Aggregatore Risorse

Bollettino


« Indietro

(*) Avverso la delibera Alberto Simoni ha promosso impugnativa presso il Tar del Lazio in data 17.12.2020. Il Tar del Lazio con sentenza n. 17001/23 del 31.10.2023 ha dichiarato inprocedibile il ricorso

(*) Avverso la delibera Alberto Simoni ha promosso impugnativa presso il Tar del Lazio in data 17.12.2020. Il Tar del Lazio con sentenza n. 17001/23 del 31.10.2023 ha dichiarato inprocedibile il ricorso

Delibera n. 21548

Divieto, ai sensi dell'art. 101, comma 4, lett. c), del Tuf, dell'attività pubblicitaria posta in essere dal Sig. Alberto Simoni anche tramite le pagine Facebook "Alberto Simoni" (https://www.facebook.com/simonialberto1969) e "Alberto Simoni, imprenditore online" (https://www.facebook.com/AlbertoSimoniFanpageUfficiale) relativa all'offerta al pubblico di investimenti di natura finanziaria promossa da Mindcapital Oü

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

VISTA la legge n. 216 del 7 giugno 1974 e le successive modifiche e integrazioni;

VISTO il decreto legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998 ("Tuf") e le successive modifiche e integrazioni;

RILEVATO che, a seguito dell'attività di vigilanza svolta dalla Consob, sono state acquisite evidenze circa il fatto che la società Mindcapital Oü, con sede a Tallin (Estonia), mediante il proprio sito internet (https://mind.capital), disponibile anche in lingua italiana, ha offerto agli utenti la possibilità di impiegare somme di denaro nell'acquisto di c.d. "MCcoin" e di ricevere, a cadenza giornaliera, una percentuale predeterminata dei profitti derivanti dall'attività di acquisto e/o vendita di valute (cripto e fiat) che la medesima Mindcapital Oü asserisce di svolgere;

RILEVATO che l'iscrizione al sito internet https://mind.capital è risultata consentita agli utenti "raccomandati" e che questi ultimi, a propria volta, dopo essersi registrati al sito, possono conseguire ulteriori bonus aderendo dal programma di affiliazione prospettato sul sito internet https://mind.capital, denominato "Plan de referidos y bono amigo", procacciando a loro volta nuovi clienti;

RILEVATO che, dalle evidenze acquisite risulta che la riferita iniziativa è stata pubblicizzata tramite i profili Facebook "Alberto Simoni" (https://www.facebook.com/simonialberto1969) ed "Alberto Simoni, imprenditore online" (https://www.facebook.com/AlbertoSimoniFanpageUfficiale), entrambe riconducibili al Sig. Alberto Simoni e redatte in lingua italiana. Infatti, all'interno delle predette pagine, sono stati, tra l'altro, rinvenuti numerosi "post" con i quali il Sig. Alberto Simoni illustra in termini encomiastici l'iniziativa "Mind.Capital" e rende noti i "rendimenti" che il Sig. Alberto Simoni conseguirebbe grazie a "Mind.Capital"; inoltre, negli anzidetti profili Facebook sono stati individuati post con i quali il predetto Sig. Simoni promuove talune presentazioni online relative a "Mind.Capital";

RILEVATO, in particolare, che in entrambi i predetti profili Facebook è stata rinvenuta l'indicazione del seguente indirizzo web: https://monetizzareoggi.info/. "Cliccando" su tale link, l'utente viene reindirizzato ad una pagina internet redatta in lingua italiana e intitolata "Gonzalo García-Pelayo a capo di mind.capital" ove, oltre ad una breve biografia di "Gonzalo García-Pelayo", è risultato presente un pulsante elettronico in corrispondenza della dicitura "Informati adesso". Tramite il predetto pulsante l'utente viene instradato all'indirizzo web https://mind.capital/it/?referral=1597URnx1V ove è presente la homepage in lingua italiana del sito internet di "Mind.Capital";

RILEVATO, altresì, che nel profilo denominato "Alberto Simoni" sono stati rinvenuti due ulteriori collegamenti web che reindirizzano l'utente a pagine web - di contenuto analogo a quello sopra descritto - dalle quali, tramite un referral link, l'utente ha accesso alla homepage del sito di "Mind.Capital". Si tratta, in particolare, di:

- https://safesolution.dazeroamarketer.com: in base agli accertamenti ivi svolti, "cliccando" su tale link, l'utente viene reindirizzato ad una pagina internet redatta in lingua inglese ove si legge che "Alberto Simoni introduces you […] Gonzalo García-Pelayo heads mind.capital". Nella medesima pagina, oltre ad una breve biografia di "Gonzalo García-Pelayo", è presente un collegamento in corrispondenza del pulsante elettronico "Go Inside". Quest'ultimo instrada l'utente all'indirizzo web https://mind.capital/en/?referral=1597URnx1V ove è contenuta la homepage in lingua inglese del sito internet di "Mind.Capital";

- http://xn--solucinsegura-glb.dazeroamarketer.com/: da tale link l'utente ha accesso ad una pagina web redatta in lingua spagnola ove si legge che "Alberto Simoni, el experto italiano en criptomonedas e inversiones, le presenta a […] Gonzalo García- Pelayo lidera mind.capital". All'interno della pagina in discorso, al termine di una breve biografia di "Gonzalo García-Pelayo" è riportato un pulsante ("Entra ahora!") che rinvia l'utente all'indirizzo web https://mind.capital/es/?referral=1597URnx1V ove è disponibile la homepage in lingua spagnola del sito internet di "Mind.Capital";

RILEVATO, inoltre, che utilizzando il codice referral contenuto nei link che, a partire dai collegamenti elettronici sopra indicati (in particolare: "Informati adesso" e "Go Inside"), instradano l'utente alla homepage del sito internet https://mind.capital, l'utente può procedere alla registrazione del sito https://mind.capital e che, all'esito della registrazione, l'utente riceve e-mail da parte dello stesso Sig. Alberto Simoni con le quali quest'ultimo si rende disponibile ad essere contattato sia tramite mail sia attraverso una utenza telefonica mobile;

RILEVATO che, a seguito di registrazione al sito https://mind.capital, l'utente può ivi procedere all'acquisto dei "MCcoin" e, in base alle informazioni indicate nel medesimo sito, ricevere, a cadenza giornaliera, una percentuale predeterminata dei profitti derivanti dall'attività di acquisto e/o vendita di valute che Mindcapital Oü asserisce di svolgere;

CONSIDERATO, pertanto, che l'elemento causale del contratto in discorso è riconducibile alla produzione di un rendimento finanziario, espresso in misura percentuale, a scadenza prefissata quale corrispettivo dell'impiego di capitale conferito dal percettore del rendimento medesimo che, quindi, conferisce il proprio denaro con un'aspettativa di profitto, vale a dire di accrescimento delle disponibilità investite, in presenza di un potenziale rischio finanziario insito dell'operatività in discorso;

RITENUTO, pertanto, che la proposta negoziale di Mindcapital, per quanto detto, possiede le caratteristiche proprie di un "investimento di natura finanziaria";

RITENUTO, inoltre, che l'investimento di natura finanziaria promosso da Mindcapital Oü per il tramite del proprio sito internet integra i presupposti di un'offerta al pubblico di prodotti finanziari definita nell'art. 1, comma 1, lett. t), del Tuf come "ogni comunicazione rivolta a persone, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, che presenti sufficienti informazioni sulle condizioni dell'offerta e dei prodotti finanziari offerti così da mettere un investitore in grado di decidere di acquistare o di sottoscrivere tali prodotti finanziari, incluso il collocamento tramite soggetti abilitati";

RILEVATO che all'interno dei profili Facebook "Alberto Simoni" (https://www.facebook.com/simonialberto1969) ed "Alberto Simoni, imprenditore online" (https://www.facebook.com/AlbertoSimoniFanpageUfficiale), sono state rese informazioni reperibili anche sul sito https://mind.capital, aventi ad oggetto le iniziative svolte sul sito https://mind.capital e promosse presentazioni online relative alla predetta operatività;

RILEVATO, altresì, che nell'ambito delle pagine Facebook "Alberto Simoni" (https://www.facebook.com/simonialberto1969) ed "Alberto Simoni, imprenditore online" (https://www.facebook.com/AlbertoSimoniFanpageUfficiale), il Sig. Alberto Simoni ha descritto l'iniziativa "Mind.Capital" in termini encomiastici, come una opportunità molto redditizia, e ne ha illustrato gli asseriti vantaggi economici nonché la sostanziale assenza di rischi con espressioni tali da incoraggiare il potenziale investitore ad aderire a tale proposta ("ci stai ancora pensando?", "chiedimi info: ogni giorno che passa stai perdendo solo dei soldi!", "INCREDIBILEEEEEEEEEE!!!! Questa azienda (Mind Capital) […] ha permesso a noi italiani di conoscere quello che attualmente è il sistema più sicuro e redditizio per far crescere parte dei nostri risparmi in maniera esponenziale! […]");

RITENUTO, quindi, che il sig. Alberto Simoni ha svolto, anche tramite le pagine Facebook "Alberto Simoni" (https://www.facebook.com/simonialberto1969) ed "Alberto Simoni, imprenditore online" (https://www.facebook.com/AlbertoSimoniFanpageUfficiale), una attività pubblicitaria finalizzata a promuovere l'adesione all'offerta al pubblico di investimenti di natura finanziaria promossa da Mindcapital Oü;

RILEVATO, inoltre, che l'attività pubblicitaria è stata rivolta al pubblico residente in Italia, in quanto i contenuti dei post redatti dal Sig. Alberto Simoni all'interno dei predetti profili Facebook sono risultati redatti in lingua italiana;

CONSIDERATO che l'art. 101 del Tuf stabilisce, al comma 2, che: "Prima della pubblicazione del prospetto è vietata la diffusione di qualsiasi annuncio pubblicitario riguardante offerte al pubblico di prodotti finanziari diversi dagli strumenti finanziari comunitari";

RILEVATO che, in relazione alla descritta offerta, non risulta essere stato pubblicato il relativo prospetto informativo;

VISTA la delibera n. 21455 del 23 luglio 2020 con la quale, ai sensi dell'art. 101, comma 4, lett. b), del Tuf, è stata sospesa, in via cautelare, per un periodo di novanta giorni, l'attività pubblicitaria svolta dal Sig. Alberto Simoni tramite le pagine Facebook "Alberto Simoni" (https://www.facebook.com/simonialberto1969) ed "Alberto Simoni, imprenditore online" (https://www.facebook.com/AlbertoSimoniFanpageUfficiale) relativa all'offerta al pubblico di investimenti di natura finanziaria promossa da Mindcapital Oü tramite il sito https://mind.capital;

RILEVATO che, successivamente alla pubblicazione della delibera n. 21455 del 23 luglio 2020, il Sig. Alberto Simoni ha fatto pervenire due note con le quali ha comunicato le proprie osservazioni in merito ai fatti posti a base della richiamata delibera;

RITENUTO che le sopradette note fatte pervenire dal Sig. Alberto Simoni non contengono elementi idonei a favorire una diversa qualificazione dei fatti posti a fondamento della delibera di sospensione;

RITENUTO che, in assenza di evidenze tali da indurre ad una diversa ricostruzione dell'iniziativa rispetto a quella rappresentata nel richiamato provvedimento di sospensione, devono ritenersi accertate le circostanze di fatto e di diritto rilevate nell'ambito dello stesso;

RITENUTA quindi accertata – secondo le modalità sopra descritte e rilevate in occasione dell'adozione del riferito provvedimento di sospensione – l'effettuazione di un'attività pubblicitaria relativa all'offerta al pubblico avente ad oggetto investimenti di natura finanziaria effettuata in violazione della predetta normativa;

VISTO l'art. 101, comma 4, lett. c), del Tuf, in base al quale la Consob può "vietare l'ulteriore diffusione dell'annuncio pubblicitario, in caso di accertata violazione delle disposizioni o delle norme indicate nelle lettere a) o b)";

D E L I B E R A:

È vietata l'attività pubblicitaria, effettuata dal sig. Alberto Simoni anche tramite le pagine Facebook "Alberto Simoni" (https://www.facebook.com/simonialberto1969) ed "Alberto Simoni, imprenditore online" (https://www.facebook.com/AlbertoSimoniFanpageUfficiale), relativa all'offerta al pubblico di investimenti di natura finanziaria promossa da Mindcapital Oü tramite il sito internet https://mind.capital.

La presente delibera verrà portata a conoscenza dell'interessato e pubblicata nel Bollettino della Consob.

Avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro 60 giorni dalla data di comunicazione.

21 ottobre 2020

IL PRESIDENTE
Paolo Savona