Aggregatore Risorse

Rapporto 2024 sulla rendicontazione non finanziaria delle società quotate italiane

 

Rapporto 2024 sulla rendicontazione non finanziaria delle società quotate italiane

Il Rapporto sulla rendicontazione non finanziaria delle società quotate italiane, edizione 2024, analizza, per il settimo anno consecutivo e in linea con la metodologia utilizzata negli anni precedenti, i comportamenti che possono segnalare progressi nella considerazione dei fattori ESG (Environmental, Social and Governance) nell’ambito della definizione e adozione di modelli di business, strategie aziendali e modelli di corporate governance delle società quotate italiane.
... leggi di più

 


highlights

 

Relativamente a quanto riportato nella Sezione Rendicontazione non finanziaria, nel corso del 2024, tra le 208 società italiane con azioni ordinarie quotate su EXM, 150 (pari al 72,1% del totale e rappresentative del 97,2% in termini di capitalizzazione) hanno pubblicato una dichiarazione non finanziaria (DNF) ai sensi del d.lgs. 254/2016. Di queste, 144 erano obbligate dalla normativa vigente, mentre sei lo hanno fatto su base volontaria. ... leggi di più

 

La seconda Sezione Politiche retributive e sostenibilità analizza l’integrazione dei fattori ESG nelle politiche in materia di remunerazione predisposte per gli amministratori delegati. ... leggi di più

 

La presente edizione del Rapporto include l’Addendum L’informativa sul clima fornita nei bilanci, in cui sono analizzate le informazioni sul clima tratte dai bilanci pubblicati nel 2024 da 32 società italiane quotate appartenenti all’indice Ftse Mib, di cui 20 società non finanziarie e 12 società finanziarie, rappresentative di circa il 75% degli emittenti quotati in termini di capitalizzazione. ... leggi di più

 

Il Report è stato curato da:
Paola Deriu (responsabile) - CONSOB, Responsabile Divisione Studi e Regolamentazione (p.deriu@consob.it)
Federico Picco (coordinatore) - CONSOB, Responsabile Ufficio Studi (f.picco@consob.it)
Giovanna Di Stefano (coordinatrice) - CONSOB, Divisione Studi e Regolamentazione (g.distefano@consob.it)
Maria Giovanna Altamura - CONSOB, Divisione Vigilanza Emittenti (m.altamura@consob.it)
Angela Ciavarella - CONSOB, Divisione Vigilanza Emittenti (a.ciavarella@consob.it)
Emanuele Levantini - CONSOB, Divisione Studi e Regolamentazione (e.levantini@consob.it)
Lucia Pierantoni - CONSOB, Divisione Studi e Regolamentazione (l.pierantoni@consob.it)
Greta Quaresima - CONSOB, Divisione Studi e Regolamentazione (g.quaresima@consob.it)

Si ringraziano Paola Paterna per l’approfondimento sulle attestazioni dei revisori sulle DNF e Carlo Di Florio e Valentina Forcucci per il supporto nell’analisi dei dati.

Le opinioni espresse nel Rapporto sono personali degli autori e non impegnano in alcun modo la Consob. Nel citare i contenuti del Rapporto non è pertanto corretto attribuirli alla Consob o ai suoi Vertici.
Tutti i diritti riservati. È consentita la riproduzione a fini didattici e non commerciali, a condizione che venga citata la fonte.

 

Testo integrale [formato PDF]

 

ISSN 2784-8809 [online]