Regolamento del personale in vigore dal 1° luglio 2021, ai sensi del quale “Per il periodo 2022-2025 i consiglieri, già funzionari di 1a e primi funzionari risultati idonei nella sessione di avanzamenti 2021 alla qualifica di condirettore, in relazione alla posizione ricoperta nelle rispettive graduatorie, sono reinquadrati nel segmento professionale di direttore con decorrenza 1° luglio di ciascun anno, per un numero di posizioni annuali – in presenza di graduatorie capienti – non inferiore a cinque, da ripartire tra le due graduatorie in proporzione al numero di idonei presenti in ciascuna di esse”;
VISTO, altresì, il medesimo art. 144, comma 2, della I parte del menzionato Regolamento, ai sensi del quale “Per il periodo 2022-2025 il numero di passaggi al segmento di direttore, compresi quelli disciplinati al comma precedente, è complessivamente non inferiore a sette in ciascun anno”;
TENUTO CONTO che nella graduatoria dello scrutinio in oggetto risultano 21 candidati idonei ulteriori rispetto ai 15 promuovibili a condirettore in base alla Pianta organica 2021 e che, in relazione al citato art. 144, comma 1, del Regolamento del personale, si è stabilito di destinare al reinquadramento dei candidati suddetti sette posti per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024, così utilizzando fino a capienza degli idonei la suddetta graduatoria;
D E L I B E R A:
Art. 1
È approvata la seguente graduatoria dello scrutinio per valutazione comparativa per la promozione alla qualifica di condirettore dalla qualifica di funzionario di 1a per l’anno 2021:
1 | FREGA Giuseppe | punti | 96,980 |
2 | RISI Fabrizio | punti | 96,890 |
3 | GANGEMI Anna | punti | 96,780 |
4 | CICCARELLI Salvatore | punti | 96,480 |
5 | D’INTINO Andrea | punti | 96,130 |
6 | MONTAGNER Massimiliano | punti | 95,840 |
7 | DE GAETANO POLVEROSI M. Gioconda | punti | 95,780 |
8 | VALENTE Antonella | punti | 95,580 |
9 | NERVI Milena | punti | 95,540 |
10 | AMICO Francesco | punti | 95,530 |
11 | FRATI Giovanna | punti | 95,280 |
12 | BORSINO Carmela | punti | 95,140 |
13 | GARIBOLDI Daniela | punti | 94,650 |
14 | RUSSO Annachiara | punti | 94,480 |
15 | DRAGONE Paolo | punti | 94,380 |
16 | RUSSO Antonio | punti | 94,340 |
17 | LA CIVITA Stefania (F1 dall'1/1/2012) | punti | 93,880 |
18 | FALCIANI Valentina (F1 dall'1/1/2015) | punti | 93,880 |
19 | VACCARELLA Sergio | punti | 93,680 |
20 | FABBRI Micaela | punti | 93,630 |
21 | CALANCHI Giovanni | punti | 93,550 |
22 | CAPUANO Pierluigi | punti | 93,540 |
23 | SIRTORI Stefano | punti | 93,480 |
24 | NOCELLA Sara | punti | 93,340 |
25 | LOPATRIELLO Stefania | punti | 93,320 |
26 | INSERRA Vincenzo (F1 dall'1/1/2015) | punti | 93,280 |
27 | SIGNORETTI Rossella (F1 dall'1/1/2017) | punti | 93,280 |
28 | COLONNA Sarah | punti | 93,260 |
29 | MARCELLI Toni | punti | 93,240 |
30 | RETTORE Natalia | punti | 93,190 |
31 | BEDINI Emanuele | punti | 93,140 |
32 | RUSSO Giancarlo | punti | 93,130 |
33 | TONALI Alessandra (F1 dall'1/1/2011) | punti | 93,090 |
34 | BALBO Alessandra (F1 dal 13/7/2016) | punti | 93,090 |
35 | MAGGINI Paolo | punti | 93,080 |
36 | GRASSO Renato | punti | 93,040 |
[...omissis...]
Avuto riguardo al coefficiente minimo di idoneità per la promozione, fissato in punti 93, risultano idonei per la promozione alla qualifica di condirettore nell’ordine FREGA Giuseppe, RISI Fabrizio, GANGEMI Anna, CICCARELLI Salvatore, D’INTINO Andrea, MONTAGNER Massimiliano, DE GAETANO POLVEROSI M. Gioconda, VALENTE Antonella, NERVI Milena, AMICO Francesco, FRATI Giovanna, BORSINO Carmela, GARIBOLDI Daniela, RUSSO Annachiara, DRAGONE Paolo, RUSSO Antonio, LA CIVITA Stefania, FALCIANI Valentina, VACCARELLA Sergio, FABBRI Micaela, CALANCHI Giovanni, CAPUANO Pierluigi, SIRTORI Stefano, NOCELLA Sara, LOPATRIELLO Stefania, INSERRA Vincenzo, SIGNORETTI Rossella, COLONNA Sarah, MARCELLI Toni, RETTORE Natalia, BEDINI Emanuele, RUSSO Giancarlo, TONALI Alessandra, BALBO Alessandra, MAGGINI Paolo e GRASSO Renato.
Art. 2
I sotto indicati dipendenti con qualifica di funzionario di 1a, tenuto conto dei 15 posti previsti nella Pianta organica 2021, sono promossi alla qualifica di condirettore, con diritto al relativo trattamento economico, a decorrere dal 1° gennaio 2021:
- FREGA Giuseppe
- RISI Fabrizio
- GANGEMI Anna
- CICCARELLI Salvatore
- D’INTINO Andrea
- MONTAGNER Massimiliano
- DE GAETANO POLVEROSI M. Gioconda
- VALENTE Antonella
- NERVI Milena
- AMICO Francesco
- FRATI Giovanna
- BORSINO Carmela
- GARIBOLDI Daniela
- RUSSO Annachiara
- DRAGONE Paolo.
I medesimi prenderanno posto nel ruolo di anzianità, nell’ordine sopra indicato, dopo il Dott. Gianclaudio DE CAPRIO.
Art. 3
I sotto indicati dipendenti, risultati idonei nella graduatoria dello scrutinio di cui all’art. 1 in posizione successiva ai promossi di cui all’art. 2, sono reinquadrati nel segmento professionale di Direttore, in base all’ordine della stessa graduatoria, con le decorrenze di seguito indicate:
1° luglio 2022
- RUSSO Antonio
- LA CIVITA Stefania
- FALCIANI Valentina
- VACCARELLA Sergio
- FABBRI Micaela
- CALANCHI Giovanni
- CAPUANO Pierluigi
1° luglio 2023
- SIRTORI Stefano
- NOCELLA Sara
- LOPATRIELLO Stefania
- INSERRA Vincenzo
- SIGNORETTI Rossella
- COLONNA Sarah
- MARCELLI Toni
1° luglio 2024
- RETTORE Natalia
- BEDINI Emanuele
- RUSSO Giancarlo
- TONALI Alessandra
- BALBO Alessandra
- MAGGINI Paolo
- GRASSO Renato.
Il reinquadramento di detti dipendenti sarà effettuato ai sensi dell’art. 144 del vigente Regolamento del personale della Consob, al 1° luglio di ciascuno degli anni indicati e con riferimento alla posizione rivestita al 30 giugno precedente.
Art. 4
La presente delibera sarà portata a conoscenza degli interessati e pubblicata nel Bollettino della CONSOB.
Avverso la medesima è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro il termine di sessanta giorni dalla data di pubblicazione.
25 marzo 2025
IL PRESIDENTE
Paolo Savona