Aggregatore Risorse

Bollettino


« Indietro

Delibera n. 18349

Esito delle operazioni di rinnovo parziale dello scrutinio per valutazione comparativa per la promozione per l'anno 2010 alla qualifica di condirettore dalla qualifica di funzionario di 1a

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETA' E LA BORSA

VISTA la legge 7 giugno 1974, n. 216, e le successive modificazioni e integrazioni;

VISTO il Regolamento del personale della CONSOB, adottato dalla Commissione con delibera n. 13859 del 4 dicembre 2002 resa esecutiva con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 30 dicembre 2002, da ultimo modificato con delibera n. 17976 del 20 ottobre 2011 resa esecutiva con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 dicembre 2011;

VISTA la delibera n. 17614 del 29 dicembre 2010, con la quale è stata approvata la graduatoria dello scrutinio per valutazione comparativa per la promozione per l'anno 2010 alla qualifica di condirettore dalla qualifica di funzionario di 1a - nell'ambito della quale risultavano idonei alla promozione il Dott. Luigi SPADA, la Dott. Luciana LIBONATI, il Dott. Carlo COMPORTI, la Dott. Angela GIORGIO, l'Avv. Francesco NAZZARO, il Dott. Flavio BONGIOVANNI e l'Avv. Giuliana MANTO - dipendenti classificati, nell'ordine sopra indicato, ai primi sette posti della citata graduatoria - ed è stata conferita la promozione, tenuto conto dei posti disponibili, ai dipendenti classificati ai primi cinque posti della graduatoria stessa;

VISTA la sentenza n. 5926 del 27 giugno 2012 del TAR del Lazio che ha accolto il ricorso proposto dall'Avv. Giuliana MANTO, dipendente classificata al settimo posto della sopra indicata graduatoria;

CONSIDERATO che con la citata sentenza n. 5926 del 27 giugno 2012 il TAR del Lazio ha

disposto l'annullamento della sopra citata delibera n. 17614 del 29 dicembre 2010 «nei limiti

dell'interesse della ricorrente, così come indicato in motivazione»;

CONSIDERATO, altresì, che, ai fini dell'esecuzione della sentenza, il TAR del Lazio ha statuito che la "Giunta ( ... ) ricostituita in diversa composizione" proceda:

- "a nuova valutazione dei rapporti annuali e delle mansioni svolte dai candidati Manto, Spada, Libonati, Comporti, Giorgio, Nazzaro, Bongiovanni, al fine dell'attribuzione del punteggio per gli elementi di valutazione A.2 ed E.2, con giudizio motivato;

- a sommare "i punteggi per gli elementi di valutazione A.2. ed E.2. agli altri punteggi che non sono stati annullati, al fine della determinazione del punteggio complessivo finale;

- a formare la nuova graduatoria, con la precisazione che "ove, all'esito del nuovo giudizio, la ricorrente risulti vincitrice nella procedura di promozione, la stessa dovrà essere promossa ora per allora con conseguente ricostruzione della carriera agli effetti giuridici ed economici»;

CONSIDERATO, altresì, che, sulla base di quanto previsto dall'art. 52 della I parte del Regolamento del personale, nonché dei criteri approvati dal Collegio nella seduta del 13 settembre 2010, nell'ambito dello scrutinio alla qualifica di condirettore l'attribuzione del punteggio agli elementi di valutazione A.2 ed E.2, non è di competenza della Giunta di scrutinio, ma della Commissione, la quale a tal fine si basa sugli "elementi informativi e valutativi" formulati dalla Giunta di scrutinio citata;

RITENUTO, pertanto, che non si rende necessario procedere alla ricostituzione della Giunta di scrutinio in diversa composizione, posto che la rinnovata valutazione "al fine dell'attribuzione del punteggio per gli elementi di valutazione A.2 ed E.2, con giudizio motivato" deve essere operata dalla Commissione e che la sentenza di cui sopra non è giuridicamente interpretabile nel senso di imporre una composizione integralmente diversa;

VISTI i criteri per le promozioni alla qualifica di condirettore dalla qualifica di funzionario di 1a approvati dalla Commissione in data 13 settembre 2010, confermati nella seduta del 29 dicembre 2010, che qui si intendono integralmente richiamati;

TENUTO CONTO che nel corso della suddetta seduta del 29 dicembre 2010 la Commissione ha deliberato di fissare il coefficiente minimo per l'idoneità alla promozione in 90 punti;

VISTA la Relazione del presidente della Giunta di scrutinio datata 13 dicembre 2010, recante gli elementi informativi e valutativi necessari per la formazione, da parte della Commissione, della graduatoria dello scrutinio per la promozione alla qualifica di condirettore dalla qualifica di funzionario di la per l'anno 2010;

VISTE, in particolare, le schede compilate dalla Giunta di scrutinio per ciascun funzionario di 1a scrutinabile, allegate alla predetta Relazione del presidente della Giunta di scrutinio;

SULLA BASE degli elementi informativi e valutativi fomiti dalla giunta di scrutinio e in esito al rinnovo parziale delle proprie operazioni di scrutinio, da cui risulta la rinnovata attribuzione del punteggio per gli elementi di valutazione A.2 ed E.2, con giudizio motivato - come da verbali delle sedute di Commissione del 19 e del 21 settembre 2012 che si intendono integralmente richiamati e che costituiscono parte integrante della presente delibera - in ordine ai candidati MANTO, SPADA, LIBONATI, COMPORTI, GIORGIO, NAZZARO e BONGIOVANNI, effettuata secondo i criteri adottati nella seduta del 13 settembre 2010;

CONSIDERATO altresì che, all'esito delle operazioni di rinnovo parziale del suddetto scrutinio l'Avv. Giuliana MANTO risulta classificata, nella graduatoria riformulata, al quinto posto, e pertanto in posizione utile per la promozione;

PRESO ATTO che nella sopra citata sentenza n. 5926/2012 il TAR del Lazio ha precisato che "è facoltà della Consob, per l'eventualità in cui all'esito del nuovo giudizio l'avv. Manto risulti vincitrice, procedere alla sua promozione ora per allora in sovrannumero, e non in sostituzione, di uno dei soggetti promossi sulla base della procedura annullata, ove l'ordinamento Consob lo consenta";

RITENUTO di poter procedere alla promozione dell'Avv. Giuliana MANTO in sovrannumero e non in sostituzione dell'Avv. Francesco NAZZARO, candidato classificato al quinto e ultimo posto della graduatoria approvata sulla base della procedura annullata;

TENUTO CONTO, infine, che sia nella Pianta organica per l'anno 2010, approvata con la sopra citata delibera n. 17455/2010, e successive modificazioni, che nella Pianta organica per l'anno 2011, approvata con delibera n. 18043 del 21 dicembre 2011 e successive modificazioni, risultano posti disponibili nella dotazione della qualifica di ruolo di condirettore;

D E L I B E R A:

Art. 1

E' approvata la seguente graduatoria dello scrutinio per valutazione comparativa per la promozione alla qualifica di condirettore dalla qualifica di funzionario di la per l'anno 2010, riformulata, limitatamente ai soli sette candidati per i quali è stato effettuato il rinnovo parziale dello scrutinio stesso, in esecuzione della sentenza n. 5926 del 27 giugno 2012 del TAR del Lazio:

1. Dott. Luigi SPADA punti 93,100

2. Dott. Luciana LIBONATI punti 92,500

3. Dott. Carlo COMPORTI punti 91,800

4. Dott. Angela GIORGIO punti 90,900

5. Avv. Giuliana MANTO punti 90,650

6. Avv. Francesco NAZZARO punti 90,500

… omissis

Risultano idonei per la promozione alla qualifica di condirettore, nell'ordine, il Dott. Luigi SPADA, la Dott. Luciana LIBONATI, il Dott. Carlo COMPORTI, la Dott. Angela GIORGIO, l'Avv. Giuliana MANTO, l'Avv. Francesco NAZZARO e il … omissis … .

Art. 2

L'Avv. Giuliana MANTO, funzionario di la, è promossa alla qualifica di condirettore, con diritto al relativo trattamento economico, a decorrere dal 1° gennaio 2010.

Restano confermate le cinque promozioni alla qualifica di condirettore, con decorrenza 1° gennaio 2010, già conferite con delibera n. 17614 del 29 dicembre 2010. L'Avv. Giuliana MANTO e l'Avv. Francesco NAZZARO prenderanno posto nel ruolo, nell'ordine sopra indicato, dopo la Dott. Angela GIORGIO.

Art. 3

La presente disposizione sarà portata a conoscenza dell'Avv. Giuliana MANTO e dell'Avv. Francesco NAZZARO e pubblicata nel Bollettino della CONSOB. Avverso la medesima è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio entro il termine di sessanta giorni dalla data di pubblicazione.

Roma, 24 ottobre 2012

IL PRESIDENTE
Giuseppe Vegas