Aggregatore Risorse

Bollettino


« Indietro

Delibera n. 20234

Modalità e termini di versamento della contribuzione dovuta, ai sensi dell'art. 40 della legge n. 724/1994, per l'esercizio 2018

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

VISTA la legge 7 giugno 1974, n. 216 e le successive modificazioni ed integrazioni;

VISTO l'art. 40 della legge 23 dicembre 1994, n. 724 e le successive modificazioni e integrazioni, in cui è previsto, tra l'altro, che la Consob, ai fini del proprio finanziamento, determini in ciascun anno l'ammontare delle contribuzioni ad essa dovute dai soggetti sottoposti alla sua vigilanza;

VISTE le proprie delibere n. 20232 e n. 20233 del 20 dicembre 2017 recanti la determinazione, ai sensi del citato art. 40, rispettivamente, dei soggetti tenuti alla contribuzione per l'esercizio 2018 e della misura della contribuzione dovuta per il medesimo esercizio;

ATTESA la necessità di stabilire, per l'esercizio 2018, le modalità ed i termini di versamento della contribuzione dovuta ai sensi delle citate delibere n. 20232 e n. 20233 del 20 dicembre 2017;

D E L I B E R A :

Articolo 1
Modalità e termini di versamento della contribuzione

1. Il versamento del contributo dovuto dai soggetti di cui all'art. 1, lettere a), b), c), d) [escluse le società di gestione UE ed i GEFIA UE - esteri] e), f), g) [esclusi gli Oic UE, Sicav, Sicaf, FIA UE - esteri­­], h), i), j)[esclusi i soggetti esteri emittenti strumenti finanziari ammessi alla negoziazione in mercati regolamentati nazionali], k), l, m)[esclusi gli offerenti esteri­­], s), t), v), w), x) della delibera n. 20232 del 20 dicembre 2017 deve essere effet­tuato entro il 15 aprile 2018. Ai fini del versamento deve essere utilizzato esclusivamente l'apposito bollettino precompilato (M.Av.) che verrà spedito all'indirizzo dei soggetti tenuti alla contribuzione nei venti giorni antecedenti la scadenza.

2. Le istruzioni di pagamento ed i servizi di assistenza per i casi di mancata ricezione del bollettino precompilato (M.Av.) verranno pubblicate in una specifica sezione sul sito istituzionale della Consob (www.consob.it).

3. Il versamento del contributo dovuto dai soggetti di cui all'art. 1, lettere o), p), q), r) e y) della delibera n. 20232 del 20 dicembre 2017 deve essere effet­tuato entro il 28 febbraio 2018.

4. Il versamento di cui al comma 3 deve essere effettuato mediante bonifico bancario ­sul conto corrente n. 60006X08 intestato a «CONSOB - Via G. B. Martini 3, 00198, Roma», presso Banca Popolare di Sondrio S.c.p.A./Agenzia n. 25 – Viale Parioli, 39/b, 00197 Roma ‑ Cod. ABI 05696 – CAB 03225 - Codice Swift (BIC) POSOIT22 - IBAN: IT 44 Z 05696 03225 000060006X08.

5. All'atto del pagamento devono essere indicati la denominazione del soggetto tenuto al versamento e la descrizione della causale del versamento.

6. La descrizione delle causali di versamento da utilizzare ai fini di quanto stabilito nel comma prece­dente, è riportata nella tabella allegata alla presente delibera della quale costituisce parte integrante.

7. Il versamento del contributo dovuto dai soggetti di cui all'art. 1, lett. n), della delibera n. 20232 del 20 dicembre 2017 deve essere effettuato, con le modalità stabilite nei precedenti commi da 4 a 6, entro:

a) il 28 febbraio 2018, qualora il bilancio chiuso nel 2017 sia stato approvato non più tardi del trentesimo giorno antecedente la data di pubblicazione della presente delibera nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica;

b) il trentesimo giorno dalla data di approvazione del bilancio chiuso nel 2017, negli altri casi;

c) il 30 settembre 2018, per tutti gli altri soggetti iscritti nel Registro, non tenuti alla redazione di un bilancio, incaricati della revisione legale sui bilanci di Enti di Interesse Pubblico.

Nel termine di versamento di cui alle lettere a), b) e c) del comma 7, copia della documentazione attestante il versamento stesso, ovvero dichiarazione sostitutiva di certificazione attestante il pagamento contenente gli elementi indicati al comma 5 e gli estremi del versamento effettuato (conto corrente utilizzato, importo, data ordine e data valuta), corredata di apposita tabella esplicativa del computo del contributo, è trasmessa alla Consob.

8. Il versamento del contributo dovuto dai soggetti esteri di cui all'art. 1, lettere d), [società di gestione UE, GEFIA UE], g) [Oic UE, Sicav, Sicaf, FIA UE], j) [soggetti esteri emittenti strumenti finanziari ammessi alla negoziazione in mercati regolamentati nazionali],ed m) [offerenti esteri­­],della delibera n. 20232 del 20 dicembre 2017 deve essere effettuato, entro il 15 aprile 2018, mediante bonifico bancario da disporre a seguito di apposito avviso di pagamento che sarà spedito nei venti giorni antecedenti la scadenza all'indirizzo dei soggetti tenuti alla contribuzione.

9. L'avviso di pagamento di cui al comma 8 conterrà, tra l'altro, il «codice utente» con il quale il soggetto è identificato dalla Consob e la descrizione della causale del versamento. Detti elementi, unitamente alla denominazione del soggetto, devono essere riportati sul modulo di bonifico bancario. Il bonifico bancario dovrà essere effettuato ­sul conto corrente indicato nel precedente comma 4.

10. Il versamento del contributo di vigilanza dovuto dai soggetti di cui all'art. 1, lett. u), della delibera n. 20232 del 20 dicembre 2017 deve essere effettuato tramite bonifico bancario sul conto corrente indicato nel precedente comma 4. La disposizione di pagamento deve essere allegata all'istanza di riconoscimento presentata ai sensi dell'art. 70, comma 1, del d.lgs. n. 58/1998.

Articolo 2
Riscossione coattiva e interessi di mora

1. Le modalità di pagamento indicate nella presente delibe­ra sono tassative. Il mancato pagamento del contributo entro il termine stabilito comporterà l'avvio della procedura di riscossione coattiva ai sensi dell'art. 40 della legge 23 dicembre 1994, n. 724 e l'applicazione degli inte­ressi di mora nella misura legale, oltre che, delle maggiori somme previste dalla normativa vigente.

Articolo 3
Disposizioni finali

1. Il presente provvedimento verrà pubblicato, oltre che nel Bollettino della Consob, nella Gazzetta Ufficiale delle Repubblica[1].

20 dicembre 2017

IL PRESIDENTE VICARIO
Anna Genovese


TABELLA CODICI E DESCRIZIONI DELLE CAUSALI

Descrizione
causale
Soggetti tenuti
alla corresponsione
Misura
del contributo
Termine di
versamento
art. 1, lett. a), delibera n. 20232/2017 Sim iscritte nell'Albo (incluse le fiduciarie) autorizzate alla prestazione dei servizi e delle attività di investimento come da art. 1, comma 2, delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. b), delibera n. 20232/2017 Imprese di investimento comunitarie con succursale in Italia ed imprese di investimento extracomunitarie, con o senza succursale in Italia, autorizzate alla prestazione dei servizi e delle attività di investimento come da art. 1, comma 3, delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. c), delibera n. 20232/2017 Banche italiane autorizzate alla prestazione dei servizi e delle attività di investimento

Poste Italiane Divisione Servizi BancoPosta - autorizzata alla prestazione dei servizi di investimento

Banche comunitarie con succursale in Italia e Banche extracomunitarie, con o senza succursale in Italia, autorizzate alla prestazione dei servizi e delle attività di investimento

come da art. 1, comma 4, delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. d), delibera n. 20232/2017 Società di gestione del risparmio, autorizzate a prestare il servizio di gestione di portafogli e/o il servizio di consulenza in materia di investimenti e/o il servizio di ricezione e trasmissione ordini come da art. 1, comma 5, delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. d), delibera n. 20232/2017 società di gestione UE con succursale in Italia, gestori di FIA UE con succursale in Italia, autorizzati a prestare il servizio di gestione di portafogli e/o il servizio di consulenza in materia di investimenti e/o il servizio di ricezione e trasmissione ordini come da art. 1, comma 3, delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. e), delibera n. 20232/2017 Intermediari finanziari di cui all'art. 106, comma 1, del d.lgs. n. 385/1993 come da art. 1, comma 3, delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. f), delibera n. 20232/2017 Agenti di cambio iscritti, alla data del 3.1.2018, nel Ruolo speciale di cui all'art. 201, comma 5, del d.lgs. n. 58/1998 € 100,00 pro-capite 15 aprile 2018
art. 1, lett. g), delibera n. 20232/2017 Società di gestione del risparmio italiane, Sicav, Sicaf, Organismi di investimento collettivo

Organismi di investimento collettivo ex artt. 42, 43 e 44 del d.lgs. n. 58/1998

Gestori che commercializzano presso il pubblico retail quote e/o azioni di OICR propri o di terzi ex artt. 41-bis, 41-ter del d.lgs. n. 58/1998

come da art. 1, comma 6, delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. h), delibera n. 20232/2017 Imprese di assicurazione italiane ed estere operanti nel territorio della Repubblica sia in regime di stabilimento che in regime di libera prestazione dei servizi, che offrono prodotti finanziari di cui all'art. 1, comma 1, lett. w-bis del d.lgs. n. 58/1998 € 11.295,00 pro-capite 15 aprile 2018
art. 1, lett. i), delibera n. 20232/2017 Consulenti finanziari abilitati all'offerta fuori sede iscritti nell'apposita sezione dell'Albo alla data del 3.1.2018 € 100,00 pro-capite 15 aprile 2018
art. 1, lett. j), punto j1), delibera n. 20232/2017 Emittenti italiani con strumenti finanziari ammessi alle negoziazioni nei mercati regolamentati nazionali come da art. 1, comma 7, delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. j), punto j2), delibera n. 20232/2017 Emittenti, aventi l'Italia come Stato membro d'origine, con strumenti finanziari ammessi alle negoziazioni nei mercati regolamentati comunitari come da art. 1, comma 7, delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. j), punto j1), delibera n. 20232/2017 Emittenti esteri con strumenti finanziari ammessi alle negoziazioni nei mercati regolamentati nazionali come da art. 1, comma 7, delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. k), delibera n. 20232/2017 Emittenti che hanno chiesto o autorizzato la negoziazione in sistemi multilaterali gestiti da Banche, Sim o da Gestori dei mercati regolamentati italiani, vigilati ai sensi del Regolamento (UE) n. 596/2014 come da art. 1, comma 8, punti 8/1 e 8/2, delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. l), delibera n. 20232/2017 Emittenti strumenti finanziari diffusi fra il pubblico in misura rilevante € 16.460,00 pro-capite 15 aprile 2018
art. 1, lett. m), punto m1), delibera n. 20232/2017 Preventive comunicazioni di offerte al pubblico ex artt. 94, 102 e 113 del d.lgs. n. 58/1998 per le quali il relativo procedimento amministrativo si sia estinto prima dell'approvazione come da art. 1, comma 9, punto 9/1, delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. m), punto m2) delibera n. 20232/2017 Soggetti che a seguito dell'approvazione del prospetto di offerta non hanno concluso tra il 2 gennaio 2017 ed il 1 gennaio 2018 le relative offerte come da art. 1, comma 9, punto 9/2, delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. m), punto m3) delibera n. 20232/2017 Soggetti che hanno concluso, tra il 2 gennaio 2017 ed il 1 gennaio 2018 offerte di prodotti finanziari che danno diritto al pagamento di un differenziale

(covered warrant/certificates)

come da art. 1, comma 9, punto 9/3, lettera a), delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. m), punto m3), delibera n. 20232/2017 Soggetti che hanno concluso, tra il 2 gennaio 2017 ed il 1 gennaio 2018 sollecitazioni all'investimento aventi ad oggetto buoni di acquisto e/o sottoscrizione di prodotti finanziari

(warrant)

come da art. 1, comma 9, punto 9/3, lettera b), delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. m), punto m3), delibera n. 20232/2017 Soggetti che hanno concluso, tra il 2 gennaio 2017 ed il 1 gennaio 2018, offerte al pubblico aventi ad oggetto strumenti diversi dai titoli di capitale emessi in modo continuo o ripetuto da banche ex art. 34-ter, comma 4, del Regolamento Consob n. 11.971/1999

(Prospetti semplificati)

come da art. 1, comma 9, punto 9/3, lettera c), delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. m), punto m3), delibera n. 20232/2017 Soggetti che hanno concluso, tra il 2 gennaio 2017 ed il 1 gennaio 2018, altre offerte al pubblico di sottoscrizione e vendita, altre offerte pubbliche di acquisto e/o scambio, offerte finalizzate alla quotazione di titoli di capitale, offerte al pubblico aventi ad oggetto strumenti finanziari emessi da banche (Opa, Opsc, Opasc, Opv, Ops, Opvs, prospetti ordinari aventi ad oggetto bond, Obbligo/Diritto d'Acquisto, altre offerte al pubblico) come da art. 1, comma 9, punto 9/3, lettera d), delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. m), punto m4), delibera n. 20232/2017 Soggetti che hanno ottenuto l'approvazione del prospetto di quotazione ai sensi dell'art. 113 del d.lgs. n. 58/1998, tra il 2 gennaio 2017 ed il 1 gennaio 2018 come da art. 1, comma 9, punto 9/4, delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. m), punto m5), delibera n. 20232/2017 Soggetti che hanno ottenuto il giudizio di equivalenza al prospetto ex art. 57, comma 1, lett. d), del Regolamento Consob n. 11.971/1999, tra il 2 gennaio 2017 ed il 1 gennaio 2018 a fronte di operazioni di integrazione aziendale (fusioni/scissioni) come da art. 1, comma 9, punto 9/5, delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. n), delibera n. 20232/2017 Società di revisione e Revisori legali 12,20 % dell'ammontare dei ricavi da corrispettivi per incarichi di revisione legale, come da art.1, comma 11, delibera n. 20233/2017 come da art. 1, comma 7, lettere a), b) o c), della presente delibera
art. 1, lett. o), delibera n. 20232/2017 Borsa Italiana € 4.652.720,00 28 febbraio 2018
art. 1, lett. p), delibera n. 20232/2017 MTS € 480.520,00 28 febbraio 2018
art. 1, lett. q), delibera n. 20232/2017 Monte Titoli € 822.015,00 28 febbraio 2018
art. 1, lett. r), delibera n. 20232/2017 Cassa di Compensazione e Garanzia € 563.670,00 28 febbraio 2018
art. 1, lett. s), delibera n. 20232/2017 Sim, banche e società di gestione di mercati regolamentati autorizzate, alla data del 3.1.2018, all'esercizio dell'attività di gestione di sistemi multilaterali di negoziazione e di sistemi organizzati di negoziazione come da art. 1, comma 12, delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. t), delibera n. 20232/2017 Internalizzatori sistematici iscritti nell'Elenco Consob come da art. 1, comma 13, delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. u), delibera n. 20232/2017 Gestori di mercati regolamentati esteri richiedenti il riconoscimento ex art. 70, comma 1, del d.lgs. n. 58/1998 € 26.845,00 pro-capite bonifico bancario allegato all'istanza di riconoscimento
art. 1, lett. v), delibera n. 20232/2017 Gestori di portali per la raccolta di capitali per le PMI Quota fissa pari a € 2.150,00 maggiorata di € 2.700,00 per i soggetti che alla data del 3.1.2018 risultino aver avviato l'attività 15 aprile 2018
art. 1, lett. w), delibera n. 20232/2017 Gestori di servizi di diffusione delle informazioni regolamentate e gestori di meccanismi di stoccaggio come da art. 1, comma 14, delibera n. 20233/2017 15 aprile 2018
art. 1, lett. x), delibera n. 20232/2017 Soggetti iscritti al 3.1.2018 al registro di cui all'art. 79-bis, comma 4, del d.lgs. n. 58/1998 € 5.000,00 pro-capite 15 aprile 2018
art. 1, lett. y), delibera n. 20232/2017 Organismo Consulenti Finanziari € 516.400,00 28 febbraio 2018
 

[1] Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 23 del 29.1.2018.