MONTEFIBRE SPA - Estratto dei patti parasociali - CONSOB AND ITS ACTIVITIES
Listed companies - Shareholders' agreements (history)
Estratto dei patti parasociali comunicati alla Consob ai sensi dell'art. 122 del d.lgs. 24.2.1998, n. 58
MONTEFIBRE S.P.A.
Sede Legale a Milano, Via Marco d’Aviano n.2,
Capitale sociale Euro 156.000.000,00 i.v.
Registro delle Imprese di Milano e Codice Fiscale n. 00856060157
In data 6 agosto 2008 Montefibre S.p.A., con sede legale a Milano, Via Marco d’Aviano n.2, iscritta nel Registro delle Imprese di Milano al n. 00856060157 ("Montefibre" ovvero la "Società") e Ribeauville Investments S.A., con sede legale in Lussemburgo, Avenue Charles de Gaulle, n. 2, iscritta nel Registro delle Imprese del Lussemburgo al n. B-97 549 ("Ribeauville"), hanno sottoscritto un accordo di investimento (l’"Accordo di Investimento") che prevede, inter alia, l’impegno di Ribeauville (i) a sottoscrivere un certo numero di azioni di nuova emissione della Società (le "Nuove Azioni") rivenienti da un deliberando aumento di capitale sociale della Società riservato a Ribeauville ai sensi dell’art. 2441, comma 6, c.c., per un importo pari ad Euro 12.000.000,00 (l’"Aumento di Capitale Riservato"), e (ii) a non cedere le Nuove Azioni per un periodo di tre anni dalla data della sottoscrizione delle Nuove Azioni (il "Lock-up").
In pari data Orlandi S.p.A., con sede legale in Milano, via Visconti di Modrone, n. 18, iscritta nel Registro delle Imprese di Milano al n. 03524600156 ("Orlandi") e Ribeauville hanno sottoscritto un accordo parasociale (il "Patto Parasociale"), avente ad oggetto le n. 70.850.000 azioni ordinarie della Società detenute da Orlandi e le Nuove Azioni che verranno sottoscritte da Ribeauville. L’efficacia del Patto Parasociale è condizionata alla sottoscrizione di Ribeauville di tutte le Nuove Azioni.
Di seguito si riporta un estratto dell’Accordo di Investimento e del Patto Parasociale.
A. Accordo di Investimento
1. Partecipanti e oggetto dell’Accordo di Investimento
1.1 L’Accordo di Investimento è stato sottoscritto tra Montefibre e Ribeauville.
1.2 L’Accordo di Investimento ha ad oggetto l’impegno di Ribeauville (i) a sottoscrivere tutte le Nuove Azioni che verranno emesse dalla Società in conseguenza dell’Aumento di Capitale Riservato (l’"Impegno di Sottoscrizione") e (ii) il Lock-up.
2. Validità ed efficacia dell’Accordo di Investimento
2.1 La validità ed efficacia dell’Accordo di Investimento è sospensivamente condizionata al verificarsi di alcuni eventi tra cui, in particolare: (i) la approvazione da parte dell’Assemblea straordinaria della Società della delibera di Aumento di Capitale Riservato; e (ii) la determinazione da parte del Consiglio di Amministrazione del prezzo di emissione delle Nuove Azioni.
2.2 Ribeauville ha diritto di recedere dall’Accordo di Investimento qualora il prezzo di emissione delle Nuove Azioni sia superiore ad Euro 0,47 per azione.
B. Patto Parasociale
1. Tipo di Patto Parasociale e relative finalità
1.1 Il Patto Parasociale ha la finalità di assicurare la stabilità della compagine azionaria nonché di indi-viduare delle regole condivise per la presentazione di una lista comune in occasione della nomina dei membri del Consiglio di Amministrazione della Società ed è inquadrabile nella fattispecie di cui all’art. 122, comma 5, lett. a) e b) del Testo Unico.
2. Partecipanti e Azioni oggetto del Patto Parasociale
2.1 Il Patto Parasociale viene sottoscritto tra Orlandi e Ribeauville (di seguito anche le "Parti").
2.2 Il Patto Parasociale ha ad oggetto n. 70.850.000 azioni ordinarie della Società di proprietà di Orlandi, complessivamente rappresentative di una partecipazione pari al 54,5% del capitale sociale con diritto di voto (le "Azioni Orlandi") e le Nuove Azioni che saranno detenute da Ribeauville in virtù dell’Impegno di Sottoscrizione (le Azioni Orlandi e le Nuove Azioni complessivamente indicate come le "Azioni Sindacate"). Il Patto Parasociale non contiene obblighi di deposito delle Azioni Sindacate.
3. Oggetto del Patto Parasociale
3.1 Con la sottoscrizione del Patto Parasociale le Parti si impegnano a presentare e votare una lista comune per l’elezione dei membri del Consiglio di Amministrazione. In particolare, (i) Orlandi presenterà, secondo i termini e le condizioni di cui allo statuto, un elenco di candidati per l'elezione dei membri del Consiglio d’Amministrazione della Società che includerà due candidati indicati da Ribeauville (la "Lista"), restando inteso che la nomina di tali candidati nella Lista garantirà la loro elezione nel caso in cui detta Lista abbia raggiunto la maggioranza dei voti; (ii) Ribeauville non presenterà alcuna lista di candidati per l'elezione dei membri del Consiglio d’Amministrazione; e (iii) le Parti voteranno la Lista.
3.2 Orlandi si impegna altresì a non trasferire a terzi un numero di azioni della Società pari al numero di Nuove Azioni che saranno detenute da Ribeauville.
3.3 Ciascuna delle Parti si obbliga ad esercitare tutti i diritti di voto di sua titolarità in relazione alla Società in modo tale da dare piena efficacia ai termini e condizioni del Patto Parasociale.
4. Durata del Patto Parasociale
4.1 Il Patto Parasociale avrà una durata di tre anni a partire dalla data di sottoscrizione delle Nuove Azioni da parte di Ribeauville.
5. Deposito del Patto Parasociale presso l’Ufficio del Registro
5.1 Il Patto Parasociale sarà depositato presso l’Ufficio del Registro delle Imprese di Milano nei termini di legge.
9 agosto 2008
[MP.1.08.1 - MP.2.08.1]
PATTI SCIOLTI PER RINUNCIA - PUBBLICAZIONE AVVENUTA IN DATA 14 FEBBRAIO 2009