Delibera n. 18289 - AREA PUBBLICA
Bollettino
« Indietro
Delibera n. 18289
Istituzione di Aree funzionali coordinate dal Direttore generale; istituzione dell'ufficio Biblioteca, coordinato nell'ambito della Divisione Studi; riallocazione e rideterminazione dei compiti dell'ufficio Analisi quantitativa e Innovazione Finanziaria; Parziale modifica delle delibere n. 17851 e n. 17852 del 7 luglio 2011 recanti, rispettivamente, la ridefinizione dell'assetto organizzativo dell'Istituto e la definizione delle funzioni e dei compiti demandati alle Unità Organizzative a seguito della ridefinizione dell'assetto organizzativo dell'istituto; modifica parziale della Pianta Organica per l'anno 2011; nomina del Responsabile dell'Ufficio Attività Parlamentare e di Governo, non coordinato nell'ambito di Divisioni; nomina del Responsabile della Divisione Tutela del Consumatore, nomina del responsabile dell'Ufficio Regolamentazione, coordinato nell'ambito della Divisione Strategie Regolamentari; affidamento della temporanea reggenza dell'ufficio Biblioteca.
LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETA' E LA BORSA
VISTA la legge 7 giugno 1974, n. 216, e le successive modificazioni e integrazioni;
VISTO il Regolamento del personale della Consob, adottato dalla Commissione con delibera n. 13859 del 4 dicembre 2002 resa esecutiva con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 dicembre 2002, da ultimo modificato con delibera n. 17976 del 20 ottobre 2011 resa esecutiva con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 dicembre 2011;
VISTO il Regolamento di organizzazione e funzionamento della Consob, approvato con delibera n. 8674 del 17 novembre 1994 resa esecutiva con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 novembre 1994, da ultimo modificato con delibera n. 17912 del 1° settembre 2011 resa esecutiva con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 settembre 2011;
VISTE le delibere n. 17851 e n. 17852 del 7 luglio 2011, e successive modificazioni, recanti, rispettivamente, la ridefinizione dell'assetto organizzativo dell'Istituto e la definizione delle funzioni e dei compiti demandati alle Unità Organizzative a seguito della ridefinizione dell'assetto organizzativo dell'Istituto;
RITENUTO di dover procedere alla istituzione di Aree funzionali affidate al coordinamento del Direttore Generale, al fine di assicurare unitarietà all'azione di vigilanza mediante un più efficace raccordo operativo, fermo restando il disegno organizzativo dell'Istituto;
RAVVISATA la necessità di istituire una apposita unità organizzativa denominata Ufficio Biblioteca, coordinato nell'ambito della Divisione Studi, al fine di rendere maggiormente efficiente il relativo servizio, attualmente organizzato e gestito nell'ambito delle attività dell'Ufficio Studi Economici;
RITENUTO di dover procedere alla riallocazione e alla rideterminazione dei compiti dell'Ufficio Analisi Quantitativa e Innovazione Finanziaria, al fine di incardinare l'Ufficio stesso in una Divisione spiccatamente operativa ove si manifesta, prima che altrove, l'innovazione finanziaria stessa;
VISTA la delibera n. 17934 del 15 settembre 2011, recante la "Nomina dei responsabili delle unità organizzative non coordinate nell'ambito di Divisioni di cui si avvale la Commissione, del responsabile della Consulenza Legale, dei responsabili delle Divisioni, dei responsabili delle unità organizzative non coordinate nell'ambito di Divisioni e del responsabile dell'Ufficio di Presidenza", tra cui l'affidamento ad interim della responsabilità della Divisione Tutela del Consumatore e dell'Ufficio Attività Parlamentare e di Governo;
VISTA la delibera n. 17952 del 5 ottobre 2011, recante l'affidamento della temporanea reggenza dell'Ufficio Regolamentazione;
RAVVISATA la necessità di garantire la piena funzionalità e la continuità dell'attività delle unità organizzative ancora oggi rette da Responsabili ad interim, procedendo alla nomina dei rispettivi titolari;
VISTA la delibera n. 18043 del 21 dicembre 2011, successivamente modificata con delibera n. 18154 del 28 marzo 2012 e con delibera n. 18257 del 20 giugno 2012, recante la definizione della Pianta organica per l'anno 2011;
RAVVISATA la necessità, nelle more dell'approvazione della Pianta organica 2012, di procedere con urgenza ad una parziale modifica della Pianta organica 2011 definita con la citata delibera n. 18043 del 21 dicembre 2011, come modificata dalle citate delibere n. 18154 del 28 marzo 2012 e n. 18257 del 20 giugno 2012, aumentando di una unità la dotazione della qualifica di condirettore "a contratto", con corrispondente riduzione di una unità della dotazione della qualifica di condirettore di ruolo, al fine di procedere all'assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato di una risorsa in categoria contrattuale equiparata alla qualifica di condirettore di ruolo, cui affidare la responsabilità dell'Ufficio Attività Parlamentare e di Governo;
CONSIDERATO che a norma dell'art. 26 del citato Regolamento di organizzazione e funzionamento, la Commissione, deliberando su proposta del Presidente, stabilisce il numero delle Divisioni e degli Uffici e ripartisce i compiti tra questi, secondo rigorosi criteri di economicità ed efficacia;
SU PROPOSTA del Presidente, formulata ai sensi dell'art. 31, comma 1, lett. c), e comma 2, lett. a), del ridetto Regolamento di organizzazione e funzionamento, sentito il Direttore Generale e i Responsabili delle Divisioni competenti ed in considerazione dei profili professionali dei dipendenti interessati;
D E L I B E R A :
Art. 1
1. Al fine di assicurare un'ordinata gestione delle attività di vigilanza inter-divisionali, di evitare sovrapposizioni e duplicazioni nello svolgimento di altre attività istituzionali, di perseguire l'obiettivo di snellimento dei processi amministrativi trasversali, nonché allo scopo di favorire una rappresentazione all'esterno dell'attività d'Istituto unitaria ed armonica con riferimento ad ambiti omogenei di attività, il Direttore Generale può definire forme organizzative stabili di coordinamento operativo.
2. Il coordinamento esercitato ai sensi della presente delibera è finalizzato, altresì, ad assicurare il preventivo, ponderato e costante monitoraggio dell'impatto amministrativo che le attività di ciascuna unità organizzativa interessata possono assumere, avuto riguardo agli ambiti di specifica competenza delle altre unità organizzative dell'Istituto, in un'ottica di integrazione funzionale sistematica complessiva.
Art. 2
1. Per agevolare l'attuazione di quanto stabilito all'art. 1 sono istituite le seguenti Aree funzionali:
- Area funzionale per il coordinamento informativo ed operativo delle attività di vigilanza svolte dalla Divisione Corporate Governance - fatto salvo quanto previsto alla lett. b) relativamente all'Ufficio Vigilanza Revisori Legali - dalla Divisione Informazione Emittenti e dalla Divisione Mercati con riguardo alla vigilanza informativa sugli emittenti quotati o diffusi, fatto salvo quanto previsto alla lett. b) per quanto concerne l'Ufficio Abusi di Mercato;
- Area funzionale per il coordinamento informativo ed operativo delle attività di vigilanza svolte dalla Divisione Ispettorato, dall'Ufficio Abusi di Mercato della Divisione Mercati e dall'Ufficio Vigilanza sui Fenomeni Abusivi della Divisione Tutela del Consumatore, nonché dall'Ufficio Vigilanza Revisori Legali della Divisione Corporate Governance;
- Area funzionale per il coordinamento operativo ed informativo delle attività di vigilanza svolte dalla Divisione Intermediari e dalla Divisione Mercati in tema di organizzazione e funzionamento delle sedi di negoziazione (c.d. trading venues) e della vigilanza dei relativi soggetti gestori.
2. Il coordinamento delle Aree funzionali di cui al comma 1 è affidato al Direttore Generale, anche avvalendosi del Vice Direttore Generale, ai sensi dell'art. 27-bis del Regolamento di organizzazione e funzionamento.
3. Per il perseguimento delle finalità di cui alla presente delibera, le risorse umane assegnate alle unità organizzative ricomprese in ciascuna delle Aree funzionali di cui al comma 1, possono essere adibite, con apposito provvedimento del Direttore Generale, anche allo svolgimento di compiti funzionali a garantire l'efficiente e coerente espletamento delle attività ivi ricomprese.
Art. 3
E' istituito l'Ufficio Biblioteca, coordinato nell'ambito della Divisione Studi. L'ufficio cura l'acquisizione e l'inventariazione dei volumi e delle riviste, l'aggiornamento delle edizioni dei volumi, nonché la gestione dei prestiti. All'ufficio afferiscono le risorse adibite alla gestione della biblioteca, attualmente assegnate all'Ufficio Studi Economici.
Art. 4
L'Ufficio Analisi Quantitative e Innovazione Finanziaria è riallocato nell'ambito della Divisione Mercati e in essa coordinato.
L'Ufficio attende ai seguenti compiti: elaborazione di analisi quantitative funzionali allo svolgimento delle attività di vigilanza in continuo sui mercati e, su richiesta di altre unità organizzative, elaborazione di analisi quantitative funzionali ad effettuare una vigilanza risk-based di tipo "preventivo" e di tipo "continuativo", ivi comprese le attività di competenza connesse alla vigilanza sui prodotti finanziario-assicurativi, a tal fine avvalendosi delle risorse, già incardinate nel medesimo Ufficio, di cui alla delibera n. 17934 del 15 settembre 2011, con la quale sono stati nominati i responsabili delle Divisioni, della Consulenza Legale e delle unità organizzative non coordinate nell'ambito di Divisioni nonché di cui all'Ordine di Servizio n. 39/2011 del 28 settembre 2011.
Art. 5
Alla luce di quanto previsto dalla presente delibera e per esigenze di coordinamento formale, l'art. 3, comma 1, lettere c) e f), e l'art. 4 della citata delibera n. 17851 del 7 luglio 2011 sono modificati come segue:
"Art. 3
(…)
c) Divisione Mercati
(…)
viii. Ufficio Analisi Quantitativa e Innovazione Finanziaria.
(…)
f) Divisione Studi
(…)
vi. Ufficio Biblioteca
(…)
Art. 4
Il Direttore Generale si avvale della segreteria della Direzione Generale e del seguente ufficio non coordinato nell'ambito di Divisioni:
Ufficio Sanzioni Amministrative".
Art. 6
Alla luce di quanto previsto dalla presente delibera e per esigenze di coordinamento formale, l'art. 3, comma 1, lettere c) e f), e comma 2, della citata delibera n. 17852 del 7 luglio 2011 sono così modificati:
"Art. 3
(…)
c) Divisione Mercati
(…)
viii Ufficio Analisi Quantitativa e Innovazione Finanziaria.
L'Ufficio attende ai seguenti compiti: elabora analisi quantitative funzionali allo svolgimento delle attività di vigilanza in continuo sui mercati e, su richiesta di altre unità organizzative, elabora analisi quantitative funzionali ad effettuare una vigilanza risk-based di tipo "preventivo" e di tipo "continuativo", ivi comprese le attività di competenza connesse alla vigilanza sui prodotti finanziario-assicurativi. (…)
(…)
f) Divisione Studi
(…)
vi. Ufficio Biblioteca
L'ufficio cura l'acquisizione e l'inventariazione dei volumi e delle riviste, l'aggiornamento delle edizioni dei volumi, nonché la gestione dei prestiti. All'ufficio restano assegnate le risorse attualmente adibite alla gestione della biblioteca, assegnate all'Ufficio Studi Economici.
(…)
2. Il Direttore Generale si avvale del seguente ufficio non coordinato nell'ambito di Divisioni:
Ufficio Sanzioni Amministrative":
(…)
Art. 7
La Pianta organica per l'anno 2011, da ultimo definita con delibera n. 18257 del 20 giugno 2012, è modificata come segue:
gruppi |
dotazione |
ripartizione |
||||
dotazione |
dotazione |
|||||
I |
direttore generale |
2 |
0 |
1 |
||
II |
funzionario generale |
83 |
3 |
1 |
||
III |
primo funzionario |
480 |
|
|
|
--- |
IV |
assistente superiore |
150 |
|
|
--- |
|
totale |
715 |
655 |
60 |
|||
[A] dotazione complessiva delle qualifiche di primo funzionario e di funzionario di 1a |
Art. 8
1. A valere sulla dotazione del personale a contratto risultante dalla ripartizione di cui al precedente art. 7 si procederà all'assunzione di una risorsa nella categoria contrattuale equiparata alla qualifica di condirettore.
2. Restano ferme le determinazioni in materia di assunzioni di personale di ruolo di cui all'art. 2 della delibera n. 18043 del 21 dicembre 2011, come modificata con delibera n. 18154 del 28 marzo 2012 e con delibera n. 18257 del 20 giugno 2012, nonché le determinazioni in materia di promozioni di cui all'art. 3 della citata delibera n. 18043 del 21 dicembre 2011.
Art. 9
Sono preposti:
1. alla Divisione Tutela del Consumatore, il Dott. Mauro Lorenzoni, condirettore centrale;
2. all'Ufficio Attività Parlamentare e di Governo, non coordinato nell'ambito di Divisioni, il Dott. Gabriele Aulicino, condirettore a contratto;
3. all'Ufficio Regolamentazione, coordinato nell'ambito della Divisione Strategie Regolamentari, la Dott. Paola Bartola, condirettore;
L'Ufficio Biblioteca, coordinato nell'ambito della Divisione Studi, è affidato ad interim al Dott. Giovanni Siciliano, direttore.
Art. 10
La presente delibera entra in vigore il 1° agosto 2012 con riferimento all'art. 9, comma 1, punti 1) e 3).
Le restanti previsioni, per le quali è prevista l'informativa alle Organizzazioni Sindacali ai sensi degli artt. 1 e 3 delle vigenti Relazioni Sindacali, verranno successivamente rese esecutive con apposito provvedimento.
La presente delibera sarà portata a conoscenza degli interessati e pubblicata nel Bollettino della Consob.
Milano, 25 luglio 2012
IL PRESIDENTE
Giuseppe Vegas