Newsletter Recenti - AREA PUBBLICA
Newsletter Recenti
-
Le notizie della settimana:
Oggi, 17 novembre 2025: Digitalizzazione, sistema monetario e stabilità finanziaria - Sapienza Università di Roma
24 novembre 2025: Intelligenza artificiale e pubblica amministrazione - Auditorium di Roma della Consob
27 novembre 2025 - Convegno “Dalla tutela alla valorizzazione del risparmio - Idee, strumenti e sfide per un reale cambiamento”
Occhio alle truffe! Abusivismo finanziario: Consob oscura 4 siti internet
-
Le notizie della settimana:
Nuovo intervento della Consob su siti web che sfruttavano indebitamente l’immagine e i riferimenti della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti per prestare e pubblicizzare abusivamente servizi e attività d’investimento - Oscurati in tutto 14 siti internet
Save the date - 17 novembre 2025: Digitalizzazione, sistema monetario e stabilità finanziaria - Sapienza Università di Roma
Save the date - 24 novembre 2025: Intelligenza artificiale e pubblica amministrazione - Auditorium di Roma della Consob
Save the date - 27 novembre 2025 - Convegno “Dalla tutela alla valorizzazione del risparmio - Idee, strumenti e sfide per un reale cambiamento”
Portafogli gestiti e depositi ai massimi a metà 2025 - Nell’ultimo Bollettino Consob la fotografia del volume di strumenti finanziari nei portafogli e nei depositi degli intermediari vigilati
Arbitro per le Controversie Finanziarie: la Consob nomina i nuovi componenti del Collegio - Saranno in carica dal 12 dicembre 2025 per un triennio
Lista dei CdA, via libera della Consob alle modifiche regolamentari
-
Le notizie della settimana:
Attenzione al “pump&dump”! Nuova Avvertenza della Consob sui rischi delle truffe che manipolano i prezzi sui mercati finanziari
Al via i profili ufficiali della Consob su Instagram e Facebook
Come gestire meglio il tuo denaro: parte l’ottava edizione del Mese dell’educazione finanziaria - Fino al 30 novembre eventi gratuiti rivolti a tutti per imparare a usare i soldi con intelligenza
Save the date - 17 novembre 2025, ore 16-18: Digitalizzazione, sistema monetario e stabilità finanziaria - Sapienza Università di Roma
Save the date - 24 novembre 2025, ore 10: Intelligenza artificiale e pubblica amministrazione - Auditorium di Roma della Consob
Save the date - 27 novembre 2025 - Convegno “Dalla tutela alla valorizzazione del risparmio - Idee, strumenti e sfide per un reale cambiamento” - Auditorium di Roma della Consob
Occhio alle truffe! Abusivismo finanziario: Consob oscura 5 siti internet
-
Le notizie della settimana:
Save the date - 17 novembre 2025: Digitalizzazione, sistema monetario e stabilità finanziaria - Sapienza Università di Roma
Save the date - 24 novembre 2025: Intelligenza artificiale e pubblica amministrazione - Auditorium di Roma della Consob
Occhio alle truffe! Abusivismo finanziario: Consob oscura 17 siti internet
-
Le notizie della settimana:
Finanza e cultura: il Presidente Savona interviene al Festival di Catania
Relazioni finanziarie delle società quotate e Report Esg - Consob seguirà le priorità di vigilanza per il 2025 indicate dall’Esma
Politici "clonati" e servizi abusivi su cripto-attività e strumenti finanziari - Meloni, Salvini, Schlein e Calenda: oscurati dalla Consob tre siti che promuovevano spot-truffa - Bloccati anche altri 14 indirizzi web irregolari
-
Le notizie della settimana:
La Consob semplifica il processo di quotazione in Italia dei fondi d’investimento
Cripto-attività: poche tutele e rischi elevati - Dalle tre Autorità europee di vigilanza finanziaria un’Avvertenza a tutela dei risparmiatori - Al via una campagna d’informazione per promuovere scelte d’investimento consapevoli
Occhio alle truffe! Abusivismo finanziario: Abusivismo finanziario: Consob oscura 13 siti internet abusivi
Torna il Mese dell’Educazione Finanziaria - Fino al 17 ottobre è possibile presentare le candidature delle iniziative di cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale
-
Le notizie della settimana:
Cripto-attività: poche tutele e rischi elevati - Dalle tre Autorità europee di vigilanza finanziaria un’Avvertenza a tutela dei risparmiatori - Al via una campagna d’informazione per promuovere scelte d’investimento consapevoli
Abusivismo finanziario: Consob oscura 5 siti internet e chiede la rimozione di due applicazioni per dispositivi mobili tramite cui vengono prestati abusivamente servizi finanziari
Torna il Mese dell’Educazione Finanziaria - Fino al 17 ottobre è possibile presentare le candidature delle iniziative di cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale
-
Le notizie della settimana:
Il 2 ottobre 2025 presso l’Auditorium di Roma della Consob si terrà il seminario su “I contratti del mercato finanziario: fattispecie, regole e tutele”
Occhio alle truffe! Abusivismo finanziario: Consob oscura 9 siti internet abusivi
Materiale Pubblicitario: attivo il nuovo sistema di trasmissione dei messaggi pubblicitari relativi a offerte e/o ammissioni alle negoziazioni in Italia
Torna il Mese dell’Educazione Finanziaria - Fino al 17 ottobre è possibile presentare le candidature delle iniziative di cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale
-
Le notizie della settimana:
Occhio alle truffe! Attenzione ai falsi siti con logo Acf!
Save The Date – Il 2 ottobre 2025 presso l’Auditorium di Roma della Consob si terrà il seminario su “I contratti del mercato finanziario: fattispecie, regole e tutele”
Protocollo d’intesa tra Consob e Agcm per collaborazione su settori di comune interesse
Applicabilità dell'esenzione dall’Opa Obbligatoria ad un’operazione di fusione con contestuale stipula di patti parasociali: risposta a quesito
Occhio alle truffe! Abusivismo finanziario: Consob oscura 10 siti internet abusivi
Materiale Pubblicitario: attivo il nuovo sistema di trasmissione dei messaggi pubblicitari relativi a offerte e/o ammissioni alle negoziazioni in Italia
Torna il Mese dell’Educazione Finanziaria - Fino al 17 ottobre è possibile presentare le candidature delle iniziative di cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale
-
Le notizie della settimana:
Save The Date – Il 2 ottobre 2025 presso l’Auditorium di Roma della Consob si terrà il seminario su “I contratti del mercato finanziario: fattispecie, regole e tutele”
Le autorità di vigilanza di Italia, Francia e Austria chiedono un quadro normativo europeo più solido per i mercati delle cripto-attività
Comunicazione a tutela degli investitori
Materiale Pubblicitario: attivo il nuovo sistema di trasmissione dei messaggi pubblicitari relativi a offerte e/o ammissioni alle negoziazioni in Italia
Torna il Mese dell’Educazione Finanziaria - Dal 1° settembre al 17 ottobre è possibile presentare le candidature delle iniziative di cultura finanziaria, assicurativa e previdenziale