Avviso Consob del 4 settembre 2025 in merito all’adozione degli Orientamenti emanati dall’ESMA sulle prassi di vigilanza delle autorità competenti ai fini della prevenzione e dell’individuazione degli abusi di mercato, ai sensi del regolamento relativo ai mercati delle cripto-attività (MiCA)
Avviso Consob del 10 giugno 2022 - Conformità agli Orientamenti emanati dall'ESMA in materia di ritardo nella comunicazione al pubblico di informazioni privilegiate e interazioni con la vigilanza prudenziale (ESMA70-159-4966 IT)
Avviso Consob del 3 febbraio 2022 - Avviso in merito alla revoca delle comunicazioni n. 9019104 del 2 marzo 2009 e n. 0097996 del 22 dicembre 2014
Q&A Consob del 18 marzo 2021 sull'informazione selettiva nei confronti dei soci e, in particolare, del socio di controllo nonché sulla pubblicazione delle informazioni privilegiate relative ai piani industriali
Richiamo di attenzione Consob n. 1/21 del 16 febbraio 2021: COVID 19 - misure di sostegno all'economia - Richiamo di attenzione sull'informativa da fornire:
Comunicazione Consob n. 5 del 15 marzo 2019 - Comunicazione sulle informazioni in merito al Supervisory Review and Evaluation Process
Comunicazione Consob n. 6 del 15 marzo 2019 - Comunicazione sulle informazioni in merito al Supervisory Review and Evaluation Process da rendere nel prospetto e/o nell'informativa finanziaria periodica
Linee guida n. 1/2017 del 13 ottobre 2017 - Gestione delle informazioni privilegiate
Linee guida n. 2/2017 del 13 ottobre 2017 - Raccomandazioni di investimento
Comunicazione in merito al recepimento degli Orientamenti ESMA concernenti persone che ricevono sondaggi di mercato, ai sensi del Regolamento (UE) n. 596/2014 relativo agli abusi di mercato
Comunicazione in merito al recepimento degli Orientamenti ESMA concernenti il ritardo nella pubblicazione al pubblico di informazioni privilegiate, ai sensi del Regolamento (UE) n. 596/2014 relativo agli abusi di mercato
Operatività, da parte di una SGR che gestisce fondi comuni di investimento immobiliari quotati in borsa, su quote degli stessi
Disciplina in materia di abusi di mercato. Manipolazione del mercato: immissione e cancellazione di ordini
Prestiti obbligazionari caratterizzati da attività di sostegno della liquidità e obbligo di riacquisto da parte dell'emittente in base a criteri predeterminati. Adempimenti relativi alla pubblicazione di informazioni rilevanti per gli investitori
[...società...] Gestione di informazioni privilegiate da parte dell'azionista di controllo Comune di ...
Comunicazione Consob 28 marzo 2006, n. 6027054, informazione al pubblico su eventi e circostanze rilevanti e adempienti per la prevenzione degli abusi di mercato - Raccomandazioni e chiarimenti
Esempi di manipolazione del mercato e di operazioni sospette indicati dal Committee of European Securities Regulators (CESR) nel documento "Market Abuse Directive. Level 3 - First set of Cesr guidance and information on the common operation of the Directive". Istruzioni per la segnalazione di operazioni sospette
Raccomandazione Consob n. 2080535 del 9 dicembre 2002 - Raccomandazioni in materia di informazioni contabili periodiche e su fatti rilevanti delle società calcistiche quotate
Quesiti in merito all'operazione di fusione per incorporazione della [....società di diritto italiano....] nella [....società di diritto estero....] e contestuale ammissione a quotazione della società incorporante
VEDI ANCHE