Aggregatore Risorse

Bollettino


« Indietro

Delibera n. 20687

Sospensione temporanea delle negoziazioni nei mercati regolamentati e nei sistemi multilaterali di negoziazione italiani relativamente ai titoli emessi o garantiti da Banca CARIGE SpA

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

VISTA la legge 7 giugno 1974, n. 216, e le successive modificazioni e integrazioni;

VISTO l'articolo 62, commi 1 e 3, del decreto legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, che assegna alla CONSOB il compito di vigilare sulle sedi di negoziazione al fine di assicurare la trasparenza, l'ordinato svolgimento delle negoziazioni e la tutela degli investitori;

VISTO l'articolo 66-quater, comma 1 del decreto legislativo n. 58 del 24 febbraio 1998, che attribuisce alla CONSOB il potere di sospendere o escludere uno strumento finanziario dalle negoziazioni o richiedere che vi provveda il gestore di una sede di negoziazione;

VISTI l'articolo 32, paragrafo 2, comma 7 e l'articolo 52, paragrafo 2, comma 7, della Direttiva 2014/65/UE, in base al quale un'Autorità competente che richiede di sospendere o ritirare uno strumento finanziario dalla negoziazione in uno o più sedi di negoziazione rende immediatamente pubblica la sua decisione e informa l'ESMA e le Autorità competenti degli altri Stati membri;

CONSIDERATO che, con il comunicato stampa diffuso da Banca CARIGE S.p.A. il 23 ottobre 2018, inter alia, la Banca ha reso noto che: " (…) In merito alla predisposizione del Capital Conservation Plan è confermata la data del 30 novembre. Le delibere inerenti le misure volte al rispetto del Total Capital Ratio verranno comunque assunte entro la data di approvazione dei risultato al 30 settembre prevista per il 12 novembre 2018 (…)".

CONSIDERATO che, con comunicazione alla CONSOB del 9 novembre 2018, Banca CARIGE S.p.A. riferisce in merito alla prevista riunione del Consiglio di Amministrazione del 12 novembre 2018, chiedendo di valutare "la sospensione dalle negoziazioni dei titoli della Banca a far tempo dall'apertura delle negoziazioni stesse di lunedì 12 novembre p.v. sino alla diffusione del comunicato stampa ai sensi dell'art. 17 del Regolamento (UE) n. 596/2014 ad esito della suddetta riunione consiliare" onde evitare che la negoziazione sia effettuata in un contesto informativo poco chiaro.

RITENUTO che le decisioni in merito alle iniziative in corso di definizione da parte della Banca sono rilevanti; considerato altresì che già sono circolate indiscrezioni e che permane il rischio di ulteriori fughe di notizie prima della effettiva assunzione delle decisioni stesse, prevista a conclusione della riunione del Consiglio di Amministrazione del 12 novembre 2018;

CONSIDERATO che i titoli in intestazione sono ammessi a negoziazione su numerose sedi di negoziazione europee e valutata la necessità di assicurare, in relazione ai suddetti titoli, la correttezza del processo di formazione dei prezzi al fine di garantire la trasparenza, l'ordinato svolgimento delle negoziazioni e la tutela degli investitori;

D E L I B E R A:

1. E' disposta la sospensione dalle negoziazioni dei titoli emessi o garantiti da Banca CARIGE S.p.A. nelle sedi di negoziazione italiane nei quali i suddetti titoli sono ammessi alle negoziazioni.

2. Si specifica che la sospensione dalle negoziazioni di cui al paragrafo 1 della presente Delibera non si applica agli strumenti finanziari aventi come sottostante indici contenenti i titoli emessi da Banca CARIGE S.p.A..

3. Le società di gestione dei mercati regolamentati e i gestori dei sistemi multilaterali di negoziazione danno esecuzione alle disposizioni di cui alla presente Delibera fino alla diffusione da parte della Banca del comunicato stampa in esito al previsto Consiglio di Amministrazione del 12 novembre 2018 e comunque non oltre la giornata di negoziazione del 12 novembre 2018;

La presente delibera viene pubblicata nel sito internet e nel Bollettino della CONSOB nonché comunicata, ai sensi dell'art. 66-quater, del TUF, alle autorità competenti degli altri Stati membri per gli adempimenti di competenza.

12 novembre 2018

IL PRESIDENTE VICARIO
Anna Genovese