Mese e WIW 2023 - EDUCAZIONE FINANZIARIA
Ottobre 2023: il mese dell'educazione finanziaria
La sesta edizione del Mese dell'educazione finanziaria, manifestazione promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria, si svolgerà in tutta Italia dal 1° al 31 ottobre 2023 (Giornata Mondiale del Risparmio). L'edizione 2023 ha come slogan ‘È l’ora dell’educazione finanziaria!’ per sottolineare l'importanza dell’educazione finanziaria a partire dalla scuola, al fine di costruire e rafforzare, giorno dopo giorno, una cultura finanziaria di base su cui poter contare per gestire al meglio i propri risparmi e scegliere in modo consapevole come investire, assicurarsi e accantonare a fini previdenziali.
Le iniziative del Mese saranno sia online sia in presenza attraverso diverse modalità: conferenze, webinar, iniziative culturali, seminari, spettacoli, giornate di gioco ed eventi di formazione rivolti ad adulti, ragazzi e bambini. Tutti gli eventi, organizzati da enti pubblici e privati, sono gratuiti e senza scopi commerciali. Le informazioni sui singoli eventi verranno pubblicate sul portale quellocheconta.gov.it e sui profili social @ITAedufin su Facebook, Twitter , Instagram e @ComitatoEdufin su LinkedIn .
Dal 2 all’8 ottobre si svolgerà la edizione 2023 della Settimana Mondiale dell'Investitore (World Investor Week), evento promosso a livello mondiale dall'International Organization of Securities Commissions (IOSCO) con l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull'importanza dell'educazione finanziaria, al fine di promuovere capacità di comprensione e autonomia di giudizio nell'assumere decisioni finanziarie nel contesto della vita reale, e sulle iniziative condotte dai regolatori per la protezione degli investitori.
I principali messaggi della WIW 2023 sono la resilienza degli investitori, le cripto-attività e la finanza sostenibile - che il Board IOSCO ha identificato come tematiche di particolare attenzione in considerazione delle condizioni globali di mercato attuali e di quelle attese - a cui si aggiungono alcuni temi delle precedenti edizioni: prevenzione delle frodi e delle truffe, fondamenti dell'investimento, tecnologia e finanza digitale.
Il calendario degli eventi della WIW e delle iniziative promosse o patrocinate dalla Consob nell'ambito del Mese dell'educazione finanziaria è disponibile nell'apposita sezione https://www.consob.it/web/investor-education/calendario-eventi-2023.