Aggregatore Risorse

Rapporto 2024 sulla relazione consulente-cliente

La relazione consulente-cliente

 

Indagine mirroring

Il Rapporto analizza la relazione consulente-cliente, allo scopo di cogliere eventuali distonie informative e conoscitive per un accrescimento della qualità del dialogo e della consapevolezza tra le parti.

Edizione 2024
In continuità con l’edizione 2020 dell’indagine, la relazione consulente-cliente è stata esplorata con riferimento allo specifico tema dell’integrazione dei cosiddetti fattori ESG (Environmental, Social, Governance) nell’attività di consulenza finanziaria. ... leggi di più

 

L'indicatore di matching
Il questionario alla base della survey è formulato in modo tale da permettere una rilevazione speculare di conoscenze, opinioni e comportamenti dei clienti, da un lato, e della percezione che il consulente ha maturato in merito a tali profili, dall’altro. ... leggi di più

 

Le aree dell’interazione consulente-cliente sulle quali si registra una sintonia più elevata e quelle su cui si registrano le principali distonie
Una lettura trasversale del Rapporto e degli indicatori di matching consente di individuare i temi sui quali emerge un maggiore o minore allineamento tra le opinioni espresse da investitori e consulenti. ... leggi di più

 

Conclusioni
La partecipazione dei consulenti all’indagine contribuisce alla definizione di un quadro informativo complessivo in cui la prospettiva dell’industria emerge con forza e chiarezza. ... leggi di più

 

Sintesi delle principali evidenze highlights

... leggi di più

 

Il Report è stato curato da:
Paola Soccorso - CONSOB, Divisione Studi (p.soccorso@consob.it)
Massimo Caratelli - Università degli studi Roma Tre (massimo.caratelli@uniroma3.it)

Le opinioni espresse nel presente documento sono attribuibili esclusivamente agli autori e non rappresentano posizioni ufficiali della CONSOB, né impegnano in alcun modo la responsabilità dell'Istituto.

 

Documento completo [formato PDF]

 

ISSN 2784-8515 [online]