Consob, stipulato accordo di collaborazione con alcune delle pricipali università pubbliche e private italiane
Consob ha firmato oggi un accordo di collaborazione con alcune delle principali università pubbliche e private italiane: la Bocconi e la Statale di Milano; Roma II (Tor Vergata), Roma III, Luiss, Lumsa e Scuola Nazionale dell'Amministrazione (Sna) a Roma; l'università di Verona, l'università Insubria di Varese.
L'accordo – che fa seguito a quello già stipulato nei mesi scorsi con la Cattolica di Milano – è stato sottoscritto a Roma dal presidente della Consob, Giuseppe Vegas, e dai rettori delle rispettive università. Era presente all'incontro anche il presidente della Conferenza dei Rettori delle università italiane nonché Rettore dell'università di Napoli Federico II, Professor Gaetano Manfredi.
L'accordo prevede lo sviluppo di progetti comuni di ricerca in campo economico e giuridico; attività didattiche e formative nel settore dell'economia, della finanza, della regolamentazione dei mercati dei capitali e dell'educazione finanziaria.
L'intesa prevede, inoltre, l'opportunità di tirocini presso la Consob per studenti e dottorandi delle varie università.
Nei prossimi mesi dovrebbero aderire a questo progetto altri prestigiosi atenei nazionali, tra cui Ca' Foscari di Venezia, Federico II di Napoli e l'università di Perugia.
"Dall'osmosi tra l'esperienza accumulata dalla Consob e le eccellenze impegnate presso i più illustri atenei del Paese non potranno che scaturire – ha commentato Giuseppe Vegas, presidente della Consob nel corso di un incontro a Roma con i rettori delle università per la firma degli accordi - progetti di interesse comune, come convegni, seminari, iniziative formative congiunte, tirocini, ricerche, pubblicazioni di studi; tutte iniziative volte ad incentivare lo sviluppo del sistema finanziario del nostro Paese e di riflesso a contribuire alla crescita economica".