Aggregatore Risorse

Bollettino


« Indietro

Delibera n. 21524

Riconoscimento del mercato extra-UE di strumenti finanziari "Cboe Future Exchange, LLC" ("CFE")" ai sensi e per gli effetti dell’art. 70, comma 1 del d.lgs. n. 58/1998

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

VISTA la legge 7 giugno 1974, n. 216 e le successive modifiche;

VISTO il decreto legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998 e le successive modifiche ("TUF");

VISTO in particolare l’articolo 70, comma 1, del TUF, secondo il quale la Consob, previa stipula di accordi con le corrispondenti autorità, può riconoscere mercati extra-UE di strumenti finanziari, al fine di estenderne l’operatività sul territorio della Repubblica;

VISTO, altresì, il comma 3 dell’articolo 70 del TUF in base al quale la Consob, ai fini del riconoscimento di cui al comma 1, deve accertare che le informazioni sugli strumenti finanziari e sugli emittenti, le modalità di formazione dei prezzi, le modalità di liquidazione dei contratti, le norme di vigilanza sui mercati e sugli intermediari siano equivalenti a quanto disposto dalla normativa vigente in Italia con riferimento ai mercati regolamentati, e comunque in grado di assicurare adeguata tutela degli investitori;

VISTA l’istanza del 3 marzo 2020 e la successiva integrazione del 16 settembre 2020, con le quali il mercato "Cboe Futures Exchange, LLC" ("CFE"), registrato come "designated contract market" presso la "U.S. Commodity Futures Trading Commission" ("CFTC"), ha chiesto il riconoscimento in Italia, ai sensi del citato articolo 70, comma 1, TUF come mercato estero di strumenti finanziari al fine di estendere l’operatività in Italia e consentire l’accesso a banche, imprese di investimento, organismi di investimento collettivo del risparmio, fondi pensione e relativi gestori e depositari, nonché ai soggetti esentati ai sensi dell’articolo 4-terdecies, comma 1, lett. d), n. 2, del TUF;

VISTI gli accordi stipulati dalla Consob in data 22 giugno 1995 e 11 settembre 2000 con la "U.S. Commodity Futures Trading Commission", autorità di controllo dei mercati su strumenti finanziari derivati degli Stati Uniti d’America;

RITENUTA, pertanto, soddisfatta la condizione di cui all’articolo 70, comma 1, TUF;

RITENUTA, altresì, soddisfatta la condizione di cui al comma 3 dell’articolo da ultimo citato;

CONSIDERATO, inoltre, che il mercato medesimo è regolarmente funzionante;

VISTA la propria delibera n. 18621 del 21 gennaio 2015, con la quale è stato aggiornato l’elenco dei mercati extra-UE riconosciuti ai sensi dell’articolo 70, comma 1, del TUF;

RITENUTA la necessità di aggiornare l’elenco dei mercati extra-UE riconosciuti ai sensi dell’articolo 70, comma 1, del TUF;

D E L I B E R A:

1. "Cboe Futures Exchange, LLC" ("CFE"), mercato di strumenti finanziari derivati, con sede principale a Chicago, Illinois, USA, è riconosciuto ai sensi e per gli effetti dell’articolo 70, comma 1, del decreto legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998 ("TUF"), al fine di estendere la propria operatività sul territorio della Repubblica e consentire l’accesso a banche e imprese di investimento, nonché a organismi di investimento collettivo del risparmio, fondi pensione e relativi gestori e depositari, nonché ai soggetti esentati ai sensi dell’articolo 4-terdecies, comma 1, lett. d), n. 2, del TUF;

2. "Cboe Futures Exchange" è iscritto nell’elenco dei mercati extra-UE riconosciuti ai sensi dell’articolo 70, comma 1, del TUF.

3. È approvato l’elenco aggiornato dei mercati extra-UE riconosciuti ai sensi dell’articolo 70, comma 1, del TUF, contenuto nella unita tabella, che costituisce parte integrante della presente delibera.

La presente delibera sarà comunicata alla società e pubblicata nel Bollettino della Consob.

7 ottobre 2020

IL PRESIDENTE
Paolo Savona



ELENCO DEI MERCATI EXTRA-UE RICONOSCIUTI AI SENSI DELL’ARTICOLO 70, COMMA 1, DEL D.LGS. N. 58/98 (TUF)

SVIZZERA

1. SIX Swiss Exchange

STATI UNITI D'AMERICA

1. CBOT

2. CME-Globex

3. NYSE Liffe

4. ICE Futures U.S.

5. NYMEX

6. COMEX

7. Cboe Futures Exchange