L'invio di esposti - EDUCAZIONE FINANZIARIA
La CONSOB è destinataria di esposti con i quali soggetti appartenenti a varie categorie (risparmiatori, associazioni e comitati a tutela dei risparmiatori, operatori di mercato ecc.) segnalano fatti o denunciano disfunzioni o scorrettezze nei rapporti con i soggetti vigilati.
Gli esposti sono per la CONSOB una fonte d'informazione utile per lo svolgimento della
L'esposto non comporta di per sé l'apertura di un procedimento amministrativo, né l'instaurazione di un contradditorio tra la CONSOB e l'esponente.
Dell'eventuale apertura di un procedimento e degli accertamenti di vigilanza in corso la Consob non può dare informativa all'esponente in quanto attività coperta dal segreto d'ufficio.
La CONSOB non può dare immediata e diretta tutela ai diritti - patrimoniali e non - del singolo esponente, che per questo deve pertanto rivolgersi all'Autorità Giudiziaria. I suoi accertamenti mirano infatti a verificare eventuali comportamenti irregolari o scorretti e a sanzionarli, nel più generale interesse della tutela del pubblico risparmio.
Come trasmettere un esposto
Gli esposti possono essere trasmessi:

Via posta ordinaria agli indirizzi:
CONSOB - Divisione Tutela del Consumatore, Ufficio Consumer Protection, Via G.B. Martini, 3 - 00198 Roma
CONSOB - Divisione Tutela del Consumatore, Ufficio Consumer Protection, Via Broletto, 7 - 20121 Milano

Via posta elettronica certificata dai titolari di indirizzi PEC all'indirzzo:
consob@pec.consob.it

Attraverso l'apposita procedura on-line
disponibile cliccando qui

Via fax ai numeri:
068416703 - 068417707
I dati forniti dagli esponenti saranno utilizzati ai fini delle attività di vigilanza dell'Istituto e per la gestione delle segnalazioni inviate, secondo quanto previsto dalla normativa privacy (D.lgs. n. 196/2003). Informativa sulla privacy
Cosa è opportuno indicare su un esposto
E' opportuno che l'esponente:

indichi il proprio nome e cognome, indirizzo e numero di telefono per eventuali chiarimenti su quanto segnalato;

riassuma in modo chiaro e conciso l'accaduto, il motivo del reclamo e il soggetto di cui si lamenta l'operato;

alleghi fotocopia di ogni documento riguardante il fatto contestato ( per es. copia del contratto d'investimento sottoscritto, rendiconti della gestione patrimoniale, ecc.)

alleghi l'eventuale reclamo già inviato al soggetto di cui si lamenta l'operato e l'eventuale risposta ricevuta.
Per maggiori informazioni sulla trasmissione degli esposti: Visualizza/scarica la guida informativa "Inviare esposti alla Consob" - Tutto quello che i risparmiatori devono sapere per poter inviare un esposto alla Consob