Delibera n. 21546 - AREA PUBBLICA
Bollettino
« Indietro
Delibera n. 21546
Divieto, ai sensi dell'art. 101, comma 4, lett. c), del d. lgs. n. 58/1998, dell'attività pubblicitaria effettuata dalla Is-R Internetservices-reinders tramite il sito internet https://www.bonus-wallet.com/exw-wallet-app-tokenreview/italiano relativa all'offerta al pubblico degli "exw coin" promossa dalla Vivaexchange oü
LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA
VISTA la Legge 7 giugno 1974, n. 216 e le successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO il Decreto Legislativo del 24 febbraio 1998, n. 58 (TUF);
RILEVATO che, a seguito dell'attività di vigilanza svolta dalla Consob, sono state acquisite evidenze circa il fatto che la società VIVAEXCHANGE OÜ, avente sede in Estonia, tramite il proprio sito internet (www.exw-wallet.com) ha offerto agli utenti la possibilità di acquistare "EXW Coin";
RILEVATO che per il tramite del predetto sito, la società VIVAEXCHANGE OÜ ha promosso un programma di affiliazione ("Compensation plan") che contempla una serie di bonus in favore degli utenti che procacciano nuovi clienti;
RILEVATO che, dalle evidenze acquisite sul web risulta che l'iniziativa è risultata pubblicizzata dalla IS-R InternetServices-Reinders, con sede dichiarata in Germania a Bocholt, tramite il sito internet https://www.bonus-wallet.com/exw-wallet-app-tokenreview/italiano disponibile anche in lingua italiana la quale si definisce "partner indipendente di EXW GLOBAL AG";
RILEVATO che, all'interno del sito è risultato, tra l'altro, presente:
(i) una recensione italiana dell'iniziativa "EXW-WALLET";
(ii) un "link di registrazione" (https://my.exw-wallet. com/?ref=refmaster) al sito mediante il quale è svolta l'offerta;
(iii) due link che rinviano a una guida per la registrazione al sito offerente (www.exwwallet.com) e alle FAQ relative alla predetta iniziativa "EXW-WALLET". Tra le FAQ è risultato tra l'altro presente un link che consente di scaricare un documento, intitolato "EXW Compensation Plan", relativo ad un programma di multi level marketing volto ad incentivare la promozione dell'iniziativa "EXW-WALLET";
RILEVATO che nella recensione che è risultata presente nel sito https://www.bonuswallet.com/exw-wallet-app-tokenreview/italiano/ incentrata sull'hybrid token "EXW" e su "l'ecosistema EXW" si legge, tra l'altro, che "EXW è una società registrata in Europa con sede a Klagenfurt in Austria. Ciò porta certezza giuridica, sia per l'azienda che per utenti e partner … Il sistema si basa su un token interno, il token EXW". Al riguardo, nel descrivere le funzionalità di "EXW" nel predetto sito viene evidenziato che "è Premiato come "Miglior fornitore di servizi di crittografia" (Next Block Guru Awards); Azienda registrata in Europa con sede in Austria; Opzione di deposito con carta di credito; Possibili depositi SEPA in valute FIAT (EUR); Scambio immediato di FIAT in criptovalute e criptovalute tra di loro; Pagamenti bonus giornalieri fino allo 0,32% per detenere token bonus EXW; I pagamenti sono possibili in qualsiasi momento; Lucrativo programma di raccomandazioni";
RILEVATO che sempre nel sito in argomento (https://www.bonus-wallet.com/exw-wallet-apptokenreview/italiano/) è risultato altresì presente un video di presentazione nel quale viene prospettata la possibilità di ottenere un "bonus wallet EXW" pari allo 0,32% giornaliero e al 9,60% mensile, vincolando gli EXW token acquistati (con Bitcoin, Ethereum o Euro) per un periodo di tempo indeterminato. Sul punto l'autore del filmato precisa che l'utente non viene ricompensato con "interessi", ma con altri token che possono essere riconvertiti (tramite l'exchange EXW) nella valuta desiderata, o reimmessi nel "bonus wallet". Nel secondo caso, a detta dell'autore della presentazione, secondo la "teoria dell'interesse composto" viene generato un ulteriore profitto;
RILEVATO che, sulla base delle informazioni reperibili sul sito dell'offerente (www.exwwallet.com) e nel sito https://www.bonus-wallet.com/exw-wallet-app-tokenreview/italiano/, il rendimento per l'acquisto dei suddetti "EXW Coin", anche denominati "EXW Token", viene corrisposto, su base periodica, a fronte dell'impiego del capitale dell'investitore e che lo stesso rendimento è correlato all'importo versato e non viene richiesto all'utente di effettuare alcuna ulteriore attività;
CONSIDERATO, pertanto, che l'elemento causale del contratto in discorso è riconducibile alla produzione di un rendimento finanziario, espresso in misura percentuale, a scadenze prefissate quale corrispettivo dell'impiego di capitale conferito dal percettore del rendimento medesimo che, quindi, conferisce il proprio denaro con un'aspettativa di profitto, vale a dire di accrescimento delle disponibilità investite, in presenza di un potenziale rischio finanziario insito dell'operatività in discorso;
RITENUTO, pertanto, che la proposta negoziale, per quanto detto, possiede le caratteristiche proprie di un "investimento di natura finanziaria";
RITENUTO, inoltre, che l'offerta dei citati "EXW Coin" promossa dalla VIVAEXCHANGE OÜ per il tramite del proprio sito internet (www.exw-wallet.com) integra i presupposti di un'offerta al pubblico di prodotti finanziari definita nell'art. 1, comma 1, lett. t), del Tuf come "ogni comunicazione rivolta a persone, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, che presenti sufficienti informazioni sulle condizioni dell'offerta e dei prodotti finanziari offerti così da mettere un investitore in grado di decidere di acquistare o di sottoscrivere tali prodotti finanziari, incluso il collocamento tramite soggetti abilitati";
RILEVATO che all'interno del sito internet https://www.bonus-wallet.com/exw-wallet-apptokenreview/italiano/ vengono rese informazioni, reperibili anche sul sito www.exw-wallet.com, aventi ad oggetto le caratteristiche della proposta negoziale di VIVAEXCHANGE OÜ;
RILEVATO inoltre che sul sito https://www.bonus-wallet.com/exw-wallet-apptokenreview/italiano/ viene fornita la descrizione dei vantaggi derivanti dall'adesione alla proposta negoziale della VIVAEXCHANGE OÜ, tra cui la possibilità di:
- ottenere "Pagamenti bonus giornalieri fino allo 0,32% per detenere token bonus EXW";
- accedere al "Lucrativo programma di raccomandazioni";
RILEVATO che nel predetto sito viene, altresì, descritta l'iniziativa attraverso l'utilizzo di termini encomiastici ("Miglior fornitore di servizi di crittografia") che mettono in luce la presunta assenza di rischi ("I pagamenti sono possibili in qualsiasi momento; Scambio immediato di FIAT in criptovalute e criptovalute tra di loro") con espressioni tali da incoraggiare il potenziale investitore ad aderire a tale proposta";
RITENUTO, quindi, che la IS-R InternetServices-Reinders svolge, tramite il sito internet https://www.bonus-wallet.com/exw-wallet-app-tokenreview/italiano/, attività pubblicitaria finalizzata a promuovere l'adesione all'offerta al pubblico promossa dalla VIVAEXCHANGE OÜ;
RILEVATO, inoltre, che l'attività pubblicitaria è rivolta al pubblico residente in Italia, in quanto i contenuti del sito https://www.bonus-wallet.com/exw-wallet-app-tokenreview/italiano/ sono disponibili anche in lingua italiana;
CONSIDERATO che l'art. 101 del Tuf stabilisce, al comma 2, che: "Prima della pubblicazione del prospetto è vietata la diffusione di qualsiasi annuncio pubblicitario riguardante offerte al pubblico di prodotti finanziari diversi dagli strumenti finanziari comunitari";
RILEVATO che, in relazione alla descritta attività di offerta al pubblico non risulta essere stata effettuata la preventiva comunicazione alla Consob né risulta essere stato trasmesso il prospetto informativo destinato alla pubblicazione;
RILEVATO che l'offerta in questione, in base alle attuali evidenze, non ricade in alcuna delle ipotesi di esenzione - previste dal combinato disposto degli artt. 100 del D.lgs n. 58/98 e 34- ter del Regolamento Consob n. 11971/98 - dall'applicazione della disciplina in materia di "appello al pubblico risparmio";
VISTA la delibera n. 21457 del 23 luglio 2020, con la quale la CONSOB ai sensi dell'art. 101, comma 4, lett. b) del Tuf ha adottato il provvedimento di sospensione cautelare, per un periodo di novanta giorni, dell'attività pubblicitaria posta in essere tramite il sito https://www.bonuswallet.com/exw-wallet-app-tokenreview/italiano/ relativa all'offerta al pubblico residente in Italia, avente ad oggetto "EXW Coin" promossa dalla VIVAEXCHANGE OÜ;
CONSIDERATO che l'autore della condotta illecita cui è riconducibile l'attività posta in essere tramite il sito internet https://www.bonus-wallet.com/exw-wallet-app-tokenreview/italiano/ non ha fatto pervenire proprie osservazioni in ordine ai fatti posti a fondamento del provvedimento di sospensione che è stato pubblicato sul sito internet della Consob;
CONSIDERATO, pertanto, che alla luce delle risultanze delle indagini sopra riportate e in assenza di evidenze tali da indurre ad una configurazione diversa rispetto a quella rappresentata nel richiamato provvedimento di sospensione devono ritenersi accertate le circostanze di fatto e di diritto rilevate nell'ambito dello stesso;
RITENUTA, quindi, accertata - secondo le modalità sopra descritte, rilevate in occasione dell'adozione del riferito provvedimento di sospensione - l'effettuazione dell'attività pubblicitaria relativa all'offerta al pubblico di prodotti finanziari, sub specie di "investimento di natura finanziaria" in violazione alla predetta normativa;
VISTO l'art. 101, comma 4, lett. c), del Tuf, in base al quale la Consob può "vietare l'ulteriore diffusione dell'annuncio pubblicitario, in caso di accertata violazione delle disposizioni o delle norme indicate nelle lettere a) o b)";
D E L I B E R A:
E' vietata l'attività pubblicitaria, effettuata dalla IS-R InternetServices-Reinders tramite il sito internet https://www.bonus-wallet.com/exw-wallet-app-tokenreview/italiano relativa all'offerta al pubblico degli "EXW Coin" promossa dalla VIVAEXCHANGE OÜ.
La presente delibera verrà portata a conoscenza dell'interessato e pubblicata nel Bollettino della Consob.
Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro 60 giorni dalla data di comunicazione.
21 ottobre 2020
IL PRESIDENTE
Paolo Savona