Aggiornamento dell'elenco dei conglomerati finanziari
Sulla base di quanto previsto dall'Accordo di Coordinamento sottoscritto il 31 marzo 2006, la Banca d'Italia, l'ISVAP e la Consob hanno aggiornato l'elenco dei conglomerati finanziari italiani, vale a dire di quei gruppi societari che svolgono attività in misura significativa sia nel settore assicurativo sia in quello bancario e/o dei servizi di investimento.
La vigilanza sui conglomerati finanziari viene esercitata con gli strumenti della vigilanza supplementare che si aggiungono a quelli utilizzati per l'esercizio delle vigilanze settoriali, al fine di monitorare in modo sistematico le interrelazioni fra le attività assicurative e bancario/finanziarie svolte da tali soggetti.
L'elenco al 31.12.2009 comprende 6 conglomerati finanziari. Non si registrano quindi variazioni rispetto all'esercizio dello scorso anno.
La lista aggiornata dei conglomerati identificati al 31.12.2009 è reperibile presso i siti di Banca d'Italia, Consob e ISVAP.
ELENCO DEI CONGLOMERATI FINANZIARI ITALIANI
CON RIFERIMENTO AI DATI AL 31 DICEMBRE 2009
Conglomerato
|
Settore prevalente
|
Autorità coordinatrice
|
Azimut (*) |
Bancario/finanziario |
Banca d'Italia |
Carige |
Bancario/finanziario |
Banca d'Italia |
Generali |
Assicurativo |
ISVAP |
Intesa Sanpaolo |
Bancario/finanziario |
Banca d'Italia |
Mediolanum (**) |
Assicurativo |
ISVAP |
Unipol |
Assicurativo |
ISVAP |
(*) Il gruppo comprende unicamente imprese di assicurazione con sede in Irlanda e, come tali, non soggette a vigilanza da parte dell'ISVAP.
(**) La prevalenza dell'attività nel settore bancario del gruppo Mediolanum che era stata riscontrata per la prima volta nell'esercizio 2008 si è rivelata temporanea, confermando la validità della scelta operata lo scorso anno di mantenere in capo a ISVAP il ruolo di coordinatore della vigilanza supplementare.