Più forte la cooperazione tra gli Audit Regulators Europei
Realizzato un database europeo sui controlli di qualità nelle società di revisione per la raccolta e lo scambio di dati.
Le autorità' di vigilanza sulla revisione legale appartenenti a ventisette paesi Europei hanno istituito un database comune per la raccolta e lo scambio degli esiti dei controlli di qualità svolti sulle società di revisione. Il database, non accessibile al pubblico, conterrà i risultati dei controlli di qualità relativi ai controlli effettuati sui dieci maggiori network europei della revisione (PwC, KPMG, Deloitte, EY, BDO, Grant Thornton, Nexia, Baker Tilly, Mazars, Moore Stephens).
I controlli di qualità sulle società che svolgono la revisione legale di Enti di Interesse Pubblico (società quotate, banche, compagnie assicurative ed altri) sono effettuati con cadenza periodica ed hanno l'obiettivo di migliorare la qualità della revisione. Di norma, tali controlli includono un esame delle procedure interne di controllo della qualità adottate dalle società di revisione e un esame di alcuni incarichi di revisione selezionati, al fine di verificare il rispetto degli standard professionali di riferimento. Il database fornirà un importante contributo per l'analisi e valutazione coordinata degli esiti dei controlli di qualità in ambito europeo e per lo sviluppo di un approccio comune di intervento con riguardo alle carenze individuate.
Il progetto è stato realizzato dallo European Audit Inspection Group (EAIG), che è stato istituito nel 2011 e che fornisce ai Regulators europei della revisione una piattaforma comune per la cooperazione nel quadro della Direttiva 2006/43/CE. La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa – CONSOB - è uno dei membri dell'EAIG.
Il database verrà utilizzato nell'ambito dell'EAIG per identificare eventuali fattispecie comuni rilevate con riferimento ai diversi network della revisione o con riferimento all'applicazione degli standard professionali da parte delle società di revisione nello svolgimento degli incarichi. Ciò contribuirà ad un costante dialogo dell'EAIG con i network della revisione, con la professione in generale e con gli standard setters, come l'International Auditing and Assurance Standards Board (IAASB) e l'International Ethics Standards Board ( IESBA ).
Ulteriori informazioni sull'EAIG sono disponibili sul sito www.eaigweb.org
Ulteriori informazioni riguardanti l'attività della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa – CONSOB sono disponibili sul sito www.consob.it